lontani anni 80 (inverno 83 per l'esattezza)



ciao
max
da massimogi » sab feb 04, 2006 14:03 pm
da fabri » sab feb 04, 2006 14:13 pm
da massimogi » sab feb 04, 2006 14:49 pm
Su che via?
da Earon » sab feb 04, 2006 15:14 pm
da massimogi » sab feb 04, 2006 16:03 pm
da Earon » sab feb 04, 2006 16:16 pm
massimogi ha scritto:materiali pochi... direttamente proporzioanli alla tasca...![]()
una mezza corda da 40 mia e una mezza presa in sezione (all'epoca ero ancora caiano)
picca camp e martello cassin, l'imitazione (molto) povera delle charlet moser goulotte che allora andavano per la maggiore (l'anno dopo ho comprato il barracuda della simond ed ho scoperto il mondo a banana), ramponi camp (classici) con cui si faceva un pò tutto, dalle passeggiate alle cascate..., scarponi san marco in plastica rigida i primi usciti. micidiali, li ho ancora e non ci farei neanche le scale di casa, ma allora andavano su tutto
![]()
protezioni....chiodi, qualche nut e qualche eccentrico, qualche chiodo di quelli sfaccettati da ghiaccio (non mi ricordo come si chiamano, noi li chiamavamo snarg che faceva molto yvonchouinard, ma poi ho scoperto che gli snarg erano degli altri
), qualche fittone fatto con dei profilati di alluminio recuperati chissa dove...
comunque ribadisco che la protezione migliore in quegli anni era una buona preparazione fisica e tecnica (avevamo fatto in autunno un bel pò di giri, oppio, biagi, genovesi per conoscere, pilastro montagna, sperone ono pizzo delle saette... in inverno amoretti di vestea da solo, traversata cavallo con cresta nord, canali vari agli zucchi, nord est pisanino, nord grodilice, nord contrario ... ogni domenica, bella brutta che fosse si era per monti) una buona dose di avventurosa follia da ventenni (lo stesso inverno feci la cresta garnerone in invernale con gli sci sullo zaino perchè volevo scendere dal grondilice e questo ti da la misura di quanto fossimo fuori) ma sopra ogni cosa c'era l'angelo custode, o il culo se vuoi..., che era in servizio h 24.
eravamo forti, preparati determinati e mai azzardosi, ma qualche bello spavento o qualche patata bollente c'è stata...
questo per riallacciarmi anche al topic di qualche tempo fa di altra sezione, dove qualche sedicenne faceva lo sborone.
le cazzate, in tempi andati, l'abbiamo fatte un pò tutti...
l'importante è realizzare velocemente che lo sono, e sperare che l'angelo non si distragga...![]()
i genovesi in inverno erano stati un segnale netto e preciso, almeno per me, di abbassare il tiro se si voleva continuare a giocare.
da fabri » sab feb 04, 2006 18:15 pm
da alberto60 » sab feb 04, 2006 18:22 pm
Earon ha scritto:alberto60 ha scritto:Ci sono in Apuane vie più difficili e di maggiore impegno complessivo.
Alberto
tipo?
fammi qualche esempio, sono curioso....
da Earon » sab feb 04, 2006 19:26 pm
alberto60 ha scritto:Earon ha scritto:alberto60 ha scritto:Ci sono in Apuane vie più difficili e di maggiore impegno complessivo.
Alberto
tipo?
fammi qualche esempio, sono curioso....
Pizzo d'Uccello via "DEI GENOVESI"
Pizzo delle Saette Via "JEDI"
Pizzo delle Saette "DIRETTA DEL VETRICETO più ZAPPELLI"
Antecima Pania della Croce via "IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO"
Pisanino via "DEI PAOLI"
Colle della Lettera via "MISTICWALL"
Alberto
da alberto60 » lun feb 06, 2006 9:21 am
Earon ha scritto:alberto60 ha scritto:Earon ha scritto:alberto60 ha scritto:Ci sono in Apuane vie più difficili e di maggiore impegno complessivo.
Alberto
tipo?
fammi qualche esempio, sono curioso....
Pizzo d'Uccello via "DEI GENOVESI"
Pizzo delle Saette Via "JEDI"
Pizzo delle Saette "DIRETTA DEL VETRICETO più ZAPPELLI"
Antecima Pania della Croce via "IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO"
Pisanino via "DEI PAOLI"
Colle della Lettera via "MISTICWALL"
Albertohai nominato fra tutte delle gran belle vie, ma in effetti da un certo livello in poi parlare solo di grado fa perdere significato...
da amanda » lun feb 06, 2006 13:56 pm
da lapippa » lun feb 06, 2006 14:23 pm
da alberto60 » lun feb 06, 2006 15:37 pm
amanda ha scritto:Date le condizioni che dite spettacolari, a parte le temperature, qualcuno pensa o crede che sia possibile fare qualcosa sulla nord del pizzo d'uccello, a parte la via dei genovesi, si potrebbe tentare qualcosa di altro? dicono che sognare fa bene alla salute e ridere ancora di più. scusate la richiesta, ma la mia esperienza in questo campo è assai limitata e oserei dire nulla. ma quelle foto mi hanno stragata ':twisted:'
da matto » lun feb 06, 2006 16:04 pm
amanda ha scritto:Date le condizioni che dite spettacolari, a parte le temperature, qualcuno pensa o crede che sia possibile fare qualcosa sulla nord del pizzo d'uccello, a parte la via dei genovesi, si potrebbe tentare qualcosa di altro? dicono che sognare fa bene alla salute e ridere ancora di più. scusate la richiesta, ma la mia esperienza in questo campo è assai limitata e oserei dire nulla. ma quelle foto mi hanno stragata ':twisted:'
da fabri » lun feb 06, 2006 16:18 pm
SOGNARE PENSO SIA DOVERE E DI CHI TI FRENA ,PENSA SOLO CHE SE HA PAURA LUI NON E' DETTO CHE NE ABBIA ANCHE TU', MANCA LA VOGLIA DI PROVARE , ANCHE SE SPESSO CHI SOGNA E' OBBLIGATO A RINUNCIARE O A RIMANDARE .
Tutto si può fare , molte delle vie della parete nord del Pizzo d'Uccello aspettano ancora la prima salita invernale, senza pensare poi alle prime solitarie invernali. Ma non ti dico quali..... ho già parlato troppo
da matto » lun feb 06, 2006 16:50 pm
fabri ha scritto:SOGNARE PENSO SIA DOVERE E DI CHI TI FRENA ,PENSA SOLO CHE SE HA PAURA LUI NON E' DETTO CHE NE ABBIA ANCHE TU', MANCA LA VOGLIA DI PROVARE , ANCHE SE SPESSO CHI SOGNA E' OBBLIGATO A RINUNCIARE O A RIMANDARE .
Vero.
Però bisogna anche essere realisti e fare i conti con le capacità e l'ambiente.
Sulla nord del pizzo in inverno non è uno scherzo.Tutto si può fare , molte delle vie della parete nord del Pizzo d'Uccello aspettano ancora la prima salita invernale, senza pensare poi alle prime solitarie invernali. Ma non ti dico quali..... ho già parlato troppo
Si può sapere quali? magari anche in privato....![]()
Sai....SOGNARE PENSO SIA DOVERE E DI CHI TI FRENA ,PENSA SOLO CHE SE HA PAURA LUI NON E' DETTO CHE NE ABBIA ANCHE TU'.![]()
![]()
![]()
Fabri
da virgulto » lun feb 06, 2006 16:55 pm
da matto » lun feb 06, 2006 16:58 pm
virgulto ha scritto:Ma qualcuno ieri è riuscito a fare qualcosa su ghiaccio?
Sembra che il freddo per un paio di giorni non manchi....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.