da Liviell » gio gen 31, 2008 12:22 pm
Niente di particolare, basta essere un buon camminatore, l'unica cosa veramente utile è l'essere abituati a stare un minimo in quota (intendo andare spesso intorno ai 3000m, se si può) in modo da non patire i campi alti laggiù. Per il resto l'andatura della salita sarà prossima alla velocità di un bradipo per cui anche dopo ore di cammino i muscoli non si sentono un granchè. Il giorno del tentativo alla vetta invece è a mio parere bello impegnativo...dipende anche molto dalla condizione fisica-psicologica di ognuno nonchè dalla temperatura e dal vento.