lucasignorelli ha scritto:Tra l'altro, la sequenza più lunga è quella del passaggio di Pt. Elena da Est a Ovest (cioè, in senso contrario al solito),
Mi sono sempre chiesto come mai compirono la traversata A/R senza quindi scendere dai Rochers
da Lorenz » mar mag 23, 2006 22:31 pm
lucasignorelli ha scritto:Tra l'altro, la sequenza più lunga è quella del passaggio di Pt. Elena da Est a Ovest (cioè, in senso contrario al solito),
da marinoroma » mar mag 23, 2006 22:35 pm
Lorenz ha scritto:marinoroma ha scritto:ero al leschaux la sett scorsa, sole splendente dopo una copiosa nevicata notturna, non riuscivo a staccare gli occhi dalla parete N (sembrava marmo) e dalla linea sinuosa della cresta......
ciao!
non e' che hai una foto della zona linceul, petit McIntyre, etc... da far vedere ?
grazie!
Lorenz
da marinoroma » mar mag 23, 2006 22:41 pm
Mi sono sempre chiesto come mai compirono la traversata A/R senza quindi scendere dai Rochers
da xee » mar mag 23, 2006 23:01 pm
da SCOTT » mar mag 23, 2006 23:12 pm
da xee » mar mag 23, 2006 23:14 pm
SCOTT ha scritto:Gran belle foto !
Quando le hai scattate? (stagione)
(...nutro da anni il desiderio di salire sulle tracce di Cassin ... ogni volta che vedo 'stà montagna ho un brivido alla schiena... )
da SCOTT » mar mag 23, 2006 23:19 pm
xee ha scritto:SCOTT ha scritto:Gran belle foto !
Quando le hai scattate? (stagione)
(...nutro da anni il desiderio di salire sulle tracce di Cassin ... ogni volta che vedo 'stà montagna ho un brivido alla schiena... )
un mese fa, durante una scialpinistica incredibilmente bella
da SCOTT » mar mag 23, 2006 23:26 pm
Davide62 ha scritto:E' proprio ghiacciato male
da Davide62 » mar mag 23, 2006 23:37 pm
SCOTT ha scritto:Davide62 ha scritto:E' proprio ghiacciato male![]()
In che senso ?
Spiega spiega...
...pendo dalle tue labbra...
da SCOTT » mar mag 23, 2006 23:42 pm
pensi che questa situazione "anomala" possa compromettere le condizioni degli itinerari ?
da lucasignorelli » mer mag 24, 2006 0:35 am
Lorenz ha scritto:lucasignorelli ha scritto:Tra l'altro, la sequenza più lunga è quella del passaggio di Pt. Elena da Est a Ovest (cioè, in senso contrario al solito),
Mi sono sempre chiesto come mai compirono la traversata A/R senza quindi scendere dai Rochers
da capt.crash » mer mag 24, 2006 10:26 am
Davide62 ha scritto:Ma che pendi...![]()
![]()
Intendo dire che il ghiaccio è nero, il Linceul è praticamente di "vetro" dall'inizio alla fine, insomma potrebbero esserci delle condizioni migliori.
Tutto sommato la montagna è piuttosto secca dal punto di vista di un ghiacciatore.
Anche la Colton-McIntyre è povera di ghiaccio.
da capt.crash » mer mag 24, 2006 10:32 am
Buzz ha scritto:sul film "Sur Le Fil Des 4000" si vedono (ripresa dall'elicottero) P. Berhault e P. Magnin impegnati proprio sulla punta Margherita e la punta Elena.
Sono immagini mozzafiato.
Ho cercato di salvare delle immagini del film per postarle ma non ci sono riuscito.
da marinoroma » mer mag 24, 2006 11:48 am
da Italo B. » mer mag 24, 2006 13:38 pm
capt.crash ha scritto:anche sul film "a fil di cielo", la ripresa del giro delle creste della vallée fatta di seguito da Paolo Comune e Claudio Bastrentaz ci sono delle riprese aeree della traversata delle Jorasses da far cagare sotto (leggi godere) fatta da est a ovest...nelle immagini ci sono anche il buon Abele Blanc e Marco Camandona che affrontavano la salita nel senso "normale"..................![]()
da Stau1966 » mer mag 24, 2006 15:11 pm
lucasignorelli ha scritto:Buzz ha scritto:sul film "Sur Le Fil Des 4000" si vedono (ripresa dall'elicottero) P. Berhault e P. Magnin impegnati proprio sulla punta Margherita e la punta Elena.
Sono immagini mozzafiato.
Ho cercato di salvare delle immagini del film per postarle ma non ci sono riuscito.
E' una delle scene di arrampicata più belle che io abbia mai visto - anche la musica è incredibile.
Tra l'altro, la sequenza più lunga è quella del passaggio di Pt. Elena da Est a Ovest (cioè, in senso contrario al solito), che in realtà è più difficile - a questo aggiungi la paccata di neve (che ovviamente quando l'ho fatta io non c'era, e devo dire che ho penato parecchio anche così!). A vedere Magnin che scende tutto trullo la mia ammirazione per lui e Berhault (e simultanea vergogna per le mie infime capacità!) ha raggiunto veramente l'apice.
da Italo B. » gio mag 25, 2006 10:32 am
Italo B. ha scritto:Se riesco (ed ho tempo...) tiro fuori due immagini...
da xee » gio mag 25, 2006 10:41 am
Italo B. ha scritto:
Bella cresta, ehhh?![]()
![]()
Italo B.
da Italo B. » gio mag 25, 2006 11:31 am
xee ha scritto:
...come direbbe SteManto...
e'!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.