Monte Bianco INFO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda William » mer nov 07, 2007 16:09 pm

aggiungo che l'ultima parte di sentiero che porta al Torino teoricamente è chiuso
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 16:09 pm

grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Vivaldi ha scritto:... E rilancio con due Birre a quell'orso di Grizzly, a cui chiedo, di nuovo incautamente :wink: , cos'è la Buscaini!


DIOCARO! #-o


Che tempi... :smt011 ...



Ma su! Non conoscevo l'autore ma la Guida sì!
Comunque per info intendevo anche le impressioni delle :idea: Signorie Vostre Grandi Alpinisti del forum. In particolare, le Loro preziosissime impressioni sulle varie vie normali, storie ed aneddoti della Loro pluridecennale esperienza su tali itinerari.
Si invitano, dunque, le Signorie Vostre ad esprimersi, a collaborare, a raccontare, in particolare a paragonare le varie opzioni descritte in termini di impegno, difficoltà tecniche, allenamento richiesto, bellezze naturali, spettacolarità, panoramicità... sono anche graditi consigli sull'allenamento, sempre fondati sulla perizia e l'esperienza dei Grandi Scalatori del Forum.
Magari Lor Signori potrebbero aggiungere, senza distogliersi dalla loro importantissima attività arrampicatoria (poichè immagino che ora stiano scalando), la Loro personale esperienza riguardo l'anticipo nei tempi di prenotazione al rifugio etc...

Con osservanza,
Ultima modifica di Vivaldi il mer nov 07, 2007 16:15 pm, modificato 3 volte in totale.
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 16:11 pm

William ha scritto:aggiungo che l'ultima parte di sentiero che porta al Torino teoricamente è chiuso


Ne deduco che non dicevo castronerie quando notavo che dall'Italia il Bianco è Off...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » mer nov 07, 2007 16:58 pm

Vivaldi ha scritto: Ma su! Non conoscevo l'autore ma la Guida sì!


8O ... :roll: ...


Vivaldi ha scritto: Comunque per info intendevo anche le impressioni delle :idea: Signorie Vostre Grandi Alpinisti del forum.


Signorie Vostre ILLUSTRISSIME, Grandi Alpinisti... prego... :evil:...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 17:06 pm

grizzly ha scritto:
Vivaldi ha scritto: Ma su! Non conoscevo l'autore ma la Guida sì!


8O ... :roll: ...


Vivaldi ha scritto: Comunque per info intendevo anche le impressioni delle :idea: Signorie Vostre Grandi Alpinisti del forum.


Signorie Vostre ILLUSTRISSIME, Grandi Alpinisti... prego... :evil:...
:P :lol:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer nov 07, 2007 17:39 pm

Ciao
Questa tua ricerca di info mi spinge a darti un paio di altri suggerimenti. Prima di tutto il traforo A/R ti costa circa 40 Euro se siete in due son 20 euro a testa, non pensare di spendere di meno se prendi le funivie.
Se dal versante italiano la via attraverso il Gonella è necessariamente 'pulita' da impianti se vai dal Torino-Cosmiques c'è la tentazione dell'uso della funivia, soprattutto se non sei allenato, quindi decade il discorso economico perchè alla fine spendi di più.
Quindi se sei fortemente motivato o molto povero puoi anche approcciare dall'Italia, altrimenti ti consiglio di arrivare ad Aosta ti fai il Passo del Gran San Bernardo e da lì ti raggiungi Chamonix allungando di una sessantina di Km rispetto al tunnel. Poi se l'obbiettivo è la vetta del Bianco la via attraverso il Gouter va comunque bene. A parte la pericolosità di attraversare il Grand Couloir, l'itinerario è facile e molto frequentato anche se esteticamente c'è di meglio (ma comunque la parte alta è molto bella). Il problema è che al Refuge du Gouter non trovi posto manco a piangere, invece se ti fermi al Tete Rousse è più facile ed anche più confortevole (al massimo ti porti il sacco a pelo). Dal Tete Rousse il dislivello è di 1700 m scarsi. Il rifugio lo puoi raggiungere a piedi da Les Houches oppure prendi una cabinovia che ti porta sino ai 1900 m di quota del Col di Voza dove passa la cremagliera che porta al Nid d'aigle (ma che tu puoi evitare di prendere).
Un consiglio: di solito i programmi così alla lunga alla fine non si realizzano mai o almeno per quando son stati programmati. Quindi vai in montagna e poi con l'Estate prox appena fa bello e ci son le condizioni vai
a fare il Bianco, del quale nel frattempo avrai letto tutto il possibile.
Comunque è vero che il Bianco è una montagna unica nelle Alpi ma se il tuo carnet di alta quota non è ancora pienissimo ci son tante altre belle e facili possibilità, logisticamente ed economicamente più appetibili.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda il berna » mer nov 07, 2007 18:24 pm

Vivaldi ha scritto:
William ha scritto:aggiungo che l'ultima parte di sentiero che porta al Torino teoricamente è chiuso


Ne deduco che non dicevo castronerie quando notavo che dall'Italia il Bianco è Off...


NO è ON! c***o quest'autunno sono state ripetute più e più volte tutte le creste famose dal Bruillad all'Integrale di Peuterey... Ma poi ci devi andare adesso ch'è arrivato il freddo e le funivie sono chiuse?? pensarci qualche mese prima??!! :roll: :roll:

Perchè poi il sentiero del Torino teoricamente è chiuso? Qualche anno fa al Torino ci è andata mia mamma a piedi da La Palud e non è di sicuro una grande alpinista, Fino a l'anno scorso in oltre c'era una gara di corsa che passava proprio di la...

Comunque farsi un culo del genere per fare la normale dei Cosmiques secondo me ha poco senso... Paertire da La Palud arrivi al Torino, attraversi fino ai Cosmiques, poi?... dormi li? il secondo giorno vai in Cima e riscendi fino a La Palud?... non penso a piedi e senza prendere funivie a meno che tu sia molto allenato...

Per farlo dal basso senza prendere funivie ha molto più senso e bellezza passare dalle creste famose o per lo meno dallo sperone delle tournettes... La discesa senza funivie a piedi rimane sempre lunga e consigliabile dal Gouter. Se ci vai con gli sci però la discesa è tutta più bella e divertente. :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 19:36 pm

Fabrizio ha perfettamente ragione. E' sempre una cazzata pensarci tanto prima! Infatti è già da qualche anno che dobbiamo salire il Bianco, ma alla fine abbiamo sempre rinunciato, un po' perchè io non mi sentivo pronto, un po perchè non avevamo sufficienti capacità organizzarive.
Poi ho incontrato un mio vecchio compagno delle superiori che ormai è guida alpina... in nome dei vecchi tempi siamo saliti sulla Barre des Ecrins e così, avendo anche trovato po' più di fiducia nelle mie capacità, è rinato il pensiero del Bianco. A dirvela tutta io non è che ci impazzisco, prima mi piacerebbe fare qualcosa nel Rosa e, infatti, non è detto che quest'anno non si riesca ad andare anche da quelle parti... soldi permettendo. Inoltre c'è anche in ballo la salita sul Bernina (qui dovrebbero esserci tre guide, ma per fortuna io dovrò pagare solo il viaggio... truschini miei...)
Per il Bernina non sono in ansia perchè lo spirito organizzativo è lo stesso delle gite CAI, anche se non mi piace molto questo modo di andare in montagna (per la serie... se non ci riesco mi tirano su le guide...ce ne saranno ben tre) ma ritengo che, essendo giovane, faccio bene ad andare, così magari imparo qualcosa e comunque faccio delle bellescalate.
Come ho detto per il Bianco non impazzisco ma i miei soci vogliono farlo a tutti i costi e io per il tetto d'euro pa mi adeguo volentieri.
Se ne parla già da ora perchè con il mio socio-guida le prospettive paiono più concrete... e poi, siccome mi manca il mondo artico dell'alte montagna... mi piace parlarne!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » mer nov 07, 2007 19:57 pm

Vivaldi ha scritto:... prima mi piacerebbe fare qualcosa nel Rosa e, infatti, non è detto che quest'anno non si riesca ad andare anche da quelle parti... soldi permettendo...


Beh... Vivà... se vuoi salire il Bianco "qualcosa" prima devi ben salire. Chessò un Gran Paradiso, il Breithorn, alla Margherita...
E per i soldi, se vuoi pure allenarti ad andare senza funivie, con una misera bicicletta fai tutti gli avvicinamenti stradali che vuoi... e nemmeno inventi niente... non occorrono poi tanti danè... basta pedalè... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 21:28 pm

grizzly ha scritto:
Vivaldi ha scritto:... prima mi piacerebbe fare qualcosa nel Rosa e, infatti, non è detto che quest'anno non si riesca ad andare anche da quelle parti... soldi permettendo...


Beh... Vivà... se vuoi salire il Bianco "qualcosa" prima devi ben salire. Chessò un Gran Paradiso, il Breithorn, alla Margherita...
E per i soldi, se vuoi pure allenarti ad andare senza funivie, con una misera bicicletta fai tutti gli avvicinamenti stradali che vuoi... e nemmeno inventi niente... non occorrono poi tanti danè... basta pedalè... :lol:


Grizzly perchè non mi fai un prestito? Cmq il Grampa l'ho già salito. Con il mio socio (quello che fa la guida, che poi non è mio socio perchè giustamente c'è una volta ogni morte di papa) Pensavamo di fare il Grand Combin... che però mi hanno detto essere abbastanza una cacca. Allora forse Dent d'herens.
Con gli altri qualche salita nell'ordine dell'F/PD-...
In ogni caso per il Bianco calcolavamo TRE giorni...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda savsav » mer nov 07, 2007 22:05 pm

Ciao Vivaldi... :D
Ho letto il topic ..dove tu molto cortesemente chiedevi info su una montagna che tu desideri tanto salire... :D
Alcuni ti hanno risposto in maniera gentile e civile :D ...altri invece no... :?
Ti senti importunato dal DRUGO LEBOWSKY?Pensi che ti manchi di rispetto?Lo ritieni un soggetto rompiballe?
Puoi risolvere il PROBLEMA rivolgendoti a noi ...sappiamo come fare... :wink:

[youtube]http://www.youtube.com/v/Y6a8WEIdgT0[/youtube]

8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Vivaldi » gio nov 08, 2007 0:38 am

savsav ha scritto:Ciao Vivaldi... :D
Ho letto il topic ..dove tu molto cortesemente chiedevi info su una montagna che tu desideri tanto salire... :D
Alcuni ti hanno risposto in maniera gentile e civile :D ...altri invece no... :?
Ti senti importunato dal DRUGO LEBOWSKY?Pensi che ti manchi di rispetto?Lo ritieni un soggetto rompiballe?
Puoi risolvere il PROBLEMA rivolgendoti a noi ...sappiamo come fare... :wink:

[youtube]http://www.youtube.com/v/Y6a8WEIdgT0[/youtube]

8)



:smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » gio nov 08, 2007 9:33 am

Vivaldi ha scritto:Grizzly perchè non mi fai un prestito? Cmq il Grampa l'ho già salito. Con il mio socio (quello che fa la guida, che poi non è mio socio perchè giustamente c'è una volta ogni morte di papa) Pensavamo di fare il Grand Combin... che però mi hanno detto essere abbastanza una cacca. Allora forse Dent d'herens.
Con gli altri qualche salita nell'ordine dell'F/PD-...
In ogni caso per il Bianco calcolavamo TRE giorni...


Un prestito!???????... :smt044... :smt044... :smt044 ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda William » gio nov 08, 2007 10:05 am

il berna ha scritto:[Perchè poi il sentiero del Torino teoricamente è chiuso? Qualche anno fa al Torino ci è andata mia mamma a piedi da La Palud e non è di sicuro una grande alpinista, Fino a l'anno scorso in oltre c'era una gara di corsa che passava proprio di la...



teoricamente perchè alle varie stazioni della funivia (almeno così era il we 27-28 ott) che portano al torino sono piene di cartelli che dicono che il sentiero è chiuso. Te capì?! Poi del perchè e del percome non ne ho la più pallida idea, magari informati così ci illumini. :wink:
Adios
F.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda il berna » gio nov 08, 2007 11:28 am

William ha scritto:
il berna ha scritto:[Perchè poi il sentiero del Torino teoricamente è chiuso? Qualche anno fa al Torino ci è andata mia mamma a piedi da La Palud e non è di sicuro una grande alpinista, Fino a l'anno scorso in oltre c'era una gara di corsa che passava proprio di la...



teoricamente perchè alle varie stazioni della funivia (almeno così era il we 27-28 ott) che portano al torino sono piene di cartelli che dicono che il sentiero è chiuso. Te capì?! Poi del perchè e del percome non ne ho la più pallida idea, magari informati così ci illumini. :wink:
Adios
F.


a si?? 8O mai fatto caso e quella funivia la prendo sovente, di sicuro a me non è mai venuto in mente di salirci a piedi... e di sicuro quel sentiero non è il posto più sicuro del mondo...

la gara che ho citato è dal 2004 che non la fanno e non dall'anno scorso...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda ICE&DRY » gio nov 08, 2007 11:30 am

William ha scritto:
il berna ha scritto:[Perchè poi il sentiero del Torino teoricamente è chiuso? Qualche anno fa al Torino ci è andata mia mamma a piedi da La Palud e non è di sicuro una grande alpinista, Fino a l'anno scorso in oltre c'era una gara di corsa che passava proprio di la...



teoricamente perchè alle varie stazioni della funivia (almeno così era il we 27-28 ott) che portano al torino sono piene di cartelli che dicono che il sentiero è chiuso. Te capì?! Poi del perchè e del percome non ne ho la più pallida idea, magari informati così ci illumini. :wink:
Adios
F.


Io credo che i cartelli intendessero che nn essendo tanto battuto e essendo in pessime condizioni è quindi pericoloso....
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 08, 2007 18:20 pm

savsav ha scritto:Ti senti importunato dal DRUGO LEBOWSKY? ...


:lol: :lol: :lol: ... parla il savJesus della situazione!!! :lol: :lol: :lol:
:roll: ... che fighetta... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Vivaldi » gio nov 08, 2007 22:51 pm

grizzly ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Grizzly perchè non mi fai un prestito? Cmq il Grampa l'ho già salito. Con il mio socio (quello che fa la guida, che poi non è mio socio perchè giustamente c'è una volta ogni morte di papa) Pensavamo di fare il Grand Combin... che però mi hanno detto essere abbastanza una cacca. Allora forse Dent d'herens.
Con gli altri qualche salita nell'ordine dell'F/PD-...
In ogni caso per il Bianco calcolavamo TRE giorni...


Un prestito!???????... :smt044... :smt044... :smt044 ...



Sì! Perchè no?
Senza interessi, senza pensieri, senza obbligo di restituzione!
Un prestito FREE!
Conto sulla tua generosità!

Facendo discorsi più seri...
L'itinerario sarebbe: Torino in funivia, Monte Bianco da Aiguille du midì, ritorno. In tre gg... ho capito bene quello che mi hanno detto?
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda ultimo alpino » gio nov 08, 2007 23:39 pm

VIVALDI NON DEMORDERE IO TI CONSIGLIO DI ANDARE PASSANDO PER IL GONELLA, IN QUESTI MESI E' TRANQUILLO ANCHE SE LE GIORNATE SONO UN PO CORTE.
DIO CREO' L'ALPINO
LO MISE IN MONTAGNA
E GLI DISSE:
"ARRANGIATI!!"
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Messaggioda Italo B. » ven nov 09, 2007 0:04 am

Vivaldi ha scritto: Sulla Barre ho sofferto un po', ............. (continuavo a chiedermi: Ma quando c---o finisce?!), ...............
Comunque sulla Barre ci sono salito bene in generale, al ritorno ero solo abbastanza fuso. Stop.
Detto questo del Bianco mi mancano, quindi, le nozioni basilari ...


8O 8O .... Moltoiplica per 2,5... :roll:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron