a grande richiesta (?) ...PRESANELLA!!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda simo il 4 CG » ven lug 01, 2005 9:38 am

invece per il denza, da dove si parte? chi mi dice da stevel, chi da Vermiglio-Forte Pozzi Alti
ore?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda ganzo » ven lug 01, 2005 19:41 pm

Martedi,meteo permettendo,vado a fare lo scivolo nord della Presanella e parto dal Segantini che è anche piu semplice da raggiungere come strada.Comunque domenica chiamo il rifugista del Denza per sapere le condizioni del canale.!!
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda ganzo » ven lug 01, 2005 19:42 pm

Martedi,meteo permettendo,vado a fare lo scivolo nord della Presanella e parto dal Segantini che è anche piu semplice da raggiungere come strada.Comunque domenica chiamo il rifugista del Denza per sapere le condizioni del canale.!!
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda Siloga66 » sab lug 02, 2005 8:52 am

ganzo, allora forse ci vediamo. Se non cambio programma martedi sera o sono al denza o al segantini (credo segantini) per fare la nord il giorno dopo. Magari ci si incontra.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ganzo » sab lug 02, 2005 20:25 pm

Ok,il meteo martedi acqua invece mercoledi nel trentino sembra migliorare.Fai anche tu il canale della nord o una della altre vie??
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda Siloga66 » dom lug 03, 2005 13:47 pm

Ciao. Faccio la classica nord. Siamo in tre, e alla fine abbiamo deciso di andare martedi al denza. La salita è per mercoledi. Ho deciso per il denza anche perchè una volta in cima non ho ben chiara la discesa per tornare al segantini. Ho telefonato ieri al rifugio e mi hanno detto che anche ieri sono saliti alcuni, e che ci sono i ponti sul ghiacciaio sicuramente fragili. Nella parte alta è uscito molto ghiaccio, ma riferiscono che è "plastico" per cui si sale bene. Infatti martedi è brutto, ma nel pomeriggio si tira fuori. Vorrà dire che saliremo al rif. con l'ombrello se serve. L'importante è che sia decente mercoledi. Tu la sali martedi?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ganzo » dom lug 03, 2005 22:21 pm

la salita la faccio Mercoledi,il ritorno al segantini non è altro che la normale alla Presanella se vai nel sito del rifugio ti spiegano la via!!scusa ma i ponti di ghiaccio si trovano lungo il canale???? :cry:
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda desio » dom lug 03, 2005 22:39 pm

Se interessati ecco il link: www.rifugiosegantini.it tenete conto che dal Segantini praticamente non si attraversano crepacci!!
desio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio apr 29, 2004 23:56 pm

Messaggioda ganzo » dom lug 03, 2005 22:55 pm

Mi viene un dubbio,se fai la classica nord allora fai lo spigolo centrale alla destra del canale in questione con il quale ha in comune l'uscita finale,vedi entrambi le vie nel sito del segantini.Aproposito grazie Desio per il Link!! :wink:
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda virgulto » lun lug 04, 2005 19:25 pm

Una domanda riguardo la nord della presanella....ma vi siete legati nello scivolo, o slegati.....perchè se uno parte, ha poche probabilità di rimanere in vita...o no?
Grazie Leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda simo il 4 CG » mar lug 05, 2005 8:56 am

virgulto ha scritto:Una domanda riguardo la nord della presanella....ma vi siete legati nello scivolo, o slegati.....perchè se uno parte, ha poche probabilità di rimanere in vita...o no?
Grazie Leo

dipende sempre dalle condizioni della neve
se è marciume e le protezioni non stanno è meglio salire slegati, no??
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda menz » mar lug 05, 2005 11:16 am

Così si presentava domenica la Presanella...

Immagine
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda ganzo » mer lug 06, 2005 20:49 pm

Ciao Siloga,visto che per complicazioni famigliari non son potuto andare alla Presanella spero di avere presto dettagli della tua salita!!! :wink:
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda Siloga66 » lun lug 11, 2005 9:21 am

Ciao ganzo. Posso rispondere solo oggi perchè il PC di casa è "partito" e quello sul lavoro non l'ho usato per 6 giorni. Entro uno o due giorni mi arriva il computer nuovo che ho ordinato (160 giga e 512 di ram :P ).
La Presanella: l'ho fatta infatti mercoledi. Ho guardato se ti vedevo in giro, ma al denza eravamo gli unici a fare la nord. C'erano alcuni slovacchi ma erano li per la normale. Abbiamo avuto un bel c..o perchè mercoledi era l'unica giornata di bel tempo. Siamo partiti da Cavalese verso le 13 in tre. Dopo una birra a Vermiglio siamo saliti per la strada che porta al fortino, la qual strada è stata un po messa a posto, per cui si sale bene. (erano saliti anche con un furgoncino da 9 posti!!!). Al denza bella cena e una bottiglia di vino, poi tre Weizen bier da mezzo litro a testa ( :P ). A letto alle 23.30. Il gestore ci ha detto che di solito per la nord, per ragioni di sicurezza si alzano alle 2,30 ( 8O ). Ci siamo alzati comunque alle 3 e tira e molla siamo partiti alle 4 dal rif. A fare la morena poi il ghiacciaio abbiamo impiegato 2,20 ore (legati visto i molti buchi nel ghiacciaio!). Alla terminale abbiamo deciso di salire slegati. Fatti i primi 80-90 metri su neve dura, uno dei miei due compagni, era rimasto indietro un po e chiamava a gran voce la corda. Allora ci siamo legati, e abbiamo fatto bene: per il 90% la parete è di ghiaccio duro, di quello "secco" che tende a rompersi quando pianti gli attrezzi. Infatti l'abbiamo salita in piolet con tutti e due gli attrezzi da ghiaccio (che a tratti fai fatica a far entrare visto il ghiaccio duro). A tratti (pochi) le picche si piantavano bene. Usciti in cima, poi discesa per la normale (Freshfield) e ghiacciaio di nuovo, da fare assolutamente di nuovo legati. In pratica, mi sono divertito molto perchè sembrava di essere su una cascata di ghiaccio. Al rifugiio dopo una pasta e una weizen bier, sotto la pioggerella siamo scesi al fortino. Nota: ci siamo tutti e tre innamorati della gestrice (occhio è sposata). Ma tu hai deciso di farla in questi giorni? O magari ci sei gia andato?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 11, 2005 9:23 am

Ciao ganzo. Posso rispondere solo oggi perchè il PC di casa è "partito" e quello sul lavoro non l'ho usato per 6 giorni. Entro uno o due giorni mi arriva il computer nuovo che ho ordinato (160 giga e 512 di ram :P ).
La Presanella: l'ho fatta infatti mercoledi. Ho guardato se ti vedevo in giro, ma al denza eravamo gli unici a fare la nord. C'erano alcuni slovacchi ma erano li per la normale. Abbiamo avuto un bel c..o perchè mercoledi era l'unica giornata di bel tempo. Siamo partiti da Cavalese verso le 13 in tre. Dopo una birra a Vermiglio siamo saliti per la strada che porta al fortino, la qual strada è stata un po messa a posto, per cui si sale bene. (erano saliti anche con un furgoncino da 9 posti!!!). Al denza bella cena e una bottiglia di vino, poi tre Weizen bier da mezzo litro a testa ( :P ). A letto alle 23.30. Il gestore ci ha detto che di solito per la nord, per ragioni di sicurezza si alzano alle 2,30 ( 8O ). Ci siamo alzati comunque alle 3 e tira e molla siamo partiti alle 4 dal rif. A fare la morena poi il ghiacciaio abbiamo impiegato 2,20 ore (legati visto i molti buchi nel ghiacciaio!). Alla terminale abbiamo deciso di salire slegati. Fatti i primi 80-90 metri su neve dura, uno dei miei due compagni, era rimasto indietro un po e chiamava a gran voce la corda. Allora ci siamo legati, e abbiamo fatto bene: per il 90% la parete è di ghiaccio duro, di quello "secco" che tende a rompersi quando pianti gli attrezzi. Infatti l'abbiamo salita in piolet con tutti e due gli attrezzi da ghiaccio (che a tratti fai fatica a far entrare visto il ghiaccio duro). A tratti (pochi) le picche si piantavano bene. Usciti in cima, poi discesa per la normale (Freshfield) e ghiacciaio di nuovo, da fare assolutamente di nuovo legati. In pratica, mi sono divertito molto perchè sembrava di essere su una cascata di ghiaccio. Al rifugiio dopo una pasta e una weizen bier, sotto la pioggerella siamo scesi al fortino. Nota: ci siamo tutti e tre innamorati della gestrice (occhio è sposata). Ma tu hai deciso di farla in questi giorni? O magari ci sei gia andato?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 11, 2005 9:23 am

Ciao ganzo. Posso rispondere solo oggi perchè il PC di casa è "partito" e quello sul lavoro non l'ho usato per 6 giorni. Entro uno o due giorni mi arriva il computer nuovo che ho ordinato (160 giga e 512 di ram :P ).
La Presanella: l'ho fatta infatti mercoledi. Ho guardato se ti vedevo in giro, ma al denza eravamo gli unici a fare la nord. C'erano alcuni slovacchi ma erano li per la normale. Abbiamo avuto un bel c..o perchè mercoledi era l'unica giornata di bel tempo. Siamo partiti da Cavalese verso le 13 in tre. Dopo una birra a Vermiglio siamo saliti per la strada che porta al fortino, la qual strada è stata un po messa a posto, per cui si sale bene. (erano saliti anche con un furgoncino da 9 posti!!!). Al denza bella cena e una bottiglia di vino, poi tre Weizen bier da mezzo litro a testa ( :P ). A letto alle 23.30. Il gestore ci ha detto che di solito per la nord, per ragioni di sicurezza si alzano alle 2,30 ( 8O ). Ci siamo alzati comunque alle 3 e tira e molla siamo partiti alle 4 dal rif. A fare la morena poi il ghiacciaio abbiamo impiegato 2,20 ore (legati visto i molti buchi nel ghiacciaio!). Alla terminale abbiamo deciso di salire slegati. Fatti i primi 80-90 metri su neve dura, uno dei miei due compagni, era rimasto indietro un po e chiamava a gran voce la corda. Allora ci siamo legati, e abbiamo fatto bene: per il 90% la parete è di ghiaccio duro, di quello "secco" che tende a rompersi quando pianti gli attrezzi. Infatti l'abbiamo salita in piolet con tutti e due gli attrezzi da ghiaccio (che a tratti fai fatica a far entrare visto il ghiaccio duro). A tratti (pochi) le picche si piantavano bene. Usciti in cima, poi discesa per la normale (Freshfield) e ghiacciaio di nuovo, da fare assolutamente di nuovo legati. In pratica, mi sono divertito molto perchè sembrava di essere su una cascata di ghiaccio. Al rifugiio dopo una pasta e una weizen bier, sotto la pioggerella siamo scesi al fortino. Nota: ci siamo tutti e tre innamorati della gestrice (occhio è sposata). Ma tu hai deciso di farla in questi giorni? O magari ci sei gia andato?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 11, 2005 9:37 am

Altra cosa: meglio avere qualche vite da ghiaccio. Io, ne mettevo una di sosta, una di rinforzo alla vite di sosta 4 metri sopra, quando poi ero a metà corda (30 mt) ne mettevo una, dopo altri 30 metri facevo la sosta su una vite. In pratica, per salire in sicurezza ci vogliono 4 viti. Poi se uno sale slegato non si fa di questi problemi, ma tutto si può nella vita. Anche in discesa sul ghiacciaio due slovacchi scendevano slegati traversando qualche ponte neve sospeso su crepacci di 40-50 metri (e nelle ore piu calde), noi però........legati, corda tesa, nodi a palla! = stesso tempo e nessun rischio. Inoltre: si sale stando sempre a sinistra della rigola centrale (che è molto profonda) in quanto li c'è ombra al mattino, mentre sulla destra (salendo) essendoci il sole, son caduti un paio di macchine da scrivere. Spero di esser stato utile a chi volesse andarci in questi giorni.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda desio » mar lug 12, 2005 21:15 pm

Grazie Siloga ma visto le condizioni di ghiaccio che mi hai comunicato preferisco rimandare a l'anno prossimo mentre quest'anno opterò per la normale dal Segantini.ciao
desio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio apr 29, 2004 23:56 pm

Messaggioda Siloga66 » mar lug 12, 2005 21:33 pm

Gò capì. Allora buona salita comunque. Di qua o di là resta sempre una bella cima.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ale80 » sab lug 16, 2005 20:36 pm

oggi ho salito lo spigolo nord est della presanella, le condizioni della via sono stupende, arrampicata facile e divertente max 3+. La nord è quasi tutta ghiaccio, oggi stata salita da 7 persone.
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.