vaji Piccole Dolomiti

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda climbthewall » gio nov 25, 2004 14:28 pm

GRAZIE x le info, ma non ho ben capito x l'attacco, e in parete N/E alla sinistra orografica del canale SX ?

Per l'invito, volentieri...
Avatar utente
climbthewall
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: mar mar 23, 2004 15:33 pm

Re: Giovo

Messaggioda Maxxo » gio nov 25, 2004 15:54 pm

climbthewall ha scritto:Volevo info sulla via di cui si parlava prima ke non conosco "MISTO ROSSI"...? Dov'e' di preciso? E' una via di misto? Potreste darmi indicazioni precise, ke magari Sab. vado a ripeterla e apprezzala?

GRAZIE

Sabato 8O 8O auguri :lol: ora c'è zero neve e non abbastanza freddo, quindi se conosci un minimo la consistenza della roccia della zona (sempre zero!) è meglio attendere gennaio o febbraio, comunque libero di tentare. Per quanto riguarda le soste dei canali, proprio xkè ci passano un sacco di corsi, non sarebbe meglio ci pensasse il "famigerato" CAI ad accollarsi l'onere (economico, intendo 8) ) di riattrezzare il tutto???
solite polemiche inconcludenti
hei ditemi quando fate il "gruppone", così evito :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda simo il 4 CG » gio nov 25, 2004 17:18 pm

o ragazzi quando organizzate io ci sono :oops:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda matteo. » gio nov 25, 2004 17:49 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: ciao simo...e' giusto un anno fa che parlammo dei canali dellepiccole dolomiti...ricordi?!?!?! :lol: un giro mi piacerebbe riuscire a farlo....
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Re: Giovo

Messaggioda Alberto38 » gio nov 25, 2004 20:40 pm

Maxxo ha scritto:
climbthewall ha scritto:Volevo info sulla via di cui si parlava prima ke non conosco "MISTO ROSSI"...? Dov'e' di preciso? E' una via di misto? Potreste darmi indicazioni precise, ke magari Sab. vado a ripeterla e apprezzala?

GRAZIE

Sabato 8O 8O auguri :lol: ora c'è zero neve e non abbastanza freddo, quindi se conosci un minimo la consistenza della roccia della zona (sempre zero!) è meglio attendere gennaio o febbraio, comunque libero di tentare. Per quanto riguarda le soste dei canali, proprio xkè ci passano un sacco di corsi, non sarebbe meglio ci pensasse il "famigerato" CAI ad accollarsi l'onere (economico, intendo 8) ) di riattrezzare il tutto???
solite polemiche inconcludenti
hei ditemi quando fate il "gruppone", così evito :lol: :wink:


La tua è una polemica sana invece, ben detto Maxxone! Giusto che paghi il CAI.
Antì, mandami un MP che parlo di finanziamenti all'impresa in sede convegno TER.

Bye, AL 8)
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda simo il 4 CG » ven nov 26, 2004 11:12 am

matteo. ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: ciao simo...e' giusto un anno fa che parlammo dei canali dellepiccole dolomiti...ricordi?!?!?! :lol: un giro mi piacerebbe riuscire a farlo....

ricordo ricordo.... io ci sono....
ciao bbbellooooo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Ricca » sab nov 27, 2004 11:06 am

OK, a questo punto penso di poter affermare che il raduno in Zona (vedi anche apposito Topic) si imponga!

Correggetemi se sbaglio: I canali più frequentati sono 2: il centrale (quello sulla verticale della cascatella che ogni tanto si ferma) e quello di sx (che da sopra la cascatella si traversa decisamente verso sx, che c'ha un bel passetto di mix protetto con spit). Ci sono altre linee interessanti (oltre a MISTO ROSSI degli schizzi)? A me qualche anno fa sul centrale è uscito un chiodo di sosta durante una doppia, per fortuna si scendeva praticamente su pendio, ma vi garantisco che non è una bella sensazione.

A presto.

P.S. sul Prado ci sono cose interessenti? diciamo almeno quanto i canali del giovo?
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda dags1972 » sab nov 27, 2004 14:36 pm

Ricca ha scritto:OK, a questo punto penso di poter affermare che il raduno in Zona (vedi anche apposito Topic) si imponga!

Correggetemi se sbaglio: I canali più frequentati sono 2: il centrale (quello sulla verticale della cascatella che ogni tanto si ferma) e quello di sx (che da sopra la cascatella si traversa decisamente verso sx, che c'ha un bel passetto di mix protetto con spit). Ci sono altre linee interessanti (oltre a MISTO ROSSI degli schizzi)? A me qualche anno fa sul centrale è uscito un chiodo di sosta durante una doppia, per fortuna si scendeva praticamente su pendio, ma vi garantisco che non è una bella sensazione.

A presto.

P.S. sul Prado ci sono cose interessenti? diciamo almeno quanto i canali del giovo?


Ricca un pò + a Ponente....c'è tutta la zona del Penna-Aiona
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda dags1972 » sab nov 27, 2004 14:37 pm

Ricca ha scritto:OK, a questo punto penso di poter affermare che il raduno in Zona (vedi anche apposito Topic) si imponga!

Correggetemi se sbaglio: I canali più frequentati sono 2: il centrale (quello sulla verticale della cascatella che ogni tanto si ferma) e quello di sx (che da sopra la cascatella si traversa decisamente verso sx, che c'ha un bel passetto di mix protetto con spit). Ci sono altre linee interessanti (oltre a MISTO ROSSI degli schizzi)? A me qualche anno fa sul centrale è uscito un chiodo di sosta durante una doppia, per fortuna si scendeva praticamente su pendio, ma vi garantisco che non è una bella sensazione.

A presto.

P.S. sul Prado ci sono cose interessenti? diciamo almeno quanto i canali del giovo?


Ricca un pò + a Ponente....c'è tutta la zona del Penna-Aiona
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda BAT » sab nov 27, 2004 22:08 pm

Oggi sono stato a fare un breve giretto nella zona del Rif Battisti c'era neve già da un KM prima, lungo la strada. Quindi ogni sentiero è su neve. Dato che sono andato al passo della Lora e Cima Tre Croci (spero si chiami così), ho dato un okkio ai vaji, e mi sembravano discretamente innevati. Ovviamente la neve è molto dura e crostosa, almeno su sentieri...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Andrea76 » lun nov 29, 2004 10:03 am

Situazione di sabato del Vajo Battisti: non molta neve e in alcuni punti crostosa, ma si sale comunque senza problemi.
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am

Messaggioda Alberto38 » mer dic 01, 2004 0:40 am

Ricca ha scritto:OK, a questo punto penso di poter affermare che il raduno in Zona (vedi anche apposito Topic) si imponga!

Correggetemi se sbaglio: I canali più frequentati sono 2: il centrale (quello sulla verticale della cascatella che ogni tanto si ferma) e quello di sx (che da sopra la cascatella si traversa decisamente verso sx, che c'ha un bel passetto di mix protetto con spit). Ci sono altre linee interessanti (oltre a MISTO ROSSI degli schizzi)? A me qualche anno fa sul centrale è uscito un chiodo di sosta durante una doppia, per fortuna si scendeva praticamente su pendio, ma vi garantisco che non è una bella sensazione.

A presto.

P.S. sul Prado ci sono cose interessenti? diciamo almeno quanto i canali del giovo?


Ricca, se mi ricordavo questa tua risposta realizzavo che conosci molto bene la zona del Giovo... :?
Prado? Non me ne vogliano i cuggini Reggiani ma non c'è paragone col Giovo. Cusna, correggimi se sbaglio ma i canali del Prado sono quasi tutti sciabili, quindi facili da salire!
Anche al Corno nulla di speciale, tranne i "mitologici" canali est, che sono in condizione 1 volta ogni 10 anni! Serve freddo estremo per 1 settimana, ma dopo nevicata di 3 gg e sciroccata di 2: dopo diventano una colata di ghiaccio da paura!! :!:
Altra cosa: anni fa avevo individuato nella parete che chiude a sud il Vallone dell'inferno (Zona Cerreto-Nuda) una bella zona per il misto, ma non ci sono + tornato! (c***o, da Modena si fa quasi prima ad andare in Val Daone che al Cerreto!! :evil:)

Bye
AL
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda Ricca » mer dic 01, 2004 19:57 pm

Eh be! anche da Siena si fa quasi prima ad andare in Val Daone che, per esempio, in Apuane.
Dei Canali sulla est del Corno ho letto sulla guida CAI-TCI.
Cmq gente, teniamoci in contatto per far girare info sulle condizioni.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Re: vaji Piccole Dolomiti

Messaggioda fluto » ven dic 03, 2004 23:20 pm

Andrea76 ha scritto:Di neve non ce n'è ancora tanta, ma qualcuno ha già provato a salire un vajo in Piccole Dolomiti?? Mi interesserebbe la zona del Rifugio battisti (vajo Battisti, dell'acqua...) e quella di Campogrosso (vajo Dal Cengio).

Grazie a tutti.

Andrea


io nelle ultime 2 settimane ho fatto il vaio dell'oste, il vaio dei colori e venerdì scorso il vaio delle frane (a fianco del vaio dal cengio) con uscita su paretina a dx marcia (non consiglio, meglio calare sul vaio dal cengio e uscire sulle creste da quello).
erano in buone condizioni e ben ramponabili. in questi ultimi giorni però credo abbia sempre nevicato sempre sopra i 1600 m e credo che ne abbia fatto circa 1 m.
se continua questo caldo la neve si dovrebbe assestare in fretta.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Re: vaji Piccole Dolomiti

Messaggioda fluto » ven dic 03, 2004 23:21 pm

Andrea76 ha scritto:Di neve non ce n'è ancora tanta, ma qualcuno ha già provato a salire un vajo in Piccole Dolomiti?? Mi interesserebbe la zona del Rifugio battisti (vajo Battisti, dell'acqua...) e quella di Campogrosso (vajo Dal Cengio).

Grazie a tutti.

Andrea


io nelle ultime 2 settimane ho fatto il vaio dell'oste, il vaio dei colori e venerdì scorso il vaio delle frane (a fianco del vaio dal cengio) con uscita su paretina a dx marcia (non consiglio, meglio calare sul vaio dal cengio e uscire sulle creste da quello).
erano in buone condizioni e ben ramponabili. in questi ultimi giorni però credo abbia sempre nevicato sempre sopra i 1600 m e credo che ne abbia fatto circa 1 m.
se continua questo caldo la neve si dovrebbe assestare in fretta.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Re: vaji Piccole Dolomiti

Messaggioda BAT » sab dic 04, 2004 1:35 am

fluto ha scritto:io nelle ultime 2 settimane ho fatto il vaio dell'oste, il vaio dei colori e venerdì scorso il vaio delle frane (a fianco del vaio dal cengio) con uscita su paretina a dx marcia (non consiglio, meglio calare sul vaio dal cengio e uscire sulle creste da quello).
erano in buone condizioni e ben ramponabili. in questi ultimi giorni però credo abbia sempre nevicato sempre sopra i 1600 m e credo che ne abbia fatto circa 1 m.
se continua questo caldo la neve si dovrebbe assestare in fretta.

ciao
fluto


Quanto lo dai come pendenza la parte finale del vajo delle frane?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Re: vaji Piccole Dolomiti

Messaggioda fluto » sab dic 04, 2004 12:53 pm

BAT ha scritto:
fluto ha scritto:io nelle ultime 2 settimane ho fatto il vaio dell'oste, il vaio dei colori e venerdì scorso il vaio delle frane (a fianco del vaio dal cengio) con uscita su paretina a dx marcia (non consiglio, meglio calare sul vaio dal cengio e uscire sulle creste da quello).
erano in buone condizioni e ben ramponabili. in questi ultimi giorni però credo abbia sempre nevicato sempre sopra i 1600 m e credo che ne abbia fatto circa 1 m.
se continua questo caldo la neve si dovrebbe assestare in fretta.

ciao
fluto


Quanto lo dai come pendenza la parte finale del vajo delle frane?


in qualche pubblicazione si dice 55°, io non saprei.
A occhio non si può essere precisi.
Comunque, con gli sci, (parlo da profano, sci ripido non l'ho mai fatto) la cosa difficile non mi pare la pendenza, ma piuttosto la larghezza del vaio, in particolare la strettoia che c'è un po' sotto l'arrivo. Venerdì scorso non era sciabile perché affioravano parecchie rocce.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.