NB: Io non c'ero, lo aiuto solo a postarle...





da Hercules » mer feb 20, 2008 21:22 pm
da marinoroma » gio feb 21, 2008 13:12 pm
da celaf » gio feb 21, 2008 13:20 pm
marinoroma ha scritto:hai capito queste apuane, se non ci fosse questo vostro topic scoppiettante non avrei mai pensato ci fosse tutta questa attività di alto livello dalle vostre parti (non vi incazzate, sono io che sono ignorante)
da agamennone » gio feb 21, 2008 14:44 pm
da piki » gio feb 21, 2008 15:00 pm
da alberto60 » gio feb 21, 2008 16:00 pm
marinoroma ha scritto:complimenti Alberto, veramente un ambiente severo, bravi![]()
![]()
hai capito queste apuane, se non ci fosse questo vostro topic scoppiettante non avrei mai pensato ci fosse tutta questa attività di alto livello dalle vostre parti (non vi incazzate, sono io che sono ignorante)
da alberto60 » gio feb 21, 2008 16:11 pm
agamennone ha scritto:visto che vi manca una foto del camino friabile con uscita su ghiaccio sottiiiiiile, ne metto un paio io
(sempre via dei Genovesi, canale di sinistra di capradossa)
da Hercules » gio feb 21, 2008 16:44 pm
da piki » gio feb 21, 2008 20:01 pm
Hercules ha scritto:Roccandagia: qualche info sui canali di Grondalpo (la caitci dà le indicazioni essenziali) e sulla Piotti?
da alberto60 » ven feb 22, 2008 9:53 am
Hercules ha scritto:Come la vedete per il prossime weekend?
Farà caldo...
Roccandagia: qualche info sui canali di Grondalpo (la caitci dà le indicazioni essenziali) e sulla Piotti?
da monaco » ven feb 22, 2008 13:44 pm
roccia rotta ed erbosa, d'inverno si trasformano e diventano ideali per la salita, sfruttando per la salita anche le caratteristiche zolle ghiacciate di paleo, l'erba apuana. Un po come i turf scozzesi.
da matto » ven feb 22, 2008 15:35 pm
monaco ha scritto:roccia rotta ed erbosa, d'inverno si trasformano e diventano ideali per la salita, sfruttando per la salita anche le caratteristiche zolle ghiacciate di paleo, l'erba apuana. Un po come i turf scozzesi.
devo dire che non condivido l'amore di alberto per l'erba ghiacciata.
a mio avviso le vie piu' belle ed estetiche (spesso difficili) salgono su pareti rocciose, non certo verdoniane, ma non certamente infestate dall'erba...due esempi (breve e lungo): grondilice e pizzo d'uccello.
l'inverno in apuane, un bel regalo per due motivi:
*una scalata mista e ingaggiata di gran soddisfazione
*la neve al posto dell'erba sulle parti facili...
anche su pareti d'estate orrendamente erbose (colle della lettera) le vie invernali piu' belle percorrono i tratti piu' rocciosi e compatti.
insomma, piantare le picche nelle zolle erbose e' una cosa che mi capita di fare (inverni seccotti come questo) ma che non mi piace.
il top della scalata su ghiaccio/misto e' poter salire bene dove senza ghiaccio/nèvè non potrei...e non su di un terreno da ''ramponi estivi''.
da monaco » ven feb 22, 2008 16:38 pm
in assenza di neve/ghiaccio ,non si salirebbe .....
da matto » ven feb 22, 2008 17:08 pm
monaco ha scritto:in assenza di neve/ghiaccio ,non si salirebbe .....
...il succo dell'alpinismo su ghiaccio/misto...
da alberto60 » ven feb 22, 2008 17:39 pm
da Hercules » lun feb 25, 2008 10:46 am
da celaf » lun feb 25, 2008 10:58 am
Hercules ha scritto:Sabato nonostante la primavera che faceva capolino Monaco, alberto60 ed Hercules all'antecima Nord della Pania della Croce.
Probabile prima ripetizione della via IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO.
I commenti 'tecnici' lascio che li facciano quelli che li sanno fare.
da Fed7 » lun feb 25, 2008 11:40 am
da alberto60 » lun feb 25, 2008 12:38 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.