Traversata dei Breithorn - Bivacco Rossi & Volante

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda il berna » lun giu 26, 2006 11:33 am

Topocane ha scritto:
il berna ha scritto:
va be ma le segretarie di un ufficio guide che cavololo volete che sappiano???!!! 8O 8O non sono mica li per sapere le condizioni di tutte le vie dell'arco alpino!


'inkia!!!!! 8O 8O 8O 8O

..bella questa, proprio bella! :roll: :roll: :roll:

denota l'nadazzo che sta prendendo il tutto... sigh....

:?
Topocane


scusa.... ma è come se telefoni in un ufficio tecnico di 30 architetti geom. e ing. e chiedi alla segretaria di un particolare della fondazione di un plinto di fondazione del ponte realizzato nel comune di batte la pesca...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Hello Mountains » lun giu 26, 2006 11:50 am

il berna ha scritto:
Topocane ha scritto:
il berna ha scritto:
va be ma le segretarie di un ufficio guide che cavololo volete che sappiano???!!! 8O 8O non sono mica li per sapere le condizioni di tutte le vie dell'arco alpino!


'inkia!!!!! 8O 8O 8O 8O

..bella questa, proprio bella! :roll: :roll: :roll:

denota l'nadazzo che sta prendendo il tutto... sigh....

:?
Topocane


scusa.... ma è come se telefoni in un ufficio tecnico di 30 architetti geom. e ing. e chiedi alla segretaria di un particolare della fondazione di un plinto di fondazione del ponte realizzato nel comune di batte la pesca...


...non era il comune di VatteLaPesca?
:lol: :lol:

Comunque sia la verità ( guarda caso come sempre) sta nel mezzo
OK che non devono sapere i nomi di tutte le vie della zona o di tutto quanto non attiene al loro specifico compito ...ma almeno conoscere la terminologia utilizzata nel loro ambito

SERacco ...BIVacco ..
BEh
dai
direi che basta questo...

A loro difesa dico e aggiungo anche che secondo me un po di responsabilità sta anche in chi le assume , non istruendole a dovere, lasciandole lì come niente fosse ..tanto la gente viene comunque...e chissenefrega ..

Quando facevo il maestro di sci, per dire, le segretarie in scuola certo non ti dicevano la progressione tecnica dalla a alla z però le condizioni delle piste e degli impianti del comprensorio le sapevano giornalmente a menadito..

Questione, come sempre, di cultura..
e
per essere più specifici
di cultura del servizio

HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda Topocane » lun giu 26, 2006 12:06 pm

beh ma per sapere le condizioni della val veny....
dove o chi bisognerebbe chiamare, scusa???

fermo restando che *da sempre* gli uffici delle guide han fatto questo.

che ora ci sia internet, le notizie magari corron diversamente, etcetc....
ma nulla toglie al compito che, a questo putno, pensavo dovessero avere.

tutto qui.

;)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda PaveE » lun giu 26, 2006 12:35 pm

La segretaria che lavora dalle Guide di Courmayeur è famosa per la sua "simpatia" e forse anche perchè non ha voglia di fare un cazz....

A inizo giugno ho chiamato per sapere com'erano le condizoni al Toula e dintorni, visto che due giorni prima sapevo che aveva nevicato.
Beh sapete qual'è stata la risposta? Che quello non era in posto giusto dove chiedere e che lei al massimo poteva prenotarmi una guida, se volevo 8O :evil:
Prima sono rimasto senza parole, poi mi è montata l'incazzatura!!!
Ma io mi chiedo dove c***o dovrei chiamare per avere informazioni su di un percorso che di norma le guide fanno dieci volte al giorno?! Forse avrei dovuto chiamare il formaggiaio di Courma o forse la farmacia...

Poi ci chiediamo perchè l'ufficio dei Chamonix delle Guide conta 200 e più guide e quello di COurma è già tanto se arriva a 50 guide praticanti...
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda Hello Mountains » lun giu 26, 2006 12:50 pm

PaveE ha scritto:La segretaria che lavora dalle Guide di Courmayeur è famosa per la sua "simpatia" e forse anche perchè non ha voglia di fare un cazz.....-.Poi ci chiediamo perchè l'ufficio dei Chamonix delle Guide conta 200 e più guide e quello di COurma è già tanto se arriva a 50 guide praticanti...


Come dicevo poc'anzi
"Cultura del servizio"

La colpa non è sua ( a parte che poi se è rinco ..è sua certamente)
ma è di chi ce la mette, di chi le permette di rispondere così, di chi non gliene frega un c***o comunque tanto la gente viene lo stesso ( ..e che i foresti i rompe anche troppo i cojoni...)

Prova allora a telefonare all'ufficio Guide, e invece di parlare con lei chiedi del direttore o della direzione o comunque di chi ha potere direzionale/decisionale in quel posto e fare presente la questione e le tue rimostranze; e se quella persona poi "glissa" o lascia correre allora non è un caso isolato (La segretaria) ma un modo di pensare e operare in quell'ambiente;

A quel punto sarebbe il caso di chiamare l'ufficio del turismo o la regione valle d'aosta (Ufficio stampa o relazioni con il pubblico) per esporre la cosa, visto che promuovono a suon di centinaia di migliaia di euro la loro regione proprio in questo momento,

SPOT Attuale
"Ci sono 120 kilometri di piste in valle d'aosta d'inverno ( o giu di li) vieni a vedere che c'è sotto"

SOTTO,direi come primo approccio, c'è un servizio inefficiente, incompleto e , peggio ancora, immobile, che non fa nulla per migliorare e se ne frega del cliente... "tanto la gente viene lo stesso".

Non che questo succeda veramente; forse

Infatti ho premesso il "se"

ma non sarei cosi sicuro di sapere che invece succede il contrario

e mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse che invece succede il contrario

HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda PaveE » lun giu 26, 2006 13:38 pm

Hai ragione al 100%!!!
Comunque sono convinto che il caso della "segretaria" sia un caso un po' isolato, perchè ho già chiamato altre volte e mi aveva sempre risposto una guida del posto (PierPaolo) che si è sempre dimostrato più che disponibile a darmi qualsiasi informazione.
Peccato che capiti di sentirsi rispondere male e più che male non sentirsi propio rispondere!!!

Anche perchè se non si chiedono alle guide certe info a chi bisognerebbe chiederle??
Al gelataio...
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda davide76 » lun giu 26, 2006 14:05 pm

in ufficio guide a courma le guide hanno dei turni di presenza in ufficio proprio per chi ha bisogno info, forse però è solo in alcuni periodi tipo luglio agosto. cmq ora non cè solo una segretaria come prima, ce ne sono altre novelle quindi mi sa che hai avuto sfiga perchè pure io ho chiesto info tramite ufficio guide e ho sempre trovato la guida o cmq una risposta. la cosa che trovo più scandalosa è che anche quest anno sono state ritoccate tutte le tariffe. ogni anno aumentano skipass, funivie, rifugi, guide, ma il servizio rimane lo stesso.
ciao
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda il berna » lun giu 26, 2006 15:34 pm

Hello Mountains ha scritto:A quel punto sarebbe il caso di chiamare l'ufficio del turismo o la regione valle d'aosta (Ufficio stampa o relazioni con il pubblico) per esporre la cosa, visto che promuovono a suon di centinaia di migliaia di euro la loro regione proprio in questo momento,

SPOT Attuale
"Ci sono 120 kilometri di piste in valle d'aosta d'inverno ( o giu di li) vieni a vedere che c'è sotto"

SOTTO,direi come primo approccio, c'è un servizio inefficiente, incompleto e , peggio ancora, immobile, che non fa nulla per migliorare e se ne frega del cliente... "tanto la gente viene lo stesso".



ma allora qualcuno se ne accorge...
meno male!
in vda crediamo di stare bene ma siamo una repubblica della banane!
su una cosa ti sbagli però: solo La Thuile fa 220 Km di piste...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Hello Mountains » lun giu 26, 2006 16:01 pm

il berna ha scritto:
Hello Mountains ha scritto:A quel punto sarebbe il caso di chiamare l'ufficio del turismo o la regione valle d'aosta (Ufficio stampa o relazioni con il pubblico) per esporre la cosa, visto che promuovono a suon di centinaia di migliaia di euro la loro regione proprio in questo momento,

SPOT Attuale
"Ci sono 120 kilometri di piste in valle d'aosta d'inverno ( o giu di li) vieni a vedere che c'è sotto"

SOTTO,direi come primo approccio, c'è un servizio inefficiente, incompleto e , peggio ancora, immobile, che non fa nulla per migliorare e se ne frega del cliente... "tanto la gente viene lo stesso".



ma allora qualcuno se ne accorge...
meno male!
in vda crediamo di stare bene ma siamo una repubblica della banane!
su una cosa ti sbagli però: solo La Thuile fa 220 Km di piste...


Ma certo che me ne sono accorto.
Comunque, non è assolutamente per dar contro alla VdA o a Courma etc; era un'occasione per dar contro a quanti vivono sugli allori di passate età dell'oro e non si preoccupano di aggiornare il loro livello qualitativo ma magari solo quello dei prezzi dei listini.

Poi a un certo punto, nella loro testardaggine e/o superbia e/o arroganza non si accorgono che qualcuno li sta sorpassando come offerta a destra a sinistra sopra e sotto e quando realizzano sono velocissimi a (tentare di) riprendere il "cliente" per i capelli. Ma forse è già andata..e allora piangono

Non sanno "allungare "la stagione ( vedi infatti che qualcuno ha detto "solo luglio e agosto"..) , non sanno rinnovare la propria offerta, la comunità locale, molte volte facente capo alle famiglie forti (antiche) della valle/del paese , non contribuisce certo al processo di rinnovamento e alla riqualificazione dei servizi . A meno che la seconda o terza generazione non sia già entrata sul ponte di comando, con idee nuove, dinamismo, voglia di fare; allora in quel caso forse si puo sperare in un miglioramento del tutto e della riqualificazione generale.

Già vissuta sta storia... le valli son valli. Ovunque

Tutto cio per sommi capi.
Uè, sia chiaro, per una disamina su queste problematiche ci vorrebbe un convegno di 5 giorni
Quindi 'mo non cominiciamo eh ?

era cosi per buttar giu qualche punto di discussione in piu
:lol:

ps Scusa Berna
mi è scappato uno ZERO intendevo 1200 come km
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda Danielino » lun giu 26, 2006 17:15 pm

il berna ha scritto:
mamo ha scritto:
grigna ha scritto:
PPPS: ho appena telefonato al CAI UGET (proprietario del bivacco) prima di leggerti e...
due signorine simpatiche ( )
si sono adoperate per capire cosa era il serACCO ROSSI E VOLANTE...
una volta che han capito che si trattava di BIVacco, ovvero luogo dove si dorme...
mi han detto che c'era un GESTORE...
e stavano cercando il numero sulle agende quando le ho fermate...
alla fine mi han detto che era in ristrutturazione!!!!!!
finchè dalla regia una ha sentenziato alla tipa...
"no no no, è aperto e a posto. Se è in grado di andare mandalo!!!"



quando si dice la grande competenza.......


Per restare in tema .
Ai primi di giugno , Danielino aveva chiamato l'ufficio guide di curma per avere info in merito alla strada della val Veny , alle condissioni dell'Aig. de Trelatete e alle condissioni in generale sul Bianco .
:arrow:
La risposta , piuttosto scocciata , della presunta segretaria o simile è stata :
" Ehhhh cosa vuole che ne sappia , io : :arrow: sono 2 mesi che non vedo una guida !!! "
8O 8O 8O
Quindi Danielino ha pensato di avere sbagliato numero e ha chiesto se stava parlando con l'ufficio guide .
Alla risposta affermativa ...
per non essere scortese , ha interrotto la comunicassione !

:!: :!: :!:
ciao mamo


va be ma le segretarie di un ufficio guide che cavololo volete che sappiano???!!! 8O 8O non sono mica li per sapere le condizioni di tutte le vie dell'arco alpino!



8O 8O 8O :roll: :roll: 8O :roll: 8O :roll: 8O
:roll: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted: 8O
:? 8O :? :) :o :? :? 8) 8O 8O
:twisted: :roll: :x :twisted: :x :evil: :twisted:

..... :arrow: :arrow: la prossima volta chiamo te .... :!: :!: :!: :? :?

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda fabri » lun giu 26, 2006 17:18 pm

il berna ha scritto:
Topocane ha scritto:
il berna ha scritto:
va be ma le segretarie di un ufficio guide che cavololo volete che sappiano???!!! 8O 8O non sono mica li per sapere le condizioni di tutte le vie dell'arco alpino!


'inkia!!!!! 8O 8O 8O 8O

..bella questa, proprio bella! :roll: :roll: :roll:

denota l'nadazzo che sta prendendo il tutto... sigh....

:?
Topocane



scusa.... ma è come se telefoni in un ufficio tecnico di 30 architetti geom. e ing. e chiedi alla segretaria di un particolare della fondazione di un plinto di fondazione del ponte realizzato nel comune di batte la pesca...


Io ho telefonato più volte, mi ha sempre risposto una segretaria.
Mi ha detto che lei le condizioni non le sapeva, ma che ad una certa ora avrei trovato una guida, che poi mi ha sempre puntualmente e gentilmente risposto e dato informazioni.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda il berna » lun giu 26, 2006 17:27 pm

Danielino ha scritto:

8O 8O 8O :roll: :roll: 8O :roll: 8O :roll: 8O
:roll: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted: 8O
:? 8O :? :) :o :? :? 8) 8O 8O
:twisted: :roll: :x :twisted: :x :evil: :twisted:

..... :arrow: :arrow: la prossima volta chiamo te .... :!: :!: :!: :? :?

:wink: Danielino


si chiamami stellina ma solo per una cenetta romantica... :twisted:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda PaveE » lun giu 26, 2006 17:46 pm

Beh a me le informazioni all'ufficio guide le hanno date anche in inverno, non solo a luglio/agosto :wink:

Però mi era sembrata quanto meno evasiva la risposta delle tipa che ha tagliato corto dicendo che info di un certo tipo le si poteva avere solo alle funevie del Monte Bianco, dove per altro quando ho detto cosa volevamo fare ancora un po' ci ridevano in faccia (sciare il 3 di giugno) e pure alle funevia non è che siano stati molto informati, hanno tagliato corto dicendo che gente non ne era scesa, se non tre svedesi, e che quindi non sapevano come fossero le condizioni della discesa...

Non è per fare il solito paragone anche un po' scontato ma a Chamonix hanno un ufficio che si occupa SOLO delle condizioni della montagna (OHM) e non SOLO del Monte Bianco ma anche del Rosa e del Cervino e in inverno anche di altri massicci. Non credo che sia così un'impresa fare lo stesso in Italia. O no?
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda Danielino » lun giu 26, 2006 17:52 pm

il berna ha scritto:
Danielino ha scritto:

8O 8O 8O :roll: :roll: 8O :roll: 8O :roll: 8O
:roll: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted: 8O
:? 8O :? :) :o :? :? 8) 8O 8O
:twisted: :roll: :x :twisted: :x :evil: :twisted:

..... :arrow: :arrow: la prossima volta chiamo te .... :!: :!: :!: :? :?

:wink: Danielino


si chiamami stellina ma solo per una cenetta romantica... :twisted:


:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

:arrow: ..... a me MI piacciono le patatine ....... 8) 8) 8) 8) 8)

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda Topocane » lun giu 26, 2006 17:54 pm

oh maaaa.....
franz77?!?!??!

è ancora su che vaga... o magari sta cercando di chiamare l'ufficio guide di courma... e gli passan sempre la gelateria :roll: :roll: :roll:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda ste_manto » lun giu 26, 2006 17:57 pm

Danielino ha scritto:
:arrow: ..... a me MI piacciono le patatine ....... 8) 8) 8) 8) 8)

:wink: Danielino[/color]


un consiglio..... allora continua a telefonare all'ufficio delle guide :lol: :lol:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda mamo » mar giu 27, 2006 0:57 am

Topocane ha scritto:oh maaaa.....
franz77?!?!??!

è ancora su che vaga... o magari sta cercando di chiamare l'ufficio guide di courma... e gli passan sempre la gelateria :roll: :roll: :roll:

8)
Topocane


FRAAAAAAAANZZZ !!!
:!: :!: :!: :!: :!:
FRAAAAAAAANZZZ !!!
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
FRAAAAAAAANZZZ !!!

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Nulla da fare ... non mi vuol dar retta , sulla cresta dei Breithorn ci sono troppe cime !
E lui adesso ha perso la testa ... domenica mattina prima è salito al Roccia Nera , poi è corso alla cima orientale , a quella centrale , poi ha pensato di essersi dimenticato di salire al Roccia Nera ed è tornato indietro .
8O 8O 8O
:wink:
:arrow:
Tutto da capo , ma arrivato sulla punta occidentale : l'ultima ! un bellimbusto con accento napoletano glia ha venduto che c'è un altro Breithorn : il meridionale ... 8O 8O 8O
:lol: 8) :wink:
E lui è ancora lì che lo cerca !!!
Se qualcuno passasse da quelle parti e lo incontrasse , gli faccia presente la bufala e lo calmi con un bidè di cotechini o un thermos di pizzoccheri !
:!: :!: :!:
:lol: :lol: :lol:
8) 8) 8)
:wink: :wink: :wink:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
AIUTATELO !!!
8) 8) 8)

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » mar giu 27, 2006 15:30 pm

Tranqui...
presente!!!

fatto tutto...o quasi (no l'Occidentale)

tempo di meddda dalla cresta del centrale in poi...
buferone e chi più ne ha più ne metta...

a presto report fotografico...(dammi un max di foto... :D :D :D scherzo, mi tratterrò...)

bivacco Rossi e Volante in buone condizioni ma non ottime
tutto il pavimento è impregnato di acqua (infiltrazione delle neve dalle pareti)
quindi un po' umido, ma noi eravamo in 9 (completo o quasi) e stavam caldi...
anche le coperte sono molto umide come pure i cuscini
ma dicono che ho comunque "disboscato un ettaro di foresta" 8O 8O 8O durante la notte con la mia motosega incorporata... :D :D :D

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda kepo » mer giu 28, 2006 12:12 pm

scusate per il ritardo nella risposta...
Lorenz ha scritto:
kepo ha scritto:
Eh.. le lucine di domenica scorsa era la mia cordata... Anche noi abbiam fatto l'Ovest del Polluce: ottime condizioni (una scalinata).


bella li!
eravate voi i tre che ho incrociato in discesa ? ci siamo anche salutati, io ero con una fanciulla e un fanciullo ;-)

Lorenz


Si', si', eravamo noi! Ed era stata proprio la fanciulla a dirmi che terminata la discesa del Polluce valutavate se tentare anche il Castore!

Franz77 ha scritto:
kepo ha scritto:Eh.. le lucine di domenica scorsa era la mia cordata... il bivacco non è male, si vede che è stato ristrutturato di recente, ha coperte a sufficienza e non è troppo sporco: è vero un terzo del tavolo è occupato dalle buste avanzate dagli altri alpinisti ma a parte quello è OK! L'impianto luce è scarico... non va...
Ciao. Kepo


olah
grazie delle preziose info...
web power!!! incredibbbile :D :D :D


FRANZ

PS: spassoso il tuo sito...
http://www.kepo.it/
ci ho fatto un giro... :wink:

PPS: rimettiti presto. In bocca al Lupo!!!!

PPPS: ho appena telefonato al CAI UGET (proprietario del bivacco) prima di leggerti e...
due signorine simpatiche ( 8O )
si sono adoperate per capire cosa era il serACCO ROSSI E VOLANTE...
una volta che han capito che si trattava di BIVacco, ovvero luogo dove si dorme...
mi han detto che c'era un GESTORE... 8O 8O 8O
e stavano cercando il numero sulle agende quando le ho fermate...
alla fine mi han detto che era in ristrutturazione!!!!!!
finchè dalla regia una ha sentenziato alla tipa...
"no no no, è aperto e a posto. Se è in grado di andare mandalo!!!"
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Beh, Franz77 complimenti per la vostra traversata del Breithorn (ho appena visto le foto!)!
PS: Eh... il sito... www.kepo.it ...non lo pubblicizzo troppo per la lingua in cui e' scritto: ....ma voi de Berghem el capi' ben, vera?! :wink:
PPS Grazie e Crepi il lupo .... e' gia' tutto ok: solo 3 giorni di stop (anche se i punti li levo domani....)
Su, su! No gh'e' temp! Gh'e' da nar!
Avatar utente
kepo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:24 pm
Località: Trembelem (Trentino)

Messaggioda dario » mer lug 05, 2006 15:11 pm

Franz77 ha scritto:Tranqui...
presente!!!

fatto tutto...o quasi (no l'Occidentale)


Ciao, sulla cresta hai trovato parecchio ghiaccio o è ancora abbastanza innevata? Grosse cornici? Pensavo di andarci questa settimana tempo permettendo.

Grazie mille,
bye
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.