neve in basso ce n'è ed è anche bella dura ma alle otto è già caldo.
Si potrebbe trascinare su una cisterna di azoto liquido e ribaltarla giu da qualche dirupo.
saluti primaverili
da popegapon » lun mar 17, 2008 9:22 am
da praseodimio » lun mar 17, 2008 12:58 pm
da Python » lun mar 17, 2008 16:14 pm
da leuzz » ven mar 28, 2008 18:32 pm
da il.conte » sab mar 29, 2008 1:16 am
da alberto60 » mar apr 01, 2008 10:34 am
da agamennone » mer apr 02, 2008 11:59 am
da praseodimio » gio apr 03, 2008 1:14 am
da il.conte » gio apr 03, 2008 16:07 pm
da il.conte » sab apr 05, 2008 20:42 pm
da rickygraziani » sab apr 05, 2008 21:20 pm
da rickygraziani » sab apr 05, 2008 21:40 pm
da alberto60 » lun apr 07, 2008 22:37 pm
il.conte ha scritto:Oggi salito il canale N-W della Pania Secca.
Primo tiro tutto su roccia. Secondo poca neve all'inizio, anzi pochissima, il grosso sasso incastrato è completamente secco sotto, e sopra poca neve appena trazionabile, quindi per salire ci vuole po' di dry-tooling !![]()
Da lì in poi il canale è ben innevato e facilmente salibile. Arrivo in cresta con il canale "deviazione" a destra : neve fino in cima.
Per tutta la via si trovano chiodi, spit, soste varie. Facile proteggere con friends. Grazie all' esposizione la neve dentro al canale rimane buona per l'intera mattina.
La valutazione III+ del primo salto di roccia a me e al mio compare è sembrata un po' strettina, forse meglio IV.
p.s. : ma siete già tutti al mare ?!?
da piki » mar apr 08, 2008 11:53 am
rickygraziani ha scritto:Oggi con Franz abbiamo salito il canale della Forcella al GIOVO. Di neve ce ne è ancora tanta e se farà freddo di notte si potrà fare qulcosina anche il prossimo we. Il Canale si trova alla sinistra del canale centrale del giovo e si raggiunge per la borra dei porci. Siamo partiti verso le 7 dal rif vittoria all'inizio il canale ha neve ancora buona si affonda qualche cm ma la pedata è sicura. In prossimità della strettoia del canale abbiamo cominciato a legarci e siamo saliti fino alla cresta sommitale con 4 tiri di corda da 30 mt. l'ultimo tiro ci è parso molto piu' verticale di quanto avevamo trovato nelle descrizioni e il muretto finale ha pendenza secondo noi fra 70 e 80 gradi. In piu la neve in questo pezzo teneva poco.Per quanto riguarda le protezioni abbiamo incontrato 3 chiodi tutti sulla sinistra del canale (1 all uscita sotto un sasso) prima del tratto finale abbiamo utilizzato i fittoni per assicurarci. giunti alla croce di vetta abbiamo fatto tutto il crinale verso sud est molto panoramico e a tratti scoperto e siamo ridiscesi al rif vittoria abbandonando al cresta prima del rondinaio. Gran bella escursione sopratutto perchè già pesavamo di mettere in soffitta picche e ramponi.
Se capisco come si fa posto anche alcune foto
Ricky
da il.conte » mar apr 08, 2008 14:55 pm
alberto60 ha scritto:Forse anche un passo di IV+ .
Purtroppo questo bell'itinerario classico è stato interamente sputtanato da chiodi , spit e addirittura fittoni resinati come quelli della sosta all'intaglio con la cresta nord.
Al mare no , al Procinto si
da praseodimio » gio apr 10, 2008 17:07 pm
da praseodimio » gio apr 10, 2008 17:27 pm
il.conte ha scritto:Ieri ho salito il canale Segantini, mt. Rondinaio, parete Sud-Est, Appennino.
da Ricca » gio apr 10, 2008 18:53 pm
da il.conte » gio apr 10, 2008 19:18 pm
da rickygraziani » gio apr 10, 2008 19:21 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.