Che 4000 avete fatto?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda carla77 » gio ago 30, 2007 9:21 am

il.bruno ha scritto:io anche meno
Punta Zumstein 04/08/96 Via normale
Punta Gnifetti 04/08/96 Via normale, 27/06/04 Via normale
Castore 03/08/03 Traversata est/ovest
Piramide Vincent 22/04/07 Via normale sci
Strahlhorn 28/05/06 Via normale sci
Pollux 03/08/03 Cresta sud-ovest
Gran Paradiso 01/04/96 Via normale sci, 25/04/03 Via normale sci, 11/04/07 Via normale sci
Punta Giordani 22/04/07 Via normale sci
Weissmies 18/07/04 Via normale da nord

e in più il "non 4000" per eccellenza!
Fletschhorn 29/07/07 Cresta nord nord ovest e discesa per cresta nord est

Io ancora meno..! :lol:

Castore 2001
Gran Paradiso 2003
Polluce 2005
Mont Blanc du Tacul 2005
Breithorn 2006

Tutti dalla normale e a piè.
(Sempre che ricordi bene gli anni...)
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda KD 6831 » gio ago 30, 2007 9:43 am

ciao xymox vai tranquillo non troverai esposizioni esagerate ma si è cmq in cresta o su una parete dritta.

preoccupati quando vai di trovare 4/5 gg di bello fisso e sarà stupendo
naturalmente con gli sci...
Quando si và , la cosa migliore è perdersi.
Quando ci si smarrisce i tuoi progetti lasciano spazio al tuo istinto ed è solo allora che il viaggio ha inizio...
Avatar utente
KD 6831
 
Messaggi: 36
Images: 16
Iscritto il: mer ago 29, 2007 12:19 pm
Località: Est Rosa

Messaggioda Andreino » gio ago 30, 2007 12:01 pm

I miei Quattromila (non scio, per cui non specifico...):

Breithorn Occidentale (m 4.165) - 01/08/04 - Normale

Gran Paradiso (m 4.061) - 08/08/04 - Normale dal V. Emanuele

Punta Zumstein (m 4.563) - 15/08/04 - Normale

Punta Gnifetti (m 4.559) - 15/08/04 - Normale

Piramide Vincent (m 4.215) - 15/08/04 - Normale

Dome de Neige des Ecrins (m 4.015) - 03/06/05 - Normale

Gran Paradiso (m 4.061) - 26/06/05 - Traversata Chabod-V. Emanuele

Castore (m 4.221) - 17/07/05 - Traversata Cresta Ovest-Cresta Sud-Est

Monte Bianco (m 4.807) - 22/07/05 - via dei 3 Mont Blanc

Monch (m 4.107) - 14/08/05 - Cresta Sud-Est

Lyskamm Occidentale (m 4.881) - 16/07/06 - Normale

Breithorn Centrale (m 4.160) - 04/08/07 - Normale

Breithorn Occidentale (m 4.165) - 04/08/07 - Traversata Breithorn Centrale-Occidentale
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Jack78 » gio ago 30, 2007 12:39 pm

Qui i miei... sono a 14, di cui 11 quest'anno... ma la stagione (SI SPERA!!) non è ancora finita :D

1. Dome de Gouter, sci dal Gran Mulet 2005, 2006
2. Bianco, normale francesce sci alpinistica 2006
3. Gran Paradiso ( Sci da Chabod, 2006 - Nord, 2006)
4. Castore ( Sci, 2007 - Normale, 2007)
5. Lyskamm Occidentale, 2007
6. Gnifetti ( Normale, 2006 - Sci, 2007)
7. Zumstein, 2007
8. Ludwighohe, 2007
9. Corno Nero, 2007
10. Monch, 2007
11. Weissmies, 2007
12. Allalin, 2007
13. Breithorn Occidentale, 2007
14. Breithorn centrale, 2007

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Xymox » gio ago 30, 2007 14:22 pm

Jack78 ha scritto:Qui i miei... sono a 14, di cui 11 quest'anno... ma la stagione (SI SPERA!!) non è ancora finita :D

10. Monch, 2007

Ciao, Jack


alla faccia dell'annata :smt038
Hai trovato difficile il Monch? ... L'hai fatto a piedi?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Jack78 » gio ago 30, 2007 14:31 pm

Grazie :oops:

Secondo me il Monch e' relativamente semplice. Chiaro che non e' da sottovalutare ma di passaggi difficili non ce ne sono, se le condizioni son buone si fà senza problemi. Il mio socio non ha nemmeno messo i ramponi fino all'anticima.
Purtroppo siamo stati li in vacanza con le fidanzate, senno in un paio di giorni si può fare di molto meglio del Monch. C'era gente che saliva alle 17, un 4000 da 500 metri di dislivello prima di cena in solitaria :lol:

Qui trovi il tragitto e alcune foto
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3157

E qui una relazione del tipo che li ha concatenati tutti (con l'aiuto delle funivie!!) in 102 giorni:
http://www.mihavalic.net/4000/monch.htm

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Che 4000 avete fatto?

Messaggioda berzius » gio ago 30, 2007 14:39 pm

Xymox ha scritto:Se chi ha voglia stilasse qui la propria lista di 4000, potrebbe essere utile ad altri per chiedere info sulla relativa salita.
Sarebbe bello scrivere a fianco se fatto a piedi o con gli sci, ed eventualmente la via se non si tratta della normale.



OK, questi sono i 4000 che ho salito (finora...)

Mont Blanc du Tacul (dal Torino) - 2003
Castore (dal Sella) - 2003, 2004 e 2006
Dome du Gouter + Monte Bianco (via italiana dal Gonella e ritorno) - 2004
Punta Gnifetti (e Balmenhorn) - 2005
Breithorn Occ + Breithorn Centrale dal Teodulo- 2005
Piramide Vincent - 2005
Zumstein + Parrot + Ludwigshohe + Corno Nero (dal Mantova) - 2006
Strahlhorn (dalla Britanniahutte) - 2007
Allalinhorn (Hohlaubgrat) - 2007
Weissmies (dalla Weissmieshutte) - 2007
Bernina (dal Marinelli) - 2007
Roccia Nera + Gemello del Breithorn (dal Lambronecca) - 2007

Nessuno con gli sci, ma non è detto che prima o poi... :)
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Re: Che 4000 avete fatto?

Messaggioda Xymox » gio ago 30, 2007 15:49 pm

berzius ha scritto:Mont Blanc du Tacul (dal Torino) - 2003


Com'è il Tacul dal Torino, facile? ... lunga? ... bella?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Xymox » gio ago 30, 2007 15:51 pm

Jack78 ha scritto:C'era gente che saliva alle 17, un 4000 da 500 metri di dislivello prima di cena in solitaria :lol:


Ti ricordi da dove (rifugio) e quale 4000?
grazie
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Jack78 » gio ago 30, 2007 15:58 pm

Dal Monchjoch, quota 3600.
Raggiungibile in meno di mezz'ora dalla stazione Jungfraujoch (http://www.jungfraubahn.ch/en/DesktopDefault.aspx) da Grindenwald.
Costo pauroso per il treno... 107 euro (andata e ritorno).

Per evitare il treno mi parlavano del ghiacciaio Concordia che dovrebbe esser un sacco di km con un dislivello di 1700 metri.
Anche in discesa lo sconsigliavano poiche troppo piano.

Qui un vecchio 3d...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=28533&highlight=monch

Ciao
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » gio ago 30, 2007 16:03 pm

Ti ricordi da dove (rifugio) e quale 4000?
grazie


Il Monch!
Chi rientrava al rifugio da altre vette se lo faceva nel tardo pomeriggio. Ci voglion meno di 2 ore per salire e scendere dal rifugio.
Se non si parte con intenzioni turistiche come abbiamo fatto noi è assurdo salire a dormire al Monchjoch per fare il solo Monch.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Che 4000 avete fatto?

Messaggioda berzius » gio ago 30, 2007 16:11 pm

Xymox ha scritto:
berzius ha scritto:Mont Blanc du Tacul (dal Torino) - 2003


Com'è il Tacul dal Torino, facile? ... lunga? ... bella?


beh, sostanzialmente non è difficile, si tratta di una traversata con ca. 400 m. di dislivello fino al Col du Midi, dove ti ricolleghi alla normale.
Sono ca. 2.30/3.00 ore all'andata (un pò meno al ritorno, ma non te ne accorgi :? ..), ma dipende da come trovi il ghiacciaio nella combe Maudit, di solito molto crepacciato.
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda dufour » gio ago 30, 2007 17:10 pm

Ciao,

per ora queste, sperando che la stagione ancora non sia finita

(*) = solitaria

-M.te Bianco (Gonella) , (1990; 1991)
-Dome du Gouter (Gonella) (idem)
-P.ta Dufour (normale dalla Margherita) (1995)
-P.ta Zumstein (1992 ; 1995)
-P.ta Gnifetti (normale) (1992 ; 1995)
-Pir.Vincent (normale) (1993)
-P.ta Giordani (1991)
-P.ta Parrot (1992)
-Corno Nero (1992)
-Ludwigshoe (1992)
-Lyskamm Or. (Colle del Lys) (1995)
-Breithorn Occidentale. (1991;1992 ski-alp ;1996 ;2003 2volte ;2004 3volte ; 2005 3 volte ; 2006 3 volte + discesa parapendio ; 2007 2 volte) sempre da K.Matterhorn
-Breithorn centrale (1992 ; 2005 ; 2007) (traversata dal Breithorn W)
-Breithorn Orientale (2006*) dal K.Matterhorn
-Roccia Nera (1992 dal Biv.R&V*)
-Castore (2005) (Parete Ovest)
-Polluce (2007) (Canaletto P.Ovest*)
-Granparadiso (1991 ; 1995 normale) ; (2006 P.Nord*)
-Allalinhorn (1994)
-Monch (2000 S)
-Aiguille de Rochefort (1995 dalla Gengiva*)
-Dente del Gigante (normale)
-Bernina (2002 normale italiana*)
-Cervino (2003 Hornligrat *)
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Nix » lun set 03, 2007 14:46 pm

I "miei" 4000 li ho contati solo quest'anno, dopo la salita alla vetta di sua maestà il Bianco.
La lista è lunghetta, vista la non più verde età...

Castore (1980, 2007)
Gran Paradiso (1981, 1982, 2007 sempre in sci)
Punta Gnifetti (1982, 2000, 2007)
Alphubel (1986 in sci)
Strahlhorn (1986 in sci)
Allalinhorn (1986, 2007 sempre in sci)
Combin de Grafeneire (1987 in sci)
Dent D'Herens (1987 in sci)
Dente del Gigante (1988)
Aiguille de Rochefort (1988)
Corno Nero (1988)
Ludwigshohe (1988)
Lyskamm Orientale (1988)
Punta Dufour (1988)
Piramide Vincent (1988, 1994)
Punta Parrot (1988, 2007)
Punta Zumstein (1988, 2007)
Polluce (1992)
Punta Giordani (1994)
Barre des Ecrins (1994)
Dome de Neige (1994)
Rimpfishhorn (2007 in sci)
Breithorn Occidentale (2007 in sci)
Nordend (2007 in sci)
Monte Bianco (2007)
Immagine
Avatar utente
Nix
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 03, 2007 14:13 pm
Località: Val di Susa (TO)

Messaggioda Nix » mar set 04, 2007 10:02 am

Jack78 ha scritto:Purtroppo siamo stati li in vacanza con le fidanzate

Purtroppo??? 8O
Immagine
Avatar utente
Nix
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 03, 2007 14:13 pm
Località: Val di Susa (TO)

Messaggioda Mame » mar set 04, 2007 10:17 am

Ma, visto che ho un pò di tempo e in ordine sparso:

- Bernina:normale+Biancograt+sci;
- M.Rosa: Duf+Gnifetti+Nordend:sci;
- Lenzspizte, parete NE+traversata Nadelhorn;
- Dom: Festigrat;
- Alphubel:Eisnase;
- Barre des Ecrins;
- Moench:normale;
- Jungfrau:normale;
- G e H Fischerhorn: sci;
- Finnsteraarhorn: sci;
- Gr. Gruenhorn:sci;
- Zinal Rothorn: cresta SE;
- Cervino: Hornly;
- Weissmies:normale;
- Obergabelhorn: parete N;
- Weisshorn: cresta SE;
- M. Bianco: sci;
- M.B. du tacul: goulotte varie;
- M.Maudit: Kuffner;
- A. Verte: P. Nord;
- Gran Paradiso: P.Nord + sci;
- G. Combin:sci;
- Breithorn: sci;
- Strahlhorn:sci.;
- Rochefort: cresta integrale

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Xymox » mar set 04, 2007 10:36 am

Mame ha scritto:Ma, visto che ho un pò di tempo e in ordine sparso:

- Bernina:normale+Biancograt+sci;
- M.Rosa: Duf+Gnifetti+Nordend:sci;
- Lenzspizte, parete NE+traversata Nadelhorn;
- Dom: Festigrat;
- Alphubel:Eisnase;
- Zinal Rothorn: cresta SE;
- Cervino: Hornly;
- Obergabelhorn: parete N;
- Weisshorn: cresta SE;
- M.Maudit: Kuffner;
- A. Verte: P. Nord;
- Gran Paradiso: P.Nord + sci;

Ciao.


Complimenti alcune salite sono notevoli, per esempio (se non ricordo male) la Nord dell'Obergabelhorn è decisamente difficile :smt038
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Max Z. » mar set 04, 2007 11:16 am

Uhmmm... aspetta.... devo compilare la lista.... dunque.... vediamo se me li ricordo tutti.....

Ecco:









- Gran Paradiso, 15 agosto 2001




:lol: :lol:

(E' che da Trieste si incontravano troppe montagne prima....)
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda meryxtoni » mar set 04, 2007 12:54 pm

Mame ha scritto:Ma, visto che ho un pò di tempo e in ordine sparso:

- Bernina:normale+Biancograt+sci;
- M.Rosa: Duf+Gnifetti+Nordend:sci;
- Lenzspizte, parete NE+traversata Nadelhorn;
- Dom: Festigrat;
- Alphubel:Eisnase;
- Barre des Ecrins;
- Moench:normale;
- Jungfrau:normale;
- G e H Fischerhorn: sci;
- Finnsteraarhorn: sci;
- Gr. Gruenhorn:sci;
- Zinal Rothorn: cresta SE;
- Cervino: Hornly;
- Weissmies:normale;
- Obergabelhorn: parete N;
- Weisshorn: cresta SE;
- M. Bianco: sci;
- M.B. du tacul: goulotte varie;
- M.Maudit: Kuffner;
- A. Verte: P. Nord;
- Gran Paradiso: P.Nord + sci;
- G. Combin:sci;
- Breithorn: sci;
- Strahlhorn:sci.;
- Rochefort: cresta integrale

Ciao.


Ciao Mame...sicuramente avrai fatto anche il Dome du Gouter salendo o scendendo dal Bianco...o no??
Altrimenti sei a 29 come me...(ma molte di ben altro spessore).
Mi piacerebbe soprattutto la Verte per il Whymper...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.