Nord del Lyskamm

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: Nord del Lyskamm

Messaggioda Goda » mer set 13, 2006 12:44 pm

PAB ha scritto:Ieri ho fatto la Nord del Lyskamm. La parete è in ottime condizioni. Per più di due terzi del percorso c'è neve trasformata e ghiaccio poroso, ottimo per progredire in conserva mettendo una o due viti ogni tanto come protezioni volanti. Solo la parte finale è un pò una schifezza perchè appena la pendenza cala c'è un sacco di neve e per mettere una vite bisogna scavare un buco di mezzo metro. La neve è tanta ma piuttosto stabile. Non ho visto placche da vento.
La terminale si passa molto facilmente all'estrema destra. Noi abbiamo preferito salire sul piccolo seracco nella parte centrale, il ghiaccio era buono e in questo modo abbiamo evitato di traversare per tornare sulla linea di salita.
La discesa per la cresta del Lyskamm E è ben tracciata e molto bella, molto aerea.
Se qualcuno vorrà sfruttare le nostre tracce...buona salita :wink: !


Bravo bella salita.
Non posso approfittare delle tue info (che trovo siano la cosa più utile all'interno di un forum di montagna) perchè purtroppo da sabato vado due settimane in vacanza ad arrampicare :lol:
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Re: Nord del Lyskamm

Messaggioda ste_manto » mer set 13, 2006 13:43 pm

Goda ha scritto:..... perchè purtroppo da sabato vado due settimane in vacanza ad arrampicare :lol:



ma povero :evil: :roll:



:wink:



(che trovo siano la cosa più utile all'interno di un forum di montagna)


QUESTO NON POSSO CHE QUOTARLO ;)
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda simo il 4 CG » mer set 13, 2006 13:45 pm

ciao goda
dove vai di bello??
simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Goda » mer set 13, 2006 14:05 pm

Una settimana a Cala Gonone, poi la seconda in giro per l'isola ma non so ancora di preciso dove...
Che bello sono ipercontento :D :D :D :D
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda simo il 4 CG » mer set 13, 2006 14:50 pm

beh allora buone vacanze!
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Goda » mer set 13, 2006 15:03 pm

simo il 4 CG ha scritto:beh allora buone vacanze!
ciao simo


Grazie mille!!!
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Goda » mer set 13, 2006 16:11 pm

Sempre in tema Nord del Lyskam

http://www.basislager.ch/az/pics.php?Nr=9185
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda PAB » mer set 13, 2006 16:58 pm

Visto quello che dice la meteo x i prossimi giorni fai bene Goda ad andare a Cala Gonone.

X Zenith che mi chiedeva le condizioni della cresta di discesa: domenica erano ottime, però non è stata proprio agevole perchè la neve era molle e la stanchezza ha compromesso l'equilibrio. E di equilibrio ce ne vuole perchè è davvero aerea! Non ci sono grandi cornici, solo qualcosa nel tratto semipiano, ma il resto è così fine che si fa con un piede di qua e unodilà e la picca "volante". Se nevica, e con la funivia chiusa, le tracce scompariranno e sarà dura che altri le facciano. Quindi prima ancora di pensare alle condizioni della N se il tempo torna bello ti conviene vedere se qualche irriducibile è salito a piedi da Alagna o da CH a tracciarti la discesa!

Ciao a tutti PAB
Avatar utente
PAB
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio set 09, 2004 9:47 am
Località: TN

Messaggioda Brozio » mer set 13, 2006 21:17 pm

sono passati 10 anni da quando l'ho fatta io e ho ancora dei ricordi stupendi...bella salita complimenti!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda clod » gio set 14, 2006 1:11 am

Brozio ha scritto:sono passati 10 anni da quando l'ho fatta io e ho ancora dei ricordi stupendi...bella salita complimenti!!!!


Minchia se sei vecchio 8O
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda mamo » gio set 14, 2006 9:55 am

Brozio ha scritto:sono passati 10 anni da quando l'ho fatta io e ho ancora dei ricordi stupendi...bella salita complimenti!!!!



Anch'io quella salita la feci circa 10 anni fa , ma la ricordo come una bella salita moooolto monotona ( DU BALLE ); solo l'uscita diretta in punta su terreno misto fu un po' + divertente .

clod ha scritto:Minchia se sei vecchio 8O


Cos'hai da dire su chi ha moooolta esperienza + di te , pischello ???
:twisted: :lol: 8) :roll: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Maxxo » gio set 14, 2006 9:58 am

mamo ha scritto:
Brozio ha scritto:sono passati 10 anni da quando l'ho fatta io e ho ancora dei ricordi stupendi...bella salita complimenti!!!!



Anch'io quella salita la feci circa 10 anni fa , ma la ricordo come una bella salita moooolto monotona ( DU BALLE ); solo l'uscita diretta in punta su terreno misto fu un po' + divertente .

clod ha scritto:Minchia se sei vecchio 8O


Cos'hai da dire su chi ha moooolta esperienza + di te , pischello ???
:twisted: :lol: 8) :roll: :wink:
ciao mamo

non è che sai com'è messo il filo di cresta, vorrei ripeterla fra un mese e, come ben sai 8) , queste info fanno sempre comodo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda clod » gio set 14, 2006 10:22 am

mamo ha scritto:
Brozio ha scritto:sono passati 10 anni da quando l'ho fatta io e ho ancora dei ricordi stupendi...bella salita complimenti!!!!



Anch'io quella salita la feci circa 10 anni fa , ma la ricordo come una bella salita moooolto monotona ( DU BALLE ); solo l'uscita diretta in punta su terreno misto fu un po' + divertente .

clod ha scritto:Minchia se sei vecchio 8O


Cos'hai da dire su chi ha moooolta esperienza + di te , pischello ???
:twisted: :lol: 8) :roll: :wink:
ciao mamo


Te li sei portati gli sci per scendere? No? E allora chevvoi :P :mrgreen: :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda teocalca » gio set 14, 2006 11:09 am

da come piove in bassa valle....
vuol dire che lasù ne mette a metrate?!?!?!
:cry: :cry: :cry:
per la nord
8) 8) 8) 8)
per la pudra
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda mamo » gio set 14, 2006 11:27 am

clod ha scritto:
mamo ha scritto:
Brozio ha scritto:sono passati 10 anni da quando l'ho fatta io e ho ancora dei ricordi stupendi...bella salita complimenti!!!!



Anch'io quella salita la feci circa 10 anni fa , ma la ricordo come una bella salita moooolto monotona ( DU BALLE ); solo l'uscita diretta in punta su terreno misto fu un po' + divertente .

clod ha scritto:Minchia se sei vecchio 8O


Cos'hai da dire su chi ha moooolta esperienza + di te , pischello ???
:twisted: :lol: 8) :roll: :wink:
ciao mamo


Te li sei portati gli sci per scendere? No? E allora chevvoi :P :mrgreen: :lol: :wink:


No gli sci no ( pirla si , ma scemo no ) , in conpenso avevo dei frends e dei nats , dei cazz e pure i mazz e i tricazz !!!
Valà valà falesista dell'alta briansa ;
:arrow:
vai una volta sul Bianco a scalare e ci lasci in regalo pure il canapone ...
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:lol: 8) :roll:
:D :D :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda clod » gio set 14, 2006 11:33 am

mamo ha scritto:
clod ha scritto:
mamo ha scritto:
Brozio ha scritto:sono passati 10 anni da quando l'ho fatta io e ho ancora dei ricordi stupendi...bella salita complimenti!!!!



Anch'io quella salita la feci circa 10 anni fa , ma la ricordo come una bella salita moooolto monotona ( DU BALLE ); solo l'uscita diretta in punta su terreno misto fu un po' + divertente .

clod ha scritto:Minchia se sei vecchio 8O


Cos'hai da dire su chi ha moooolta esperienza + di te , pischello ???
:twisted: :lol: 8) :roll: :wink:
ciao mamo


Te li sei portati gli sci per scendere? No? E allora chevvoi :P :mrgreen: :lol: :wink:


No gli sci no ( pirla si , ma scemo no ) , in conpenso avevo dei frends e dei nats , dei cazz e pure i mazz e i tricazz !!!
Valà valà falesista dell'alta briansa ;
:arrow:
vai una volta sul Bianco a scalare e ci lasci in regalo pure il canapone ...
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:lol: 8) :roll:
:D :D :wink:
ciao mamo


'stardo :evil: :twisted: :evil: :twisted: :x

Il canapone l'ho lasciato attaccato apposta alla sosta a spit per usarlo come fissa quando sarei tornato a smartellare gli spit :roll: ....mi sa che non è credibile :lol:

Va che in falesia, a parte una puntatina in corsica non ci vado da maggio. Quindi pippa si, falesista poco, ultimamente 8) :P

Brutta roba diventare vecchi, perdere l'equilibrio e non riuscire più ad arrampicare :mrgreen: Per fortuna che ti salvi ancora col takaju :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda mamo » gio set 14, 2006 11:39 am

clod ha scritto:
Brutta roba diventare vecchi, perdere l'equilibrio e non riuscire più ad arrampicare :mrgreen: Per fortuna che ti salvi ancora col takaju :lol: :wink:


Allora tu hai bisogno di una lavatina di capo :
:arrow:
1° si dice diventare + saggi , non vecchi
2° fai un fischio se capiti zu da me zul Cerezio ... che ci vediamo e ti spiezzo le braccine !!!

:twisted: :P :D

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda clod » gio set 14, 2006 11:44 am

mamo ha scritto:
clod ha scritto:
Brutta roba diventare vecchi, perdere l'equilibrio e non riuscire più ad arrampicare :mrgreen: Per fortuna che ti salvi ancora col takaju :lol: :wink:


Allora tu hai bisogno di una lavatina di capo :
:arrow:
1° si dice diventare + saggi , non vecchi
2° fai un fischio se capiti zu da me zul Cerezio ... che ci vediamo e ti spiezzo le braccine !!!

:twisted: :P :D

ciao mamo


Settimana prossima, direi, devo venir su a chiudere la casa della zietta in valle, magari una puntatina per un aperello al bar con la cameriera brutta potrei anche farmelo :roll: , magari tra un campari e l'altro programmiamo la nord del crocione mo che ci stanno le condizioni.

Nel dubbio mi faccio prestare dalla signorina l'armamentario :lol: Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda mamo » gio set 14, 2006 12:35 pm

Maxxo ha scritto:
mamo ha scritto:
Brozio ha scritto:sono passati 10 anni da quando l'ho fatta io e ho ancora dei ricordi stupendi...bella salita complimenti!!!!



Anch'io quella salita la feci circa 10 anni fa , ma la ricordo come una bella salita moooolto monotona ( DU BALLE ); solo l'uscita diretta in punta su terreno misto fu un po' + divertente .

clod ha scritto:Minchia se sei vecchio 8O


Cos'hai da dire su chi ha moooolta esperienza + di te , pischello ???
:twisted: :lol: 8) :roll: :wink:
ciao mamo

non è che sai com'è messo il filo di cresta, vorrei ripeterla fra un mese e, come ben sai 8) , queste info fanno sempre comodo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:wink:


Opssss , scusa maxxo ; mi sono dimenticato di darti utilissime informazzioni che solo in un forum di montagna si possono trovare .
:arrow:
:arrow:
:arrow:

Guarda , dammi retta che io la so lunga sui fili di cresta : se vuoi avere info in tempo reale sul filo della liscam puoi andare sul sito ufficiale delle gnocche nei buchi " www. sze gnok denter al crepo.org " e vedrai che ci sono un sacco di uebscams posizionate sui ghiacciai alpini .
Troverai anche le 9 uebscams che hanno messo lungo tutta la crosta della liscam .

Il bello è che , non solo ti danno la situazione in tempo reale , ma anche quella futura . Ad esempio , io so già che sabato sera sullo spallone dell'orientale ci sarà un festone di chiusura della crosta più famosa delle Alpi , con aperitivo , dizco denz , ricchi premi e cotions !!!



E io non mancherò !!!
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Goda » gio set 14, 2006 13:06 pm

mamo ha scritto:
Maxxo ha scritto:
mamo ha scritto:
Brozio ha scritto:sono passati 10 anni da quando l'ho fatta io e ho ancora dei ricordi stupendi...bella salita complimenti!!!!



Anch'io quella salita la feci circa 10 anni fa , ma la ricordo come una bella salita moooolto monotona ( DU BALLE ); solo l'uscita diretta in punta su terreno misto fu un po' + divertente .

clod ha scritto:Minchia se sei vecchio 8O


Cos'hai da dire su chi ha moooolta esperienza + di te , pischello ???
:twisted: :lol: 8) :roll: :wink:
ciao mamo

non è che sai com'è messo il filo di cresta, vorrei ripeterla fra un mese e, come ben sai 8) , queste info fanno sempre comodo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:wink:


Opssss , scusa maxxo ; mi sono dimenticato di darti utilissime informazzioni che solo in un forum di montagna si possono trovare .
:arrow:
:arrow:
:arrow:

Guarda , dammi retta che io la so lunga sui fili di cresta : se vuoi avere info in tempo reale sul filo della liscam puoi andare sul sito ufficiale delle gnocche nei buchi " www. sze gnok denter al crepo.org " e vedrai che ci sono un sacco di uebscams posizionate sui ghiacciai alpini .
Troverai anche le 9 uebscams che hanno messo lungo tutta la crosta della liscam .

Il bello è che , non solo ti danno la situazione in tempo reale , ma anche quella futura . Ad esempio , io so già che sabato sera sullo spallone dell'orientale ci sarà un festone di chiusura della crosta più famosa delle Alpi , con aperitivo , dizco denz , ricchi premi e cotions !!!



E io non mancherò !!!


Uh grazie mamo, questa si che è una notizia!
Per fortuna che c'è il forum di planetmountain che è un forum di roba di montagna e in questo forum si trovano sempre messaggi interessanti di gente che la sa lunga sui fili di cresta e te le dice così gli altri che non le sanno possono anche provare a fare quelle cose come quelli forti e bravi.
A me mi piace questo forum, e anche se è pieno di messaggi che poi uno dice "ma a me cosa mi centra?" lo leggo lo stesso!
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.