cresta Nord della Weissmies

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda vlad » lun lug 28, 2008 15:07 pm

ieri in 4 abbiamo fatto la cresta nord.
impressioni: dire infinita è poco. la relazione dice 2 km di sviluppo, e vi assicuro che sono molti... abbiamo attaccato alle 6 e siamo usciti in cima alle 17... facendo una quindicina di tiri corti (20-30 mt)m (veramente il minimo indispensabile arrampicando con gli scarponi su placchette lisce e bagnate) e tutto il resto in conserva.
la roccia è accettabile ma solo ed esclusivamente se si resta sul filo di cresta, attorno tutti sfasciumi. non cercate di aggirare niente, vi caccereste nei guai!
di tratti di 4° grado ce ne sono un pò, una placchetta all'inizio ed uno speroncino poco dopo hanno 2 spit e un paio di chiodi, per il resto niente in via.
esposizione assoluta, a sx precipita una parete di 600 mt, a dx non è da meno...
non si guadagna mai dislivello e si scoprono sempre nuovi torrioni da superare. posssibilità di scappare 0. alla fine una bella cresta nevosa (con cornici!!!) porta in vetta. discesa facile in neve che pò sfondava... chiaramente avendo perso la funivia discesa alla macchina a piedi.
le nostre 11 ore di salita (+2 dalla wiessmieshutte al lagghinjok) possono sembrare tante, ma una cordata che ci ha superato a razzo e ha fatto tutto in conserva (bel pelo!!) è arrivata in cima alle 15 passate... mettercene meno significa farla slegati e conoscerla.
domani metto la relazione su gulliver e magari qualche foto...
da consigliare solo ad amanti del genere, una via di altri tempi fuori dai canoni della moda odierna...
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda Franz77 » lun lug 28, 2008 18:43 pm

vlad ha scritto:ieri in 4 abbiamo fatto la cresta nord.
impressioni: dire infinita è poco. la relazione dice 2 km di sviluppo, e vi assicuro che sono molti... abbiamo attaccato alle 6 e siamo usciti in cima alle 17... facendo una quindicina di tiri corti (20-30 mt)m (veramente il minimo indispensabile arrampicando con gli scarponi su placchette lisce e bagnate) e tutto il resto in conserva.
la roccia è accettabile ma solo ed esclusivamente se si resta sul filo di cresta, attorno tutti sfasciumi. non cercate di aggirare niente, vi caccereste nei guai!
di tratti di 4° grado ce ne sono un pò, una placchetta all'inizio ed uno speroncino poco dopo hanno 2 spit e un paio di chiodi, per il resto niente in via.
esposizione assoluta, a sx precipita una parete di 600 mt, a dx non è da meno...
non si guadagna mai dislivello e si scoprono sempre nuovi torrioni da superare. posssibilità di scappare 0. alla fine una bella cresta nevosa (con cornici!!!) porta in vetta. discesa facile in neve che pò sfondava... chiaramente avendo perso la funivia discesa alla macchina a piedi.
le nostre 11 ore di salita (+2 dalla wiessmieshutte al lagghinjok) possono sembrare tante, ma una cordata che ci ha superato a razzo e ha fatto tutto in conserva (bel pelo!!) è arrivata in cima alle 15 passate... mettercene meno significa farla slegati e conoscerla.
domani metto la relazione su gulliver e magari qualche foto...
da consigliare solo ad amanti del genere, una via di altri tempi fuori dai canoni della moda odierna...


beh, bravi
ricordo che ti era piaciuta anche quella del Soldato :lol: :lol: :lol:

ma la meteo?
non era in peggioramento dopo mezzogiorno???

F

PS: a parte gli scherzi...a me piacciono quelle creste!
http://www.camptocamp.org/routes/55927/fr
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda vlad » lun lug 28, 2008 20:01 pm

3 anni fa, complimenti, che memoria!!
cmq è un altro pianeta rispetto alla cresta del soldato! là sugli sfasciumi puoi andare, qui ci lasci la pelle.. e se resti sul filo la roccia è più che buona! poi l'impegno è 100 volte maggiore.. e anche la soddisfazione di averla finita!
c'è stata nebbia tutto il giorno, principalmente sul versante sx, ha limitato un pò i panorami ma non faceva troppo freddo..
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.