Nord Cervino

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda grizzly » mer ott 27, 2004 11:14 am

Vi ringrazio molto per il vostro interessamento.
Bè si effettivamente? la roccia del Cervino è un po?? rotta.
Pietrorago? addirittura al Naso!! Non è nemmeno ancora un sogno, per me?
Si, in invernale, come dite, è la soluzione? e coinciderebbe anche ad una mia personale ?scadenza?? proverò anche sicuramente a contattare le Guide, (se avete conoscenze? consigliatemi) ma non è questione il salire in se, cosa che potrebbe già esser fattibile con una guida e allenamento specifico adeguato? ma il ?come? salire un pezzo di storia? e qui il terreno va preparato? trovare forse affinità d?intenti, cosa banale, nel tempo dei concatenamenti e delle crono-salite direte, ma tanto è?
Ombra molte grazie, aspetto la relazione.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Buzz » mer ott 27, 2004 11:24 am

grizzly ha scritto:Ombra molte grazie, aspetto la relazione.


no scusa non mi sono spiegato
intendevo dire che postavo un brano del racconto dei primi salitori sulle sensazioni avute con la roccia del cervino...

:-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda grizzly » mer ott 27, 2004 11:35 am

Grazie comunque ombra.
Io ho gia letto il libro di Whimper, e la bellissima antologia monografica di Bernardi sul Cervino. Dove vi sono brani dei fratelli Schmid, di Bonatti e molti altri... Se il "tuo"racconto non è in questi, dammi anche il titolo del libro, molte grazie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer ott 27, 2004 11:46 am

Davide62 ha scritto:Pierluigi ha ragione 8) , sono salite che si possono affrontare ormai solo ad inizio stagione e basta.
A me non attira particolarmente questa salita, rimane senz'altro un'ascensione di polso destinata a chi si può muovere su certi terreni infidi e relativamente difficili con gran sicurezza e naturalezza.
Le difficoltà non sono mai forti, non credo che ci sia un solo passaggio superiore al IV grado e la pendenza dello scivolo non supera i 60°, ma è una classica salita in cui i numeri non dicono nulla.
Bisogna essere capaci di salire di conserva dove normalmente molti farebbero i tiri; sta proprio qui l'arma vincente per uscire veloci da questi gineprai e restare il meno possibile sotto il tiro delle pietre.



Mirabile sintesi, grazie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Italo B. » mer ott 27, 2004 13:23 pm

grizzly ha scritto:...................
Se il "tuo"racconto non è in questi, dammi anche il titolo del libro, molte grazie.


Parlano non solo della Nord, ma nella serie "Tascabili" io ho anche letto http://www.cdavivalda.it/Products/Lette ... &keyID=237

Poi molto bella anche la monografia di Gaston Rebuffat, ormai esaurita, ma non impossibile da trovare.

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Buzz » mer ott 27, 2004 22:01 pm

"Siamo presi da uno strano fascino, un pò folle, dalla vertigine di essere annegati in una massa di pietre gelate: il gioco di entrare liberamente nella parete nord del cervino e poi di uscirne.
E l'interesse sta nel trovare la via più sicura. Non ci sono punti di assicurazione su queste placche verticali e instabili, tenute insieme dal gelo, brillanti di vetrato, collegati tra loro da lastroni di ghiaccio nero nascosti sotto la neve fresca.
Non piantiamo chiodi: entrano male e tengono poco.
Ogni tanto il Cervino si sbriciola e le pietre cadono fischiando.
Da lontano sembra infrangibile nella sua sobria forma piramidale.
Sembra che i venti, piuttosto che consumarlo e farlo tremare, lo rendano più aguzzo.
Salendolo, non si capisce come questo mucchio di pietre saldate dal ghiaccio abbia tanto slancio.
Niente tiene. Tutto è come sospeso.
Anche la vita è una proroga."

Gaston Rebuffat
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda xee » mer ott 27, 2004 22:53 pm

ombra ha scritto:"...Da lontano sembra infrangibile nella sua sobria forma piramidale.
Sembra che i venti, piuttosto che consumarlo e farlo tremare, lo rendano più aguzzo.
Salendolo, non si capisce come questo mucchio di pietre saldate dal ghiaccio abbia tanto slancio.
Niente tiene. Tutto è come sospeso.
Anche la vita è una proroga
."

Gaston Rebuffat


Sono parole molto evocative.
Leggi, poi chiudi gli occhi e appare lui, cosi' come lo vedi dal versante di Zermatt: aguzzo, proteso verso il cielo, con la sua cima un po sbilenca, come sospesa...

Immagine

ok, la smetto :wink:

hic!
Ultima modifica di xee il mer ott 27, 2004 23:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Buzz » mer ott 27, 2004 23:05 pm

Veramente io di cose aguzze protese verso il cielo un pò sbielenche ne vedo due!

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Booo » gio ott 28, 2004 12:09 pm

ombra ha scritto:Veramente io di cose aguzze protese verso il cielo un pò sbielenche ne vedo due!

:roll:


E non si vede la terza! 8)
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda xee » gio ott 28, 2004 12:12 pm

Booo ha scritto:
ombra ha scritto:Veramente io di cose aguzze protese verso il cielo un pò sbielenche ne vedo due!

:roll:


E non si vede la terza! 8)


:roll:
:evil:
Booo! Vergogna!
e fila a scrivere nel 3D "+pippe -rischio"
:twisted:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Davide62 » gio ott 28, 2004 12:16 pm

Booo ha scritto:
ombra ha scritto:Veramente io di cose aguzze protese verso il cielo un pò sbielenche ne vedo due!

:roll:


E non si vede la terza! 8)

Quella non è aguzza :wink: , corre voce che sia pure terribilmente flessibile :twisted:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda ehi man » gio ott 28, 2004 15:08 pm

olià grizzli anche se è solo un sogno potresti cominciare ad allenarti percorendo in bici un' autostrada contromano. poi vedrai come li schivi i sassi
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » gio ott 28, 2004 15:35 pm

ombra ha scritto:"Siamo presi da uno strano fascino, un pò folle, dalla vertigine di essere annegati in una massa di pietre gelate: il gioco di entrare liberamente nella parete nord del cervino e poi di uscirne.
E l'interesse sta nel trovare la via più sicura. Non ci sono punti di assicurazione su queste placche verticali e instabili, tenute insieme dal gelo, brillanti di vetrato, collegati tra loro da lastroni di ghiaccio nero nascosti sotto la neve fresca.
Non piantiamo chiodi: entrano male e tengono poco.
Ogni tanto il Cervino si sbriciola e le pietre cadono fischiando.
Da lontano sembra infrangibile nella sua sobria forma piramidale.
Sembra che i venti, piuttosto che consumarlo e farlo tremare, lo rendano più aguzzo.
Salendolo, non si capisce come questo mucchio di pietre saldate dal ghiaccio abbia tanto slancio.
Niente tiene. Tutto è come sospeso.
Anche la vita è una proroga."

Gaston Rebuffat


Belin!! 8O E il Gaston, nelle sue descrizioni, non mi sembra sia mai stato esasperato nei toni... anzi lo direi sobrio... Grazie Ombra. Questo racconto è nel libro Cervino, cima esemplare ed. Zanichelli?
Forse hai ragione pani, qui ci va un allenamento mooolto specifico...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.