Capanna Margherita

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda simo il 4 CG » gio mag 24, 2007 11:30 am

Inze ha scritto:Ah, a proposito.. secondo voi qual'è la migliore strada per salire a Gnifetti? Visto che l'altra volta ho praticamente seguito gli impianti di risalita! Sulla cartina ho visto che, da Staffal, si può prendere un sentiero che punta a Nord, invece che quello che gira a Est, seguendo gli impianti..


è la relazione per il mantova, che è poco sotto la gnifetti


Gressoney 1
Da Stafal (1800 metri circa) alla testata della Valle risali il vallone che porta alle sorgenti del Lys. Quindi svolti a destra (Est) lungo il sentiero 7c risali tutto il vallone che conduce al Soalzecoll e quindi proseguendo verso Nord ignorando il sentiero che porta all'Alta Luce segui il percorso del Trofeo Mezzalama fino al Mantova.

Gressoney 2
Sempre da Stafal risali fino al lago Gabiet (sentiero 7a) per poi continuare lungo il vallone che porta al passo dei Salati (sentieri 6 e poi 6c). Da qui raggiungi punta Indren e ti ricolleghi all'itinerario classico.
Dal Gabiet puoi anche prendere il sentiero 6a che ti porta sull'itinerario Gressoney 1

Alagna
Prendi il sentiero numero 5 vicino alla partenza della cabinovia che porta al rifugio Città di Mortara. Prosegui per lo stesso segnavia fino alla diramazione con il sentiero 5c che porta al passo dei Salati (ti lasci alla sinistra il sentiero 5 che porta al Col d'Olen). Da qui come l'itinerario Gressoney 2.

Sulla cartoguida Monte Rosa della Vivalda sono indicati tutti i percorsi.

Da Alagna (1100) sono almeno 2300 metri di dislivello. da Gressoney almeno 1700
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda ghizlo » gio mag 24, 2007 14:50 pm

Inze ha scritto:Ah, a proposito.. secondo voi qual'è la migliore strada per salire a Gnifetti? Visto che l'altra volta ho praticamente seguito gli impianti di risalita! Sulla cartina ho visto che, da Staffal, si può prendere un sentiero che punta a Nord, invece che quello che gira a Est, seguendo gli impianti..


E' il sentiero che conduce verso il ghiacciaio del Lys e che poi devia al colle di Salza, sotto l'AltaLuce. L'ho percorso e mi è proprio piaciuto, te lo consiglio.


8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda mattiash » gio mag 24, 2007 15:07 pm

Ciao. è stata istallata una webcam alla Capanna margherita aggiornata ogni 10 sec. A me sembra fantastica. Sono stato in cima 3 estati fà e il tramonto che ho goduto da lì è stato qualcosa di impareggiabile. Ecco il link: http://www.ixem.polito.it/research/record_2007/webcam_e.htm
Avatar utente
mattiash
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab lug 02, 2005 0:28 am

Messaggioda Jack78 » gio mag 24, 2007 15:27 pm

Beh.... diciamo che è sempre uno spettacolare panorama! :D
MA ESSER SU e' UN'ALTRA COSA!!!

Tramonto..
Immagine

Alba..
Immagine

Ciao...
Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda mattiash » gio mag 24, 2007 15:32 pm

bè su questo penso nessuno ti possa dar torto! :wink:
Avatar utente
mattiash
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab lug 02, 2005 0:28 am

Messaggioda Jack78 » gio mag 24, 2007 16:15 pm

C'era una splendida pace, difficile da trovare in posti cosi frequentati (specialmente a rifugio aperto).

Li si che mi sentivo un gran signore.... sulla quinta cima piu alta d'europa ad aspettare tramonto ed alba!!

Emozionante! :D

Qui il sole che sorge dalla Svizzera...poco a destra dello Jungfrau/Eiger
Immagine
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda mattiash » gio mag 24, 2007 18:19 pm

oh... sembra la mia stessa giornata. Poca gente, nuvole sotto e spettacolo stupendo! Che sogno....
Avatar utente
mattiash
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab lug 02, 2005 0:28 am

Messaggioda jackdaniels » lun mag 28, 2007 21:59 pm

buongiorno gente, io sono nuovo del forum, ma mi attacco a questo topic per chiedere se secondo voi è fattibile l'ascesa a capanna Margherita dal Quintino sella.

volevo fare un paio di notti, ma evitare di dormire allo gnifetti, che un amico mi ha sconsigliato.
salire al quntino dal Bettaforca non è dura, ci si acclimata li una notte, e poi al margherita per la seconda notte.

Sapete se c'è un sentiero tra i 2 rifugi e quanto tempo ci si mette?
inoltre, serve la guida o basta un pò di dimestichezza sui ghiacciai e qualcono che conosca il posto?

grazie mille!!
jackdaniels
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:52 pm

Messaggioda REDda » lun mag 28, 2007 22:09 pm

ho visto solo ora queste foto, ma scusate, io ho già avuto problemi a dormire al quintino, coem c@zzo fate a dormire alla capanna margherita?!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Sholkenar » lun mag 28, 2007 22:37 pm

REDda ha scritto:ho visto solo ora queste foto, ma scusate, io ho già avuto problemi a dormire al quintino, coem c@zzo fate a dormire alla capanna margherita?!

In che senso difficoltà?!
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda REDda » lun mag 28, 2007 23:05 pm

non riuscivo a dormire per l'altitudine, per in meno ossigeno che c'è al livello del mare
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » lun mag 28, 2007 23:13 pm

REDda ha scritto:non riuscivo a dormire per l'altitudine, per in meno ossigeno che c'è al livello del mare


sicuro non fosse per il caldo?
8)

io soffro soprattutto per quello infatti quando sono in tenda dormo...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » lun mag 28, 2007 23:30 pm

si forse, certo in quei loculi la temperatura era abbastanza alta, però non mi è mai successo di non dormire per tutta la notte dopo 3 ore di salita, e così abbiamo (non ero il solo ad essere sveglio) dato la colpa all'altitudine

ma a nessuno è mai successo???
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda paolok2 » mar mag 29, 2007 9:26 am

Dal Quintino alla Margherita si può fare, ma non ti passa più......Non l'ho mai fatta ma credo che sia abbastanza lunghetta. Esiste un percorso ma non so dove passi.
Al Quintino ho più o meno dormito quest'estate. Più o meno perché altroche caldo, si schiattava dal freddo!!!!
salut
paolok2
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: lun mar 05, 2007 18:01 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » mar mag 29, 2007 9:59 am

caro whisky, dal quintino sella alla margherita per il percorso più semplice si fa la traversata del naso del Lyskamm, si arriva dalle parti del colle del Lys e ci si immette sulla salita classica dalla capanna gnifetti.
comunque la traversata del naso pur non essendo particolarmente complicata, è più difficile della normale salita dalla capanna gnifetti.
saranno circa 6 ore a passo tranquillo, con circa 1100-1200 m di dislivello in salita.
non c'è un sentiero, essendo su ghiacciaio, ma è un percorso piuttosto frequentato (come molti in quella zona) e pertanto in genere molto tracciato
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mattiash » mar mag 29, 2007 11:07 am

io direi che di difficoltà tra il Naso ed il percorso gniffetti-margherita ce ne passa. Cioè la traversata del Naso ( necessaria nel tragitto Quintino Sella-Margherita) è classificata PD, dallo Gniffetti invece è un F, una semi passeggiata. Ad ogni modo se c'è qualcuno esperto di ghiacciaio non dovresti aver problemi.
Avatar utente
mattiash
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab lug 02, 2005 0:28 am

Messaggioda m.m78 » mar mag 29, 2007 11:08 am

REDda ha scritto:si forse, certo in quei loculi la temperatura era abbastanza alta, però non mi è mai successo di non dormire per tutta la notte dopo 3 ore di salita, e così abbiamo (non ero il solo ad essere sveglio) dato la colpa all'altitudine

ma a nessuno è mai successo???


Anch'io non ho dormito bene al quintino ma perchè era strapieno e faceva caldo, c'era gente che russava(maledetti) ma 3-4 ore ho dormito. Nessun problema d'altitudine trande qualche respiro profondo.
ciao.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda mattiash » mar mag 29, 2007 11:09 am

REDda ha scritto:ho visto solo ora queste foto, ma scusate, io ho già avuto problemi a dormire al quintino, coem c@zzo fate a dormire alla capanna margherita?!

ma, calcola che noi abbiam dormito alla Margherita dopo aver passato 3 notti sopra quota 3000, quindi dovevamo esserci acclimatati. Se non stai male dormire lassu è un esperienza unica!
Avatar utente
mattiash
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab lug 02, 2005 0:28 am

Messaggioda koala » mar mag 29, 2007 12:31 pm

jackdaniels ha scritto:buongiorno gente, io sono nuovo del forum, ma mi attacco a questo topic per chiedere se secondo voi è fattibile l'ascesa a capanna Margherita dal Quintino sella.

volevo fare un paio di notti, ma evitare di dormire allo gnifetti, che un amico mi ha sconsigliato.
salire al quntino dal Bettaforca non è dura, ci si acclimata li una notte, e poi al margherita per la seconda notte.

Sapete se c'è un sentiero tra i 2 rifugi e quanto tempo ci si mette?
inoltre, serve la guida o basta un pò di dimestichezza sui ghiacciai e qualcono che conosca il posto?

grazie mille!!


c'è sempre il bivacco Giordano come alternativa alla capanna Gnifetti

K.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Messaggioda il.bruno » mar mag 29, 2007 12:42 pm

però non è che fai un grande acclimatamento andando a dormire a 4160 m
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.