APUANE - APPENNINO stagione 07/08

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda praseodimio » gio apr 10, 2008 19:34 pm

il.conte ha scritto:CANALE SEGANTINI mt. RONDINAIO : l'invaso che si imbocca dal sentiero 38 si raggiunge in 10 min dalla strada, è il primo che incontri, è molto ampio e con discreto flusso d'acqua. All'inizio la pendenza è molto moderata e va via via aumentando, da farsi slegati anche con neve ghiacciata, tranne forse gli ultimi 50 m che sono più "ritti". Tieni comunque presente che tra la quota bassa e l'esposizione, almeno per metà è facile trovare neve marcia o margherite, e con neve non portante è una noia perchè il canalone è pieno di grossi sassi e quindi buchi. Dalla metà in su però è facile trovare neve compatta, per il deposito di valanghe, che compattano anche con alte temperature. Il canalone va salito fino quasi alla finestra sul lago Torbido, cioè dove diventa ripido e si divide in due, segui quello di sinistra fino quasi a metà : lì, a sinistra parte il Segantini. Occhio, perchè dalle foto Cisasater sembra che sia il canale che trovi prima, ma esso un po' sopra finisce (ci son rimasto fregato in un primo tentativo, con rinuncia per maltempo ! ). Dal canalone, il canale Segantini lo si nota solo quando ci arrivi praticamente sotto !
Il canale Segantini vero e proprio inizia con un salto assai verticale ( ma niente di difficile ), a destra sarebbe ghiaccio di colata, ma con caldo si sale sulla sinistra. Un po' di attenzione e si fa tranquillamente. Nel centro il ghiaccio tende a far scatola su una lastra di roccia ed è instabile. Superati questi primi metri il canale assume una pendenza modesta e costante fino a più di metà salita, dove poi si apre e ci si trova in parete aperta. La pendenza aumenta solo negli ultimi metri per arrivare alla vetta.
La salita per me è molto bella, e l'ambiente molto "montagna" ed isolato. A parere mio, che non sono un "bravone", la difficoltà non è elevata, poi con neve morbida il gioco è assai più facile.
Dall' uscita del segantini alla croce di vetta circa 80 metri di facile cresta.
Tieni presente che da 10 minuti dopo l'alba, tutto l'itinerario è al sole. Come scalda un poco inizia qualche scarica di sassi e neve.

Dalle foto di "praseodimio" :
nella prima il tracciato (linea rossa) è sbagliato, non si percorre la cresta; nella seconda immagine (linea blu) si vede il canale vero e proprio, cioè la parte che si dirama dall' invaso centrale.
:wink:


x il.conte: 8O non ho parole! grazie tantissimo per l'accurata descrizione. Quindi nella mia prima foto con i tre canali qual'è il tratto da percorrere? Gli altri semplicemente "muoiono" in cima o sono vie alternative?

x rickygraziani: prendo il libro al volo!

Secondo voi esiste a parte la bibbia CAI-TCI del 1979 esiste qualcosa di simile dedicato alle salite invernali in Apuane?

Ottimo anche il sito segnalato. Grazie.
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda il.conte » ven apr 11, 2008 2:19 am

praseodimio ha scritto:x il.conte: non ho parole! grazie tantissimo per l'accurata descrizione. Quindi nella mia prima foto con i tre canali qual'è il tratto da percorrere?


Il Segantini è la riga rossa, ma non devi arrivare in cresta e poi a sinistra per la vetta, devi prendere a sinistra prima della sella sul lago Torbido (o lago Turchino se preferisci). Comunque guarda le foto su www.cisasater.it , che con le mie indicazioni ti saranno sufficienti !
Tanto hai fino al prossimo inverno per studiare l' itinerario ! :wink:

preseodimio ha scritto:Gli altri semplicemente "muoiono" in cima o sono vie alternative?


Le altre vie da te indicate sono la "sinistra" e "degli allievi". Partono sempre come diramazioni dell' invaso centrale, e iniziano assai prima del Segantini. Arrivano sulla cresta Sud e da lì vai in vetta !
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda il.conte » ven apr 11, 2008 2:30 am

david73 ha scritto:Ieri tentativo al canale nord ovest alla Pania SEcca, sul primo tiro piccolo inconveniente con una piccola caduta senza conseguenze e successiva ritirata.
VOLEVO AVVERIRE SE QULACUNO VA A FARE IL NORD OVEST ALLA SECCA CHE ABBIAMO LASCIATO UNA PICCOZZA MARTELLO CLASSICA BLU SUL PRIMO TIRO INCASTRATA E 2 RINVII. SE RIUSCITE A PRENDERLE LE POTETE LASCIARE AD ANTONELLO AL RIFUGIO ROSSI O ALTRIMENTI VE LE PORTATE A CASA E MI CONTATTATE IN SEGUITO.
Vi ringrazio perchè la piccozza ha un valore affettivo particolare per il mio compagno di cordata.


Vedi un po' che hanno ritrovato la tua roba !!! :)
www.cisasater.it vedi nella sezione "ultima ora" , notizia del 21/2/2008.
:wink:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda praseodimio » ven apr 11, 2008 10:41 am

il.conte ha scritto:
praseodimio ha scritto:x il.conte: non ho parole! grazie tantissimo per l'accurata descrizione. Quindi nella mia prima foto con i tre canali qual'è il tratto da percorrere?


Il Segantini è la riga rossa, ma non devi arrivare in cresta e poi a sinistra per la vetta, devi prendere a sinistra prima della sella sul lago Torbido (o lago Turchino se preferisci). Comunque guarda le foto su www.cisasater.it , che con le mie indicazioni ti saranno sufficienti !
Tanto hai fino al prossimo inverno per studiare l' itinerario ! :wink:

preseodimio ha scritto:Gli altri semplicemente "muoiono" in cima o sono vie alternative?


Le altre vie da te indicate sono la "sinistra" e "degli allievi". Partono sempre come diramazioni dell' invaso centrale, e iniziano assai prima del Segantini. Arrivano sulla cresta Sud e da lì vai in vetta !


Perfetto, con le tue precise informazioni e le foto su cisaster credo di aver ricostruito il percorso. Grazie di nuovo. Non mi resta "solo" che aspettare il prossimo anno!

Un'ultima cosa, sai percaso se queste vie sono un minimo attrezzate per le soste?
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda il.conte » ven apr 11, 2008 13:16 pm

praseodimio ha scritto:Un'ultima cosa, sai percaso se queste vie sono un minimo attrezzate per le soste?


Credo che nel Segantini qualche chiodo di sosta ci sia, ma io non li ho visti, e sinceramente li ho cercati anche poco.
Per protezione tornano bene fittoni, corpi morti, e trovi buone fessure per friends. Comunque tutto il percorso è su neve, quindi sosti un po' dove ti pare !
Gli altri due canali non l' ho saliti, e penso non ci sia nessun chiodo, ma essendo più facili e tutta neve, non ci sono problemi.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda il.conte » ven apr 11, 2008 14:00 pm

Immagine

mt. Rondinaio S-E, visto dal rifugio Casentini :

GIALLO -> via di sinistra
AZZURRO -> via degli allievi
ROSSO -> canale Segantini
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda praseodimio » sab apr 12, 2008 17:15 pm

troppo gentile, ora è veramente tutto chiarissimo. grazie
marco
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.