alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda fabri » gio mar 16, 2006 17:29 pm

matto ha scritto:complimenti veramente a monaco . Siamo stati anche noi sulla nord del pizzo ,sulla via dei genovesi , poi siamo usciti a sinistra invece che a destra della via.E sapete chi c' era li da sola .........?AMANDA e vedendola con le picche in mano non sembra a fatto che sia una principiante ....... .


Ho capito bene :?:

Amanda, principiante, da sola, sulla nord del pizzo :?:

Non conosco Amanda, ma .... 8O 8O

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda virgulto » gio mar 16, 2006 17:34 pm

Grande Matto.... la prossima volta che ci si vede a mons tu paghi da bere...
Salutami U e M....
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda matto » gio mar 16, 2006 17:54 pm

virgulto ha scritto:Grande Matto.... la prossima volta che ci si vede a mons tu paghi da bere...
Salutami U e M....

si si , io pago da bere ma te non importunare AMANDA che poi me lo racconta .Mi ha detto che sei interessante,(scusa amanda ma e' un amico dovevo metterlo al corrente).Mi devo ancora riprendere Virgulto dall esperienza un po' faticosa. Comunque per i ripetitori basta seguire le righe marroni e agievolmente si ritorna alla macchina.ciao a monsu
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda virgulto » gio mar 16, 2006 18:30 pm

Sai com'è io sono attratto da tutto ciò che finisce in A, per cui settumela fai conoscere te ne sarò grato.....
Senti ma parlando di cose serie, com'è la via che hai fatto, mi sà di molto cazzuta per averti imprressionato così...racconta racconta...
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda matto » gio mar 16, 2006 21:00 pm

virgulto ha scritto:Sai com'è io sono attratto da tutto ciò che finisce in A, per cui settumela fai conoscere te ne sarò grato.....
Senti ma parlando di cose serie, com'è la via che hai fatto, mi sà di molto cazzuta per averti imprressionato così...racconta racconta...

Io penso che la cosa seria sia AMANDA comunque se vuoi sapere della salita..... , si, per me e' abbastanza ,soprattutto per la durata , che fra salita e discesa ti lascia poco spazio alla fantasia ,e anche sotto l' aspetto mentale (parlo della discesa ,la salita tutta da secondo)ci sono dei passaggi su pendii un po' ripidini , pero' basta non fiondare di sotto che va' tutto bene :lol: solo un po' di emozione.
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda alberto60 » gio mar 16, 2006 21:16 pm

complimenti al grande Umberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » gio mar 16, 2006 21:17 pm

Arrivati alla Siggioli, avete proseguito per la cresta e poi il bosco o avete provato a scendere dalla ferrata?

Quanto ci avete messo tra avvicinamento, salita, ritorno?

Non è per misurare la vostra prestazione, :wink: mi interessano i tempi.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda matto » gio mar 16, 2006 22:23 pm

fabri ha scritto:Arrivati alla Siggioli, avete proseguito per la cresta e poi il bosco o avete provato a scendere dalla ferrata?

Quanto ci avete messo tra avvicinamento, salita, ritorno?

Non è per misurare la vostra prestazione, :wink: mi interessano i tempi.

Fabri

Io per certo so' solo che ci abbiamo messo fra avvicinamento (dalla sbarra) e il rientro per il bosco, non per la ferrata , piu' o meno dodici ore ,considera che la cordata era da tre ,e ovviamente se andate in due .......o solo ........ insomma ai capito :lol: riguardo ad' AMANDA ,si ,era li e non mi sembra una principiante ,e senza offese che f....a !!
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda fabri » ven mar 17, 2006 10:45 am

matto ha scritto:
.....riguardo ad' AMANDA ,si ,era li e non mi sembra una principiante ,e senza offese che f....a !!


Qualche messaggio fa AMANDA èra stata trattata un po? bruscamente (non da me però :wink: )
Viste le ultime novità, bisogna fare SEVERA autocritica. :oops: :oops:
AMANDA DOVE VUOI ANDARE? HAI BISOGNO DI QUALCHE CONSIGLIO? ANZI TI POSSIAMO ACCOMPAGNARE DOVE E COME VUOI.
FATTI SENTIRE (semmai ci leggi ancora) :D 8)

Lo so che sembra proprio il tipico commento da Bar Sport, però spero non te la prenderai troppo: stò a scherzà? :D :D :wink:

Complimenti per la determinazione.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » ven mar 17, 2006 10:46 am

Sono stato sotto la nord solo in estate e quindi posso dire delle cretinate.

Perché non scendere dalla ferrata? Che problemi ci sono a scenderla in questo periodo?
Perché non avvicinarsi dal Donegani con la ferrata in discesa, il ritorno sarebbe poi molto più agevole (come in genere faccio d?estate).

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » ven mar 17, 2006 11:13 am

fabri ha scritto:Sono stato sotto la nord solo in estate e quindi posso dire delle cretinate.

Perché non scendere dalla ferrata? Che problemi ci sono a scenderla in questo periodo?
Perché non avvicinarsi dal Donegani con la ferrata in discesa, il ritorno sarebbe poi molto più agevole (come in genere faccio d?estate).

Fabri


Quando qualche hanno fa abbiamo fatto d'inverno la Oppio, siamo saliti dal Donegani e scesa la ferrata. Molto comodo per il ritorno, però devo dire che scendere la ferrata, molto innevata e ghiacciata non è stata proprio una passeggiata. Spesso il cavo era sepolto dalla neve e la discesa non proprio facile. Oltre tutto fai anche del dislivello che non ti fa arrivare all'attacco proprio riposato.
Forse una buona soluzione sarebbe quella di avere due macchine.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » ven mar 17, 2006 11:40 am

Il dislivello è sicuramente maggiore, però preferisco avere un avvicinamento un po' più duro, piuttosto che al ritorno quando già sei stanco.
Qualche anno fa d'estate siamo ritornati per la cresta di Capradosso fino ad Ugliancaldo e me la ricordo molto lunga.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Maxxo » ven mar 17, 2006 11:43 am

fabri ha scritto:
matto ha scritto:
.....riguardo ad' AMANDA ,si ,era li e non mi sembra una principiante ,e senza offese che f....a !!


Qualche messaggio fa AMANDA èra stata trattata un po? bruscamente (non da me però :wink: )
Viste le ultime novità, bisogna fare SEVERA autocritica. :oops: :oops:
AMANDA DOVE VUOI ANDARE? HAI BISOGNO DI QUALCHE CONSIGLIO? ANZI TI POSSIAMO ACCOMPAGNARE DOVE E COME VUOI.
FATTI SENTIRE (semmai ci leggi ancora) :D 8)

Lo so che sembra proprio il tipico commento da Bar Sport, però spero non te la prenderai troppo: stò a scherzà? :D :D :wink:

Complimenti per la determinazione.

Fabri

Ad Amanda è stato detto come stavano le cose, non da te chiaro e se si è offesa, sia lei che Hemingway e la corrida :lol: , non ci posso fare nulla, neppure se è un figone e se và per monti sola soletta 8)
Certo che un particolare tipo di peli sortiscono sempre un certo effetto, eh fabri :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

discesa dalla ferrata

Messaggioda agamennone » ven mar 17, 2006 12:05 pm

ho sceso la ferrata col Monaco domenica scorsa dopo essere saliti dalla nord.
è una bella crestina di neve. il cavo è quasi sempre scoperto.
si scende abbastanza agevolmente, ma è una tortura ...... più o meno come d'estate.
è sicuramente meno impegnativa la ferrata del lungo traverso che si fa per arrivare a foce siggioli. Partire da orto di donna, scendere per la ferrata, bivaccare sotto la nord e poi far la via penso che sia attualmente la soluzione migliore perchè permette di evitare questo traverso lungo e pericoloso ..... a meno di non avere due macchine.
La via che abbiamo salito è davvero molto bella e non difficile (circa TD, forse abbondante se confrontata con altre classiche goulotte apuane).
Veramente consigliabile viste le ottime condizioni attuali.
Per la cronaca: è stata battezzata "HOTEL MIRAMARE" in onore al magnifico albergo del bivacco: un enorme e confortevole truna.
Buon divertimento a chi volesse ripeterla.
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda fabri » ven mar 17, 2006 12:06 pm

Si fa per tenere tutte le porte aperte :D 8)




Altri tempi?? :cry: .anzi è meglio che cancelli se passa la moglie.... 8O manganello e?

Però vedo che appena sbucato il ? particolare tipo di pelo?, sei arrivato subito? :D

AMANDA ha ragione; sempre e solo discorsi da bar. :wink:

Fabri
[/quote]
Ultima modifica di fabri il ven mar 17, 2006 12:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Maxxo » ven mar 17, 2006 12:11 pm

fabri ha scritto:Si fa per tenere tutte le porte aperte :D 8)




Altri tempi?? :cry: .anzi è meglio che cancelli se passa la moglie.... 8O manganello e?

Però vedo che appena sbucato il ? particolare tipo di pelo?, sei arrivato subito? :D
AMANDA ha ragione; sempre e solo discorsi da bar. :wink:

Fabri

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
tutto il resto lo leggo e lo memorizzo ma quando intervengono "certi" argomenti :roll: :P :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

"HOTEL MIRAMARE"

Messaggioda agamennone » ven mar 17, 2006 12:21 pm

ECCO UNA FOTO DELLA SALITA
QUESTO E' IL SECONDO TIRO
Immagine
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Re: discesa dalla ferrata

Messaggioda fabri » ven mar 17, 2006 12:31 pm

agamennone ha scritto:ho sceso la ferrata col Monaco domenica scorsa dopo essere saliti dalla nord.....


Avevate già visto quella linea e siete andati apposta, o avete deciso lì per lì?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda agamennone » ven mar 17, 2006 12:51 pm

eravamo andati con altri obbiettivi, sempre sulla nord
ma abbiamo visto quella linea evidentissima dalla strada per ugliancaldo e .... non abbiamo avuto dubbi........ siamo andati all'attaco e abbiamo piantato le piccozze in un ottimo ghiaccio apuano

in anni di ricognizioni non avevamo mai visto niente del genere in quel punto.
credo che si formi MOLTO raramente. bisogna approfittarne
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda agamennone » ven mar 17, 2006 14:02 pm

RELAZIONE DELLA VIA:

HOTEL MIRAMARE, 470m disl., TD, III-AI 5

avvicinamento:
salire l'ampio pendio nevoso costeggiando tutta al parete nord.
superare l'eventuale terminale e raggiungere la sommità del pendio (50°)
alla base di due evidenti goulottes delle quali quella di sinistra porta
sotto un grande tetto ad arco (la balma).

salita:
prendere la goulotte di destra (80°) e sostare su un ampio ripiano di
ghiaccio (60m).
continuare prima dritto e poi in obliquo verso destra (75°) fino a
sostare su roccia a destra flusso ghiacciato (60m).
salire per la goulotte ora più stretta per ripido diedro di ghiaccio
(85°) proseguire per risalti più facili e sostare su un ripiano sulle
rocce a sinistra (50m).
dopo un facile muretto (70°) si entra nel lungo canale alto dei genovesi
fimo a raggiungere una iforcazione (120m)
si prende il ramo di destra e si sale una stretta ed estetica goulotte
(75°) ,si prosegue per risalti più facili fino a sostare sulle rocce a
sinistra alla base di un difficile salto ghiacciato (250m).
Superare il breve muro (90°) e un'altro più facile salto (70°) andando a
sostare sulle rocce a destra.
100m facili portano alla sella tra cima e anticima, a pochi metri dalla
cima del Pizzo.

N.B. nella parte alta e' facile trovare buon ghiaccio (sole al mattino).
in basso e' neve incollata alle placche con tratti piu' ghiacciati (viti
decenti) e tratti meno consistenti. si forma tendenzialmete per snow-
drift (continua pioggia di sassolini/nevina). e' bene partire presto per
evitare sassi piu' grossi che si smuovono nella parte alta al sole del
mattino.
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.