cascate in val d'aosta

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cascate

Messaggioda steve71 » lun dic 13, 2004 16:53 pm

acheronte e flash estivo in discrete condizioni ( meglio flash )

tanta gente...
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Buzz » dom gen 02, 2005 19:56 pm

Oggi io e xee abbiamo salito una cascata formata a fianco del sentiero che sale al rifugio Vittorio Emanuele, sopra Pont.
Si traversa da una svolta del sentiero e si arriva sotto la colata.

Il ghiaccio non era eccezionale.
In alcuni tratti copriva la neve e veniva via in grandi lastroni, pericolosi per il secondo.
Altrove era molto duro e fragile. Più sopra, dove la cascata riesce a prendere il sole era più plastico.

Le condizioni di oggi in più erano rese difficili da un gran vento che ci rovesciava addosso slavinette. La temperatura era alta.

Comunque, una bella ravanata!

:-)

In questa foto xee si avvicina alla prima sosta, sotto il tiro delle slavine,

Immagine


altre foto sull'album

http://www.forum.planetmountain.com/php ... p?cat_id=4


dopo abbiamo smesso di fare foto... eravamo occupati a cercare di uscire da quel canale sempre più infido.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » lun gen 03, 2005 15:05 pm

per chi interessa, ho postato le foto della situazione a Glacier (valpelline) il 31/12

sul mio album

http://www.forum.planetmountain.com/php ... er_id=1158
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Rob87 » lun gen 03, 2005 15:54 pm

A chi interessa:
Sabato 1 Gennaio salita Cascata di Thoule in Valnontey. Ghiaccio fragile. E' indispensabile salire quando la cascata è ancora in ombra.
Domenica 2 salita Vertigine di porcellana in Valleile. Ghiaccio buono sul tiro chiave, molto duro sul primo tiro e sottile sull'ultimo. Francamente la gradazione di cambiolo ci è parsa un pò bassina... più consona quella sul libro del bar licone.
Domani in mattinata relazione e fotografie su http://friend.135.it
Ciao Rob87
http://climbingfree.blogspot.com
"i limiti esistono solo perchè li poniamo in noi stessi!"
R. Casarotto
Avatar utente
Rob87
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:54 am
Località: Genova

Messaggioda Antille » mar gen 04, 2005 17:39 pm

Ciao belli!!! :D
Allora, notizie fresche su Cogne e dintorni? Comdizioni? Neve e avvicinamenti?

Ciao e grazie! :wink:
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda Pié » mar gen 04, 2005 17:59 pm

Ieri siamo stati in Valeille: salita "è tutto relativo", ghiaccio un po' bagnato, ma condizioni ottime. Ad inizio valle era formata tuborg (la stava iniziando una cordata ma si è ritirata: potrebbe esserci qualche problema alla base) e il candelabro del coyote (l'uscita sembrava però abbastanza problematica). Una cordata era all'inizio di stella artice ma il free standing era molto magro... Lillaz gully ad occhio sembrava ben formato e così anche il pattinaggio artistico... dimenticavo: per gli amanti dell'estremo, la stalattite di hard ice in the rock si è saldata al suolo!
neve ce n'è, ma non tanta, occhio però che non tutte le cascate (tipo cold couloir) hanno scaricato...
ciao pié

ps: temperatura all'una all'ombra zero gradi.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.