APUANE - APPENNINO stagione 07/08

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda matto » lun feb 18, 2008 11:12 am

alberto60 ha scritto:Pizzo d'Uccello parete nord via dei GENOVESI

Sabato con l'amico Giancarlo abbiamo ripetuto questa via che a dire magnifica è poco, ambiente spettacolare
Itinerario decisamente di gran classe e nelle attuali condizioni assai impegnativo, soprattuto la parte alta con notevoli tratti di misto.

Raggiunta la Balma non abbiamo fatto la traversata originale che porta a destra nel canale superiore, ma ci siamo alzati ancora nel canale a sinistra del Torrione , quindi superato un camino non banale, abbiamo traversato a destra sul filo del torrione . Da qui con una doppia di metri ci siamo calati raggiugendo il canale superiore.

Attacco ore 8 uscita in vetta ore 18 dieci ore molto intense. Discesa con le pile frontali e la luce della luna.

Mentre si andava all'attacco abbiamo visto accendersi lucine a metà parete più o meno all'altezza della fessura diedrica della Oppio . Chi saranno??

Io lo so ma ve lo diranno loro.

ciao Alberto.



Chi saranno .............niente solitaria invernale :smt026 .....ancora 8)
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda monaco » lun feb 18, 2008 12:38 pm

altre due belle ''giornate lavorative'' sulla N del pizzo: oppio-colnaghi...questa volta con agamennone.
attaccata la parete in tarda mattinata, saliti fino in cima al primo pilastro, ottimo bivacco e il giorno dopo fuori. le cattive condizioni del camino terminale ci hanno obbligato a qualche ora di ''straordinario''...18ore complessive di arrampicata.
in inverni piu' nevosi e seri sicuramente si fa piu' piolet...ora nevaccia da ripulire e ravanate doc da meta' in su.

p.s.
ho dimenticato un panino con la mortadella alla piazzola del bivacco...so che e' di poco valore ma essendoci affezzionato pregherei chi lo recuperasse di contattarmi in privato :lol:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda matto » lun feb 18, 2008 12:49 pm

monaco ha scritto:altre due belle ''giornate lavorative'' sulla N del pizzo: oppio-colnaghi...questa volta con agamennone.
attaccata la parete in tarda mattinata, saliti fino in cima al primo pilastro, ottimo bivacco e il giorno dopo fuori. le cattive condizioni del camino terminale ci hanno obbligato a qualche ora di ''straordinario''...18ore complessive di arrampicata.
in inverni piu' nevosi e seri sicuramente si fa piu' piolet...ora nevaccia da ripulire e ravanate doc da meta' in su.

p.s.
ho dimenticato un panino con la mortadella alla piazzola del bivacco...so che e' di poco valore ma essendoci affezzionato pregherei chi lo recuperasse di contattarmi in privato :lol:



Guardate se continuate cosi la Polizia Municipale vi fà prendere la residenza..... e la Rai vi fà pagare il canone ...... :lol:

Bravi Complientoni
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda celaf » lun feb 18, 2008 14:16 pm

leuzz ha scritto:volevo chiedere inoltre se qualcuno ha delle informazioni riguardo altre vie sulla parete nord est. grazie


Mi associo a questa richiesta. Qualche bella via sulla nord del Pisanino?
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda leuzz » lun feb 18, 2008 14:23 pm

monaco ha scritto:p.s.
ho dimenticato un panino con la mortadella alla piazzola del bivacco...so che e' di poco valore ma essendoci affezzionato pregherei chi lo recuperasse di contattarmi in privato :lol:


mah.... speriamo bene, c'è certa gente oggi in giro... :?

cmq stramega complimenti a tutti!
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

defaticamento della domenica

Messaggioda agamennone » lun feb 18, 2008 15:26 pm

dopo la due giorni sulla Oppio con il monaco, più in forma che mai (lui), ieri mi sono concesso una giornata di defaticamento:
via dei Genovesi,
ma con uscita per il canale di sinistra del torrione di Capradossa
con l'ottimo Splendido.

Un tiro piccante sull'originale prima della Balma (ghiaccio molto sottile), un altro piccantino all'inizio del canale (camino con uscita su ghiaccio sottile) e un tiro scabroso per uscire (secco, marcissimo, frigoriferi volanti).
Poi ovviamente in vetta per fotografare le peste sull'uscita dalla Oppio, cosa che mi ero scordato di fare il giorno prima.

.....insomma due giorni di seguito in cima al Pizzo, per la Nord (+ o -), in invernale..... non ci si può lamentare :-({|=
Quand'è per piae beato Dio, e quand'è per dae ......
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

il sogno

Messaggioda agamennone » lun feb 18, 2008 15:45 pm

La Oppio in piolet traction
Il sogno realizzato (nell'anno sbagliato).
Immagine
Quand'è per piae beato Dio, e quand'è per dae ......
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Re: defaticamento della domenica

Messaggioda alberto60 » lun feb 18, 2008 16:19 pm

agamennone ha scritto:dopo la due giorni sulla Oppio con il monaco, più in forma che mai (lui), ieri mi sono concesso una giornata di defaticamento:
via dei Genovesi,
ma con uscita per il canale di sinistra del torrione di Capradossa
con l'ottimo Splendido.

Un tiro piccante sull'originale prima della Balma (ghiaccio molto sottile), un altro piccantino all'inizio del canale (camino con uscita su ghiaccio sottile) e un tiro scabroso per uscire (secco, marcissimo, frigoriferi volanti).
Poi ovviamente in vetta per fotografare le peste sull'uscita dalla Oppio, cosa che mi ero scordato di fare il giorno prima.

.....insomma due giorni di seguito in cima al Pizzo, per la Nord (+ o -), in invernale..... non ci si può lamentare :-({|=


Si, il camino con ghiaccio sottileeee è proprio piccantino. Dopo noi... ci siete passati voi... quindi la striscetta di ghiaccio era meglio di quello che pensavo. Però lì per lì è stata una prova di coraggio..... :oops:

Ciao e complimenti
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda agamennone » lun feb 18, 2008 17:04 pm

Dopo noi... ci siete passati voi... quindi la striscetta di ghiaccio era meglio di quello che pensavo. Però lì per lì è stata una prova di coraggio..... Embarassed


Siete stati bravi dai!!! :)
beh.... sul primo tiro in effetti non c'era più niente, mi è toccato farlo dry.

nel tiro sotto la Balma ho attraversato più in basso di voi e ho salito per una decina di metri quella placca veramete aleatoria, è stato il tratto più duro.

dopo questa botta di adrenalina, la placchetta del camino l'ho salita relativamente tranquillo, ma arrivatoci in cima ho attrezzato una bella sosta.:!:

Alla fine su quel ghiaccino ci siamo passati in 4 indenni e secondo me ce n'è rimasto ancora abbastanza..... se Splendido non ha fatto il picchiatore.. :smt021 (...ma vista la sua paura di rovinare le becche non credo......)



PS: dalla cima del torrione ho visto bene la parte finale del canale dei Genovesi.......... Complimenti!!
Quand'è per piae beato Dio, e quand'è per dae ......
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda alberto60 » lun feb 18, 2008 18:40 pm

agamennone ha scritto:
Dopo noi... ci siete passati voi... quindi la striscetta di ghiaccio era meglio di quello che pensavo. Però lì per lì è stata una prova di coraggio..... Embarassed


Siete stati bravi dai!!! :)
beh.... sul primo tiro in effetti non c'era più niente, mi è toccato farlo dry.

nel tiro sotto la Balma ho attraversato più in basso di voi e ho salito per una decina di metri quella placca veramete aleatoria, è stato il tratto più duro.

dopo questa botta di adrenalina, la placchetta del camino l'ho salita relativamente tranquillo, ma arrivatoci in cima ho attrezzato una bella sosta.:!:

Alla fine su quel ghiaccino ci siamo passati in 4 indenni e secondo me ce n'è rimasto ancora abbastanza..... se Splendido non ha fatto il picchiatore.. :smt021 (...ma vista la sua paura di rovinare le becche non credo......)



PS: dalla cima del torrione ho visto bene la parte finale del canale dei Genovesi.......... Complimenti!!


Sul primo diedrino sono passato leggero leggero ma poi il massacratore :smt021 del mio compagno deve avere fatto pulizia. :lol:

Effettivamente nella parte finale pensavamo di fare prima, invece è quella che ci ha impegnato maggiormente.

Comunque veramente una gran bella salita, l'ambiente è spettacolare.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda agamennone » lun feb 18, 2008 19:21 pm

Sul primo diedrino sono passato leggero leggero ma poi il massacratore del mio compagno deve avere fatto pulizia.


poteva essere solo colpa del secondo....... chiunque fosse.
per fortuna sul tiro del camino anche il secondo ha fatto il bravo.....
Quand'è per piae beato Dio, e quand'è per dae ......
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda david73 » lun feb 18, 2008 20:41 pm

monaco ha scritto:p.s.
ho dimenticato un panino con la mortadella alla piazzola del bivacco...so che e' di poco valore ma essendoci affezzionato pregherei chi lo recuperasse di contattarmi in privato :lol:


Visto come prendete per il culo mi sa che la picca alla Secca del mio amico non c'è più... peccato che io non abbia le capacità tecniche per andare a recuperare il vostro panino....comunque complimenti per le vostre salite.
david73
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab feb 04, 2006 16:27 pm
Località: toscana

Messaggioda celaf » lun feb 18, 2008 22:24 pm

monaco ha scritto:p.s.
ho dimenticato un panino con la mortadella alla piazzola del bivacco...so che e' di poco valore ma essendoci affezzionato pregherei chi lo recuperasse di contattarmi in privato :lol:


8O 8O 8O
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda alberto60 » mar feb 19, 2008 9:22 am

celaf ha scritto:
leuzz ha scritto:volevo chiedere inoltre se qualcuno ha delle informazioni riguardo altre vie sulla parete nord est. grazie


Mi associo a questa richiesta. Qualche bella via sulla nord del Pisanino?


ciao

se non l'hai ancora fatta ti consiglierei senza dubbio la Zappelli-Batic (o Bastrenta non è chiaro se coincidano del tutto o i parte) magari se in condizioni, fatta con l'uscita diretta Capitan Hook . La via è molto evidente parte in comune alla Nerli -Sarperi poi mentre questa va a sinistra , la Zappelli sale dritta alla vetta per un canale rampa che poi aggira a destra la rocciosa parte finale (uscita originale) la variante Capitan Hook sale invece dritta per goulottina e rogonfiamenti.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda monaco » mar feb 19, 2008 14:46 pm

scusi prof...gia' sono un po' dislessico a voce, si figuri con la tastiera e le manine di fata che mi ritrovo...forse se avessi scritto cosi' non mi avrebbe bacchettato:

So che vale poco, ma dato che me lo sono confezzionato avrei piacere di riaverlo. Se qualcuno lo trova mi può eventualmente contattare.


:lol: :lol: :lol:


p.s.
per david73...del vostro materiale non so nulla, consolati, non immagini quante cose abbia abbandonato io in montagna...
ma come divento buono con gli anni!!! :wink:
Ultima modifica di monaco il mar feb 19, 2008 14:49 pm, modificato 1 volta in totale.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda celaf » mar feb 19, 2008 14:47 pm

alberto60 ha scritto:
celaf ha scritto:
leuzz ha scritto:volevo chiedere inoltre se qualcuno ha delle informazioni riguardo altre vie sulla parete nord est. grazie


Mi associo a questa richiesta. Qualche bella via sulla nord del Pisanino?


ciao

se non l'hai ancora fatta ti consiglierei senza dubbio la Zappelli-Batic (o Bastrenta non è chiaro se coincidano del tutto o i parte) magari se in condizioni, fatta con l'uscita diretta Capitan Hook . La via è molto evidente parte in comune alla Nerli -Sarperi poi mentre questa va a sinistra , la Zappelli sale dritta alla vetta per un canale rampa che poi aggira a destra la rocciosa parte finale (uscita originale) la variante Capitan Hook sale invece dritta per goulottina e rogonfiamenti.

Alberto


Ciao Alberto, ti ringrazio per le info. Mi sa che ci faremo un salto. Poi ti faccio sapere.
Ciao.
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda celaf » mar feb 19, 2008 15:33 pm

Ma come usate il computer, con le picche? Non avete ancora imparato a mettere qualche immagine decente? Tra un panino alla mortadella e l'altro avrete fatto qualche foto sulla nord del pizzo!
O sono protette da copyright?
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda alberto60 » mar feb 19, 2008 16:38 pm

Vista la mia enorme ignoranza riguardo a questa macchina....Appena la mia dolce metà avrà scaricato le foto e se il caro amico Hercules ci metterà lo zampino...metterò le foto di sabato sulla via dei Genovesi.

Son sicuro che meriterenno molto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Spider_al » mer feb 20, 2008 14:33 pm

Condizioni appennino zona Lago Santo modenese (Giovo): OTTIME.

Salito lunedì 18.02.2008 il pendio più a dx del Lago Baccio, bellissima giornata di sole, neve trasformata.
Diventava farina solo nei due passaggi più difficili (traversino e uscita da saltino di roccia).

Se servono foto sono a disposizione.

Ciao, Alberto (un'altro..... :lol: )
Spider_al
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio mar 31, 2005 18:14 pm
Località: Modena

Messaggioda agamennone » mer feb 20, 2008 16:53 pm

monaco ha scritto:scusi prof...gia' sono un po' dislessico a voce, si figuri con la tastiera e le manine di fata che mi ritrovo...forse se avessi scritto cosi' non mi avrebbe bacchettato:

So che vale poco, ma dato che me lo sono confezzionato avrei piacere di riaverlo. Se qualcuno lo trova mi può eventualmente contattare.


:lol: :lol: :lol:


p.s.
per david73...del vostro materiale non so nulla, consolati, non immagini quante cose abbia abbandonato io in montagna...
ma come divento buono con gli anni!!! :wink:


nel senso che non hai organizato una spedizzione per confiscare il tutto? (vedi firma)
Quand'è per piae beato Dio, e quand'è per dae ......
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.