APUANE - APPENNINO stagione 07/08

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda piki » lun feb 25, 2008 12:38 pm

:o
E' bellissimo quel muraglione!
Siete dei fenomeni :!: :!:
Se riusciste a mettere una foto con le vie e qualche indicazione... sarebbe proprio un bel pensiero...
:D
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda alex.x » lun feb 25, 2008 13:10 pm

Caspita! complimenti per il"dry tooling"
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Messaggioda leuzz » lun feb 25, 2008 15:27 pm

complimentoni per la via, a giudicar dalle foto c'era più roccia che ghiaccio.
anche noi eravamo alla pania sabato a fare la via dei lucchesi di sx, infatti mentre salivamo sentivamo delle voci ma non avevamo idea da dove provenissero, probabilmente eravate voi. noi siamo partiti con molta tranquillità e usciti in cima presto (circa le 13), per questo non ci siamo visti.
le condizioni anche sulla via dei lucchesi erano piuttosto bruttine, la goulottina era un po' scoperta con ghiaccio non sempre buono e la neve più in alto era sfatta... cmq salita molto divertente e panorama dalla cima spettacolare!
di nuovo complimenti! ciao leo

ps:erano vostri i due zaini lasciati nell' ingresso del rossi?
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda alberto60 » lun feb 25, 2008 15:38 pm

leuzz ha scritto:complimentoni per la via, a giudicar dalle foto c'era più roccia che ghiaccio.
anche noi eravamo alla pania sabato a fare la via dei lucchesi di sx, infatti mentre salivamo sentivamo delle voci ma non avevamo idea da dove provenissero, probabilmente eravate voi. noi siamo partiti con molta tranquillità e usciti in cima presto (circa le 13), per questo non ci siamo visti.
le condizioni anche sulla via dei lucchesi erano piuttosto bruttine, la goulottina era un po' scoperta con ghiaccio non sempre buono e la neve più in alto era sfatta... cmq salita molto divertente e panorama dalla cima spettacolare!
di nuovo complimenti! ciao leo

ps:erano vostri i due zaini lasciati nell' ingresso del rossi?


Si erano i nostri insieme ai bastoncini.

All'uscita Abbiamo visto le vostre impronte che uscivano dal canale dei Lucchesi . Mi sembra che le impronte erano alla destra del gendarme che in alto divide il canale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda rickygraziani » lun feb 25, 2008 21:44 pm

Qualcuno sa darmi info sulle condizioni del Monte Giovo?
Grazie Ricky :?:
Avatar utente
rickygraziani
 
Messaggi: 47
Iscritto il: dom ago 08, 2004 16:05 pm
Località: bologna

Messaggioda piki » lun feb 25, 2008 23:21 pm

rickygraziani ha scritto:Qualcuno sa darmi info sulle condizioni del Monte Giovo?
Grazie Ricky :?:


Posso solo darti informazioni che risalgono a domenica 17. Il canale centrale era in condizioni davvero ottime, che lo rendevano piuttosto facile (siamo stati con un amico che metteva i ramponi per la prima volta!). La neve in vetta e sulla normale era buona, ma era anche più freddo di adesso.
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda rickygraziani » lun feb 25, 2008 23:59 pm

piki ha scritto:
rickygraziani ha scritto:Qualcuno sa darmi info sulle condizioni del Monte Giovo?
Grazie Ricky :?:


Posso solo darti informazioni che risalgono a domenica 17. Il canale centrale era in condizioni davvero ottime, che lo rendevano piuttosto facile (siamo stati con un amico che metteva i ramponi per la prima volta!). La neve in vetta e sulla normale era buona, ma era anche più freddo di adesso.


GRAZIE spero di farci un salto in settimana.
Ricky
Avatar utente
rickygraziani
 
Messaggi: 47
Iscritto il: dom ago 08, 2004 16:05 pm
Località: bologna

Messaggioda Lange » mar feb 26, 2008 11:20 am

rickygraziani ha scritto:
piki ha scritto:
rickygraziani ha scritto:Qualcuno sa darmi info sulle condizioni del Monte Giovo?
Grazie Ricky :?:


Posso solo darti informazioni che risalgono a domenica 17. Il canale centrale era in condizioni davvero ottime, che lo rendevano piuttosto facile (siamo stati con un amico che metteva i ramponi per la prima volta!). La neve in vetta e sulla normale era buona, ma era anche più freddo di adesso.


GRAZIE spero di farci un salto in settimana.
Ricky


Sabato 23 ero sul Giovo con sci e pelli per una gita di relax...ho incontrato persone salite dal canale centrale, a detta loro le condizioni non erano affatto buone. In effetti le temperature dello scorso we erano veramente troppo alte.
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda monaco » mar feb 26, 2008 11:45 am

...e intanto la primavera e' arrivata a grandi falcate, sabato alla pania +5/+7. nessun accenno di rigelo e nevaccia anche sul ripido.

per fortuna ''io speriamo...'' e' mOOOlto rocciosa.
in compenso il primo tiro e l'uscita del terzo erano belli erbosi/scabrosi...per la gioia del mio pollice verde :lol: (in realta' erba poca e detrito tanto...peccato per la mancanza di ghiaccio).
molto estetico il secondo tiro, su un particolare calcare compattissimo e slavato...vaga fessuretta per 20m e un pendolino ad acchiappare una colata di ghiaccio (ora inesistente, misto).

a proposito della libera: i vari chiodi in posto, seppur da ribattere, mi hanno facilitato e non di poco il lavoro...in apertura comprendo benissimo il maggior artif. utilizzato. gli ultimi metri son proprio lisci...la libera ha senso fintanto che e' piu' veloce poi:

“Winter alpinism is hard enough without the added dilemma of free-climbing ethics.”--Barry Blanchard, Climbing #117, 1989.

complimenti ad Alberto60 e soci che hanno caparbiamente chiodato la fessura per raggiungere il non visibile ghiaccio nella parte alta. da sotto sembra che il camino continui uniforme per piu' di 50m...e invece...

temo che d'ora in avanti saranno salibili solo i canaloni...spero di essere smentito.
penso che sia arrivata l'ora di girare la macchina verso il Bianco e vedere se questo inverno apuano dara' o meno i suoi frutti...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda monaco » mar feb 26, 2008 12:04 pm

...dimenticavo...svelato l'arcano dei vecchi spit artigianali sulla prima parte de ''I guerrieri del fine settimana''.
la vecchia via estiva sale con chiodatura seriale a spitti lo sperone a sx del primo tiro di ''L'urlo del cayote'', sosta alla base
del fessurone de ''I guerrieri...''. risale parte della fessura (uno spit dopo pochi metri) e poi le rocce a fianco (immagino, non avendo noi piu' trovato spit) per rientrare piu' in alto (sosta con spit, chiodo e cordino a meta' del fessurone). fine del tentativo estivo...da li' in poi la roccia ha molto poco di falesistico...
Ultima modifica di monaco il mar feb 26, 2008 16:49 pm, modificato 2 volte in totale.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Hercules » mer feb 27, 2008 11:01 am

Su richiesta dell'amico Alberto carico qualche foto dell'alpinismo invernale in Apuane degli anni scorsi...

Pizzo delle Saette, "Il mitico Pecos":

Immagine

Mistic Wall:

Immagine

Diretta del Vetriceto:

Immagine

Sul Colle della Lettera:

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda monaco » mer feb 27, 2008 14:24 pm

alberto...spiegaci questa tua richiesta...marketing? :D ...buon lavoro...

p.s.
se non mi sbaglio la penultima foto e' il primo tiro di ''Apuane selvagge''...figata! cosi' tanto ghiaccio (azzurro!!) non c'era neanche due anni fa quando la ho salita.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda matto » mer feb 27, 2008 14:58 pm

[quote="monaco"]alberto...spiegaci questa tua richiesta...marketing? :D ...buon lavoro...


Se hai bisogno di spit ......da qualcuno te li facciamo mandare :smt044
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda alberto60 » mer feb 27, 2008 15:49 pm

Solo per fare un pò di pubblicità alle nostre Apuane invernali.

La prima foto è l'uscita in vetta al Pizzo delle Saette, poco prima del tramonto, arrivando dalla via Zappelli sulla nord.

La seconda l'apertura di "Mistic Wall" al Colle della Lettera

La terza il camino della "diretta del Vetriceto", subito prima di uscire nel canale della Zappelli.

La quarta, aggiudicato al Monaco!! , il primo tiro di "Apuane Selvagge" giorno dell'apertura, Il mitico Imbecaro che arriva in sosta. C'era un ghiaccio incredibile. 8O

L'ultima foto, sul primo tiro di "Super Mistic"
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » mer feb 27, 2008 17:00 pm

Ormai qui si contende a suon di scatti!!!
Ultima modifica di Hercules il ven feb 29, 2008 12:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda piki » mer feb 27, 2008 17:06 pm

8O
Scattate dove queste ultime due? Quando?
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda alberto60 » mer feb 27, 2008 17:06 pm

vediamo se c'indovino :?:

prima foto: via dei Paoli al Pisanino, probabile prima invenale Gianni Calcagno.


Seconda foto: Cavallo parete nord via diretta Calcagno-Piombo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » mer feb 27, 2008 17:10 pm

Albe sei troppo preparato. Anzi sei proprio un secchione.

Dovresti scrivere una guida. :smt077
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Hercules » mer feb 27, 2008 21:28 pm

Qualche altra foto di passati inverni...

Doccia Fredda, 6 gennaio 1985

Immagine

Zucchi di Cardeto, via Ghirigoro:

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

?

Messaggioda popegapon » gio feb 28, 2008 9:14 am

Allora la stagione è proprio finita? I segnali ci sono, fa caldo e siamo qua a guardar le foto degli anni scorsi ! Ditemi che non è vero, ditemi che presto verrà riacceso il grande frigorifero apuano e che avremo ancora un po di ghiaccino un po di zolle ghiacciate e qualche fessura da ripulire dove andranno ad incastrar la picca i più arditi.
Saluti misti
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.