Val di Rabbi

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Maxxo » ven feb 06, 2004 19:16 pm

valbelluna ha scritto:
Feo ha scritto:
Michele Bz ha scritto:
valbelluna ha scritto:Ma basta, porca l'oca! Andè su, valutè e decidi da soli! Senò va a finire che senza l'adsl no andè gnanca pì al cesso!
Dio bel!

:D :D

In fondo ha ragione. sempre meglio verificare di persona :!: Mal che vada si sta fuori e si girano posti magnifici, piuttosto che star a cà...



Te digo mi Feo qual che l'è el problema!
Quà ghe ne la realizzazion da portar casa a tutti i costi!
Questi, se i sente che ghe ne poco giazz allora i se programma pa far pannello alla domenea! Così no i perde l'alenamento!
Perchè, no sia mai che la settimana dopo i se trova e ghe toca dire che i a fatto cilecca in montagna!
Scoltè mi tosati: magnè luganega e polenta co un bon rosso e el giorno dopo el gran scozzese lo smontè a picozzade!
Quà i moderni rampegadori i vien su solo che co la plastica.
Scuseme lo sfogo

In parte sono d'accordo con te ma tieni conto che non è sempre solo per un fatto di realizzare ad ogni costo o per non spendere due soldi di benzina. A volte, molto spesso, le uscite sono contate, non sono tutti studenti :twisted: , c'è il lavoro e la famiglia :roll: , quindi si cerca di fare centro xkè la prossima occasione magari è dopo mesi. Dai BAT non ti lamentare, il tempo è molto + importante dell'euro. Se hai tempo e pochi euri giri anche in treno o in autostop ma se c'hai il grano e non il tempo....ciccia, t'attacchi ma non alle pikke!!!! :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Paolo Marchiori » ven feb 06, 2004 19:45 pm

valbelluna ha scritto:Te digo mi Feo qual che l'è el problema!
Quà ghe ne la realizzazion da portar casa a tutti i costi!
Questi, se i sente che ghe ne poco giazz allora i se programma pa far pannello alla domenea! Così no i perde l'alenamento!
Perchè, no sia mai che la settimana dopo i se trova e ghe toca dire che i a fatto cilecca in montagna!
Scoltè mi tosati: magnè luganega e polenta co un bon rosso e el giorno dopo el gran scozzese lo smontè a picozzade!
Quà i moderni rampegadori i vien su solo che co la plastica.
Scuseme lo sfogo


Per una volta sono totalmente d'accordo con te!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Alberto38 » ven feb 06, 2004 22:20 pm

Maxxo ha scritto:
valbelluna ha scritto:
Feo ha scritto:
Michele Bz ha scritto:
valbelluna ha scritto:Ma basta, porca l'oca! Andè su, valutè e decidi da soli! Senò va a finire che senza l'adsl no andè gnanca pì al cesso!
Dio bel!

:D :D

In fondo ha ragione. sempre meglio verificare di persona :!: Mal che vada si sta fuori e si girano posti magnifici, piuttosto che star a cà...



Te digo mi Feo qual che l'è el problema!
Quà ghe ne la realizzazion da portar casa a tutti i costi!
Questi, se i sente che ghe ne poco giazz allora i se programma pa far pannello alla domenea! Così no i perde l'alenamento!
Perchè, no sia mai che la settimana dopo i se trova e ghe toca dire che i a fatto cilecca in montagna!
Scoltè mi tosati: magnè luganega e polenta co un bon rosso e el giorno dopo el gran scozzese lo smontè a picozzade!
Quà i moderni rampegadori i vien su solo che co la plastica.
Scuseme lo sfogo

In parte sono d'accordo con te ma tieni conto che non è sempre solo per un fatto di realizzare ad ogni costo o per non spendere due soldi di benzina. A volte, molto spesso, le uscite sono contate, non sono tutti studenti :twisted: , c'è il lavoro e la famiglia :roll: , quindi si cerca di fare centro xkè la prossima occasione magari è dopo mesi. Dai BAT non ti lamentare, il tempo è molto + importante dell'euro. Se hai tempo e pochi euri giri anche in treno o in autostop ma se c'hai il grano e non il tempo....ciccia, t'attacchi ma non alle pikke!!!! :wink:

Maxxo, tu sfondi una porta aperta! Aggiungo che:
alzarsi all'alba, fare 500/600 km round-trip (5/6 ore di macchina), spendere un kasino di soldi per arrivare in loco e girare i tacchi perchè non c'è nulla di salibile...molto meglio stare a casa, godersi i pargoli e non farsi dare del c******e dalla mogliera! Quindi..W le notizie on-line!!!
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia....aldilà delle proprie convinzioni personali.
Hasta la vista e "bon giasso" a tutti! :D
AL
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda Paolo Marchiori » sab feb 07, 2004 10:32 am

ok, però Valbelluna 'sto giro ha ragione. E vero che, per chi viene da lontano, è un "impegno" spostarsi per scalare ma è vero anche che sembra che si metta al primo posto la prestazione, il "l'ho fatta!" piuttosto che la montagna.
Io, sinceramente, preferisco 10000 volte fare kilometri e non fare niente (ma essere in montagna) piuttosto che restare a casa o andare in palestra (che pure mi piace...).
E' il discorso della montagna mordi e fuggi, e ovvio che c'è chi lo fa per motivi superiori (famiglia ad esempio) ma è svilente, la montagna diventa solo un intorno al proprio progetto...quando dovrebbe essere il contrario.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda aculnaig » sab feb 07, 2004 10:34 am

Paolo Marchiori ha scritto:ok, però Valbelluna 'sto giro ha ragione. E vero che, per chi viene da lontano, è un "impegno" spostarsi per scalare ma è vero anche che sembra che si metta al primo posto la prestazione, il "l'ho fatta!" piuttosto che la montagna.
Io, sinceramente, preferisco 10000 volte fare kilometri e non fare niente (ma essere in montagna) piuttosto che restare a casa o andare in palestra (che pure mi piace...).
E' il discorso della montagna mordi e fuggi, e ovvio che c'è chi lo fa per motivi superiori (famiglia ad esempio) ma è svilente, la montagna diventa solo un intorno al proprio progetto...quando dovrebbe essere il contrario.


Hai ragione.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda BAT » sab feb 07, 2004 15:08 pm

Uhm... sono d'accordo con "Roberto38".
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda sole » dom feb 08, 2004 18:27 pm

Ecco, cioè, vorrei dire, accidenti a me!
Se ieri sera entravo nel forum e leggevo il messaggio di dixi stamattina non sarei andata in val remir cercando di fare qualcosa.
(Ehi dixi, sono contenta che vi è andato tutto bene, c'era un bel cono di neve sotto multistrato)
E' vero le probabilità di trovare del buon ghiaccio stamattina erano poche, ma come rinunciare ad andare a farsi un bel giro in Val Daone? Peccato, le temperature erano proprio alte e le cascate in genere non sono messe bene, in modo particolare quelle della val remir che sono inpraticabili.
Poco male, quattro passi un occhio alle condizioni generali (hanno scaricato un sacco) e un saluto al Placido.
Non ho fatto 500 km ma circa 200.
Io non chiedo informazioni precise solo delle indicazioni generali che mi evitino dei viaggi a vuoto se possibile... e poi non è un dramma, ne ho fatti e ne farò ancora, piuttosto visto che hanno scaricato bene SPERIAMO TORNI IL FREDDO!!!
sole
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar dic 23, 2003 15:10 pm

Messaggioda matteo. » dom feb 08, 2004 23:12 pm

BAT ha scritto:Uhm... sono d'accordo con "Roberto38".


occhio BAT...occhio BAT...ALBERTO38...ALBERTO38..... :lol: :lol: ha ucciso per molto meno :wink: :lol: :lol:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda quilodicoequilonego » lun feb 09, 2004 14:56 pm

...ieri sono stato vicino a Canazei... sulla cascata "Fontanazzo"... mi è piaciuta un casino...
:P ...alle 10.00 erano -9 (al parcheggio)... anche se c'era un sega di vento... :)
...ma nella valletta non c'era vento e, secondo me un ambiente fantastico... :lol:
...non sarà un'impresa salirci, ma è veramente uno spettacolo...
...un saltino di m20 di 3° circa... e sembra non ci sia altro... arrivi su, un altro salto di m40 di 4° circa... e sembra finisca...
...arrivi su e ti si presentano i due rami di 50/60m dal 4° al 5° (per me..) :D
...ghiaccio perfetto ... giornata stupenda...
...ci tornero' e anche presto ! :wink:
...se vedemo :)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda wn » lun feb 09, 2004 16:36 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...ieri sono stato vicino a Canazei... sulla cascata "Fontanazzo"... mi è piaciuta un casino...
:P ...alle 10.00 erano -9 (al parcheggio)... anche se c'era un sega di vento... :)
...ma nella valletta non c'era vento e, secondo me un ambiente fantastico... :lol:
...non sarà un'impresa salirci, ma è veramente uno spettacolo...
...un saltino di m20 di 3° circa... e sembra non ci sia altro... arrivi su, un altro salto di m40 di 4° circa... e sembra finisca...
...arrivi su e ti si presentano i due rami di 50/60m dal 4° al 5
° (per me..) :D
...ghiaccio perfetto ... giornata stupenda...
...ci tornero' e anche presto ! :wink:
...se vedemo :)


E' bello vedere che tu sai mettere in azione il cervello!
Intanto, di solito, non è cortese andare off-topic e, mi pare che qui si parlasse di Val di Rabbi, non di Val di Fassa.
Inoltre, visto che sai tutto, ti ricordo che le cascate si valutano complessivamente, non tiro per tiro. Ma forse sei abituato sui monotiri eti devi ancora abituare.
Inoltre, per giudizio unanime, ti posso assicurare che entrambi i rami della cascata di fontanazzo, no arrivano manco lontanamente al grado 5.
Studia, geniochesamettereinmotoilcervello.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun feb 09, 2004 18:16 pm

:lol: ...sei + simpatico di quello che pensavo !!! :lol:
...mi consenta ...forse un maestro come lei non sa che su una cascata, se uno non se la fa addosso :) , può affrontare difficoltà in + o in - in base al punto di salita, e che le difficoltà possono mutare per diversi motivi (qualità/conformazione del ghiaccio, temperatura esterna, ecc.), certo che se lei prende il sentiero nel bosco in cima ci arriva lo stesso ! Ma lei questo non lo fa', perchè ha le attitudini per affrontare il grado M-Bole... sempre che lei lo conosca... :oops:
...dopo aver letto le consiglio qualche pasticca di Malox... :cry:
...se vedemo :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda wn » lun feb 09, 2004 18:27 pm

quilodicoequilonego ha scritto::lol: ...sei + simpatico di quello che pensavo !!! :lol:
...mi consenta ...forse un maestro come lei non sa che su una cascata, se uno non se la fa addosso :) , può affrontare difficoltà in + o in - in base al punto di salita, e che le difficoltà possono mutare per diversi motivi (qualità/conformazione del ghiaccio, temperatura esterna, ecc.), certo che se lei prende il sentiero nel bosco in cima ci arriva lo stesso ! Ma lei questo non lo fa', perchè ha le attitudini per affrontare il grado M-Bole... sempre che lei lo conosca... :oops:
...dopo aver letto le consiglio qualche pasticca di Malox... :cry:
...se vedemo :wink:


...beh, se vedemo, spero di no... ci tengo alla gastrite sanata dal tuo ottimo Malox.
Ti rinnovo l'invito ad operare quel ca*** di scala, con correttezza: se è grado 3, è grado 3 anche se tu ti appendi alle croste poste affianco di uno scivolo...
Comunque ti ringrazio, ora so che le cascate vanno affrontate direttamente, senza svicolare per il bosco!
:oops: grazie di cuore.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun feb 09, 2004 20:25 pm

:D ... vedi, siccome sono un pirla e so' di esserlo, ho messo: (per me), dopo la mia valutazione. 8O Sapendo che qualcuno può non essere d'accordo. :x Dalla tua critica sembra che io l'abbia alzata di 2 gradi la via, ma il ramo di sinistra, su Ghiaccio Verticale la danno 5- o sbaglio ? :| Per me a seconda del tipo di ghiaccio può variare anche + di mezzo grado, ma forse dipende tutto dal fatto che lo dice un pirla... :lol:
...se vedemo (agli altri, lui non vuole)
:P
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda dixi_dix » mar feb 10, 2004 9:23 am

ma il ramo di sinistra, su Ghiaccio Verticale la danno 5- o sbaglio ?



mi sembra che sbagli: se non ricordo male la danno II/4 :wink:
a parte questo, la cascata era formata bene? entrambi i rami?
ciao
Ultima modifica di dixi_dix il mar feb 10, 2004 9:44 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 10, 2004 9:43 am

...UFFA ! Allora siete duri eh...:evil:
...GHIACCIO VERTICALE pag. 81/82 ramo di destra 4+, ramo di sinistra 5
...il mondo è bello perchè è vario...:lol: :lol:
...se vedemo :)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ste » mar feb 10, 2004 12:18 pm

valbelluna ha scritto:
BAT ha scritto:Ok "valbelluna", andrò a fare 'sti 500Km a vedere come son messe le cascate!
Il fatto che la Val di Rabbi sia una classica (come Val Daone, Sottoguda, Sappada e altre) ciò non significa che le cascate siano in perfetta forma.
Poi, dato che on conosco minimamente la zona, cerco di informarmi il più possibile (o c'è qualche ordinanza di qualche sindaco? Schrezo!), in modo da minimizzare la possibilità di avere contrattempi o altro!

Ok, vado, salgo (spero!), torno, e vi racconto!




Scolta quà!
In Valorz (o rabbichedirsivoglia) o in val daone o a colfosco ecc ecc le cascate classiche (da grand hotel a multistrato a soloperpochi e tante altre) si son sempre formate. Magari, in alcuni anni, non erano in perfetta forma (leggi grassestragrasse), ma comunque salibili in sicurezza dal punto di vista STRUTTURALE.
Ora però, che a ogni sbadiglio stiamo quà a chiedere informazioni sui 5 cm in più o in meno di ghiaccio mi sembra ridicolo dio bon!
Ci sono accumuli di neve sopra?
Co la coda tra le gambe, se cambia cascata!
Mi sembra che stia diventando logorante questa continua richiesta di informazioni sul tipo "ma si è fomata bene, male o malino?" o "ma neve ce n'è tanta o tantina"? (cazzarola, ma l'è inverno!) e avanti co 'ste storie!
Ma basta, porca l'oca! Andè su, valutè e decidi da soli! Senò va a finire che senza l'adsl no andè gnanca pì al cesso!
Dio bel!



Ciò alpinista CLAASICO, miga tutti ga venti anni de crode soe spae, quindi se i domanda prima de fare no penso che ghe sia gnente de mae,
comunque voialtri che gavì l'aventura e el savere nel sangue, se voì, dare informasion ai noveini grasie, senò fasì i sboroni romantici che noialtri pivei, che fasemo plastica, scoltemo, e de tutte e cassade che disì serchemo di tirar fora queo che me serve.

Comunque quando che gavaremo venti anni de crode soe spae de certo evitaremo de spuar sentense contro chi domanda.

Ah! il completin in goretex no o uso parchè no o go e comunque el me tiraria da par tutto.

Comunque Talebani a parte, ringrazio quelle persone che un consiglio lo danno, e sopratutto riescono a capire, anche su un forum, che si stanno confrontando con persone prive di quella esperienza che loro possono vantare.
ste
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer gen 22, 2003 0:18 am

Messaggioda valbelluna » mar feb 10, 2004 12:37 pm

ste ha scritto:
Ciò alpinista CLAASICO, miga tutti ga venti anni de crode soe spae, quindi se i domanda prima de fare no penso che ghe sia gnente de mae,
comunque voialtri che gavì l'aventura e el savere nel sangue, se voì, dare informasion ai noveini grasie, senò fasì i sboroni romantici che noialtri pivei, che fasemo plastica, scoltemo, e de tutte e cassade che disì serchemo di tirar fora queo che me serve.

Comunque quando che gavaremo venti anni de crode soe spae de certo evitaremo de spu...



E quindi deduco che tu saresti un alpinista moderno!
Magna polenta inveze che plastega che l'è mejo, che ala prima zoca de pez sol troi te te rabalte.
E me racomando, el completo da cascata compralo, che el te fa vero figo!
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda ste » mar feb 10, 2004 13:56 pm

[/quote]
E quindi deduco che tu saresti un alpinista moderno!
Magna polenta inveze che plastega che l'è mejo, che ala prima zoca de pez sol troi te te rabalte.
E me racomando, el completo da cascata compralo, che el te fa vero figo![/quote]


Mi a poenta a magno ma no a go in te a testa, sta tento che co a te tracima a te oscura a vista e me sa che te si ti che te te rabalti.
ste
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer gen 22, 2003 0:18 am

Messaggioda valbelluna » mar feb 10, 2004 14:33 pm

ste ha scritto:Mi a poenta a magno ma no a go in te a testa, sta tento che co a te tracima a te oscura a vista e me sa che te si ti che te te rabalti.



Ocio che se te modifiche le picche come quele de Bole quando che te smonte dala machina i ze rodoloni!
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda dixi_dix » mar feb 10, 2004 14:46 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...UFFA ! Allora siete duri eh...:evil:
...GHIACCIO VERTICALE pag. 81/82 ramo di destra 4+, ramo di sinistra 5
...il mondo è bello perchè è vario...:lol: :lol:
...se vedemo :)



....eh si! noi saremo anche duri (su bel duro :twisted: !!!), ma se fossi un pò più aggiornato :wink: , scopriresti che a pag.243 la cascata in questione la dà di II/3+ il ramo destro, e a pag.244, il ramo sinistro la dà II/4; la guida in questione è sempre "Ghiaccio Verticale", ma la seconda edizione,con i gradi un pò più corretti, finita di stampare nel dicembre 1999!!!
il fatto che tu abbia trovato condizioni particolari o abbia salito linee più dure non lo metto in dubbio: ci mancherebbe, ma non dare del testone a vanvera o perlomeno lascia il beneficio del dubbio :!:
cmq se mi sai dire come è la cascata mi faresti una cortesia
ciao a tutti!
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron