Apuane inverno 2008 - 2009

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda agamennone » lun mar 02, 2009 15:10 pm

e anche a tutti quelli che si sono preoccupati per noi!!!


potevi anche rispondere con un messaggino
:smt007
Quand'è per piae beato Dio, e quand'è per dae ......
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda alberto60 » lun mar 02, 2009 15:41 pm

Uno di quelli....che vi fa i COMLIMENTI :D
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » lun mar 02, 2009 15:53 pm

primularossa ha scritto:
alberto60 ha scritto:ieri con l'amico Giancarlo abbimo fatto , sulla nord del Pizzo d'Uccello, la probabile prima ripetizione di "SEVAN UP"

Bella via dal tracciato logico e di disscreto impegno .Le condizioni n0n proprio perfette, causa rialzo delle temperature. I pendii finali causa molto irraggiamento solare erano un pò delicati sotto il tiro di una bella ma inquietante cornice.

Molte scariche di sassi sulla via dei Genovesi proveninti dalla parte finale delcanale di sinistra oltre il camino rosso.
una cordata cosi,deve fare di più........complimenti sinceri per la ripetizione,non credevo che le condizioni tenessero ancora,per essene certi......bisogna toccà con mane..ciao FORTISSIMI.


Il ghiaccio era abbondante ma molto ammorbidito dal rialzo della temperatura. Sugli ultimi pendii picchiava un forte sole che ha reso la neve piuttosto insidiosa. Per uscire in cresta abbiamo dovuto scavare un bel solco nella neve della cornice.

Se qualcuno ha intenzione di andare a fare la via dei Genovesi meglio attendere un abbassamento delle temperature. Adesso è piuttosto pericolosa molte e grosse scariche di sassi 8O che arrivano sopratutto dalla parte terminale del canale di sinistra del Torrione di Capradossa ma anche dal canale alto e spazzano tutto il canale fin sui pendii basali.

Anche la cornice che orla il ripiano di Capradossa non è da sottovalutare.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alison » lun mar 02, 2009 17:34 pm

Hercules ha scritto:
popegapon ha scritto: ora raccontaci le sensazioni...


Immagine

Alberto e Giancarlo veso i Genovesi:

Immagine

La cascata delle Ombre:

Immagine

Iniziano le danze...

Immagine

Immagine

Immagine

Il gioco si fa duro!

Immagine

Immagine

Ora di cena! Cuscus al gusto di crema di funghi porcini e formaggio, noccioline e cioccolato... e da bere the al gusto di cuscus ai funghi... roba di lusso!!!

Immagine

E di colazione... a base di fessura diedrica! Un po' indigesta, per altro...

Immagine

Immagine

Scottish full conditions e molta neve nei camini...

Immagine

Immagine

L'ultima sorpresa...

Immagine

Immagine

Ma quando molla???

Immagine

Qua la mano...

Immagine

Un grazie al grande Tei... e anche a tutti quelli che si sono preoccupati per noi!!!


c***o che bello, BRAVISSIMI, mi piacerebbe farci su qualche giornatina sulla Oppio...è una gran via!
:wink:
alison
 

Messaggioda Hercules » mar mar 03, 2009 16:45 pm

alberto60 ha scritto:Il ghiaccio era abbondante ma molto ammorbidito dal rialzo della temperatura. Sugli ultimi pendii picchiava un forte sole che ha reso la neve piuttosto insidiosa. Per uscire in cresta abbiamo dovuto scavare un bel solco nella neve della cornice.


Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda popegapon » mer mar 04, 2009 11:19 am

Caldo umido e pioggia nella piana magari su nevicherà un pochino e come sempre i più fiduciosi spereranno nel tanto atteso colpo di coda però dobbiamo rassegnarci, tutto ha una fine e pure questa invernata prima o poi si concluderà. La neve diventerà acqua e i fossi ingrosseranno, contenti quelli che imbottigliano l?acqua e poi la rivendono gasata o liscia, ma noi?
Si dovrebbe iniziare ad organizzare la Festa del Disgelo. Si potrebbe eleggere una vetta a tale scopo e ritrovarsi tutti lassù in un giorno prestabilito, ognuno salirà per dove crede, in base alle proprie capacità e voglia di rompersi i quaglioni. Sono ammessi anche lanci con paracadute. Chianti classico, pane di Vinca e prosciutto casalingo affettato con la lama della picca. Oppure un bel Balma Party, corde fisse dall?attacco alla Balma e tutti sotto, musica a manetta e dall?alto pioggia di sassi tanto siamo protetti dalla Balma e dal rosso da 12, chi ci ammazza!
Durante la Festa del Disgelo si terrà il ?Paleo d?Or 2008-9? un premio alpinistico che racchiude in se un po di questo e un po di quello ma sia chiaro che oltre c?è dell?altro, un premio misto per capirsi.
La Festa avrà come suo apice conclusivo l?accensione di un rogo dentro al quale verranno arsi vivi gli eretici amanti della roccia sana e asciutta come pure gli idolatri di fix e resinati. I condannati verranno infilzati con bulldog e spectre e quindi trascinati sul luogo del loro supplizio con corde di canapa poi crocefissi a suon di warthog quindi scherniti e derisi e solo a quel punto il loro castigo troverà termine nel grande rogo conclusivo.
Il vincitore del ?Paleo d?Or? avrà l?onore di appiccare il Sacro Fuoco assumendo quindi la carica di Gran Cerimoniere.
Tutti sono invitati a partecipare con gioia alla realizzazione del lieto evento.
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda celaf » mer mar 04, 2009 13:07 pm

fumato pesante eh? :smt033
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda Cacco Bibbi » ven mar 06, 2009 6:50 am

senza nulla togliere ai salitori indicati ne tantomeno alla dedica proposta, credo sia doveroso rendere noto che la via indicata sulla Pania della Croce è stata salita dal sottoscritto negli anni '80 in inverno in solitaria per poi scendere dal canale dei Carrubi. Carlo Barbolini
Cacco Bibbi
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 05, 2009 21:37 pm

Messaggioda alberto60 » ven mar 06, 2009 9:20 am

Ciao Carlo

ti riferisci alla via dedicata ad Agostino Bresciani e salita da Angelini e Viti poco tempo fa??
Spesso in Apuane è sata fatta attività senza dare relazioni ufficiali .
Se così è mi puoi dare dei dati più precisi per un lavoro che con Giancarlo stiamo facendo.

ciao

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda il.conte » ven mar 06, 2009 11:59 am

Dopo la doccia, un po' di neve nuova da 1100/1200 assù .
Ultima modifica di il.conte il ven mar 06, 2009 17:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Hercules » ven mar 06, 2009 12:20 pm

Siccome al monaco i dottori avevano detto di evitare i posti particolarmente umidi, le correnti d'aria e il freddo ieri siamo andati a fare un salto al Colle della Lettera, dove abbiamo ripetuto Ghad il Polveroso. All'andata neve dai 1200 in su, al ritorno invece nevicava fino all'Alpe di Sant'Antonio. Il ghiaccio c'è ancora tutto, bisogna aspettare il freddo. Neve fresca sui 15 cm almeno in zona Rossi. Temperature al Rossi 2gradi al mattino 1 circa al pomeriggio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » ven mar 06, 2009 15:34 pm

Così avete profanato il nascondiglio di Ghad. Non vi sarete mica fregati le pepite :evil:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Marco 63 » dom mar 08, 2009 10:49 am

Da qualche tempo sto seguendo le attività alpinistiche di questo forum, che si rivela utile strumento d'informazione...tant'è che malgrado la mia scarsa attitudine mi sono iscritto...e ne approfitto subito:
qualcuno sa com'è la situazione aggiornata in zona Pizzo U. (genovesi) e zona Pizzo S. (Zappelli) :?: :?:
Marco 63
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom mar 08, 2009 10:24 am
Località: Abetone

Messaggioda popegapon » lun mar 09, 2009 9:09 am

Sabato col Gioiello, il Lungo e (incredibile ma vero) Cristiano eccoci a timbrare il cartellino al Piglionico. Preceduti sul sentiero da Patrizio e Luigi andiamo su verso il Colle della Lettera in compagnia di una gentil fourumista e del suo fiero compagno, attraversiamo la sacra faggeta ed arriviamo al Rossi. La giornata è bellissima è caldo e c?è parecchia neve fresca e dunque non siamo troppo convinti di scalare, oggi c?è davvero un bel pacco di neve appoggiata. Invece in quattro vanno verso ?Yahoo? e la faranno mentre noi oggi, chissà che ci passa per la testa, andiamo verso ?io speriamo che me la cavo?. E se lè cavata bene quel diavolo d?un Cristiano perchè sale il bellissimo tiro del camino in libera. Noi ci siamo chiesti quale sia il suo segreto, seguirà una dieta speciale o avrà venduto l?anima al diavolo, c?è chi lo chiama matto e invece è tanto cambiato è diventato un ragazzo a modo serio e affidabile, ancora non è dato sapere cosa gli sia successo, il matto è forse impazzito?
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda alberto60 » lun mar 09, 2009 9:27 am

popegapon ha scritto:Sabato col Gioiello, il Lungo e (incredibile ma vero) Cristiano eccoci a timbrare il cartellino al Piglionico. Preceduti sul sentiero da Patrizio e Luigi andiamo su verso il Colle della Lettera in compagnia di una gentil fourumista e del suo fiero compagno, attraversiamo la sacra faggeta ed arriviamo al Rossi. La giornata è bellissima è caldo e c?è parecchia neve fresca e dunque non siamo troppo convinti di scalare, oggi c?è davvero un bel pacco di neve appoggiata. Invece in quattro vanno verso ?Yahoo? e la faranno mentre noi oggi, chissà che ci passa per la testa, andiamo verso ?io speriamo che me la cavo?. E se lè cavata bene quel diavolo d?un Cristiano perchè sale il bellissimo tiro del camino in libera. Noi ci siamo chiesti quale sia il suo segreto, seguirà una dieta speciale o avrà venduto l?anima al diavolo, c?è chi lo chiama matto e invece è tanto cambiato è diventato un ragazzo a modo serio e affidabile, ancora non è dato sapere cosa gli sia successo, il matto è forse impazzito?


Bello vero :!: il camino a campana.

Da sotto sempre impossibile che li ci possa stare una via.

Ed invece queste belle montagna Apuane riservano sempre delle belle sorprese.

Hai qualche bella foto da mettere?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » lun mar 09, 2009 9:36 am

Marco 63 ha scritto:Da qualche tempo sto seguendo le attività alpinistiche di questo forum, che si rivela utile strumento d'informazione...tant'è che malgrado la mia scarsa attitudine mi sono iscritto...e ne approfitto subito:
qualcuno sa com'è la situazione aggiornata in zona Pizzo U. (genovesi) e zona Pizzo S. (Zappelli) :?: :?:


2 settimane fa nel corso della ripetizione di SEVEN-UP sulla via dei Genovesi venivano giù parecchie scariche di sassi a causa del rialzo termico, quindi era sconsigliabile. Adesso ha di nuovo nevicato quindi la situazione deve essere cambiata.

Ieri la nord del Pizzo delle Saette era bella bianca, la Zappelli a vederla da Isola Santa un bel nostra bianco. Cuspide finale del Pizzo bella carica di neve!!! OCCHIO!!!
Ultima modifica di alberto60 il lun mar 09, 2009 10:40 am, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda piki » lun mar 09, 2009 9:46 am

popegapon ha scritto:in compagnia di una gentil fourumista....

Io di "gentil" non ricordo di aver visto nessuna :roll: :lol:


...ma ringrazio! :wink:


E' stata una bellissima giornata, molto avventuroso salire con quelle condizioni di neve/ghiaccio!!
Solo... io e il mio compagno abbiamo un vuoto temporale... Io viaggio senza orologio, ma lui sostiene di aver lasciato finalmente la sosta alla base della via alle 14:30 (era l'ultimo, abbiamo atteso che i due nuovi amici che ci precedevano facessero il tiro) irrigidito come un baccalà (altro che caldo........) !?!? 8O 8O 8O
Va bene che abbiamo aspettato un po' là fermi.... ma dalle 7:45 che eravamo alle macchine ci chiedevamo cosa è successo allo scorrere del tempo :roll: ?


Non mi inviate... niente ?

:D
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda popegapon » lun mar 09, 2009 10:52 am

ecco qui l'unica foto che ho fatto sabato al camino, poi ho preso le due mezze corde e l'insignificante vita del disgraziato legato all'altro capo tra le mie mani quindi basta scatti
Immagine
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda alberto60 » lun mar 09, 2009 12:10 pm

popegapon ha scritto:ecco qui l'unica foto che ho fatto sabato al camino, poi ho preso le due mezze corde e l'insignificante vita del disgraziato legato all'altro capo tra le mie mani quindi basta scatti
Immagine


Guarda come cambiano le situazioni, che bella colata a tipiche onde apuane.

E' ben diverso da quando l'abbiamo fatto per la prima volta, salendo per la fessurina che incide il lato detro del camino, dove lasciammo qualche chiodino.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » lun mar 09, 2009 12:31 pm

Immagine

lo stesso tiro l'anno scorso...

Ieri uscita tranquilla con un'amica di Fuorivia in Pania. Ripetuto il canale camino dei Lucchesi, che camino più non è: la neve ha sepolto completamente il caminetto!!! In alto siamo usciti dal diedro diretto che ha ancora parecchio ghiaccio e si sale bene. Enormi cornici sulla cresta!
La neve si sta pian piano compattando anche se per ora ricopre tutto come lo zucchero a velo!!!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.