Grandes Jorasses - Cresta O

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: Grandes Jorasses - Cresta O

Messaggioda Lorenz » mar mag 23, 2006 22:31 pm

lucasignorelli ha scritto:Tra l'altro, la sequenza più lunga è quella del passaggio di Pt. Elena da Est a Ovest (cioè, in senso contrario al solito),


Mi sono sempre chiesto come mai compirono la traversata A/R senza quindi scendere dai Rochers
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda marinoroma » mar mag 23, 2006 22:35 pm

Lorenz ha scritto:
marinoroma ha scritto:ero al leschaux la sett scorsa, sole splendente dopo una copiosa nevicata notturna, non riuscivo a staccare gli occhi dalla parete N (sembrava marmo) e dalla linea sinuosa della cresta......


ciao!
non e' che hai una foto della zona linceul, petit McIntyre, etc... da far vedere ?

grazie!
Lorenz


domani cerco di postarle
comunque in breve Linceul quasi tutto in ghiaccio, no buono.
Mc Intyre a sx, sembrerebbe ben fornita ma non ci giurerei (nevicata nella notte per cui era tutto ben ricoperto
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda marinoroma » mar mag 23, 2006 22:41 pm

Mi sono sempre chiesto come mai compirono la traversata A/R senza quindi scendere dai Rochers


mi pare di ricordare che non potendo fare la traversata nel senso classico, causa nevicata, scesero sul gh del mt mallet e solo qualche giorno dopo salirono dalla normale e fecero l'a/r in senso opposto
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

qualche fotina

Messaggioda xee » mar mag 23, 2006 23:01 pm

ho fatto quel che potevo :roll: :wink: :D

Immagine
Immagine
Immagine
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda SCOTT » mar mag 23, 2006 23:12 pm

Gran belle foto !

Quando le hai scattate? (stagione)

(...nutro da anni il desiderio di salire sulle tracce di Cassin ... ogni volta che vedo 'stà montagna ho un brivido alla schiena... ) :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda xee » mar mag 23, 2006 23:14 pm

SCOTT ha scritto:Gran belle foto !

Quando le hai scattate? (stagione)

(...nutro da anni il desiderio di salire sulle tracce di Cassin ... ogni volta che vedo 'stà montagna ho un brivido alla schiena... ) :wink:



un mese fa, durante una scialpinistica incredibilmente bella :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda SCOTT » mar mag 23, 2006 23:19 pm

xee ha scritto:
SCOTT ha scritto:Gran belle foto !

Quando le hai scattate? (stagione)

(...nutro da anni il desiderio di salire sulle tracce di Cassin ... ogni volta che vedo 'stà montagna ho un brivido alla schiena... ) :wink:



un mese fa, durante una scialpinistica incredibilmente bella :wink:


8O
...pensavo di vederci + neve appiccicata...

Bella luce!

Brava :!:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Davide62 » mar mag 23, 2006 23:25 pm

E' proprio ghiacciato male 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda SCOTT » mar mag 23, 2006 23:26 pm

Davide62 ha scritto:E' proprio ghiacciato male 8O


8O

In che senso ?

Spiega spiega...

...pendo dalle tue labbra...

(Questa parete, dal vero l'ho vista si e no una volta... pensi che questa situazione "anomla" possa compromettere le condizioni degli itinerari ?)

Grazie.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Davide62 » mar mag 23, 2006 23:37 pm

SCOTT ha scritto:
Davide62 ha scritto:E' proprio ghiacciato male 8O


8O

In che senso ?

Spiega spiega...

...pendo dalle tue labbra...

Ma che pendi... :roll: :wink:
Intendo dire che il ghiaccio è nero, il Linceul è praticamente di "vetro" dall'inizio alla fine, insomma potrebbero esserci delle condizioni migliori.
Tutto sommato la montagna è piuttosto secca dal punto di vista di un ghiacciatore.
Anche la Colton-McIntyre è povera di ghiaccio.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda SCOTT » mar mag 23, 2006 23:42 pm

:lol:

Si ... fin là ci arrivavo anch'io... :wink:

pensi che questa situazione "anomala" possa compromettere le condizioni degli itinerari ?


...in particolare la Cassin :?:

Per come la vedo io dovrebbe essere anche meglio ... ma potrei sbagliare... :roll:

Graz
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Grandes Jorasses - Cresta O

Messaggioda lucasignorelli » mer mag 24, 2006 0:35 am

Lorenz ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:Tra l'altro, la sequenza più lunga è quella del passaggio di Pt. Elena da Est a Ovest (cioè, in senso contrario al solito),


Mi sono sempre chiesto come mai compirono la traversata A/R senza quindi scendere dai Rochers


Qualcuno mi ha spiegato (ma non ho idea se sia la verità oppure una "supposizione informata"!) che la traversata non fu fatta tutta nei due sensi, ma solo la sezione che si vede nel film, per avere delle riprese migliori.

Detto questo, la mia impressione (ma potrei sbagliarmi) è che avessero come base il Couvercle, e quindi siano ridiscesi lì dal colle (il giorno dopo, ovviamente, la sequenza che si vede nel film sarà stata girata attorno alle sei/sette del pomeriggio!).
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda capt.crash » mer mag 24, 2006 10:26 am

Davide62 ha scritto:Ma che pendi... :roll: :wink:
Intendo dire che il ghiaccio è nero, il Linceul è praticamente di "vetro" dall'inizio alla fine, insomma potrebbero esserci delle condizioni migliori.
Tutto sommato la montagna è piuttosto secca dal punto di vista di un ghiacciatore.
Anche la Colton-McIntyre è povera di ghiaccio.


Comunque era piu di un mese fa...col freddo la neve non attacca e al primo vento vola via specie su quelle pendenze....lo sapete meglio di me....magari con le nevicate...speriamo nelle nevicate, piu umide e pesanti di questo periodo migliorano un po' tutte le condizioni....
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Re: Grandes Jorasses - Cresta O

Messaggioda capt.crash » mer mag 24, 2006 10:32 am

Buzz ha scritto:sul film "Sur Le Fil Des 4000" si vedono (ripresa dall'elicottero) P. Berhault e P. Magnin impegnati proprio sulla punta Margherita e la punta Elena.

Sono immagini mozzafiato.

Ho cercato di salvare delle immagini del film per postarle ma non ci sono riuscito.



Facciamo un po' onore all' Italia e alla vallée

:arrow: xee dammi una mano...

anche sul film "a fil di cielo", la ripresa del giro delle creste della vallée fatta di seguito da Paolo Comune e Claudio Bastrentaz ci sono delle riprese aeree della traversata delle Jorasses da far cagare sotto (leggi godere) fatta da est a ovest...nelle immagini ci sono anche il buon Abele Blanc e Marco Camandona che affrontavano la salita nel senso "normale".................. 8) 8)
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda marinoroma » mer mag 24, 2006 11:48 am

Immagine

Immagine

ecco com'era 2 settimane fà, dopo una nevicata notturna

un bel ghiacciolone :wink:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: Grandes Jorasses - Cresta O

Messaggioda Italo B. » mer mag 24, 2006 13:38 pm

capt.crash ha scritto:anche sul film "a fil di cielo", la ripresa del giro delle creste della vallée fatta di seguito da Paolo Comune e Claudio Bastrentaz ci sono delle riprese aeree della traversata delle Jorasses da far cagare sotto (leggi godere) fatta da est a ovest...nelle immagini ci sono anche il buon Abele Blanc e Marco Camandona che affrontavano la salita nel senso "normale".................. 8) 8)

Si è esatto: volevo dirlo io... :wink:
Se riesco (ed ho tempo...) tiro fuori due immagini...

Eh, la cresta Ovest: un sogno nel cassetto da ormai troppo tempo... :?

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Grandes Jorasses - Cresta O

Messaggioda Stau1966 » mer mag 24, 2006 15:11 pm

lucasignorelli ha scritto:
Buzz ha scritto:sul film "Sur Le Fil Des 4000" si vedono (ripresa dall'elicottero) P. Berhault e P. Magnin impegnati proprio sulla punta Margherita e la punta Elena.

Sono immagini mozzafiato.

Ho cercato di salvare delle immagini del film per postarle ma non ci sono riuscito.


E' una delle scene di arrampicata più belle che io abbia mai visto - anche la musica è incredibile.

Tra l'altro, la sequenza più lunga è quella del passaggio di Pt. Elena da Est a Ovest (cioè, in senso contrario al solito), che in realtà è più difficile - a questo aggiungi la paccata di neve (che ovviamente quando l'ho fatta io non c'era, e devo dire che ho penato parecchio anche così!). A vedere Magnin che scende tutto trullo la mia ammirazione per lui e Berhault (e simultanea vergogna per le mie infime capacità!) ha raggiunto veramente l'apice.


Ho appena ordinato il film di Berhault alla Libreria la Montagna! :)
con la vostre relasiùn m'avete fatto venire una voglia di 'ste Jorasses... :D :D ... e anche un po' l'idea che siano un osso un pò duro per i denti miei e del mio socio... :oops:
Stau1966
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio apr 27, 2006 1:07 am
Località: Cusio mountains

Re: Grandes Jorasses - Cresta O

Messaggioda Italo B. » gio mag 25, 2006 10:32 am

Italo B. ha scritto:Se riesco (ed ho tempo...) tiro fuori due immagini...

I due frame salvati dal movie non sono un gran che, causa la ripresa in movimento..... :?

Immagine
Immagine

Se però avete pazienza (ed una linea veloce... 8) ), potete salvarvi il "filmatino" (circa 1 minuto, no audio :idea: ) che però è ..... 39M 8O 8O 8O
Alla fine si intravede anche il Canzio

Da "salvare con nome..." http://www.monferrato.net/cai/fpm/grj.mpg

Fate vobis :wink:

Bella cresta, ehhh? 8) 8)

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Grandes Jorasses - Cresta O

Messaggioda xee » gio mag 25, 2006 10:41 am

Italo B. ha scritto:

Bella cresta, ehhh? 8) 8)

Italo B.


8O
...come direbbe SteManto...


e'!

8O
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Grandes Jorasses - Cresta O

Messaggioda Italo B. » gio mag 25, 2006 11:31 am

xee ha scritto:
...come direbbe SteManto...

e'!

8O

Mi sono perso qualcosa?? :roll:

Cmq che vuoi, siamo i piemontesi in astinenza da VdA... :lol: :lol:
Sai, cinque giorni sono luuunghi :wink: :wink:

Ciao xee! 8)
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.