Perù 2006

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 20:06 pm

Hello Mountains ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Hello Mountains ha scritto:per la scelta originale del posto


Questa mi sembra una presa per il c..o! :wink:
Forse non lo sai, ma per chi va in Perù sono tra le mete più classiche che esistano!!!

A tua disposizione per ogni info!


Ma che presa per il c..o!
Lungi da me offenderti :-)

E' un affermazione vera, almeno per quanto mi riguarda ...perchè forse non sono cosi "ferrato" in materia di extraeuropeo/alpinismo

Ma è la prima volta che leggo qualcosa di diverso che non i soliti Nepal/tibet/Patagonia etc


Quindi
a me è piaciuto molto
HM


Tranquillo, era una battuta la mia!
Comunque, anch'io prima di partire non conoscevo altro che Huascaran, Alpamayo e Chopicalqui.

Le Ande sono un posto bellissimo, una via di mezzo tra Alpi ed Himalaya.

Per i libri, io mi sono affidato alla guida "Classic Climbs of Cordillera Blanca Peru" di Brad Johnson
http://www.amazon.com/Classic-Climbs-Co ... 1890437905

anche se ho avuto molte informazioni preliminari leggendo ALP GM dedicato alla Cordillera Blanca

Per le guide turistiche la sempre buona Lonely Planet
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda denny » lun nov 13, 2006 20:07 pm

ciao supergiovane, mi sai dire come avete organizzato la cosa dall'italia? conoscete qualcuno dell'OMG?
io ci dovrei andare l'anno prox in Cordillera Blanca e mi piacerebbe anche sapere se hai trovato relazioni o info importanti su internet ... oppure su qualie guida o libro

grazie, a buon rendere!
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 20:17 pm

denny ha scritto:ciao supergiovane, mi sai dire come avete organizzato la cosa dall'italia? conoscete qualcuno dell'OMG?
io ci dovrei andare l'anno prox in Cordillera Blanca e mi piacerebbe anche sapere se hai trovato relazioni o info importanti su internet ... oppure su qualie guida o libro

grazie, a buon rendere!


No, ho letto su ALP ed ho avuto info da Danielino.
Conosco gente che ha lavorato nella OMG e quindi sapevo già dello spirito dell'associazione, ma non conoscevo nessuno sul posto.
Contattando loro via email ho organizzato la cosa da qui.

Per le relazioni trovi su ALP e sul libro di cui sopra
Su internet, qui sul Forum e qualcosa mettendo le paroline magiche su Google, ma niente di ché nel secondo caso.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Danielino » mar nov 14, 2006 16:39 pm

supergiovane ha scritto:
xee ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Danielino ha scritto:
:) sarei curioso di poter veder le foto ankio .... magari un giorno si organizza :wink:


Perchè no! magari con una salita nel mentre...


:roll:

Eppero' il PC te lo porti tu, nello zaino :P


Ok, ma tu allora c'hai il proiettore!

A Danielino invece affidiamo lo schermo bianco!!! :D :D


:roll: :roll:

:idea:

:arrow:

..... facciamo ke proiettiamo su di un seracco o cascata :D :wink:
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda valgrisa77 » mar nov 14, 2006 17:04 pm

Belle foto e bel viaggio.

Bravissimi...

Ma cos'è quella spettacolare parete che hai lasciato li in sottofondo dello Tocllaraju???

Ciao
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda supergiovane » mar nov 14, 2006 17:19 pm

valgrisa77 ha scritto:Ma cos'è quella spettacolare parete che hai lasciato li in sottofondo dello Tocllaraju???


Nella foto dove c'è Elias? E' il Ranrapalca di cui prima. E' di misto, c'è un'ampia sezione di roccia, ma penso sia un po' marcetta, anche se granito.

Ciao!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda shottolo » mar nov 14, 2006 17:37 pm

non sto sbavando nemmeno un po'... :(
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda andreag » mar nov 14, 2006 18:06 pm

Mado' che bello, mi hai fatto venire voglia di partire subito.........

8O 8O 8O

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda supergiovane » mar nov 14, 2006 18:16 pm

Non sono così "lontani" come uno può immaginare.
Anch'io prima di quest'esperienza pensavo che certe salite fossero impossibili per me, invece ci vuole solo tempo e voglia di partire, oltre ad un po' di soldini... :roll:
Tecnicamente, chi ha un po' di esperienza su ghiacciaio, tipo vie normali sui 4000 del Rosa, non ha problemi a fare i 2 5000 che vi ho descritto.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Enzolino » mar nov 14, 2006 18:27 pm

Beato te! Sei andato a scalare con due femmine tutte per te!!!

Ma eravate tutti e tre nella stessa tenda?

Ma erano gelose una dell'altra?

E per le scenate isteriche come ti comportavi?

Di sicuro non avrai avuto problemi sulla divisione dei ruoli ma, quale delle due cucinava e quale lavava le gavette?

Sinora mi e' capitato di andare con una femmina alla volta, ma vorrei prepararmi per l'evenienza ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda supergiovane » mar nov 14, 2006 20:15 pm

Enzolino ha scritto:
E per le scenate isteriche come ti comportavi?


Ne trovavo una terza :wink: :D :D
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda xee » mar nov 14, 2006 20:18 pm

OGGESU' quanto siete ruvidi :roll:


:lol: :lol: :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda supergiovane » mar nov 14, 2006 20:24 pm

xee ha scritto:OGGESU' quanto siete ruvidi :roll:


:lol: :lol: :lol:


Come ogni vero montanaro che si rispetti, donna!










:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda valgrisa77 » mar nov 14, 2006 20:26 pm

NO NO

Io dicevo quella immacolata parete di neve - ghiaccio che scende a picco della punta piu impegnativa che avete fatto!!!

8O
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda supergiovane » mar nov 14, 2006 20:32 pm

valgrisa77 ha scritto:NO NO

Io dicevo quella immacolata parete di neve - ghiaccio che scende a picco della punta piu impegnativa che avete fatto!!!

8O


Quella è la parete Ovest del Tocllaraju, 1000m di dislivello a 55 gradi, con uscita a 80. La danno D+, 8-10 ore dalla base alla cima.
Prima salita il 15/7/1980 ad opera di Calcagno, Zappelli, Carara e Lafranconi.

Appetitosa vero? Ultimamente però non è più tanto in condizione. Comunque in Perù ci sono pareti di ghiaccio/neve che meritano di più!!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Danielino » mar nov 14, 2006 22:08 pm

supergiovane ha scritto:
valgrisa77 ha scritto:NO NO

Io dicevo quella immacolata parete di neve - ghiaccio che scende a picco della punta piu impegnativa che avete fatto!!!

8O


Comunque in Perù ci sono pareti di ghiaccio/neve che meritano di più!!


:D :D :D :D

....... for sample ....Immagine

:wink:
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda valgrisa77 » mar nov 14, 2006 22:33 pm

c***o che bella...
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda xee » mar nov 14, 2006 22:35 pm

valgrisa77 ha scritto:c***o che bella...


Somiglia al Cervino.
Solo molto più innevata 8)
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda supergiovane » mer nov 15, 2006 9:53 am

Danielino ha scritto: :D :D :D :D

....... for sample ....Immagine

:wink:


Esatto! L'Artensonraju è bellissimo!!!
Quest'anno però ha fatto 3 morti, ad inizio stagione... :( 3 americani stavano salendo, l'ultimo stava filmando i primi 2. Uno di questi è scivolato, ha tirato giù l'altro e sono finiti contro il terzo... Hanno recuperato la telecamera, vi lascio immaginare il filmino... :(
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda rocco » mer nov 15, 2006 10:20 am

supergiovane ha scritto:L'Artensonraju è bellissimo!!!


Pensare che è stato sceso con gli sci...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.