Breithorn

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda domonice » gio ago 05, 2004 21:23 pm

@ Zenith: non ho detto che non ti credo ( che sarebbe ininfluente sulla tua esistenza) dico che per fare in 6 e 50 totali un cresta che , senza accesso e discesa, mediamente necessita di 5 ore di percorso (sono 2Km e 700 m) bisogna 19 essere molto abili, 2) CORRERE! :wink:
@ Teo: non mi riferivo a quei cordini ( che tra l'altro ho usato), avevo inteso corde che aiutano la progressione lungo la cresta. Dimmi teo, quanto ci hai messo tu? Io, (che premetto sono solo un buon escursionista di quota) 8 e 40 dal lambronecca alla funivia, ma altri hanno impiegato diverse ore in più...
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Messaggioda teocalca » ven ago 06, 2004 11:37 am

domonice ha scritto:@ Teo: non mi riferivo a quei cordini ( che tra l'altro ho usato), avevo inteso corde che aiutano la progressione lungo la cresta. Dimmi teo, quanto ci hai messo tu? Io, (che premetto sono solo un buon escursionista di quota) 8 e 40 dal lambronecca alla funivia, ma altri hanno impiegato diverse ore in più...

...noi eravamo al bivacco...premetto che ero con la mia fanciulla che non è allenata...purtroppo siamo potuti partire solo alle 7 per via del cattivo tempo che c'era alle 4-5...e così siamo arrivati all'orientale e poi abbiamo dovuto mollare perchè scaldava troppo e dovevamo poi riscendere fino a Saint Jacques a piedi...meno male che abbiamo fatto così perchè i buchi sopra al Lambronecca sono al limite...infatti in due ci sono finito con una gamba, mentre in uno, non potendo + passare sulla traccia vecchia perchè troppo aperto, abbiamo deviato a sx e la mia fanciulla ci è finita fino al bacino...stessa sorte per la guida che era dietro di noi con 4 clienti...comunque calcolando che sul pendio di Roccia Nera ho dovuto mettere due chiodini noi dal bivacco fino all'occidentale ci abbiamo messo circa 3 ore...penso che il tempo necessario è troppo variabile dalle condizioni delle creste, dal fatto che ci sia già la traccia oppure no, noi ad esempio non l'avevamo...tante persone scelgono di fare poi solo la traversata Centrale-->Occidentale...
poi se qualcuno si sciroppa la traversata in 6.50 da Plateau con ritorno è mooolto allenato...chiaramente andando con uno che l'ha già fatta ti risolve molte più cose.... :wink: ...olè
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda domonice » ven ago 06, 2004 18:35 pm

Alla faccia delle condizioni :cry: ... così il pendio di RN si è già pelato? cmq se mi dici che siete partiti tardi dal bivacco (noi alle 7 eravamo sulla RN) le condizioni non erano buone e la fanciulla non è moooolto allenata... Ottima scelta, quella di tornare a casina, tanto i Breit ce li hai sempre a portata di mano :wink:
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Messaggioda .:eZy:. » ven ago 06, 2004 18:38 pm

teocalca ha scritto:...

O.T. ....ehilà Teo, finalmente un avatar come si deve!! 8) :wink: :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Andrea76 » lun ago 23, 2004 14:13 pm

Sabato e domenica avrei intenzione di fare due percorsi tra loro alternativi:
1) dalle funiavie al rifugio guide val d'ayas sabato e polluce domenica con ritorno alle funivie;
2) breithorn occidentale e centrale solo sabato.

Avete qualche idea su quali siano i tempi dei due itineri, soprattutto quelli della traversata fino al rifugio guide val d'ayas e dello stato dei crepacci??

Grazie a tutti.

Ciao

Andrea
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron