da agamennone » gio feb 12, 2009 13:13 pm
da Hercules » ven feb 13, 2009 12:46 pm
da ICE&DRY » ven feb 13, 2009 18:37 pm
Hercules ha scritto:Trovato un chiodo alla prima sosta, rimasti altri due![]()
![]()
ad altre due soste.
da leuzz » sab feb 14, 2009 15:43 pm
da il.conte » sab feb 14, 2009 19:25 pm
da fabri » sab feb 14, 2009 19:42 pm
da alberto60 » lun feb 16, 2009 9:48 am
Hercules ha scritto:Ieri giretto in zona Pania, ripetuta Sgracchi direct con Lorenzo, degnamente introdotto all'alpinismo apuano. Le condizioni sono decisamente buone, come c'era da aspettarsi... -4 al Rossi alle 9 circa, ramponi fin dal Piglionico. Strada percorribile fino sotto alla NE della Secca circa. Vento da NE a tratti piuttosto forte in parete.
Trovato un chiodo alla prima sosta, rimasti altri due![]()
![]()
ad altre due soste. Non ci sono tratti scoperti.
Qualche foto:
da fabri » lun feb 16, 2009 10:39 am
da Hercules » lun feb 16, 2009 12:42 pm
alberto60 ha scritto:però sei un pò troppo a sinistra. La via passa sulla goulottina (sicuramente adesso coperta) che stà sulla verticale di Sgracchi Direct. Poi l'originale aggira a sinistra quella grossa roccia sopra di te.
da alberto60 » lun feb 16, 2009 13:22 pm
fabri ha scritto:l'inizio è della Lucchesi che devia a destra lungo la linea blu......
dove ho cerchiato è il tiro da ciaspole che diceva monaco...........
seguendo tutta la linea rossa non so se è una via con un suo nome.......aspettiamo alberto
da Hercules » lun feb 16, 2009 14:10 pm
da Hercules » lun feb 16, 2009 14:26 pm
da alberto60 » lun feb 16, 2009 15:53 pm
da fabri » lun feb 16, 2009 17:18 pm
Hercules ha scritto:Sabato con Tei sulla via dei Genovesi al Pizzo d'Uccello. ....
da agamennone » mar feb 17, 2009 11:07 am
da popegapon » mar feb 17, 2009 18:26 pm
da fabri » mer feb 18, 2009 11:00 am
da Hercules » mer feb 18, 2009 11:34 am
da herzog » mer feb 18, 2009 12:17 pm
Hercules ha scritto:Sabato con Tei sulla via dei Genovesi al Pizzo d'Uccello. Scesa la Siggioli con le frontali (cavi quasi sempre scoperti e neve dura su gran parte del percorso). Condizioni buone fin dall'attacco. Per immetterci nel canale alto abbiamo seguito il percorso originale, trovati due chiodi, con un tiro scoperto piuttosto rognoso. Nel canale le condizioni rimangono molto buone con neve e ghiaccio sui salti più ripidi. Ultima difficoltà un camino di ghiaccio leggermente strapiombante. Discesa dalla via normale e poi verso la torre del Diavolo sempre su neve dura, molto veloce.
Una bellissima esperienza in un ambiente grandioso... un piccolo sogno realizzato... col grande tei.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.