tacul e dintorni

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda ri » mar gen 11, 2005 10:19 am

grazie rolly delle info

le foto sono davvero bellissime :o
ciao a tutti :lol:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marinoroma » mar gen 11, 2005 11:04 am

evvai
un altro frequentatore del Bianco!!
bravo per la salita e le foto

ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » mar gen 11, 2005 19:18 pm

Gran belle foto :!:
In effetti la Cherè è piuttosto secca e come sempre in questo periodo il pendio del Triangle è ghiacciato.
Bravo :!:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda simo il 4 CG » mer gen 12, 2005 9:49 am

belle foto...
però se metti le didascalie... conosco poco purtroppo quella zona
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Runnet » gio gen 13, 2005 14:52 pm

Che foto fantastiche.... fan proprio venir voglia di andarci per un weekend!!!
Qualcuno sa com'è messo SuperCouloir?

Grazie
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda valbelluna » ven gen 14, 2005 14:15 pm

Devo dire proprio delle meravigliose foto di alta montagna!!!
Anzitutto complimentoni per la salita!
Potreste mandarne altre, da inedite e nascoste angolazioni, per studiare meglio i tiri?
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda rolly » ven gen 14, 2005 16:03 pm

simo il 4 CG ha scritto:belle foto...
però se metti le didascalie... conosco poco purtroppo quella zona


ti ho messo le didascalie. Ciao
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Messaggioda rolly » ven gen 14, 2005 16:05 pm

Runnet ha scritto:Che foto fantastiche.... fan proprio venir voglia di andarci per un weekend!!!
Qualcuno sa com'è messo SuperCouloir?

Grazie


So che ha già avuto diverse ripetizioni. Sembra fatto très bien, come qusìasi tutto del resto.
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Messaggioda simo il 4 CG » ven gen 14, 2005 16:34 pm

rolly ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:belle foto...
però se metti le didascalie... conosco poco purtroppo quella zona


ti ho messo le didascalie. Ciao

immenso grazie
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

agg.condizioni tacul w.e.15-16/01

Messaggioda steve71 » lun gen 17, 2005 9:57 am

Modica: perfetta

Gabarrou Albinoni: ideem
Supercouloir: fatto fino in cima da una cordata - buone condizioni
Valeria: buona
goulotte calotta brenva: buone

Saluti
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda marinoroma » lun gen 17, 2005 13:49 pm

Sempre per rimanere in zona siamo andati ieri a fare la goulotte Claire Chazal (II 4 500mt) alla Pointe Farrar, che si trova a pochi minuti dalla stazione superiore dei Grand montets. Le condizioni sono perfette (neve dura tipo gomma anche sul muro a 85°) con giusto 1 passaggio delicato per mancanza di neve (un paio di foto nell'album). Corde da 60 mt e frontale (ritorno in notturna molto probabile, provato personalmente :wink: ).
La Ravanel Frendo accanto sembrava pure ben messa (4 cordate ieri !)

La vicinanza alla telecabina nonché la discesa rapidissima a sci (praticamente una goulotte chiavi in mano) ne fanno una meta classicissima, per cui, se potete, non andateci di domenica.
Noi ci siamo messi in coda da bravi impiegati-alpinisti per timbrare il ns cartellino domenicale, con 3 cordate davanti... su certi passaggi incassati scendeva giu' una montagna di neve granulosa, tipo sale grosso. Una guida inglese (che ci ha superati astutamente) ci ha detto che era un buon allenamento per la scozia.... comunque per evitare il bagno totale abbiamo rinunciato all'uscita sulla cresta (ultimi 2 tiri).
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

argentiere

Messaggioda steve71 » lun gen 17, 2005 13:52 pm

ciao Marino hai visto come era la via degli svizzeri?
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Re: argentiere

Messaggioda marinoroma » lun gen 17, 2005 14:23 pm

steve71 ha scritto:ciao Marino hai visto come era la via degli svizzeri?


non si vedeva da dove eravamo noi.
una guida mi ha detto che é stata fatta e la parte finale é in ghiaccio. di piu' non so'
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: argentiere

Messaggioda marinoroma » lun gen 17, 2005 14:25 pm

steve71 ha scritto:ciao Marino hai visto come era la via degli svizzeri?


non si vedeva da dove eravamo noi.
una guida mi ha detto che é stata fatta e la parte finale é in ghiaccio. di piu' non so'. comunque dovrebbe incominciare a nevicare a breve quindi tutto puo' cambiare nelle prossime settimane. se ti interessa degli amici hanno fatto petit viking e le condizioni sono super. cosi' ti studi da vicino le courtes.

ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda francio » mar feb 15, 2005 16:54 pm

ho visto sulla pagina di ohm che hanno ripetuto la gabarrou albinoni lo scorso 8 febbraio e si consigliano corde da 60 per le doppie. farle con quelle da 55 mt significa incasinarsi troppo?
intanto ringrazio davide per le dritte sulla tour ronde
francio
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun mag 17, 2004 19:16 pm

Messaggioda Paperinik » mar feb 15, 2005 19:44 pm

francio ha scritto:ho visto sulla pagina di ohm che hanno ripetuto la gabarrou albinoni lo scorso 8 febbraio e si consigliano corde da 60 per le doppie. farle con quelle da 55 mt significa incasinarsi troppo?
intanto ringrazio davide per le dritte sulla tour ronde


quando l'ho fatta io (secoli fa) mi pare che usammo corde da 55 (o addirittura 50) senza problemi.
dato che le soste dovrebbero essere rimaste le stesse credo che il problema sia la terminale molto aperta. ma e' meglio che cerchi notizie fresche...
Paperinik
 
Messaggi: 52
Images: 2
Iscritto il: lun nov 29, 2004 21:16 pm

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.