CONDIZIONI GRIGNETTA E GRIGNONE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda paolo75 » mar mar 11, 2008 22:58 pm

casaro ha scritto:Ha messo giù molta neve in Grigna in questi ultimi giorni?
Avevo intenzione di salire per il Caimi nel fine settimana se le condizini sono buone.


Per quanto possa avere nevicato, il Caimi è divertente quando è bello pieno, e non credo che sia questo il caso: settimana scorsa era secco secco, e dubito che la neve caduta possa aver cambiato radicalmente la situazione. Oltretutto in questi giorni farà caldo.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda simo il 4 CG » mer mar 12, 2008 14:40 pm

non ha nevicato un granche e con qs temperature se ne sta già andando via tutta.
ciao ciao
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda casaro » mer mar 12, 2008 17:03 pm

Grazie per le info! :wink:
Quindi dite che, tempo permettendo, si riuscirà a fare un'arrampicata in zona Magnaghi oppure in zona Cinquantenario?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda fight_gravity » mer mar 12, 2008 19:10 pm

condizioni del canalone per venerdì? non vorrei che il tempo peggiorasse ancora....
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Brozio » mer mar 12, 2008 19:51 pm

fight_gravity ha scritto:condizioni del canalone per venerdì? non vorrei che il tempo peggiorasse ancora....


fino a venerdi il tempo tiene...anche sabato pare!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda fight_gravity » mer mar 12, 2008 20:55 pm

Brozio ha scritto:
fight_gravity ha scritto:condizioni del canalone per venerdì? non vorrei che il tempo peggiorasse ancora....


fino a venerdi il tempo tiene...anche sabato pare!


speriamo in bene....qui al confine con la svizzera stasera sono arrivati dei nuvoloni bastardi...non ho più voglia di rimanere a casa!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda robyclimb81 » mer mar 12, 2008 22:00 pm

Ma nessuno si è avventurato a fare il canalone del Palone (quello che parte dal rif. riva e arriva al Grignone)?
Secondo voi è fattibile?

Ho una relazione che dice che ci vogliono 5-6 ore per la cima altrimenti si devia al rif. Bogani.
Non capisco se ci vogliano picozze (o ne basta una sola), corda.....
Qualcuno lo conosce o lo ha mai fatto

Grazie!!!
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda Cervoz » gio mar 13, 2008 23:52 pm

[quote="casaro"]Grazie per le info! :wink:
Quindi dite che, tempo permettendo, si riuscirà a fare un'arrampicata in zona Magnaghi oppure in zona Cinquantenario?[/quote]

Di neve ce n'è ancora un po'...anche se con la giornata di sole di oggi un po' ne è andata via. Sicuramente un po' di neve ai magnaghi, al cinquantenario non saprei, me lo sto chiedendo anch'io :D
Cervoz!
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bernina4049 » ven mar 14, 2008 9:12 am

Cervoz ha scritto:
casaro ha scritto:Grazie per le info! :wink:
Quindi dite che, tempo permettendo, si riuscirà a fare un'arrampicata in zona Magnaghi oppure in zona Cinquantenario?


Di neve ce n'è ancora un po'...anche se con la giornata di sole di oggi un po' ne è andata via. Sicuramente un po' di neve ai magnaghi, al cinquantenario non saprei, me lo sto chiedendo anch'io :D


Tutto il versante nord-ovest per intenderci quello che riguarad la val scarrettone fino al rosalba ancora bello bianco e sembra amnche tanta, li il sole pero lo vede veramente poco.!!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Gav » ven mar 14, 2008 18:08 pm

Neve intorno ai 1400/500. Nell'ultima nevicata ha messo giù circa 30 cm.

Il caldo di questi giorni ne ha "mangiata" parecchia anche sei nei canali all'ombra la neve persiste...
No one can stop me
Gav
 
Messaggi: 21
Iscritto il: gio feb 14, 2008 11:38 am
Località: Lecco

Messaggioda poesis » mar mar 18, 2008 15:47 pm

Ciao, qualcuno è salito dal pialleral al brioschi in queesta settimana? Volevo sapere com'era la neve e la cresta , dato che con amici pensavamo di salirvi il lunedì di pasquetta.
grazie in anticipo
poesis
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:12 am
Località: brianza

Messaggioda Marco Anghileri » mar mar 18, 2008 18:31 pm

poesis ha scritto:Ciao, qualcuno è salito dal pialleral al brioschi in queesta settimana? Volevo sapere com'era la neve e la cresta , dato che con amici pensavamo di salirvi il lunedì di pasquetta.
grazie in anticipo


io ci son salito sabato mattina presto.
Ero ai Comolli intorno alle 7 e la neve teneva molto bene.
Per questo, invece che seguire la traccia dell'invernale son salito in diagonale verso sx per arrivare proprio all'ultimo palo della teleferica appena sotto il rifugio.
Meraviglioso :D
Il sole che sorgeva alle spalle. Una luce favolosa. Dei colori fantastici, dal rosso dei pendii nevosi all'azzurro vivo del cielo...Le punte dei ramponi che entravano nella neve quel tanto che basta per farti sentire sicuro. La brezza mattutina coi profumi dell'aria di montagna...
Niente male, davvero niente male per cominciare la giornata :D

In discesa, sulla cresta niente ghiaccio ma neve e buona traccia, idem per i pendii dai Comolli in sù...e la neve era già molle! :wink:

ecco una foto dai Comolli,
Immagine

comunque nel we danno brutto e neve!!! :cry:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda poesis » mar mar 18, 2008 21:29 pm

Caspita, il grande Marco Anghileri , ti ho visto una volta arrampicare in grignetta sei proprio forte!
grazie per le informazioni ! Ti invidio per quella bella gita che hai fatto...spero di farla anch'io a breve...quando il tempo si rimetterà al bello !
ciao
poesis
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:12 am
Località: brianza

Messaggioda bugspietri » mer mar 19, 2008 13:24 pm

Qualcuno sa dirmi qualcosa delle condizioni della Segantini? So che durante il w-e dev'essere scesa un po' di neve...immagino che con questo caldo si stia scogliendo velocemente!!! A che punto siamo? Noi pensavamo di andare tipo lunedì o martedì prossimi!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Jo3 » lun mar 24, 2008 14:03 pm

UP

Stamattina alle ore 6.00 ero all'imbocco del sentiero cermenati diretto alla cima della Grignetta

temperatura ai pian dei resinelli alle ore 6.00 : -4°C

Il sentiero si e' subito presentato con una bella coltre di neve spessa dai 10 ai 15 cm, ancora intonsa.

In quota (diciamo poco sopra l'incrocio tra il cermenati e il traverso del magnaghi) il manto nevoso ha assunto uno spessore di 20/25 cm, dovuto ai primi maltempi di venerdi, accumulatisi poi con le nevicate di sabato mattina che hanno interessato anche le basse quote.

Questo sino alla cima.

situazione canaloni

Ad una prima occhiata dalla cima, i canaloni si presentano carichi di uno strato variabile dai 20 ai 25 cm (ma con punte anche di 40 cm, dipende anche dalla neve riportata dal vento).

Stamani alle ore 8.00 in cima l'attraversata tra la grigna e la grignetta risultava ancora non battuta.

Attenzione alla temperatura! probabilmente lo strato nevoso sotto una certa quota tendera' a disfarsi.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda giorgiolx » mer mar 26, 2008 14:01 pm

ciao,
volevo andare a fare una via al pizzo d'eghen...da quando è praticabile?
quanto bisogna ancora aspettare prima che sia libero da neve?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven apr 11, 2008 11:57 am

ciao,
mercoledì volevo andare a fare una via sul sasso di sengg
com'è la situazione?
sta nevicando questi giorni?
c'è ancora neve nell'avvicinamento?
poi la parete è a sud per cui dovrebbe asciugarsi in fretta...o sbaglio?

chiedo consiglio perchè è la prima volta che vado in quelle zone
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda menhir » lun apr 14, 2008 22:57 pm

ciao

volevo un informazione.

mercoledì forse potrei andare a fare un giro da queste parti, siccome dovrebbe essere bello....

pensavo al rifugio rosalba in grignetta.

sapete dirmi se dopo questo periodo di maltempo, è una escursione fattibile?
lo ciedo perchè sarebbe la prima volta in quella zona, e non ho idea di come possa essere il sentiero (neve?) e se eventualmente possano servire i ramponi.

suppongo però che lì in basso non ci sia neve, giusto?
menhir
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 30, 2008 21:55 pm

Messaggioda casaro » mar apr 15, 2008 8:58 am

menhir ha scritto:ciao

volevo un informazione.

mercoledì forse potrei andare a fare un giro da queste parti, siccome dovrebbe essere bello....

pensavo al rifugio rosalba in grignetta.

sapete dirmi se dopo questo periodo di maltempo, è una escursione fattibile?
lo ciedo perchè sarebbe la prima volta in quella zona, e non ho idea di come possa essere il sentiero (neve?) e se eventualmente possano servire i ramponi.

suppongo però che lì in basso non ci sia neve, giusto?

Ciao, ci sono stato domenica al Rosalba e di neve ce nè solo una spruzzatina negli ultimi metri che però non da fastidi e non servono i ramponi, sempre che in questi giorni non ne abbia buttato giù dell'altra.
La neve aumenta considerevolmente proseguendo per il sentiero cecilia spostandosi nel versante nord. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda giorgiolx » mar apr 15, 2008 9:25 am

menhir ha scritto:ciao

volevo un informazione.

mercoledì forse potrei andare a fare un giro da queste parti, siccome dovrebbe essere bello....

pensavo al rifugio rosalba in grignetta.

sapete dirmi se dopo questo periodo di maltempo, è una escursione fattibile?
lo ciedo perchè sarebbe la prima volta in quella zona, e non ho idea di come possa essere il sentiero (neve?) e se eventualmente possano servire i ramponi.

suppongo però che lì in basso non ci sia neve, giusto?


più che i ramponi mi sa che ti serve la muta da sub (con tutta questa pioggia)
anche io mercoledì volevo andare in grigna, mi ero anche preso una giornata di ferie...mi sa che rinuncio per la prossima settimana
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.