alpinista muore sul Monte Rosa, dietro la Gnifetti..

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda meryxtoni » lun set 11, 2006 15:43 pm

e facendo sicura??...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda roby4061 » lun set 11, 2006 15:52 pm

Ciaplot ha scritto:Da quello che ci ha raccontato un testimone che li ha visti cadere, i due ragazzi smontata la tenda hanno tagliato verso il basso, fuori dalla traccia che gli passava a fianco a non più di 4 metri.
Sono stati invitati a rientrare ma non c'è stato tempo
... il ragazzo che era davanti è caduto e la ragazza, legata con una corda corta, è stata trascinata subito dietro!..


:cry:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Spartiata » lun set 11, 2006 16:02 pm

Maxxo ha scritto:e così avete tutti la CERTEZZA che con la corda un pò lunga e 2 nodi a palla ve la sgamate? 8O
ogni caso è una storia a sè ma se veramente ha ceduto un ponte mi sà che i nodi a palla avrebbero contato ben poco :(


Di certezza nn se ne è mai parlato, in ogni caso se mi cede un ponte di neve sotto i piedi preferisco che il mio socio non sia attaccato a me con 2 metri di corda.
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda carla77 » lun set 11, 2006 16:04 pm

Maxxo ha scritto:
carla77 ha scritto:
Spartiata ha scritto:
roby4061 ha scritto:
meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


difficile giudicare da qui, forse non hanno fatto sicura nel passare il ponte di neve.

ieri c'erano miei amici su di lì, mi han detto che i ponti parevano cadere solo a guardarli.


Quel tratto è maledettamente tormentato. Quando ci sono passato a metà luglio il ghiacciaio era secco (caldo porco) e i crepi si vedevano bene. Ora dopo la nevicata di fine agosto ed il caldo di settembre immagino che i ponti siano traballanti.

Non entro nel merito della disgrazia, resta però il fatto che - in generale - la gente sui ghiacciai "facili" si lega male. Corde troppo corte o troppo lunghe con asole aperte in mano. Se uno cade ... l'altro lo segue.

Io son stata su la domenica precedente. Già 7 gg fa non mi eran piaciute le condizioni... Eppoi, guardando le altre cordate, si legavano quasi tutti molto vicini... Già io e il mio socio per me, forse, eravamo troppo vicini, ma due nodi a palla ci son stati benissimo.
Che triste... :cry:

e così avete tutti la CERTEZZA che con la corda un pò lunga e 2 nodi a palla ve la sgamate? 8O
ogni caso è una storia a sè ma se veramente ha ceduto un ponte mi sà che i nodi a palla avrebbero contato ben poco :(

Nessuno ha detto che i due nodi fossero un'assicurazione infallibile, ma meglio che avere una corda di tre metri e senza nemmeno un nodo. Infatti ho detto che probabilmente anche noi eravamo troppo vicini.
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda il berna » lun set 11, 2006 16:10 pm

meryxtoni ha scritto:ecco la spiegazione...nonostante le spiritosaggini di vito e berna...diciamolo forte quando si muore per errori simili, perchè nessuno li ripeta...quanti ne vedo legati a tre metri, senza nodi a palla e magari con la corda lasca...fuori traccia poi!!...forse anche voi vi legate così vero vito e berna??...tanto è facile!!!
Un salutone


ecco te hai capito più di tutto e di quanto potessi immaginare!!!

così tanto per dirti... di solito uso legarmi quando vado su ghiacciaio e mi è già successo di finire in più e più buchi ma non mi sono mai fatto male in montagna...

(adesso che me la sono gufata vedremo...)

ti ricordo che tante persone sono morte cadendo in un crepaccio e negli ultimi anni in posti come al Rhuitor e Gran Paradiso... può succedere a chiunque.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda roby4061 » lun set 11, 2006 16:13 pm

il berna ha scritto:Rhuitor.


Ruitor :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda AlbertAgort » lun set 11, 2006 16:19 pm

il berna ha scritto:può succedere a chiunque.


però è sempre bene cercare di analizzare le cause di ogni incidente, e non mi sembra una cosa sbagliata dare la propria opinione sul fatto accaduto
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda PAB » lun set 11, 2006 16:36 pm

Ero di ritorno dalla N del Lyskamm e ho trovato un gruppo di gente intorno a un crepaccio sul pianoro dietro al Gnifetti. Hanno detto che nel crepaccio c'erano due ragazzi, che erano caduti una ventina di metri e uno era ferito. Abbiamo chiamato il 118 ed è arrivato abbastanza alla svelta. Da quello che dicevano i due dentro al crepaccio sembrava non fossero gravi. Non mi aspettavo proprio che qualcuno sarebbe morto, ma da quello che leggon sull'articolo penso che si tratti dello stesso incidente.
Quando si passa nel pomeriggio in quella zona piatta dietro al Gnifetti non basta fare attenzione: è un colabrodo! Va meglio quando la neve è sciolta e si scopre il ghiaccio, almeno i buchi si vedono.
Avatar utente
PAB
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio set 09, 2004 9:47 am
Località: TN

Messaggioda Lange » lun set 11, 2006 18:01 pm

Anche io sono dell'opinione che sia bene analizzare l'accaduto, senza per questo dover giudicare.
A luglio insieme ad alcuni amici siamo stati sopra la gnifetti a dormire con la nostra bella tendina, proprio sotto il rifugio. Innanzitutto c'era gente che dormiva, sempre con la tenda, nel bel mezzo del pianoro...proprio nella zona più crepacciata. Bello, davvero bello...evocava i campi base delle grandi spedizioni himalayane....ma esistono posti più sicuri per piantare la tenda.
Credo poi che la zona meriti un po' più di rispetto...si tratta pur sempre di un ghiacciaio , anche se viene percorso da moltissime persone. Forse bisognerebbe saper rinunciare a volte ...o almeno, viste le temperature anomale di questi giorni, di evitare le ore più calde. Giusto per non trovarsi a dover pensare di assicurarsi 8O ad ogni linea di crepaccio che si trova.
Infine...bè, dispiace davvero, gli incidenti sono sempre dietro l'angolo.... Un pensiero ed una prece.
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda n!z4th » lun set 11, 2006 22:44 pm

Lange ha scritto:Anche io sono dell'opinione che sia bene analizzare l'accaduto, senza per questo dover giudicare.
A luglio insieme ad alcuni amici siamo stati sopra la gnifetti a dormire con la nostra bella tendina, proprio sotto il rifugio. Innanzitutto c'era gente che dormiva, sempre con la tenda, nel bel mezzo del pianoro...proprio nella zona più crepacciata. Bello, davvero bello...evocava i campi base delle grandi spedizioni himalayane....ma esistono posti più sicuri per piantare la tenda.
Credo poi che la zona meriti un po' più di rispetto...si tratta pur sempre di un ghiacciaio , anche se viene percorso da moltissime persone. Forse bisognerebbe saper rinunciare a volte ...o almeno, viste le temperature anomale di questi giorni, di evitare le ore più calde. Giusto per non trovarsi a dover pensare di assicurarsi 8O ad ogni linea di crepaccio che si trova.
Infine...bè, dispiace davvero, gli incidenti sono sempre dietro l'angolo.... Un pensiero ed una prece.


Sono d'accordo su ciò che hai detto a inizio post...analizzare e capire gli errori altrui(fatali a volte purtroppo) aiuta tantissimo a evitarli.Fateci un pensiero e capirete che ho ragione.A tutti puo capitare di imparare nuove cose che magari per anni è andato avanti a fare sbagliando e gli è sempre andata bene.Analizzare senza criticare credo sia la sintesi perfetta a ciò che bisogna fare in questi casi.Non dimenticandosi ovviamente della tragedia che sta a monte.
Saluti.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mamo » lun set 11, 2006 22:57 pm

Quante persone sono passate in quel posto ( metro + metro - ) tra luglio , agosto e settembre 2006 ?
A spanne : una media di 100 persone al giorno ( a spanne , molto a spanne , ma con un ampio margine in difetto ).
Per quanti giorni ? luglio 31 + agosto 31 + settembre 10 = 72 giornate x 100 persone = 7200 persone ( a spanne , molto a spanne , ma con un solito ampio margine in difetto e non ci piove ).

Fate voi i conti .

Lo so che il mio discorso è cinico e brutale , ma a mia conoscenza è il 1° incidente mortale della stagione nella zona in questione .
:arrow:
Mi sembra che non ci sia nulla di strano , ne di abominevole se una povera crista ci ha lasciato le penne ( considerato che tra le 7200 persone c'erano pure i cani e anche i porci ). Sta nella leggi dei numeri e basta , l'importante è al solito : non essere nel posto sbagliato al momento sbagliato . E non c'è nessuna morale fatalista o simili .


GIUSTO ???

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda carla77 » mar set 12, 2006 0:59 am

n!z4th ha scritto:
Lange ha scritto:Anche io sono dell'opinione che sia bene analizzare l'accaduto, senza per questo dover giudicare.
A luglio insieme ad alcuni amici siamo stati sopra la gnifetti a dormire con la nostra bella tendina, proprio sotto il rifugio. Innanzitutto c'era gente che dormiva, sempre con la tenda, nel bel mezzo del pianoro...proprio nella zona più crepacciata. Bello, davvero bello...evocava i campi base delle grandi spedizioni himalayane....ma esistono posti più sicuri per piantare la tenda.
Credo poi che la zona meriti un po' più di rispetto...si tratta pur sempre di un ghiacciaio , anche se viene percorso da moltissime persone. Forse bisognerebbe saper rinunciare a volte ...o almeno, viste le temperature anomale di questi giorni, di evitare le ore più calde. Giusto per non trovarsi a dover pensare di assicurarsi 8O ad ogni linea di crepaccio che si trova.
Infine...bè, dispiace davvero, gli incidenti sono sempre dietro l'angolo.... Un pensiero ed una prece.


Sono d'accordo su ciò che hai detto a inizio post...analizzare e capire gli errori altrui(fatali a volte purtroppo) aiuta tantissimo a evitarli.Fateci un pensiero e capirete che ho ragione.A tutti puo capitare di imparare nuove cose che magari per anni è andato avanti a fare sbagliando e gli è sempre andata bene.Analizzare senza criticare credo sia la sintesi perfetta a ciò che bisogna fare in questi casi.Non dimenticandosi ovviamente della tragedia che sta a monte.
Saluti.

Sono d'accordo perchè la prima a sbagliare sono io.... :?
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda carla77 » mar set 12, 2006 1:00 am

mamo ha scritto:Quante persone sono passate in quel posto ( metro + metro - ) tra luglio , agosto e settembre 2006 ?
A spanne : una media di 100 persone al giorno ( a spanne , molto a spanne , ma con un ampio margine in difetto ).
Per quanti giorni ? luglio 31 + agosto 31 + settembre 10 = 72 giornate x 100 persone = 7200 persone ( a spanne , molto a spanne , ma con un solito ampio margine in difetto e non ci piove ).

Fate voi i conti .

Lo so che il mio discorso è cinico e brutale , ma a mia conoscenza è il 1° incidente mortale della stagione nella zona in questione .
:arrow:
Mi sembra che non ci sia nulla di strano , ne di abominevole se una povera crista ci ha lasciato le penne ( considerato che tra le 7200 persone c'erano pure i cani e anche i porci ). Sta nella leggi dei numeri e basta , l'importante è al solito : non essere nel posto sbagliato al momento sbagliato . E non c'è nessuna morale fatalista o simili .


GIUSTO ???

ciao mamo

Sì, sono d'accordo.
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda ric.m » mar set 12, 2006 9:57 am

meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


dipende un pò da come ci si lega, magari un pò lunghi, all'altezza del ponte il secondo fà sicura al primo e viceversa nell'attraversamento. cmq non è possibile dare giudizi senza essere stati presenti alla tragedia.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda biemme » mar set 12, 2006 11:11 am

ric.m ha scritto:
meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


dipende un pò da come ci si lega, magari un pò lunghi, all'altezza del ponte il secondo fà sicura al primo e viceversa nell'attraversamento. cmq non è possibile dare giudizi senza essere stati presenti alla tragedia.


ciao,
quanto dici è tecnicamente ineccepibile ...... il problema è rendersi conto (e qui l'esperienza aiuta) che ci si trova su un ponte 8) :wink:
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda ric.m » mar set 12, 2006 13:26 pm

biemme ha scritto:
ric.m ha scritto:
meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


dipende un pò da come ci si lega, magari un pò lunghi, all'altezza del ponte il secondo fà sicura al primo e viceversa nell'attraversamento. cmq non è possibile dare giudizi senza essere stati presenti alla tragedia.


ciao,
quanto dici è tecnicamente ineccepibile ...... il problema è rendersi conto (e qui l'esperienza aiuta) che ci si trova su un ponte 8) :wink:
saluti
biemme


sicuramente l'esperienza è decisiva, nel caso specifico sanno solo loro che cosa è successo od han combinato. purtroppo per loro un'uscita in montagna si è trasformata in una tragedia.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda Lù-I.org » mar set 12, 2006 13:33 pm

PAB ha scritto:Ero di ritorno dalla N del Lyskamm e ho trovato un gruppo di gente intorno a un crepaccio sul pianoro dietro al Gnifetti. Hanno detto che nel crepaccio c'erano due ragazzi, che erano caduti una ventina di metri e uno era ferito. Abbiamo chiamato il 118 ed è arrivato abbastanza alla svelta. Da quello che dicevano i due dentro al crepaccio sembrava non fossero gravi. Non mi aspettavo proprio che qualcuno sarebbe morto, ma da quello che leggon sull'articolo penso che si tratti dello stesso incidente.
Quando si passa nel pomeriggio in quella zona piatta dietro al Gnifetti non basta fare attenzione: è un colabrodo! Va meglio quando la neve è sciolta e si scopre il ghiaccio, almeno i buchi si vedono.


ciao a tutti, sono novello e amico del Grigna che conoscerete.

noi su quel ponte ci siamo passati massimo un ora prima, esattamente non so dove siano caduti, ma le condizioni verso l'una e mezza - due non erano disastrose. la neve teneva bene e non si spofondava da nessuna parte.
I due li ho fotografati in tenda, non era messa nel posto migliore, questo si...

fa senso, pensare che solo mezzora dopo di me qualcuno, che ho visto, sia caduto su un ponte di neve che ho attravesato.......
Lù-I.org
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar set 12, 2006 13:28 pm
Località: Erba

Messaggioda fm » mar set 12, 2006 16:27 pm

Ogni volta che succede un incidente si è pronti a domandarsi il perchè e il per come.
Si sviscera il fatto per trovare l'errore, per imputare l'accaduto all'alpinista incauto, per pensare che il <rigore metodologico> nella pratica alpinistica possa porci al riparo da sventure.

Non è così. E chi pensa il contrario sbaglia, per inesperienza.

Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda carla77 » mar set 12, 2006 16:49 pm

fm ha scritto:Ogni volta che succede un incidente si è pronti a domandarsi il perchè e il per come.
Si sviscera il fatto per trovare l'errore, per imputare l'accaduto all'alpinista incauto, per pensare che il <rigore metodologico> nella pratica alpinistica possa porci al riparo da sventure.

Non è così. E chi pensa il contrario sbaglia, per inesperienza.

Matteo

Non è che ci metta al riparo, ma quantomeno riduce le probabilità che qualcosa vado storto.
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda Thinkice » ven set 15, 2006 12:17 pm

Scrivo solo una piccola nota...
Ieri sera in palesta ho incontrato una mia amica con cui vado di solito in montagna, la quale inizia a raccontarmi di questo incidente che per sua sfortuna ha vissuto in diretta.

La cordata che è caduta gli era a 10 metri, loro gli hanno urlato di stare attenti ma 10 secondi dopo non li hanno più letteralmente visti. Inghiottiti nel crepaccio.

Hanno fatto una sosta, chiamato il 118 e cercato di capire come stavano i due nel crepo.. una brutta storia.

Lei mi ha raccontato che i due erano legati a 2 metri massimo di distanza, stavano passando fuori traccia in un punto con molta neve fresca, insomma i dati per la tragedia c'erano tutti.
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.