ciao pierluigi,
il tuo amico ti ha anche riportato che è salito con l'ossigeno ?

per il resto concordo con buzz e be+, anche a me quello di soro è sembrato il pianto del coccodrillo
ciao a tutti
biemme
da biemme » mar mag 25, 2004 12:15 pm
da fab » mar mag 25, 2004 12:32 pm
da Roberto » mar mag 25, 2004 12:38 pm
C'è addirittura una "ditta" che ha l'appalto di tenere in ordine le scalette che superano i vari seracchi e crepacci, le usano tutti!fab ha scritto:come si dice... la storia si ripete!
Chiaramente quest'anno l'Everest è un pò più sulla bocca di tutti quindi ste informazioni risuonano più forti... ma sono sempre le stesse!!!
Etica??? Quale etica??? Oggi l'alpinismo ha subito un cambiamento radicale, rispetto al '54 ed è difficile distinguere un etica per salire gli 800!
una domanda: Nardi e Dorotei, hanno anche loro utilizzato la trafila di scalette per i seracchi, oppure si sono dati da fare di picche e ramponi???
da fab » mar mag 25, 2004 12:44 pm
ho saputo che dal prossimo anno promuoveranno anche il loro nuovo articolo:Roberto ha scritto:C'è addirittura una "ditta" che ha l'appalto di tenere in ordine le scalette che superano i vari seracchi e crepacci, le usano tutti!fab ha scritto:come si dice... la storia si ripete!
Chiaramente quest'anno l'Everest è un pò più sulla bocca di tutti quindi ste informazioni risuonano più forti... ma sono sempre le stesse!!!
Etica??? Quale etica??? Oggi l'alpinismo ha subito un cambiamento radicale, rispetto al '54 ed è difficile distinguere un etica per salire gli 800!
una domanda: Nardi e Dorotei, hanno anche loro utilizzato la trafila di scalette per i seracchi, oppure si sono dati da fare di picche e ramponi???
da andreag » mar mag 25, 2004 12:59 pm
Roberto ha scritto:C'è addirittura una "ditta" che ha l'appalto di tenere in ordine le scalette che superano i vari seracchi e crepacci, le usano tutti!fab ha scritto:come si dice... la storia si ripete!
Chiaramente quest'anno l'Everest è un pò più sulla bocca di tutti quindi ste informazioni risuonano più forti... ma sono sempre le stesse!!!
Etica??? Quale etica??? Oggi l'alpinismo ha subito un cambiamento radicale, rispetto al '54 ed è difficile distinguere un etica per salire gli 800!
una domanda: Nardi e Dorotei, hanno anche loro utilizzato la trafila di scalette per i seracchi, oppure si sono dati da fare di picche e ramponi???
da cuorpiccino » mar mag 25, 2004 13:38 pm
da fab » mar mag 25, 2004 13:47 pm
da Pierluigi Vesica » mar mag 25, 2004 13:47 pm
biemme ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:..............L'amico Daniele Nardi, in vetta il 19, mi ha riportato le stesse critiche e perplessità di Soro Dorotei...........quote]
ciao pierluigi,
il tuo amico ti ha anche riportato che è salito con l'ossigeno ?sia chiaro, daniele è stato SUPER, ma salendo con la maschera a ossigeno, non mi sarei sentito di criticare altri su problemi di etica
per il resto concordo con buzz e be+, anche a me quello di soro è sembrato il pianto del coccodrillo
ciao a tutti
biemme
da Buzz » mar mag 25, 2004 13:52 pm
da Jos » mar mag 25, 2004 14:26 pm
da simo il 4 CG » mar mag 25, 2004 14:39 pm
Jos ha scritto:Sulla questione di Dorotei, direi che Biemme ha proprio ragione.
Secondo me, comunque, l'aspetto etico è molto secondario rispetto a quello ambientale. O megliol, l'aspetto etico principale dovrebbe essere qeullo ambientale. Chi se ne frega se trascinano su un principiante che ha messo su i ramponi tre volte. Succede tutti i giorni sulle Alpi. Aveva ragione chi faceva il paragone col Bianco: ma l'avete mai vista le gente che arriva in cima? Quello che fa spavento, invece, sono i mucchi (mucchi, proprio così) di spazzatura nei campi base degli 8000 "di successo", tipo Cho Oyu. I campi delle vie normali pieni di tende rotte, bombole, rotoli di corde vecchie. E spesso quelli che protestano di più poi non fanno nulla per portare giò la spazzatura: nel caso della missione italiana Everest-K2, piena zeppa di quattrini, non è stata messa in bilancio una lira per una ripulitura - e se non lo fanno le missioni ufficiali, chi lo fa?.
Ancora più grave, in questo caso, è la protesta contro le spedizioni commerciali quando chi è andato su, magari professandosi sino a ieri "di sinistra", sta facendo un bello spot per il peggiore governo dell'Italia repubblicana, e proprio sotto campagna elettorale, con tanto di musica eroica di sottofondo alle citazioni dei meriti del Ministro Alemanno. Va bene che oggi non fa scandalo più niente, ma un minimo di coerenza, dico proprio un minimo...
da biemme » mar mag 25, 2004 15:00 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:............Scusami Biemme se queste quattro righe non saranno esaustive alla tua critica, ma francamente di fronte a certe cose non riesco più ad orizzontarmi.
Ciao
da pietrodp » mar mag 25, 2004 15:41 pm
biemme ha scritto:[..] ti riporto testuamente la risposta (parole sante) del mio amico gnaro ad un giornalista, che penso sia + che esaustiva:
Naturalmente tu sali senza l'aiuto delle bombole di ossigeno...
"Non uso l'ossigeno in quota, e sono contrario al suo uso. Nel '78 Messner è salito sull'Everest senza ossigeno e da allora, secondo me, un alpinista professionista non può più farne uso. Sarebbe come in arrampicata fare l'8a con le staffe, preferisco fare il 6a in libera, sono più contento. Per me, poi, con un buon acclimatamento tutti possono arrivare a 8000 metri senza ossigeno"
su queste cose, pierluigi, l'etica è una sola, non può avere e minuscola o E maiuscola
da Enzolino » mar mag 25, 2004 16:37 pm
da Pierluigi Vesica » mer mag 26, 2004 9:17 am
pietrodp ha scritto:biemme ha scritto:[..] ti riporto testuamente la risposta (parole sante) del mio amico gnaro ad un giornalista, che penso sia + che esaustiva:
Naturalmente tu sali senza l'aiuto delle bombole di ossigeno...
"Non uso l'ossigeno in quota, e sono contrario al suo uso. Nel '78 Messner è salito sull'Everest senza ossigeno e da allora, secondo me, un alpinista professionista non può più farne uso. Sarebbe come in arrampicata fare l'8a con le staffe, preferisco fare il 6a in libera, sono più contento. Per me, poi, con un buon acclimatamento tutti possono arrivare a 8000 metri senza ossigeno"
su queste cose, pierluigi, l'etica è una sola, non può avere e minuscola o E maiuscola
Sono d’accordo con Gnaro, citato da biemme, e anzi estenderei il discorso anche ai “non professionisti” ma che vogliano fare una salita etica, nell’accezione attuale del termine (attuale perche’, si sa, l’etica muta nel tempo). Pero’ non ci vedo nulla di male se qualcuno decide di “giocare” con regole diverse e di salire l’everest o il monte analogo con le bombole, a condizione che
1) non tenti di spacciare la sua impresa come avanguardia alpinistica
2) salga comunque con la consapevolezza alpinistica del caso (cioe’ non metta a repentaglio la vita sua e di chi gli sta intorno con la sua inesperienza: il rispetto di questo punto taglierebbe fuori meta’ delle spedizioni commerciali)
3) compia una salita ecologicamente corretta (nel senso indicato da Jos: cosa questa molto difficile ormai da fare su un Everest)
Come sottolineato da Buzz, un ottomila non e’ una passeggiata, e anche con il respiratore rimane una discreta impresa.
da marinoroma » mer mag 26, 2004 13:06 pm
Jos ha scritto:Ancora più grave, in questo caso, è la protesta contro le spedizioni commerciali quando chi è andato su, magari professandosi sino a ieri "di sinistra", sta facendo un bello spot per il peggiore governo dell'Italia repubblicana, e proprio sotto campagna elettorale, con tanto di musica eroica di sottofondo alle citazioni dei meriti del Ministro Alemanno. Va bene che oggi non fa scandalo più niente, ma un minimo di coerenza, dico proprio un minimo...
da biemme » gio mag 27, 2004 0:35 am
Pierluigi Vesica ha scritto:.............sarebbe interessante avere un'opinione di Mondinelli .............probabilmente sarebbe meno caustico "sull'uso dell'ossigeno"........
da simo il 4 CG » ven mag 28, 2004 12:59 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.