monte Bianco dal Gouter

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda xee » lun ago 21, 2006 13:49 pm

alp74 ha scritto:Non credevo avrei sollevato un tal polverone per una via descrittami come banale (dal gouter in su intendo)...
avevo sentito di un tizio che l'aveva fatta con una gamba soltanto addirittura...

comunque mi avete smontato (xee ed alpy, ora ho la conferma che é la tua amica).... di non essere Bonatti lo sapevo anch'io....

Andare al bianco con la guida mi toglierebbe un pò di soddisfazione credo...attenderò occasioni migliori...


Che c'e' di male ad assumere una GA quando si desidera salire una montagna non facile e non si ha quella grande esperienza?
La salita la faresti comunque con le tue gambe.
Con meno rischi pero', e guadagnando una preziosa esperienza su ghiaccio, in quota.

Per me risulta piu' incomprensibile organizzarsi con uno sconosciuto, via internet, e partire alla speraindio.


Vabbe'

:)


PS: guarda che di banale, a 4000 m, non c'e nulla, mi sa...
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda alp74 » lun ago 21, 2006 13:50 pm

potrebbe essere un'idea...
il grampa dallo chabod però é una via notoriamente crepacciata a differenza che dal v. emanuele dove di buchi neanche l'ombra...
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Messaggioda alp74 » lun ago 21, 2006 14:00 pm

scusa xee ma non avevo visto l'ultimo tuo messagio ed ho risposto come se l'ultimo mess. fosse quello ci calabrones...

non c'é nulla di male ad andare con la guida ma non so, quando la salita tela organizzi da solo (o con altri come te) ti lascia un sapore diverso...l'idea di esserti conquistato qualcosa ....

e comunque, pur non avendo la tua esperienza, di 4000 e montagne glaciali ne ho fatte un pò

comunque la parola "banale" hai ragione non si deve mai usare quando si ci riferisce a queste cime

vorrà dire che se mai il bianco lo rimanderò....

(se vengo in valle mi fai arrampicare un pò?) lì sì ho solo da imparare...sigh...
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Messaggioda poly34 » lun ago 21, 2006 14:30 pm

alp74 ha scritto:
non c'é nulla di male ad andare con la guida ma non so, quando la salita tela organizzi da solo (o con altri come te) ti lascia un sapore diverso...l'idea di esserti conquistato qualcosa ....

vorrà dire che se mai il bianco lo rimanderò....


Sono daccordo con te per il discorso guide, rinunciare cmq lascia sempre un po di amarezza, a me quest'anno è purtroppo capitato molte volte durante la stagione estiva...

Rinnovo la proposta (non per essere invadente ma magari ti è "sfuggito" il mex precedente...), se decidi di cercare soci fai un fischio, forse cè anche un amico di Como che potrebbe essere interessato, pensavamo di fare qualcosa in tenda prima che le nevicate di ferragosto ci costringessero ha consumare ferie in falesia...
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda xee » lun ago 21, 2006 14:32 pm

alp74 ha scritto:
non c'é nulla di male ad andare con la guida ma non so, quando la salita tela organizzi da solo (o con altri come te) ti lascia un sapore diverso...l'idea di esserti conquistato qualcosa ....

e comunque, pur non avendo la tua esperienza, di 4000 e montagne glaciali ne ho fatte un pò


..purtroppo non ho tutta quell'esperienza che mi attribuisci, magari.
Ma non mi vergogno a dire che i miei primi due giri su ghiacciaio in quota li ho fatti con la guida (vero Ste?), facendomi spiegare l'abc della progressione su ghiaccio, qualche nodo e nozioni elementari di piccoramponologia.
E poi son passata ai corsi CAI.
E poi via.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda calabrones » lun ago 21, 2006 14:38 pm

alp74 ha scritto:potrebbe essere un'idea...
il grampa dallo chabod però é una via notoriamente crepacciata a differenza che dal v. emanuele dove di buchi neanche l'ombra...


Infatti, e quindi tutti attenti fino alla schiena di mulo dove le vie si incontrano...
Il crepo era dopo ;) dove nessuno se lo aspettava :)

Ed anche il fatto che dal V.Emanuele non se ne trovano e' un luogo comune, un mio compagno di cordata scendendo con gli sci ne ha passato uno con uno sci da una parte ed uno dall'altra 8O , scendendo verso il V.E.

Ciao ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda alp74 » lun ago 21, 2006 16:09 pm

mi arrendo...
:( :( :( :( :( :( :( :( :(
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Messaggioda cipo » mar ago 22, 2006 16:43 pm

ciao,

quando andresti? se vuoi si potrebbe organizzare. io a metà settembre dpvrei essere da quelle parti...
io il bianco l'ho fatto 2 volte percorrendo le 3 normali...ormai i grands mulets sono impraticabili summer time.

se ti interessa fammi sapere... certo però che salire dal gouter è a dir poco una palla...io di lì ci sono sceso.

se nn sei alle prime armi e si riesce a far coincidere i giorni si potrebbe fare...
saluti
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda roby4061 » mar ago 22, 2006 17:14 pm

guarda, io il Bianco saranno 4-5 anni che lo voglio fare. Quasi tutti i miei amici lo hanno già fatto e ovviamente per diversi anni non ci vogliono tornare.

quindi mi son messo l'anima in pace, aspetto di andare su con qualcuno di loro, tanto da lì non scappa mica.

se proprio morissi dalla voglia di andare su, piuttosto di andare da solo (non mi sembra una grande idea...), mi prendo una guida.

le guide sono fatte per quello...

riguardo al grampa e all'assenza di crepacci: pure io ne ho trovato uno scendendo con gli sci nei dintorni della schiena d'asino. l'ho visto appena in tempo.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda carla77 » mar ago 22, 2006 20:38 pm

roby4061 ha scritto:guarda, io il Bianco saranno 4-5 anni che lo voglio fare. Quasi tutti i miei amici lo hanno già fatto e ovviamente per diversi anni non ci vogliono tornare.

quindi mi son messo l'anima in pace, aspetto di andare su con qualcuno di loro, tanto da lì non scappa mica.

se proprio morissi dalla voglia di andare su, piuttosto di andare da solo (non mi sembra una grande idea...), mi prendo una guida.

le guide sono fatte per quello...

riguardo al grampa e all'assenza di crepacci: pure io ne ho trovato uno scendendo con gli sci nei dintorni della schiena d'asino. l'ho visto appena in tempo.

Io ho una montagna in mente da ben 12 anni... Cosa vuoi che sia al confronto..? :wink: Ed è pure molto più facile del Bianco, ma voleva farla alla mia maniera ed è ancora lì che aspetta, anche a causa di questo agosto di emme.....

Per il Bianco io rimando all'anno prossimo!
Baci
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda roby4061 » mar ago 22, 2006 22:12 pm

carla77 ha scritto:
roby4061 ha scritto:guarda, io il Bianco saranno 4-5 anni che lo voglio fare. Quasi tutti i miei amici lo hanno già fatto e ovviamente per diversi anni non ci vogliono tornare.

quindi mi son messo l'anima in pace, aspetto di andare su con qualcuno di loro, tanto da lì non scappa mica.

se proprio morissi dalla voglia di andare su, piuttosto di andare da solo (non mi sembra una grande idea...), mi prendo una guida.

le guide sono fatte per quello...

riguardo al grampa e all'assenza di crepacci: pure io ne ho trovato uno scendendo con gli sci nei dintorni della schiena d'asino. l'ho visto appena in tempo.

Io ho una montagna in mente da ben 12 anni... Cosa vuoi che sia al confronto..? :wink: Ed è pure molto più facile del Bianco, ma voleva farla alla mia maniera ed è ancora lì che aspetta, anche a causa di questo agosto di emme.....

Per il Bianco io rimando all'anno prossimo!
Baci


ti capisco!

io in questo agosto di emme due dentini sono riuscito comunque a togliermeli... due montagne che avevo in mente da quando ho cominciato ad andar per monti (una forse anche prima...) : la testa della tribolazione e l'albaron di savoia...

basta saper aspettare il momento e gli amici giusti... :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda carla77 » mar ago 22, 2006 22:17 pm

roby4061 ha scritto:
carla77 ha scritto:
roby4061 ha scritto:guarda, io il Bianco saranno 4-5 anni che lo voglio fare. Quasi tutti i miei amici lo hanno già fatto e ovviamente per diversi anni non ci vogliono tornare.

quindi mi son messo l'anima in pace, aspetto di andare su con qualcuno di loro, tanto da lì non scappa mica.

se proprio morissi dalla voglia di andare su, piuttosto di andare da solo (non mi sembra una grande idea...), mi prendo una guida.

le guide sono fatte per quello...

riguardo al grampa e all'assenza di crepacci: pure io ne ho trovato uno scendendo con gli sci nei dintorni della schiena d'asino. l'ho visto appena in tempo.

Io ho una montagna in mente da ben 12 anni... Cosa vuoi che sia al confronto..? :wink: Ed è pure molto più facile del Bianco, ma voleva farla alla mia maniera ed è ancora lì che aspetta, anche a causa di questo agosto di emme.....

Per il Bianco io rimando all'anno prossimo!
Baci


ti capisco!

io in questo agosto di emme due dentini sono riuscito comunque a togliermeli... due montagne che avevo in mente da quando ho cominciato ad andar per monti (una forse anche prima...) : la testa della tribolazione e l'albaron di savoia...

basta saper aspettare il momento e gli amici giusti... :wink:

Perdona l'ignoranza, ma l'Albaron di Savoia, ando sta...?
Cmq, è vero: bisogna saper apettare.... :wink:
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda roby4061 » mar ago 22, 2006 22:50 pm

carla77 ha scritto:Perdona l'ignoranza, ma l'Albaron di Savoia, ando sta...?
Cmq, è vero: bisogna saper apettare.... :wink:


sta nella valle dell'arc, tra valli di lanzo e bonneval:

http://www.roby4061.it/photobook/albaron.htm

bella montagna :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda wwomeo » mar ago 22, 2006 23:18 pm

roby4061 ha scritto:
carla77 ha scritto:Perdona l'ignoranza, ma l'Albaron di Savoia, ando sta...?
Cmq, è vero: bisogna saper apettare.... :wink:


sta nella valle dell'arc, tra valli di lanzo e bonneval:

http://www.roby4061.it/photobook/albaron.htm

bella montagna :wink:


che figata pazzesca

bravissimi
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 30, 2006 18:20 pm

alp74 ha scritto:mi arrendo...
:( :( :( :( :( :( :( :( :(
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:



mai....
non ci si deve arrendere mai!!!!
consigli sul bianco meglio che non te ne dia....
il bianco quest'anno l'ho già saltato 2 volte!!!!
e la prima.... il mio compagno a rischiato non poco!!!! e tirarlo fuori da solo è stata un impresa... ( adesso esperienza)...
la seconda... pochi giorni fa... non ho nemmeno tentato....forse se non avessi raggiunto altri obbiettivi in quest'estate adesso sarei ancora li.....
rinunciare non è facile....
e poi se sei già da quelle parti...
... mi sembra che c'è gia' chi e pronto a venire con te!......
....
per chi parlava del granPA...
salendo dal V.E. anche se c'è un po' di ghiaccio, fino a poco prima dell'incrocio delle due vie non ci sono buchi... e dopo poco che niente.....
dall'altro rifugio ci sono due o tre ponti stretti ...
ma tutto sommato condizioni eccellenti (sabato 26)
....
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda BAT » mer ago 30, 2006 18:58 pm

Ciao ALP74, piacerebbe anche a me in settembre fare il Bianco, e pensavo proprio dal Gouter, ma il problema, oltre i crepacci, è il famigerato tratto, un canalone di una ventina di metri di larghezza, prima del rigugio che a quanto pare scarica parecchio. Anni fa un mio amico è stato centrato da un blocco di roccia, l'hanno recuperato in elicottero e si è fatto 2 mesi in ospedale!
Mi hanno altresì detto che prima del canalone si può salire per roccette di II ed evitare il tratto che scarica... è così?

Grazie...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda poly34 » gio ago 31, 2006 9:45 am

BAT ha scritto:Ciao ALP74, piacerebbe anche a me in settembre fare il Bianco, e pensavo proprio dal Gouter, ma il problema, oltre i crepacci, è il famigerato tratto, un canalone di una ventina di metri di larghezza, prima del rigugio che a quanto pare scarica parecchio. Anni fa un mio amico è stato centrato da un blocco di roccia, l'hanno recuperato in elicottero e si è fatto 2 mesi in ospedale!
Mi hanno altresì detto che prima del canalone si può salire per roccette di II ed evitare il tratto che scarica... è così?

Grazie...


Ciao Bat, sto cercando di organizzare qualcosa per metà settembre con altri ragazzi in zona Trento ( http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=23371 ), l'idea di massima sarebbe fare la cresta est del Monviso un fine settimana e poi fermarsi per qualcosaltro, magari proprio il Bianco ma si uò cambiare programma in funzione di condizioni e/o occasioni...
Se ti può interessare ci possiamo sentire...
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda marinoroma » gio ago 31, 2006 13:05 pm

Mortimer ha scritto:
poly34 ha scritto:
BAT ha scritto:Ciao ALP74, piacerebbe anche a me in settembre fare il Bianco, e pensavo proprio dal Gouter, ma il problema, oltre i crepacci, è il famigerato tratto, un canalone di una ventina di metri di larghezza, prima del rigugio che a quanto pare scarica parecchio. Anni fa un mio amico è stato centrato da un blocco di roccia, l'hanno recuperato in elicottero e si è fatto 2 mesi in ospedale!
Mi hanno altresì detto che prima del canalone si può salire per roccette di II ed evitare il tratto che scarica... è così?

Grazie...


Ciao Bat, sto cercando di organizzare qualcosa per metà settembre ...se ti può interessare....


bat, alp74 e poly34: fate sapere anche a me la data esatta?... che non posso star lì giorni e giorni sopra un canalone a buttar sassi a vanvera... :lol: :lol:


si che poi non é che siano gratis sti massoni appuntiti, li fanno arrivare dalla costa azzurra
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Maxxo » gio ago 31, 2006 13:25 pm

marinoroma ha scritto:
Mortimer ha scritto:
poly34 ha scritto:
BAT ha scritto:Ciao ALP74, piacerebbe anche a me in settembre fare il Bianco, e pensavo proprio dal Gouter, ma il problema, oltre i crepacci, è il famigerato tratto, un canalone di una ventina di metri di larghezza, prima del rigugio che a quanto pare scarica parecchio. Anni fa un mio amico è stato centrato da un blocco di roccia, l'hanno recuperato in elicottero e si è fatto 2 mesi in ospedale!
Mi hanno altresì detto che prima del canalone si può salire per roccette di II ed evitare il tratto che scarica... è così?

Grazie...


Ciao Bat, sto cercando di organizzare qualcosa per metà settembre ...se ti può interessare....


bat, alp74 e poly34: fate sapere anche a me la data esatta?... che non posso star lì giorni e giorni sopra un canalone a buttar sassi a vanvera... :lol: :lol:


si che poi non é che siano gratis sti massoni appuntiti, li fanno arrivare dalla costa azzurra

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda quchibu » gio ago 31, 2006 13:27 pm

marinoroma ha scritto:
Mortimer ha scritto:
poly34 ha scritto:
BAT ha scritto:Ciao ALP74, piacerebbe anche a me in settembre fare il Bianco, e pensavo proprio dal Gouter, ma il problema, oltre i crepacci, è il famigerato tratto, un canalone di una ventina di metri di larghezza, prima del rigugio che a quanto pare scarica parecchio. Anni fa un mio amico è stato centrato da un blocco di roccia, l'hanno recuperato in elicottero e si è fatto 2 mesi in ospedale!
Mi hanno altresì detto che prima del canalone si può salire per roccette di II ed evitare il tratto che scarica... è così?

Grazie...


Ciao Bat, sto cercando di organizzare qualcosa per metà settembre ...se ti può interessare....


bat, alp74 e poly34: fate sapere anche a me la data esatta?... che non posso star lì giorni e giorni sopra un canalone a buttar sassi a vanvera... :lol: :lol:


si che poi non é che siano gratis sti massoni appuntiti, li fanno arrivare dalla costa azzurra


ultimamente li prendono anche a ripa maiala :roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.