Apuane inverno 2008 - 2009

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda agamennone » gio feb 12, 2009 13:13 pm

si intravedono colate strane a fianco ai camini bassi della oppio o sono le solite allucinazioni in mezzo alla nebbia?
Quand'è per piae beato Dio, e quand'è per dae ......
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda Hercules » ven feb 13, 2009 12:46 pm

Ieri giretto in zona Pania, ripetuta Sgracchi direct con Lorenzo, degnamente introdotto all'alpinismo apuano. Le condizioni sono decisamente buone, come c'era da aspettarsi... -4 al Rossi alle 9 circa, ramponi fin dal Piglionico. Strada percorribile fino sotto alla NE della Secca circa. Vento da NE a tratti piuttosto forte in parete.
Trovato un chiodo alla prima sosta, rimasti altri due :cry: :cry: :cry: ad altre due soste. Non ci sono tratti scoperti.

Qualche foto:

Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 13, 2009 18:37 pm

Hercules ha scritto:Trovato un chiodo alla prima sosta, rimasti altri due :cry: :cry: :cry: ad altre due soste.


Se ci fossi stato io, probabilmente avrei lasciato l'ennesima maglia rapida..
:lol:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda leuzz » sab feb 14, 2009 15:43 pm

lo abbiamo invocato, ci abbiamo creduto, e finalmente è arrivato! il rigelo c'è e ce n'è stato molto! ieri con un cielo bello limpido e un sole abbagliante siamo andati a fare il couloir nord alla roccandagia... via bellissima! tutto ghiacciato! la via è in ottime condizioni tranne in un paio di punti dove la neve è ancora crostosa e rende la progressione un po' precaria... per il resto ok: sotto ai tetti si passa in libera (chiodi tutti coperti tranne uno) su ghiaccio colato su muschio :lol:
il primo tiro del grondalpo, ha invece la neve un po cotta dal sole ma con qualche aggancio su zolla si passa piuttosto bene... ah abbiamo anche smummificato la doppia sul san viano... 8)
appena le scarico dalla macchina provo a mettere qualche foto...
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda il.conte » sab feb 14, 2009 19:25 pm

COS' E' ???
Dato che conosco molto poco la Nord della Pania della Croce :oops: , qualcuno puo' illuminarmi su che via sia questa :

Immagine

???

Oggi ero a pascolare per le Panie ed ho visto salire questa via, che pare molto bella, se non sbaglio si dirama a destra della Amoretti- Di Vestea.
Ho fatto alcune foto, belle zoooommate :) , alla cordata che la saliva verso le ore 13 di oggi ...... se è qualcuno di questo forum ed ha piacere di averle si faccia vivo !

Ma la domanda è : che via è ???
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda fabri » sab feb 14, 2009 19:42 pm

l'inizio è della Lucchesi che devia a destra lungo la linea blu......

dove ho cerchiato è il tiro da ciaspole che diceva monaco..... :D ......

seguendo tutta la linea rossa non so se è una via con un suo nome.......aspettiamo alberto

Immagine
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » lun feb 16, 2009 9:48 am

Hercules ha scritto:Ieri giretto in zona Pania, ripetuta Sgracchi direct con Lorenzo, degnamente introdotto all'alpinismo apuano. Le condizioni sono decisamente buone, come c'era da aspettarsi... -4 al Rossi alle 9 circa, ramponi fin dal Piglionico. Strada percorribile fino sotto alla NE della Secca circa. Vento da NE a tratti piuttosto forte in parete.
Trovato un chiodo alla prima sosta, rimasti altri due :cry: :cry: :cry: ad altre due soste. Non ci sono tratti scoperti.

Qualche foto:

Immagine

Immagine

Immagine


Complimenti ...però sei un pò troppo a sinistra. La via passa sulla goulottina (sicuramente adesso coperta) che stà sulla verticale di Sgracchi Direct. Poi l'originale aggira a sinistra quella grossa roccia sopra di te.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » lun feb 16, 2009 10:39 am

gia in partenza per la pania, all'ultimo momento ho letto il messaggio di Leuz e visto che il famigerato salto iniziale risultava coperto....siamo andati alla roccandagia..... bellissima via e ambiente.... con variante finale...
entrato nel grottone sotto il masso finale.....ho guardato un po'.....e poi ho deciso per una variante d'uscita..... :lol: ....tornati indietro a metà traverso siamo unsciti con due tiri diretti in cresta......uscita più facile del massone, ma abbiamo trovato granita invece di ghiaccio...alcuni saltoini sono stati un po' adrenalinici.... :?



piuttosto un avviso

Sabato un amico ha avuto un incidente al canale ovest del pizzo maggiore, val serenaia.sono rimasti nel canale le due picche alcuni fittoni ed una mezza....se qualcuno è passato o passerà da quelle parti e le ha recuperati può avvisarmi per mp?
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Hercules » lun feb 16, 2009 12:42 pm

alberto60 ha scritto:però sei un pò troppo a sinistra. La via passa sulla goulottina (sicuramente adesso coperta) che stà sulla verticale di Sgracchi Direct. Poi l'originale aggira a sinistra quella grossa roccia sopra di te.


Infatti dalle rocce che si vedono al centro ho traversato a destra entrando in una goulottina abbastanza facile che mi ha portato sotto al muro finale della direct. Il muretto iniziale e il traversino con il forte innevamento attuale mi sono parsi la soluzione più logica!!!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » lun feb 16, 2009 13:22 pm

fabri ha scritto:l'inizio è della Lucchesi che devia a destra lungo la linea blu......

dove ho cerchiato è il tiro da ciaspole che diceva monaco..... :D ......

seguendo tutta la linea rossa non so se è una via con un suo nome.......aspettiamo alberto

Immagine


"Uomini nella Nebbia"
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

via dei Genovesi al Pizzo

Messaggioda Hercules » lun feb 16, 2009 14:10 pm

Sabato con Tei sulla via dei Genovesi al Pizzo d'Uccello. Scesa la Siggioli con le frontali (cavi quasi sempre scoperti e neve dura su gran parte del percorso). Condizioni buone fin dall'attacco. Per immetterci nel canale alto abbiamo seguito il percorso originale, trovati due chiodi, con un tiro scoperto piuttosto rognoso. Nel canale le condizioni rimangono molto buone con neve e ghiaccio sui salti più ripidi. Ultima difficoltà un camino di ghiaccio leggermente strapiombante. Discesa dalla via normale e poi verso la torre del Diavolo sempre su neve dura, molto veloce.
Una bellissima esperienza in un ambiente grandioso... un piccolo sogno realizzato... col grande tei.

La Siggioli:

Immagine

Una foto per ALISON:

Immagine

La prima goulotte:

Immagine

Verso la balma:

Immagine

L'inizio del traverso dell'originale:

Immagine

Salti ghiacciati:

Immagine

L'ultimo camino ghiacciato:

Immagine

vetta...

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Yerba Mate Taraguy

Messaggioda Hercules » lun feb 16, 2009 14:26 pm

Ieri invece con Beppone e il buon Luca uscita al Colle della Lettera.

Abbiamo ripetuto Yerba Mate Taraguy, incontrando però delle condizioni strane: molto ghiaccio ma neve a tratti crostosa, molto diversa da giovedì scorso, anche sul traverso dopo il Rossi. Colpa del troppo freddo? :?: :?: :?:

Dopo la cascata (molto bella!!!) e il traverso non riuscendo a disseppellire la sosta attrezzata dentro la grotta (completamente occlusa) abbiamo traversato ancora facendo sosta alla base di un bel muro di ghiaccio che abbiamo superato direttamente. In tutta la via abbiamo trovato due chiodo, di cui uno alla fine della cascata collegato con un altro oggetto sepolto dalla nee con un cordino, e un moschettone: forse una calata di una ritirata???

Qualche fotina:

La grotta sepolta, dove non ho trovato le pepite di Ghad a causa della troppa neve.. spero che il folletto non si sfavi se gli ho ficcato un chiodo a U proprio sullo stipite dell'entrata della sua grottina!


Immagine

dopo la grotta:

Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » lun feb 16, 2009 15:53 pm

Bravi. :D
Lo dicevo io.... il bimbotto...promette bene. :wink:

Però...Però...

Ho sentito Ghad...è incazzato nero :evil: vuole i danni della porta. L'aveva appena risistemata, arrivano tre energumeni e ci piantano un chiodo...perfino ad U.
Ma non c'era altro posto? :twisted:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: via dei Genovesi al Pizzo

Messaggioda fabri » lun feb 16, 2009 17:18 pm

Hercules ha scritto:Sabato con Tei sulla via dei Genovesi al Pizzo d'Uccello. ....



bella, bravi.... :wink:

questa piacerebbe un sacco anche a me.... :?
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda ICE&DRY » lun feb 16, 2009 21:33 pm

Grande Enrico, scatenato!!
:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Nord del Pizzo

Messaggioda agamennone » mar feb 17, 2009 11:07 am

Sabato e Domenica con Splendido ho salito un'itinerario parzialmente nuovo sulla Nord.

Soliti 4 tiri per arrivare al canale della Oppio,
altri 4 tiri di rampa e poi su per la Cantini
bivacco sotto la ripida fessura con chiodo
dopo 3 tiri la abbandoniamo verso destra
con 3 tiri immagino nuovi, raggiungiamo il diedrone della via di sinistra del 1966 e lo saliamo in due tiri
dopo di che usciamo per il pilastro, credo più o meno in zona Ratti-Guadagni, con altri 3 tiri

A questa combinazione, che ha solo pochi tiri nuovi ho dato il nome "Filo diretto con il Maestro"

la salita è veramente bella con molti tiri impegnativi, e quasi tutti da arrampicare, in queste condizioni direi valutabile sul TD+
Quand'è per piae beato Dio, e quand'è per dae ......
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda popegapon » mar feb 17, 2009 18:26 pm

ieri il buon Leonardino mi ha infilato nel suo zaino e per fare allenamento mi ha portato fin sotto la parete nord del Pizzo delle Saette, dopodichè ha posato il sacco a terra e con lui me medesimo e mi ha detto: "hai visto che ho mantenuto la promessa, ti ho portato a fare l'Elisabetta!!". E a quel punto mi è toccato salire, ormai ero li.
la prima parte è un po scoperta, erba e neve dura,cosa volere di più.Poi preso il canale è ghiaccio fino su,una favola. Bella via, ci è piaciuta. ora due foto sennò Leo mi fa una testa cosi,... "metti le foto ... metti le foto fai vedere a tutti come son bello.."

Immagine il pizzo delle saette da sotto

Immagine il pazzo delle saette da sopra

Immagine laggiù la ceragetta, che cene!

Immagine Leo che si avvia verso la Pania
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda fabri » mer feb 18, 2009 11:00 am

roccandagia, canale nord
l'uscita sulla selletta prima del traverso

Immagine
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Hercules » mer feb 18, 2009 11:34 am

@ popegapon:

la cascata di attacco diretta (fatta da Calcagno?) della Elisabetta? ci avete dato un'occhiata? nelle foto qualcosa si vede...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: via dei Genovesi al Pizzo

Messaggioda herzog » mer feb 18, 2009 12:17 pm

Hercules ha scritto:Sabato con Tei sulla via dei Genovesi al Pizzo d'Uccello. Scesa la Siggioli con le frontali (cavi quasi sempre scoperti e neve dura su gran parte del percorso). Condizioni buone fin dall'attacco. Per immetterci nel canale alto abbiamo seguito il percorso originale, trovati due chiodi, con un tiro scoperto piuttosto rognoso. Nel canale le condizioni rimangono molto buone con neve e ghiaccio sui salti più ripidi. Ultima difficoltà un camino di ghiaccio leggermente strapiombante. Discesa dalla via normale e poi verso la torre del Diavolo sempre su neve dura, molto veloce.
Una bellissima esperienza in un ambiente grandioso... un piccolo sogno realizzato... col grande tei.


Ieri (martedì) con Cristiano Ticci abbiamo ripetuto il Canale dei Genovesi al Pizzo, trovando condizioni simili a quelle incontrate da Hercules...
So che dopo la Balma esistono più varianti; noi, non conoscendo la via, abbiamo percorso l'itinerario che ci pareva più logico, salendo un largo canale interrotto da un camino di roccia rossiccia (visibile in un precedente post), dove è presente un chiodo e due di sosta seguenti.
Da lì sempre nel largo canale fino in cresta.
Qualcuno più esperto può ragguagliarmi sulle altre possibilità della via?

Prima della Balma
Immagine
L'uscita
Immagine

Il tempo era nebbioso e con nevischio ma le condizioni del terreno perfette. Se queste permangono, una ripetizione è altamente consigliabile.
Le difficoltà incontrate direi intorno al 3 con passaggi di 4 di neve e ghiaccio, un passo di M4 nel camino e il resto canale a 50-60°.
Ciauz...

Cristiano Virgilio
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron