da debenedettodavid » mar mar 22, 2011 12:31 pm
da il berna » mar mar 22, 2011 12:55 pm
da debenedettodavid » mar mar 22, 2011 13:13 pm
da il berna » mar mar 22, 2011 13:44 pm
da zampognaro » mar mar 22, 2011 13:59 pm
il berna ha scritto: ...troppi giorni di fila sul Rosa ti stufi..
da debenedettodavid » mar mar 22, 2011 14:01 pm
da debenedettodavid » mar mar 22, 2011 14:05 pm
zampognaro ha scritto:il berna ha scritto: ...troppi giorni di fila sul Rosa ti stufi..
concordo, forse però metterci anche il Bianco è un po' troppo di corsa, finisci per non godertela...potresti fare 3-4 giorni rosa e 2-3 Gran Paradiso, se rimane tempo potreste aggiungere qualche cima sotto i 4000... bei posti ce ne sono in quantità industriale.
Castore, Polluce e Monte Bianco li lasci per la prox.
p.s. decathlon qualità prezzo ottima, ma qualità assoluta molto scarsa (parere personale) -...un pantalone a me dura 7-8 anni, spendere qualcosa in più è un sacrificio si, ma ben ripagato. se proprio non riesci vai di decathlon
da il berna » mar mar 22, 2011 15:21 pm
zampognaro ha scritto:
concordo, forse però metterci anche il Bianco è un po' troppo di corsa, finisci per non godertela...
debenedettodavid ha scritto:ma senti mi incuriosisce una cosa che hai detto: dalla margherita ho visto che si può fare la cresta verso punta parrot e company. com'è? intendo come difficoltà tecnica. misto? roccia? solo cresta nevosa?
per due come noi alla prima volta su dei 4000 ma comunque con esperienza di vie di roccia e semplici ghiacciai è un po troppo o possiamo tentare?
da debenedettodavid » mar mar 22, 2011 15:43 pm
da debenedettodavid » mar mar 22, 2011 15:45 pm
da il berna » mar mar 22, 2011 16:51 pm
debenedettodavid ha scritto:bene!!!
grande BERNA mi hai messo proprio una voglia pazza di fare tutta la cresta!
secondo te quindi una corda da 30 metri è ottima. pensavamo di dover portare una da 60 per qualche tratto in roccia.
debenedettodavid ha scritto:ma toglietemi una curiosità: come si mangia nei rifugi della zona? sono abituato a quelli nostri dove si mangia proprio bene!!!![]()
debenedettodavid ha scritto:quanto tempo prima mi consigli di prenotare ai rifugi? mi hanno detto che sono sempre molto pieni!!!
debenedettodavid ha scritto:da come parli mi sembri molto esperto....sai dirmi per tua esperienza com'è dormire alla capanna margherita dal punto di vista fisico?
può essere che uno salga fin li e si senta male la notte a tal punto da dover scendere?
da il berna » mar mar 22, 2011 16:54 pm
grizzly ha scritto:Il leopardo delle nevi è scappato dalla gabbia......
da grizzly » mar mar 22, 2011 17:57 pm
il berna ha scritto:grizzly ha scritto:Il leopardo delle nevi è scappato dalla gabbia......
vcchio orso se ti riferisci a me... sono in gabbia!! mi sono rotto un crociato 3 settimane fa!
da casaro » mar mar 22, 2011 18:44 pm
il berna ha scritto:grizzly ha scritto:Il leopardo delle nevi è scappato dalla gabbia......
vcchio orso se ti riferisci a me... sono in gabbia!! mi sono rotto un crociato 3 settimane fa!
da morefire » mar mar 22, 2011 21:20 pm
da debenedettodavid » mer mar 23, 2011 9:42 am
morefire ha scritto:ciao!
se vuoi uno spunto, noi abbiamo fatto 4 giorni sul rosa (primi 4000 anche per me) in tenda: saliti piramide vincent, punta gnifetti e traversata dei lyskamm.
maggiori info qui: http://www.alpinistidellambrusco.org/2009/08/spasso-sul-rosa.html
la cosa più impegnativa, attenzione, sono stati 2 tiri di ghiaccio vivo a 45° per salira al naso del lys venendo dal rif sella, non affatto banali. in discesa potrebbero essere utili delle doppie!
da morefire » mer mar 23, 2011 10:30 am
da debenedettodavid » mer mar 23, 2011 11:33 am
morefire ha scritto:ci vuole un po' di spirito di adattamento... la tenda era una salewa micra, tenda estiva. il saccopelo ci vuole un po' pesante, abbiamo avuto T fino a -8.
il campo base era al città di mantova.
dormito una notte al biv balmenhor, te lo sconsiglio vivamente per l'affollamento e il caldo fetido. molto meglio faticare un po' per portare la tenda fin su o partire direttamente dal campo base.
traversata dei lyskamm non difficile se buone condizioni. con un po' di esperienza di montagna e passo fermo nessun problema. come ti dicevo più difficile il tratto sotto il naso del lys al ritorno.
ho visto che sul sito non è spiegato bene il programma. brevemente:
giorno 1: funivia - passo salati- rif mantova campo base
2: piramide vincent
3: punta gnifetti - biv. balmenhor
4: traversata lyskamm - rif. sella
5: ritorno al rif mantova per smontaggio campo base e discesa a gressoney
ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.