alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Roberto » dom mar 12, 2006 20:33 pm

LUCCA, 12.19
Alpinista muore sulle Alpi Apuane, feriti due compagni
12/03/2006 12.19.00
[Notizie dall´Italia]


(ANSA) - LUCCA, 12 MAR - Un alpinista e' morto cadendo in un canalone del Monte Contrario, sulle Alpi Apuane. La tragedia e' avvenuta mentre stava compiendo una salita assieme ad altri due compagni di ascensione che sono rimasti feriti. Sul posto sono intervenuti due elicotteri della Regione Toscana, uno dei quali e' un eliambulanza, che stanno provvedendo al recupero dei tre alpinisti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda massimogi » dom mar 12, 2006 21:11 pm

:( :( :( hanno girato talmente sulle nostre teste che pensavo ad una esercitazione.... :cry: :cry: :cry:
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda Roberto » dom mar 12, 2006 21:29 pm

Notizie sentite alla radio:
stavano salendo un canalino ed uno dei tre ha perso un rampone, è caduto ed ha battuto la testa, morendo sul colpo, metre gli altri due sono restati impigliati con la corda su un albero, ma sono tutti e due feriti, una ragazza in modo grave. Il ragazzo che è morto aveva 21 anni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda massimogi » dom mar 12, 2006 22:19 pm

ma sai.... quello che blaterano i giornalisti sugli incidenti in montagna è tendenzialmente aria fritta...

grazie delle info, comunque. brutta storia
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda monaco » lun mar 13, 2006 13:11 pm

ottime condizioni in apuane. ieri abbiamo salito una bella colata (spero nuova, alberto?) che raddrizza di parecchio la via dei genovesi al pizzo d'uccello.
sono 200m di neve incollata a placche ripide (max 80), raramente inconsistente. la linea, evidentissima anche da lontano (strada), mai notata gli anni passati, si stacca sulla dx dopo i primi facili pendii, dove i genovesi va, per bella goulotte, sotto la balma. si tira dritto per 200m e si finisce direttamente nella parte alta del canale (dopo la balma e dopo il traverso di IV per aggirare il torrione, piu' o meno dove si ricongiunge la rampa). da li' abbiamo seguito il canale classico che, con pendenza regolare e svariati risalti brevi ma intensi porta alla sella tra cima e anticima.
da dove ci si lega (fine pendii facili) alla sella sono 470m di dislivello.

le apuane sanno veramente regalare delle chicche...l'ambiente N pizzo e' super...sul bianco nevica appalla? basta inventarsi l'avventura altrove: notte in truna (per chi volesse e' ancora li', 150m a monte dell'attacco della oppio, sulla sx) e salita degna di tante vie alpine (mi ha ricordato parecchio ''l'oeil au buerre noire'' alle petit jorasses). decisamente lungo e non banale ritornare alla macchina alle cave (traversi ripidi per andare a foce siggioli dal pizzo, con neve che al sole molla subito)

se qualcuno mi dice come inserire una foto la posto.

poco dopo le 10 eravamo in cima al pizzo e anche noi abbiamo pensato ad una esercitazione...ma la neve dura sui pendii e' sempre un brutto segnale. :(
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda alberto60 » lun mar 13, 2006 13:32 pm

Pania Secca versante N.O.
ieri abbiamo salito una via nuova sul pilastro che delimita a destra il canale N.O. La via sale le placche poste a sinistra della via dei Lucchesi
(Barsuglia e compagni) . Arrampicata delicata dato il poco spessore del ghiaccio che ricopre le placche. Condizioni ottime . Lasciati alcuni chiodi e purtroppo un warthog.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda massimogi » lun mar 13, 2006 13:53 pm

devi metterla nella gallery qui su pm, oppure in qualsiasi altro posto sul web, poi schiacci img fra i tasti qui sopra quando componi il msg, copi l'inddirizzo della ftao e rischiacci img

complimenti per la salita, anch'io mi chiedevo andando verso orto di donna cos'era quella splendida striscia bianca mai vista prima sulla nord

ciao

max
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda massimogi » lun mar 13, 2006 14:10 pm

le apuane sanno veramente regalare delle chicche...


ps. concordo sulle apuane in questa stagione come splendido terreno di gioco

visto che parlavi di truna... ecco una curiosita, piccola terminale apuana agli zucchi che si vede anche nella foto con il tracciato della via alla base


Immagine
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda fabri » lun mar 13, 2006 14:18 pm

alberto60 ha scritto:Pania Secca versante N.O.
ieri abbiamo salito una via nuova sul pilastro che delimita a destra il canale N.O. La via sale le placche poste a sinistra della via dei Lucchesi
(Barsuglia e compagni) . Arrampicata delicata dato il poco spessore del ghiaccio che ricopre le placche. Condizioni ottime . Lasciati alcuni chiodi e purtroppo un warthog.

Alberto


Forse ci siamo intravisti in vetta!

Abbiamo fatto la NE della Pania, ed arrivati in cime abbiamo intraviso tra le nuvole due che si apprestavano a scendere, ed altri tre che venivano su dal canale NO

Noi abbiato trovato buone condizioni: ghiaccio e neve compatta.
Ci aspettavamo un po' più di neve sui tratti ripidi, ma così sono stati più divertenti.

ottime condizioni in apuane. ieri abbiamo salito una bella colata (spero nuova, alberto?) che raddrizza di parecchio la via dei genovesi al pizzo d'uccello.


Davvero complimenti :!: :!:

Per quanto riguarda le terminali, l'abbiamo trovata anche sul cono all'attacco della NE :!:

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » lun mar 13, 2006 14:31 pm

fabri ha scritto:
alberto60 ha scritto:Pania Secca versante N.O.
ieri abbiamo salito una via nuova sul pilastro che delimita a destra il canale N.O. La via sale le placche poste a sinistra della via dei Lucchesi
(Barsuglia e compagni) . Arrampicata delicata dato il poco spessore del ghiaccio che ricopre le placche. Condizioni ottime . Lasciati alcuni chiodi e purtroppo un warthog.

Alberto


Forse ci siamo intravisti in vetta!

Abbiamo fatto la NE della Pania, ed arrivati in cime abbiamo intraviso tra le nuvole due che si apprestavano a scendere, ed altri tre che venivano su dal canale NO

Noi abbiato trovato buone condizioni: ghiaccio e neve compatta.
Ci aspettavamo un po' più di neve sui tratti ripidi, ma così sono stati più divertenti.

ottime condizioni in apuane. ieri abbiamo salito una bella colata (spero nuova, alberto?) che raddrizza di parecchio la via dei genovesi al pizzo d'uccello.


Davvero complimenti :!: :!:

Per quanto riguarda le terminali, l'abbiamo trovata anche sul cono all'attacco della NE :!:

Fabri.


ciao

I tre che uscivano dal canale N.O. erano uno due ragazzi con una ragazza.
Gli altri due che stavano per scendere erano due miei amici che hanno fatto la via con noi e sono usciti poco dopo. Noi appena usciti siamo scesi subito , comunque vi abbiamo visto in vetta.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: zucchi di cardeto...

Messaggioda alberto60 » lun mar 13, 2006 16:54 pm

massimogi ha scritto:oggi ho salito questa via,bella, buon ghiaccio di colata in molti punti, qualche tratto crostoso ma nel complesso piacevole.

condizioni comunque solo sulla via dove non batte mai il sole, le zone esposte mollano subito.

scendere dalla cresta invece è operazione assai poco simpatica.

qualcuno sa se è una via già salita? perchè altrimenti per me è harakira 8) :P :roll:

dedicata ad una splendida fanciulla crucco magiara di nome kira,poco on the block...ma molto gnoc 8)

Immagine
Immagine
Immagine


ciao

non so se la via è già stata salita. So di una salita di Franceschini da quelle parti ma nulla di certo. Io qualche hanno fa ho fatto una via sulla destra, si chiama Ghirigoro. Evita la prima fascia rocciosa per un diedro a destra (chiodo rimasto) poi sale il pendio quindi supera la seconda fascia rocciosa e sale al torrione sommitale aggirandolo sulla sinistra.
Bella la foto del Cavallo.

Alberto





Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Python » lun mar 13, 2006 17:05 pm

é il passo Focolaccia quello che si vede nell'ultima foto? :?:
Avatar utente
Python
 
Messaggi: 38
Images: 3
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:30 am
Località: Costa etrusca

Messaggioda alberto60 » lun mar 13, 2006 17:15 pm

Python ha scritto:é il passo Focolaccia quello che si vede nell'ultima foto? :?:


E' quello che rimane del passo Focolaccia.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Python » lun mar 13, 2006 17:18 pm

già, smangiucchiato dalle ruspe :?
Avatar utente
Python
 
Messaggi: 38
Images: 3
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:30 am
Località: Costa etrusca

Messaggioda fabri » lun mar 13, 2006 17:37 pm

I tre che uscivano dal canale N.O. erano uno due ragazzi con una ragazza.
Gli altri due che stavano per scendere erano due miei amici che hanno fatto la via con noi e sono usciti poco dopo. Noi appena usciti siamo scesi subito , comunque vi abbiamo visto in vetta


Penso di sapere perchè..... 8O

Vento in discesa.....
Immagine

Prima parte della parete NE

Immagine

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda monaco » mar mar 14, 2006 11:45 am

ecco una foto della parte bassa della parete. la prima freccia indica dove la diretta si stacca dalla classica, la seconda dove ci si ricongiunge alla classica (e la direzione di questa verso la vetta).

Immagine
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda fabri » mar mar 14, 2006 13:09 pm

Davvero bella, ancora complimenti :!:
Per la salita ed anche per l'avventura in generale.

Alle 10 in vetta; siete stati veloci, a che ora avete attaccato?

fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda monaco » mar mar 14, 2006 14:06 pm

ci siamo legati poco dopo le 5.30...direi 4h30m in tutto.
la via la consiglio decisamente: veramente bella e non cosi' lunga (470m di dislivello fino in cima). non e' tanto difficile, ma non chiedetemi quanto perche' non ci capisco piu' nulla...
anche i genovesi parte bassa sembra bella e in ottime condizioni.

l'esperienza della truna e' stata fantastica, decisamente meglio della tenda (+1 all'interno e zero vento). sfruttando la ''terminale'' abbiamo dovuto scavare poco per un alloggio da re (ci si sta in piedi!). ora basta portarsi un telo di plastica per il fondo, materassino e saccoapelo (anche non troppo pesante).
c'e' pure il tavolino per il fornello...ed il poggiolo vista mare! (quasi).
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda fabri » mar mar 14, 2006 14:29 pm

Domenica prossima ho il "fermo biologico" (leggi famiglia :D ).
Per la successiva speriamo che restino condizioni buone.

Però come mi attira l'ambiente del pizzo in inverno...

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda matto » mer mar 15, 2006 12:57 pm

complimenti veramente a monaco . Siamo stati anche noi sulla nord del pizzo ,sulla via dei genovesi , poi siamo usciti a sinistra invece che a destra della via.E sapete chi c' era li da sola .........?AMANDA e vedendola con le picche in mano non sembra a fatto che sia una principiante , comunque ritornando alla via, siamo tornati alla sbarra prima della cava , e io in particolare veramente sfinito.Secondo me peggio il rientro alla macchina che la via di perse' , traversi su pendii abbastanza ripidi ,e in alcuni punti neve poco consistente (secondo il mio punto di vista ) ,per finire discesa nel bosco ndo' coi coi .Comunque rigrazio di cuore le due persone che mi hanno portato in questo meraviglioso posto.U & M
Un ringraziamento particolare anche ad' AMANDA .
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.