NORD TOUR RONDE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda fabri » lun mar 22, 2004 19:44 pm

Forse hai ragione, però è rimasto un conto aperto quando siamo rimasti per quattro giorni in tenda sotto l'attacco ( in luglio!!), e non abbiamo potuto farla perchè ha sempre nevicato.
Una volta tolto il dente...

Fabrizio.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » mar mar 30, 2004 8:57 am

Se vi interessa, domenica siamo andati a provare. Abbiamo trovato ghiaccio vivo e vetrato mooooolto! duro, e la salita sarebbe stata decisamente impegnativa.Purtroppo abbiamo avuto dei problemi che ci anno ritardato alla partenza, ed abbiamo accumulato altro ritardo(peggio di trenitalia) nell'avvicinamento con neve fresca alta e faticosissima.Dopo la terminale ed un tratto di salita siamo ritornati indietro per paura di perdere l'ultima funivia.Peccato perchè la giornata èra veramente eccezionale.Il dente non è ancora levato....
Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Davide62 » mar mar 30, 2004 10:07 am

fabri ha scritto:Se vi interessa, domenica siamo andati a provare. Abbiamo trovato ghiaccio vivo e vetrato mooooolto! duro, e la salita sarebbe stata decisamente impegnativa.Purtroppo abbiamo avuto dei problemi che ci anno ritardato alla partenza, ed abbiamo accumulato altro ritardo(peggio di trenitalia) nell'avvicinamento con neve fresca alta e faticosissima.Dopo la terminale ed un tratto di salita siamo ritornati indietro per paura di perdere l'ultima funivia.Peccato perchè la giornata èra veramente eccezionale.Il dente non è ancora levato....
Fabri.

Che ti avevo detto? :wink:
Aspetta fine maggio o i primi di giugno e controlla l'isoterma.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda fabri » mar mar 30, 2004 13:08 pm

Davide62 ha scritto:
fabri ha scritto:Se vi interessa, domenica siamo andati a provare. Abbiamo trovato ghiaccio vivo e vetrato mooooolto! duro, e la salita sarebbe stata decisamente impegnativa.Purtroppo abbiamo avuto dei problemi che ci anno ritardato alla partenza, ed abbiamo accumulato altro ritardo(peggio di trenitalia) nell'avvicinamento con neve fresca alta e faticosissima.Dopo la terminale ed un tratto di salita siamo ritornati indietro per paura di perdere l'ultima funivia.Peccato perchè la giornata èra veramente eccezionale.Il dente non è ancora levato....
Fabri.

Che ti avevo detto? :wink:
Aspetta fine maggio o i primi di giugno e controlla l'isoterma.


Non avevo dubbi sui tuoi consigli, anzi....
La salita la cercavo cosi, con ghiaccio duro (un miraggio per noi in Apuane) e nonostante dura sarebbe stata molto bella, ma rischiavamo veramente di perdere la funivia.Se solo sapessi sciare,l'avvicinamento sarebbe stato un gran divertimento anziche una grossa fatica...
Ti volevo chiedere: per lo Sperone della Brenva una guida mi ha detto che il periodo limite per ridurre i rischi è Maggio Giugno(se non fà troppo caldo), mentre tu dici che si va in Luglio che per me sarebbe molto più comodo.L'estate scorsa caldissima, ha cambiato qualcosa per i seracchi di uscita che sono il tratto chiave?????

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

incantesimo spezzato!!!

Messaggioda gigibo » mar mar 30, 2004 22:57 pm

Non è per rompere gli incantesimi, ma quest'anno la vedo proprio male per le pareti nord.
A parte le belle lezioni di glaciologia di neve di fusione di acqua e di gran storie sulla teoria...la situazione è molto brutta per tutte le pareti ripide rivolte ai quadranti nord.
Saluti e baci
gigibo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:05 pm
Località: Bologna

Messaggioda Davide62 » mer mar 31, 2004 8:45 am

fabri ha scritto:
Davide62 ha scritto:
fabri ha scritto:Se vi interessa, domenica siamo andati a provare. Abbiamo trovato ghiaccio vivo e vetrato mooooolto! duro, e la salita sarebbe stata decisamente impegnativa.Purtroppo abbiamo avuto dei problemi che ci anno ritardato alla partenza, ed abbiamo accumulato altro ritardo(peggio di trenitalia) nell'avvicinamento con neve fresca alta e faticosissima.Dopo la terminale ed un tratto di salita siamo ritornati indietro per paura di perdere l'ultima funivia.Peccato perchè la giornata èra veramente eccezionale.Il dente non è ancora levato....
Fabri.

Che ti avevo detto? :wink:
Aspetta fine maggio o i primi di giugno e controlla l'isoterma.


Non avevo dubbi sui tuoi consigli, anzi....
La salita la cercavo cosi, con ghiaccio duro (un miraggio per noi in Apuane) e nonostante dura sarebbe stata molto bella, ma rischiavamo veramente di perdere la funivia.Se solo sapessi sciare,l'avvicinamento sarebbe stato un gran divertimento anziche una grossa fatica...
Ti volevo chiedere: per lo Sperone della Brenva una guida mi ha detto che il periodo limite per ridurre i rischi è Maggio Giugno(se non fà troppo caldo), mentre tu dici che si va in Luglio che per me sarebbe molto più comodo.L'estate scorsa caldissima, ha cambiato qualcosa per i seracchi di uscita che sono il tratto chiave?????

Fabri

Prevedere come saranno i seracchi è impossibile, i pendio è ripido e il ghiaccio si muove evolvendo molto velocemente.
A meno che faccia un'estate come l'ultima scorsa anche luglio è buono per lo sperone.
Si tende ad anticipare il periodo perchè dopo la frana di qualche anno fa non è più possibile seguire la via originale ed è necessario prendere la variante Gussfeldt che porta direttamente alla cresta che precede il pendio.
E' un canale largo e ripido molto spesso serracato da percorrere in fretta, a fine stagione o in estate inoltrata è ghiacciato e tormentato.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Cusna » mer mar 31, 2004 9:37 am

.....sperone................ :roll:
davideeeeeeeeee???????............. 8O
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron