miliardario ha scritto:Ma e'possibile parlare al cellulare all'aperto, o il vento non lo consente ?
Dipende dal vento?
Certo con burrasca forte è diverso se c?è brezza leggera o bava di vento?
miliardario ha scritto:Dal liskamm ci sarebbe la portata ottica verso lombardia-veneto-emilia?
A livello di rilievi sono visibili l?Appennino tosco-emiliano e ligure e via seguendo le Alpi fino alla Valle d?Aosta. Quindi pianura in mezzo, se c?è bello (come l?anno scorso), distingui la lingua del Po e lievemente gli agglomerati più grossi del piemontese e lombardia occidentale. Le Alpi subito ad est, fino alle prime dolomiti trentine, quindi a nord, se c?è bello oltre alle Oberland a sinistra delle Oberland e delle Diablerets, puoi distinguere il Jura.
Per informazione: se Ti muovi nella pianura limitrofa a Milano (da dove, tra l?altro, pochi lo sanno, si vede sbucare la Finsteraarhorn), puoi vedere benissimo la piramide del Lyskamm Orientale che sbuca tra la Piramide Vincent e il Corno Nero, nel famosissimo profilo del Monte Rosa che domina, anche abbastanza spesso, la Pianura Padana? In mattinata, in favore di luce, puoi notare brillare al sole la fascia nevosa/ghiacciata della parete rivolta a NNE?
Per curiosità, sei un fotografo?
M.