Monte Bianco - Normale dal Cosmique

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Lorenz » ven giu 15, 2007 15:53 pm

dico anche io la mia che il povero ramses (... ma con un nome cosi' che problemi ti fai ? :lol: ) sara' bello dubbioso a questo punto

si tratta di una delle tre normali al Bianco, innanzitutto. ciononostante, pur essendo una normale, consiglio almeno al primo di cordata di avere un po di esperienza e di portarsi due picche. probabilmente qualche muretto un po dritto da salire ci sara'.
Fisicamente e' impegnativa certo... ma basta aver fatto un paio di 4000 le settimane precedenti e non mangiare una pizza alle cipolle la sera prima :wink:
Per il resto.... ognuno dovrebbe conoscere bene le proprie capacita' prima di affrontare questa .... come altre salite in montagna. Inutile cercare su un forum di montagna quella sicurezza che devi trovare dentro di te.

Qui trovi qualche foto della via, fatta con mia moglie un po di anni fa. Per la cronaca, le arrivava dal mare un paio di giorni prima... e sul mur de la cote e' andata avanti lei perche' io ero mezzo morto.
http://www.climberland.net/MBianco/MBianco_it.htm

buona salita,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Andreino » ven giu 15, 2007 16:11 pm

il berna ha scritto:se è pollo va su dorme ai cosmiques e l'indomani al mattino arriva sotto al taccul al primo buco si caca sotto e alle 10:30 del mattino è all'Aguille in mezzo hai giapponesi!


Purtroppo di polli ce ne sono molti...

E poi, io predico una via di mezzo...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda il berna » ven giu 15, 2007 16:15 pm

Lorenz ha scritto:Fisicamente e' impegnativa certo... ma basta aver fatto un paio di 4000 le settimane precedenti e non mangiare una pizza alle cipolle la sera prima :wink:
Per il resto.... ognuno dovrebbe conoscere bene le proprie capacita' prima di affrontare questa .... come altre salite in montagna. Inutile cercare su un forum di montagna quella sicurezza che devi trovare dentro di te.


STRAQUOTO!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Andreino » ven giu 15, 2007 16:16 pm

Ma sì, dài, neanch'io volgio esagerare :wink:

Quel che mi lascia perplesso è solo il fatto di concatenare tutte quelle cime, nel senso che sei un normotipo tepo si faccia troppo tardi e uno non sia più molto in forma per scendere... :lol:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda il.bruno » ven giu 15, 2007 16:27 pm

io credo che vale la pena di fare la traversata delle 3 cime se uno è già stato in cima a quella più alta, altrimenti si rischia di compromettere la riuscita dell'ascensione più importante.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Andreino » ven giu 15, 2007 16:33 pm

Giusto.

Oppure salire dal Gouter, passare per la vetta e poi vedere orario ed energie ed eventualmente farsi Maudit e Tacul :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda ramses » ven giu 15, 2007 16:45 pm

La mia domanda era saliere dal Cosmique e rientrare al Cosmique.... da qualche relazione letta dicono che in 7/8 ore si e' in vetta, e in altre 6 si rientra al rifugio Cosmique. 8)
La cosa che non si capisce bene e' quanto sia tecnicamente difficile.... e se e' la solita processione di cordate quindi non ci sono grossi problemi di trovare la traccia.... :cry:
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda il berna » ven giu 15, 2007 16:47 pm

il.bruno ha scritto:io credo che vale la pena di fare la traversata delle 3 cime se uno è già stato in cima a quella più alta, altrimenti si rischia di compromettere la riuscita dell'ascensione più importante.


ma mica ci sali in cima al Taccul e al Maudit... dierto al taccul perderai 50 m e altri 50 dietro al Maudit... 100 m di dislivello in più o in meno non ti cambiano la vita, anzi salendo ti danno un po' di respiro.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Monte Bianco - Normale dal Cosmique

Messaggioda il.bruno » ven giu 15, 2007 16:53 pm

ci sono due domande sovrapposte alle quali stiamo rispondendo, io ho risposto a questa

ICE&DRY ha scritto:Perdonate la domanda....

Ma se volessi salire, partendo dal cosmiques, le cime del Tacul, Maudit, Bianco, Dome de Gouter e poi scendere al rifugio Gouter....in una botta sola?!
Che dite? Ci si fa oppure è una fatica bestiale?!

Grazie e perdonate questa domanda da novizio.....



ramses ha scritto:La mia domanda era saliere dal Cosmique e rientrare al Cosmique.... da qualche relazione letta dicono che in 7/8 ore si e' in vetta, e in altre 6 si rientra al rifugio Cosmique. 8)
La cosa che non si capisce bene e' quanto sia tecnicamente difficile.... e se e' la solita processione di cordate quindi non ci sono grossi problemi di trovare la traccia.... :cry:

ti ha risposto sopra lorenz
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il berna » ven giu 15, 2007 17:41 pm

ramses ha scritto:La mia domanda era saliere dal Cosmique e rientrare al Cosmique.... da qualche relazione letta dicono che in 7/8 ore si e' in vetta, e in altre 6 si rientra al rifugio Cosmique. 8)
La cosa che non si capisce bene e' quanto sia tecnicamente difficile.... e se e' la solita processione di cordate quindi non ci sono grossi problemi di trovare la traccia.... :cry:


la traccia non ti proccupare che c'è.. più che traccia c'è una trincea...

di "difficile" ci sono sti 50 m a 45° in cima al Maudit dalla mia foto si vedono benissimo. Ora nella foto siamo slegati e non ci sono fisse ma era Giugno. Il ragazzo nella foto è Matteo Teppex noto sci alpinista/ciclista/corridore i ramoni nella sua vita forse li ha messi solo quel giorno li... Va bene che Matteo è una bestia fisicamente ed era accompagnato da gente moooolto esperta ma nei terreni un po' "difficili" è impacciato. Dunque le precauzioni da prendere sono 4:
1: legarsi bene
2: non stare sulla montagna delle ore a bambanare, alle 10 se non si è in coppa giri e torni a baracca a meno che non faccia bellissimo e lo zero termico sia basso come nel nostro caso.
3: non ti dimenticare la maglia di lana!
4: se non ci si fida ci sono guide alpine pronte a parancarti sulla cima al modico prezzo di 650 euri

buona gita!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda MatthewAlpine » sab giu 16, 2007 10:10 am

il.bruno ha scritto:io credo che vale la pena di fare la traversata delle 3 cime se uno è già stato in cima a quella più alta, altrimenti si rischia di compromettere la riuscita dell'ascensione più importante.


straquoto.

x ice e dry. ..se proprio vuoi salire tacul o maudit, di consiglio di farlo al ritorno, perchè all'andata come dice il bruno rischi di compromettere la riuscita dell'ascensione più importante
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda ICE&DRY » sab giu 16, 2007 15:20 pm

Bello, vedo che è nata una discussione interessante con opinioni differenti...

Ho posto la mia domanda visto che a fine giugno andrò un pò di giorni nel massiccio del Bianco.

Poichè non sono mai stato in cime al Bianco (ho soltanto salito le cime del Gran Paradiso e Dome de neige des Ecrins) ho semplicemente chiesto se era possibile concatenare le tre cime partendo dal cosmiques...così a titolo informativo e soprattutto per sentire le impressioni di molti di voi che ci sono stati.

Vi ringrazio per le info, deciderò poi lì per lì che cosa fare.
Federico
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda MatthewAlpine » dom giu 17, 2007 13:52 pm

magari ci si trova ..se tutto va bene, il 30 sono al Torino
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda chicco018 » dom giu 17, 2007 19:45 pm

Scusate qualche local sa dirmi le condizioni nella zona del Bianco?? tipo zona tour ronde, gran capucin, chandelle?? Fanno cagare molto??Quanto devo aspettare ancora??

grazie Chicco :cry: :cry: :cry: :cry:
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda Siloga66 » dom giu 17, 2007 23:27 pm

ICE&DRY ha scritto:Bello, vedo che è nata una discussione interessante con opinioni differenti...

Ho posto la mia domanda visto che a fine giugno andrò un pò di giorni nel massiccio del Bianco.

Poichè non sono mai stato in cime al Bianco (ho soltanto salito le cime del Gran Paradiso e Dome de neige des Ecrins) ho semplicemente chiesto se era possibile concatenare le tre cime partendo dal cosmiques...così a titolo informativo e soprattutto per sentire le impressioni di molti di voi che ci sono stati.

Vi ringrazio per le info, deciderò poi lì per lì che cosa fare.
Federico

Concordo con il.bruno. Ti conviene prima salire in vetta al Bianco dal cosmiques. E se proprio ti interessano le altre due cime, le fai quando scendi. Io l'anno scorso ero partito dal lago combàl, gonella, vetta, e son sceso verso il cosmiques. Ma ti assicuro che per nulla al mondo avrei avuto voglia di salire poi il maudit ed il Tacul. Una volta sceso dal pendio del Tacùl (pericoloso dopo una certa ora) arrivare all' Aig du midi è stata una pena. Calcola bene i tempi comunque. Noi eravamo alle 8 in cima ed alle 14 eravamo in piazza a courmayeur a sorseggiare birra. Non passerei sotto i serracchi del Tacùl nel tardo pomeriggio manco se mi pagano. Nel tratto suddetto da altri, in luglio e agosto ci sono delle fisse lasciate dalle guide, ma anche se non si usano, le difficoltà sono minime. (45°).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda il berna » lun giu 18, 2007 9:11 am

Siloga66 ha scritto:Concordo con il.bruno. Ti conviene prima salire in vetta al Bianco dal cosmiques. E se proprio ti interessano le altre due cime, le fai quando scendi. Io l'anno scorso ero partito dal lago combàl, gonella, vetta, e son sceso verso il cosmiques. Ma ti assicuro che per nulla al mondo avrei avuto voglia di salire poi il maudit ed il Tacul. Una volta sceso dal pendio del Tacùl (pericoloso dopo una certa ora) arrivare all' Aig du midi è stata una pena. Calcola bene i tempi comunque. Noi eravamo alle 8 in cima ed alle 14 eravamo in piazza a courmayeur a sorseggiare birra. Non passerei sotto i serracchi del Tacùl nel tardo pomeriggio manco se mi pagano. Nel tratto suddetto da altri, in luglio e agosto ci sono delle fisse lasciate dalle guide, ma anche se non si usano, le difficoltà sono minime. (45°).


Ma in giornata o hai dormito al Gonnella?

comunque in tutti e 2 i casi salire dal Gonella è un bel culo in più rispetto a salire dai Cosmiques... il Gonella è a 3073 il Cosmiques 3613. è vero che dietro al Taccul e dietro al Maudit perdi un po' di quota ma satanno 100 m tra tutti e 2.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Siloga66 » lun giu 18, 2007 9:26 am

Beh. Dire "dormito al gonella" non è proprio preciso, perchè si è trattato più di una sosta di 5-6 ore.
In pratica:
- partenza dalle Dolomiti verso Coumayeur al mattino.
- arrivo a Courmayeur verso mezzogiorno, dopo 500 km.
- panino veloce al lago combàl (avevamo fame).
- arrivo al Gonella verso le 17 (sotto il temporale).
- ore 18 cena.
- dalle 21,30 alle 24 distesi in branda a riposare (dormito poco).
- ore 24 sveglia del gestore.
- ore 00,40 partenza dal Gonella.
- ore 8 circa vetta.
- ore 5 di discesa all' Aig du Midi.
- verso le 14-14,30 Courmayeur distrutti.
(dimenticata picozza a cui tenevo all'Aig du Midi).

Però..........che soddisfazione. Due anni prima ero salito e disceso dal Gouter. Bella sfacchinata perchè in 48 ore sono partito e tornato a Moena, e comunque anche da lì non è poi tanto corta, anzi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun giu 18, 2007 9:34 am

Qui siamo in discesa sulla via dei Troi Monts (si scrive poi cosi?). Il tratto visibile nella foto è il Col de la Brenva.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun giu 18, 2007 9:39 am

I seracchi sotto il Tacùl. Fai conti che queste strutture saranno alte 20 metri.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun giu 18, 2007 9:41 am

Al ritorno. Appena messo il sedere sull'auto mi sono addormentato di brutto. Ovviamente non sto guidando! :P
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.