shottolo ha scritto:quasi quasi aspetto pure io al campo 1 ahahah
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ti piacerebbe eh??!!?







da esteban975 » mer mar 12, 2008 16:40 pm
shottolo ha scritto:quasi quasi aspetto pure io al campo 1 ahahah
da mak » mer mar 12, 2008 17:04 pm
da esteban975 » mer mar 12, 2008 20:31 pm
Jack78 ha scritto:esteban975 ha scritto:per me la partenza è il 9 giugno da roma e il rientro il 9 luglio (arrivo a roma il 10) avevo altri programmi a Lima ma purtroppo son saltativorrà dire che mi farò un mese di Cordillera Blanca
![]()
![]()
"non importa se non siamo, l'importante è convincersi di esserlo" (anonimo peruviano)
Si vede che sei già pronto per partire....![]()
E metterla in lingua originale la firma??![]()
da rolle » ven mar 14, 2008 8:26 am
da rolle » lun mar 17, 2008 12:32 pm
da shottolo » lun mar 17, 2008 15:46 pm
da rolle » lun mar 17, 2008 16:27 pm
da shottolo » lun mar 17, 2008 17:07 pm
da *egon* » mar mar 18, 2008 11:33 am
shottolo ha scritto:dai su, visto che con esteban e jack ho problemi di volo (tipo che non lo trovo nelle stesse date)
c'è qualcuno che viene con me a fare alpamayo, chopicalqui, pisco e un mini-trekking di acclimatamento?
ci appoggeremo all'operazione mato grosso
periodo diciamo fine giugno inizio luglio
3 settimane
qualcuno interessato?
PS sono già stato in perù a faticare un po' nel 2007
da shottolo » mar mar 18, 2008 11:50 am
da mak » lun mar 31, 2008 9:30 am
da gregor » mer apr 02, 2008 11:16 am
da Jack78 » ven mag 09, 2008 0:05 am
da Jack78 » mar lug 08, 2008 17:24 pm
da Jack78 » mar lug 08, 2008 17:31 pm
mak ha scritto:A chi di voi è già stato laggiù: come sono le temperature dai 4500m-5000m in su in lug-ago? Ho informazioni contrastanti. Tanta escursione termica tra notte e giorno? Vento frequente? Oppure semplicemente dipende da giorno a giorno? In Bolivia, che essendo piu a sud dovrebbe essere più fresca, il freddo si faceva sentire solo sopra i 6000, ma mai con il sole alto. Il vestiario sarà comunque "cautelativo" per i freddolosi di mani e piedi, ma meglio essere preparati...
Hasta
da alpinistidellambrusco » mar lug 08, 2008 19:01 pm
da Jack78 » mer lug 09, 2008 2:24 am
alpinistidellambrusco ha scritto:complimenti jack!! salire l'ALPAMAYO non è da tutti
noi partiamo per quei posti il 4 di agosto ed a riguardo ti volevo chiedere qualche info:
alpinistidellambrusco ha scritto:1. noi abbiamo in programma urus, ishinca e pisco,. visto che tu le hai salite secondo te ci vuole attrezzatura speciale contro il freddo? cioè le guide ti fanno partire di notte o si sale di giorno? quali sono le temperature minime che avete incontrato voi lungo la salite di queste cime?
alpinistidellambrusco ha scritto:2. la salita al Pisco l'avete affrontata direttamente dal rif. Perù o avete allestito un campo intermedio? necessita di doppia piccozza curva la salita o è sufficiente una piccozza classica?
alpinistidellambrusco ha scritto:3. tra l'urus e l'ishinca avete fatto un giorno di riposo?
alpinistidellambrusco ha scritto:4. curiosità. per le tracce GPS come hai risolto il problema della batteria, soprattutto quando hai fatto L'ALPAMAYO poichè in quella valle non ci sono rifugi?
da alpinistidellambrusco » mer lug 09, 2008 9:38 am
da Jack78 » mer lug 09, 2008 20:26 pm
alpinistidellambrusco ha scritto:grazie per le ottime info....allora aspettiamo qualche foto
nella valle Llanganuco e del rif. perù oltre al Pisco ci sono altre vette abbastanza battute di difficoltà analoga o di poco superiore?
tipo lo Yanapaccha? ne sai qualcosa??
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.