CONDIZIONI GRIGNETTA E GRIGNONE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda gianduia » gio mar 12, 2009 9:48 am

Si pensava di dormire al porta sabato sera in modo da partire all'alba

alla prossima

:smt066
gighen


arteriolupin ha scritto:Le Grigne le ho osservate a lungo dalla cima del Moregallo...

Ancora belle piene...

secondo me, comunque, partendo adeguatamente presto (intendo molto presto) lo trovate in buone condizioni.

Per sicurezza, però, aspetterei di vedere le mie congetture suffragate da qualche lecchese d.o.c.

Buon divertimento

Arterio
<Quando saremo vecchi
mi guiderai verso gli antichi attacchi
e staremo li a guardare in su' >
(dino buzzati)
Avatar utente
gianduia
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar nov 20, 2007 9:56 am
Località: milano

Messaggioda eugen » gio mar 12, 2009 18:09 pm

Va bene, grazie per le info! Se tutto va bene domenica andrò finalmente a fare la osa!
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda Rampega » mer mar 25, 2009 12:15 pm

riporto su il topic sulle condizioni grignetta-grignone ....

secondo voi fino a quando sarà percorribile il canalone porta (inteso con la neve :) )
lo so che non si può fare una previsione così, ma di solito negli anni scorsi fin quando c'era la possibilità di salirlo con ramponi e picche?
e per gli altri canali, magari quelli del grignone?
ciao!
Rampega
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:11 pm

Messaggioda bernina4049 » mer mar 25, 2009 15:40 pm

Rampega ha scritto:riporto su il topic sulle condizioni grignetta-grignone ....

secondo voi fino a quando sarà percorribile il canalone porta (inteso con la neve :) )
lo so che non si può fare una previsione così, ma di solito negli anni scorsi fin quando c'era la possibilità di salirlo con ramponi e picche?
e per gli altri canali, magari quelli del grignone?
ciao!


Be sul grignone, la neve è ancora moltissima, e le cornici sulle creste sono mostruose, domenica alcune cordate sono salite sui canali sopra il bietti, e la cresta di paincaformia è stata percora in integrale da una 10 di persone.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda casaro » gio mar 26, 2009 18:19 pm

ieri sgambatina veloce e solitaria nel canale Pagani in Grignetta.
Buone condizioni e neve dura per tutta la salita grazie all'ottimo rigelo notturno.
Salito in vetta e sceso successivamente per il Caimi in ottime condizioni anche lui.
Ieri al massimo una decina di persone in tutto in giro.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Fed7 » gio mar 26, 2009 23:19 pm

domenica ho salito la segantini ... condizioni superlative!!!

neve sul lato nord abbastanza trasformata!

Immagine

secondo me il Porta resterà in condizioni ancora per un bel po' ;)

mentre per il Grignone IMHO che sia ancora un po' troppo presto!

P.S. domenica solo io e il mio amico Andrea sulla Segantini!!!!
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda adrianovskj » ven mar 27, 2009 10:28 am

sono andato domenica a fare la via zucchi al pilone centrale con due soci
la neve durisima al mattino, la roccia asciutta e un giorno di sole fantastico
soltanto un po di vento da nord quando siamo arrivati in cima
discesa divertente per il caimi con neve "sciabile con gli scarponi"
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda giorgiolx » ven mar 27, 2009 10:37 am

ieri sono andato a fare la cresta di piancaformia...confermo la presenza di creste impressionanti sulla cima...se si segue il percorso battuto, anche se parzialmente cancellato del vento, non ci sono problemi...appena si esce...si sprofonda, io sono andato sotto fino alla vita in alcuni punti.
Di neve ce n'è tantissima, ma veramente tantissimissima...metri e metri e metri.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bernina4049 » ven mar 27, 2009 11:08 am

giorgiolx ha scritto:ieri sono andato a fare la cresta di piancaformia...confermo la presenza di creste impressionanti sulla cima...se si segue il percorso battuto, anche se parzialmente cancellato del vento, non ci sono problemi...appena si esce...si sprofonda, io sono andato sotto fino alla vita in alcuni punti.
Di neve ce n'è tantissima, ma veramente tantissimissima...metri e metri e metri.


Hai seguito tutto il filo di cresta oppure hai saltato qualche punto, domenica cerano dei passggini divertenti, a metà un bel sali e scendi con una belal cornice e poi il tratto finale bello anche se non completamente tarsformato sopratutto quando si sale nel canalino a nord
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda giorgiolx » ven mar 27, 2009 11:17 am

bernina4049 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ieri sono andato a fare la cresta di piancaformia...confermo la presenza di creste impressionanti sulla cima...se si segue il percorso battuto, anche se parzialmente cancellato del vento, non ci sono problemi...appena si esce...si sprofonda, io sono andato sotto fino alla vita in alcuni punti.
Di neve ce n'è tantissima, ma veramente tantissimissima...metri e metri e metri.


Hai seguito tutto il filo di cresta oppure hai saltato qualche punto, domenica cerano dei passggini divertenti, a metà un bel sali e scendi con una belal cornice e poi il tratto finale bello anche se non completamente tarsformato sopratutto quando si sale nel canalino a nord


boh...non lo so...sono andato un po a casaccio...ma da solo non ho voluto rischiare quindi alcuni denti li ho aggirati...anche se forse era meglio andare dritti perchè come ho detto...appena fuori dalla traccia si nuotava nella neve...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda climber » ven apr 17, 2009 9:48 am

Avete News riguardo ale condizione del versante Nord Ovest del grigione?
In particolare vorrei sapere la via del canalone e la via dell'altro canalone

Grazie
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda pasasò » ven apr 17, 2009 9:55 am

notizie visive da Calolziocorte (LC) fresche di stamattina:

* ieri ha nevicato da poco sopra i piani dei resinelli (1500 mtslm?) e sembra che a quote più elevate la spruzzata sia abbastanza consistente.

non è molto però piotost che negòt piotost

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda EvaK » ven apr 17, 2009 16:32 pm

pasasò ha scritto:notizie visive da Calolziocorte (LC) fresche di stamattina:

* ieri ha nevicato da poco sopra i piani dei resinelli (1500 mtslm?) e sembra che a quote più elevate la spruzzata sia abbastanza consistente.

non è molto però piotost che negòt piotost

ciao


:evil: Qui si stava aspettando lo scioglimento in Grignetta per tornare ad arrampicare... uffffff
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda climber » ven apr 17, 2009 17:14 pm

Nooo scalare in grignetta nooooo 8O meglio i canaloni!! :D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda adrianovskj » ven apr 17, 2009 18:37 pm

EvaK ha scritto: :evil: Qui si stava aspettando lo scioglimento in Grignetta per tornare ad arrampicare... uffffff


io sono gia andato...
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda dacv0 » ven apr 24, 2009 18:11 pm

Immagine

condizioni oggi ore 13:30...foto mediocre fatta con telefono in sella alla mia pinarello...
davide p.
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda mandella » sab apr 25, 2009 21:38 pm

Sono salito oggi dalla cermenati:
la Segantini non è ancora stata tracciata dopo le ultime nevicate,
Il Caimi è stato salito oggi da due persone che mi hanno detto di aver trovato neve portante ma non troppo dura.
Purtroppo i magnaghi sono rimasti coperti dalle nuvole tutto il giorno, quindi non ho potuto vedere se fossero puliti o meno

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda celaf » mar apr 28, 2009 16:10 pm

Ciao a tutti. Se dal remoto sud qualcuno decidesse di venire da codeste parti a passare qualche giorno a cavallo del fine settimana, cosa gli consigliereste di fare (possibilmente con piccozze e ramponi e su difficoltà fino al D/D+)?

Immaginatevi che il sottoscritto non si immagina proprio come possono essere le condizioni di queste montagne in questa stagione, anche se mi pare di capire che c'è tanta neve, ma come sarà tutta 'sta neve?

Grazie in anticipo
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda EvaK » mer apr 29, 2009 10:55 am

Ciao,
noi sabato siamo andati al Rosalba percorrendo la Direttissima.
A parte lo stato delle attrezzature, che ha "sofferto" enormemente le intemperie di quest'inverno, neve ne abbiamo trovata parecchia.
Abbiamo rinunciato al Cecilia: dai 1800 m la neve era davvero troppa, e piuttosto molle (quindi ramponi e picca per lo più inutili).

Il tratto più impegnativo è stato disarrampicare e scalinare per scendere dal Colle Garibaldi al Rosalba.
Ora mi sa che delle nostre tracce e scalinature non è rimasto niente :cry:

PS: tutti puliti il sentiero delle Foppe e il sentiero dei Morti (poi dipende cos aha fatto in questi ultimi giorni)
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda pasasò » mer apr 29, 2009 10:57 am

solite notizie a vista, dal basso, top rop:

neve pare abbondante in alto, cmq la veste bianca è appena sopra i piani dei resinelli )fate conto che c'è una spruzzatina anche sui corni di Canzo)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.