Bernina (Biancograt) - Piz Palù (Traversata) <FOTOREPORT

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Enzolino » gio lug 12, 2007 17:00 pm

Ho capito adesso.

Grazie mille!

E i tempi di percorrenza?
Difficolta'/pendenze?
Periclo crepacci?

Grazie :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda SCOTT » gio lug 12, 2007 17:11 pm

Enzolino ha scritto:
luigi dal re ha scritto:aoh,Enzolino,prendi una cartina della zona e lo capisci subito il perchè
L'ho presa proprio questo pomeriggio, dopo aver visto le foto di Scott ... verso il Diavolezza mi sembra ci siano ghiacciai crepacciati, ma non capisco perche' se va bene scenderci non va bene salirci ... :?


Ciao Enzolino :)

...dunque...
Sali da Pontresina per la val Roseg, fino all'Hotel Roseg è una passeggiata di piacere (carrozza e cavalli sono una trappola per turisti) e pernotti alla Chamanna Tschierva.
La mattina risali lungamente la pietraia poi un pendio nevoso (40°circa) fino alla Fourcla Prievlusa, quì attacca la Biancograt.
Inizialmente superi la prima parte (rocciosa) poi una seconda parte (nevosa) e giungi sulla vetta del Pizzo Bianco; da quì resta da percorrere tutta la parte di cresta che con vari saliscendi porta in vetta al Bernina (di poco più alto).
Infine scendi sul versante opposto per la cresta della normale che conduce al Rif Marco & Rosa.
Dal Marco & Rosa ti aspetta una lunga traversata per le terrazze Bellavista per scendere nella vallata adiacente, la val Morteratsch, parallela alla val Roseg.
Puoi scegliere varie opzioni per la discesa, o per la Cresta Fortezza al Rif. Boval (la più seguita) o attraverso i Palù al Rif Roseg (di gran lunga più estetica) o attraverso i ghiacciai (consigliabile solo d'inverno e con gli sci a causa dei molti crepi ...pericolo!!!)

Nessuno che io sappia riscende dalla val Roseg tranne le cordate che si fermano al Piz Bianco e da lì tornano sui loro passi attraverso la Biancograt.
Come ti hanno già detto nel fondovalle passa il trenino che in pochi minuti ti riconduce all'ingresso della val Roseg e all'auto.

:wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio lug 12, 2007 17:12 pm

8O ...azz... come sono lento... :oops:

:mrgreen:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio lug 12, 2007 19:25 pm

luigi dal re ha scritto:leeeeento.....
non abbiamo proprio un ca@@o da fare SCOTT!
io tra 10 minuti esco dal lavoro,monto sulla bici e mi faccio una cinquantina di km,passo anche da casa tua.


...così mi lasci le foto che hai scattato... :smt023

Come segno di riconoscenza metto le tue preferite! :wink:

:smt077 La carrozza...
Immagine



...e la migliore!!! ...decisamente una spanna sopra tutte le altre... :smt003
Immagine


:smt044

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Salud » gio lug 12, 2007 20:33 pm

COMPLIMENTI....
CHE GIORNATE SUPER AVETE PRESO!!!!

FOTO STUPENDE E PAESAGGI DA PAURA....

Beati Voi, Io vengo al nord 2 max 3 volte l'anno e mi tocca fare piu di 700 Km per vedere spettacoli del genere!!!! :?

Spero fra un pò tocchi anche a me :D :D :D
Salud
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer dic 21, 2005 15:42 pm
Località: SBT

Messaggioda Enzolino » ven lug 13, 2007 7:31 am

Ciao,

grazie a tutti!

Io andrei da Zurigo e non dall'Italia, per cui mi converrebbe ri-scendere in un versante svizzero e pensavo al Biancograt o al Diavolezza.

Mi sembra di capire che non ci sono difficolta' tecniche tali per cui un compagno sia indispensabile, ma mi chiedevo se sia pericoloso salire da solo per i crepacci ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » ven lug 13, 2007 9:55 am

luigi dal re ha scritto:........c'è chi si fa la seraccata del Khumbu in solitaria....vedi un pò tu....non mi pare che abbiamo detto che non ci sono difficoltà.
Non capisco cosa intendi dire.

Son salito da solo in posti come la Cresta del Leone, Pico de Orizaba, Ixta ecc perche' non c'erano crepacci pericolosi ma son tornato indietro dal Breithorn perche', sebbene nominalmente facile, comportava rischi eccessivi indipendenti dalle proprie capacita' ... andare da soli in ghiacciai con crepacci pericolosi non fa per me e vorrei sapere se il percorso passa attraverso questi tipi di zone ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda il.bruno » ven lug 13, 2007 9:57 am

direi di sì
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda nikobeta » mar lug 17, 2007 8:37 am

luigi dal re ha scritto:non avevo capito.
se decidi di scendere dalla Fortezza,evitando i Palù e la discesa per il Vadret Pers di crepacci non ne trovi.


non ne trovi...pochi ! :D
Passati almeno 10 ponti di neve con orme nel vuoto.
Se volete vedere le condizioni del we scorso
www.nikobeta.net

ciao a tutti
gamba curta..mai lunga !
nikobeta
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 21, 2007 19:29 pm
Località: Carpi

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron