APUANE - APPENNINO stagione 07/08

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda alberto60 » gio feb 28, 2008 9:35 am

Adesso fa parecchio caldo :cry: e una pioggerella fine fine ha inzuppato bene bene la neve.
Ci vorrebbe un bel ritorno del freddo ed allora tutto ripartirebbe :D

A parte la qualità dell'immagine ma la prima foto è proprio storica.

Prima salita di "Doccia Fredda" al monte Fiocca . Son passati 25 anni....
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda matto » gio feb 28, 2008 9:58 am

Hercules ha scritto:Albe sei troppo preparato. Anzi sei proprio un secchione.

Dovresti scrivere una guida. :smt077





Quoto :smt038
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda piki » gio feb 28, 2008 10:00 am

Mai visto il Fiocca così!
Fa venire i lucciconi agli occhi!

certo che... tutte queste foto mentre gli alberi iniziano a fiorire... fanno venire il magone....

va a finire che ne carico qualcuna anch'io...
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda alberto60 » gio feb 28, 2008 10:46 am

piki ha scritto:Mai visto il Fiocca così!
Fa venire i lucciconi agli occhi!

certo che... tutte queste foto mentre gli alberi iniziano a fiorire... fanno venire il magone....

va a finire che ne carico qualcuna anch'io...


Dai metti qualche bella foto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: ?

Messaggioda virgulto » gio feb 28, 2008 11:18 am

popegapon ha scritto:Allora la stagione è proprio finita? I segnali ci sono, fa caldo e siamo qua a guardar le foto degli anni scorsi ! Ditemi che non è vero, ditemi che presto verrà riacceso il grande frigorifero apuano e che avremo ancora un po di ghiaccino un po di zolle ghiacciate e qualche fessura da ripulire dove andranno ad incastrar la picca i più arditi.
Saluti misti

Basta popagon di frignare, ora candalla alta ti aspetta, ungi e riponi gli attrezzi invernali.........
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda piki » gio feb 28, 2008 22:06 pm

Grazie.
Ecco... provo..
Ultima modifica di piki il ven mar 06, 2009 22:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Re: ?

Messaggioda praseodimio » ven feb 29, 2008 1:44 am

popegapon ha scritto:Allora la stagione è proprio finita? I segnali ci sono, fa caldo e siamo qua a guardar le foto degli anni scorsi ! Ditemi che non è vero, ditemi che presto verrà riacceso il grande frigorifero apuano e che avremo ancora un po di ghiaccino un po di zolle ghiacciate e qualche fessura da ripulire dove andranno ad incastrar la picca i più arditi.
Saluti misti


a occhio e croce non ancora finita:

prevista entrata di correnti nord siberiane a partire dal 4 sera e per almeno altri 5 giorni temperature anche diversi gradi sotto media. il 5 bella nevicata in arrivo, se ci gira bene con la trasformazione ci sarà da divertirsi ancora un po' ;)
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda Hercules » ven feb 29, 2008 10:44 am

Altra foto dall'album apuano di Alberto...

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » ven feb 29, 2008 12:53 pm

Un mare di onde, tipica conformazione del ghiaccio apuano.

Dopo diversi tentativi, finalmente..... marzo 2006, sul tratto chiave della via "Onda su Onda" alla nord del Sumbra.
Ultima modifica di alberto60 il ven feb 29, 2008 17:42 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda leuzz » ven feb 29, 2008 16:12 pm

per questo fine quindi niente niente?? secondo voi neanche la nord est del pisanino (zappelli) è in vaghissime condizioni?

non cazziatemi per l'ingenua domanda è che mi duole riporre picche e ramponi nell'armadio...
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda alberto60 » ven feb 29, 2008 17:44 pm

leuzz ha scritto:per questo fine quindi niente niente?? secondo voi neanche la nord est del pisanino (zappelli) è in vaghissime condizioni?

non cazziatemi per l'ingenua domanda è che mi duole riporre picche e ramponi nell'armadio...


E' calduccio e ha piovuto....però il Pisanino è parecchio all'interno.
La Zappelli penso si possa fare, magari l'uscità sarà da agganciare qualche zolla.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

info varie

Messaggioda agamennone » dom mar 02, 2008 20:39 pm

- tutte le pareti, non del pizzo compresa, sono praticamente pulite.
la parte iniziale del canale dei genovesi non esiste più.
couloir nord roccandagia inesistente
.insomma anche se torna il freddo non vedo un gran futuro
- nei canali invece ce n'è ancora, e in qualche caso è anche quasi spicozzabile: all'ombra e in prossimità delle creste.

io ho provato a scendere il cambron con gli sci,
prende il sole al mattino presto, ma purtroppo la parte più ripida il sole non lo vede proprio.
verso le 10 del mattino, gli ultimi 50metri erano ancora da ramponi e non accennavano a mollare, mentre sotto era già marcia. (non so se aspettando.....)
ho fatto due giri calzando gli sci alla strettoia. (così max 45°)
vero fenomeno la Bessi, cagna alpinista che è arrivata fino alla sella del cambron, e ci è pure scesa..... con qualche aiuto per la cornice

poi giù per il ravaneto sotto la focolaccia fino alla strada (bel pendio ma crostazza non portante e pietre molto vicine), poi tambura e discesa in prossimità della cresta nord-est con partenza diretta dalla cima (saranno 5 curve ma divertenti. neve cottissima, staccate varie slavine superficiali di neve umida nei tratti più ripidi).

orde di escursionisti a perdita d'occhio.....
Quand'è per piae beato Dio, e quand'è per dae ......
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda celaf » lun mar 03, 2008 11:22 am

Per Agamennone.

Grazie per la precisione delle descrizioni anche se le notizie non sono confortanti...
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda monaco » lun mar 03, 2008 12:10 pm

- tutte le pareti, non del pizzo compresa, sono praticamente pulite.
la parte iniziale del canale dei genovesi non esiste più.
couloir nord roccandagia inesistente
.insomma anche se torna il freddo non vedo un gran futuro


azz...era quello che temevo. la tanto sperata ultima zampata apuana non
ci sara'...e' ora di falesia (dopo quasi un anno di interruzione :cry: ) e di alta montagna.

un piccolo bilancio della stagione:
condizioni non certamente ottime, ma comunque discrete.
personalmente non mi lamento di certo...con un bel po' di voglia di fare ci hanno comunque permesso di fare varie belle salite.
il pizzo d'inverno e' geniale...l'anno prossimo ci apro un bed&breakfast :lol:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda matto » lun mar 03, 2008 12:20 pm

monaco ha scritto:
- tutte le pareti, non del pizzo compresa, sono praticamente pulite.
la parte iniziale del canale dei genovesi non esiste più.
couloir nord roccandagia inesistente
.insomma anche se torna il freddo non vedo un gran futuro


azz...era quello che temevo. la tanto sperata ultima zampata apuana non
ci sara'...e' ora di falesia (dopo quasi un anno di interruzione :cry: ) e di alta montagna.

un piccolo bilancio della stagione:
condizioni non certamente ottime, ma comunque discrete.
personalmente non mi lamento di certo...con un bel po' di voglia di fare ci hanno comunque permesso di fare varie belle salite.
il pizzo d'inverno e' geniale...l'anno prossimo ci apro un bed&breakfast :lol:




Si Si il bed&breakfast :smt023 se lo apri mi assumi :?: costo zero ...efficienza piena .......va bene anche contratto a progetto \:D/
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

torna il diaccio

Messaggioda popegapon » mer mar 05, 2008 9:15 am

Uomini di poca fede, l?inverno è tornato.
Ha messo neve e nuova aria fredda giunge dalle steppe del nord. Lo spettacolo è di incomparabile bellezza, Monte Morello è ammantato di neve fin giù in basso, al cantiere dell'alta velocità si son formate candele di ghiaccio in nottata. Non è finita: abbiamo una Calvana full condition come non si vedeva da anni, vi segnalo sulla sua nord la via ?Farina Cubeddu? aperta nel ?97 da questi due arditissimi sardi, una via veramente da ?trovare?. Innumerevoli altre vie di salita sono possibili sui pendii carsici della Calvana. Prestare attenzione alle nicchie però, se vedete luccicare non è detto che sia un chiodo, potrebbe essere la doppietta di qualche local.
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda alberto60 » mer mar 05, 2008 9:40 am

stanotte è tornato l'inverno :lol:

Gran bella nevicata, con tanto di bella buferetta e vento . Levigliani tutta bianca.

Speriam bene.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alemalva » mer mar 05, 2008 10:12 am

Se vi interessa a Villa Minozzo (RE) App. Sett. a 670 msl sta nevicando bene, circa 20 cm... :P
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda il.conte » gio mar 06, 2008 22:13 pm

Oggi ero a scivolare per l' APPENNINO, ecco la situazione : neve abbondante (anche 40-50cm) e farinosa fino ad una certa quota, ovvero fino a dove ci sono alberi. Nella "nuda" la neve depositata è ZERO ( :( ) ad eccezione di sporadiche zone di accumulo, a causa del vento molto forte. La vecchia neve, che era marcia, con il repentino calo della temperatura è diventata ghiaccio (sembra proprio acqua ghiacciata, non neve trasformata !!!). Quindi, ad oggi, la neve sul crinale è veramente poca, anzi, a seconda dell' esposizione, siamo sull' erba !
Dal pomeriggio a iniziato a nevicare a tratti, ma il vento sul crinale era sempre "imbarazzante" !
Ad occhio, cioè a vederle dalla Garfagnana, le APUANE hanno lo stesso problema, neve depositata poca, causa vento. :(
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Ricca » sab mar 15, 2008 11:49 am

Ragazzi, che dite?
sarà giunto il tempo di chiudere il topic?
Per quel poco che so, quantitativamente la neve ci dovrebbe essere, almeno in appennino (in apuane?). Manca il freddo, ma potrebbe sempre esserci un colpo di coda, o no? :)
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.