Tenda invece del rifugio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Zio Vare » ven mag 05, 2006 20:23 pm

Una delle più belle 2giorni in tenda come alternativa al rifugio che ho fatto è questo:
--> Giro del Tabor
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fabri » ven mag 05, 2006 20:37 pm

Zio Vare ha scritto:L'escursionismo è tenda è bellissimo. Ci vogliono i compagni giusti, che vogliano dividersi il peso dell'attrezzatura (c'è anche il sacco a pelo e robette varie che pesano). Soprattutto amici che non russano. Perchè è vero che nella camerata dei rifugi una motosega c'è sempre, ma quando è a 3 cm dalla tua testa ti lanci in un bivacco solitario! :lol:



Ci sono i gomiti :D :D :wink:

fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda ultimo alpino » lun mag 08, 2006 2:06 am

ciao val ter
interessante questo argomento di discussione.
Io ti posso dire la mia.
Per me la montagna è solo dormire fuori e non in rifugi custoditi o bivacchi sovraffollati; tuttavia disolito non faccio uso di tenda, appunto a causa del peso elevato preferisco sostituire a quei due kg magari qualche barretta in più o qualche risotto in busta.

Io quando esco uso materassino, saccoapelo e saccobivacco in goretex e ti assicuro che si dorme alquanto bene se invece siamo in due o piu abbiamo costruito un megasacco di plastica che ci protegga da evventuali intemperie (e ti assicuro che come peso non siamo nenche vicini ai 2 kg abbondanti della tenda....).

Ti cito in merito una frase che un mio superiore mi disse:

O TI COMPRI UNA BUONA TENDA O INVESTI IN UN BUON SACCOAPELO LE VIE DI MEZZO LASCIALE PER IL CAMPEGGIO A ROSOLINA .............

...E CREDO AVESSE RAGIONE

CIAO
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Messaggioda Simone76 » lun mag 08, 2006 3:03 am

Un punto a sfavore del rifugio e' che c'e' troppo alcool a disposizione.
Purtroppo, per esperienza personale, in quota ne basta meno che a valle.
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Val Ter » lun mag 08, 2006 9:40 am

Mi accorgo solo ora che quando ho iniziato la discussione non ho fatto un'importante premessa.

Io non sono a priori "contro" i rifugi.

Anzi me ne sono servito piu' volte collezionando -come tutti credo- sia esperienze positive che esperienze negative.

Un rifugio potra' avere pregi e difetti, ma dal punto di vista della gestione ambientale la sua presenza e' sicuramente positiva.

Proviamo a immaginare cosa succederebbe sulle vie piu' famose e percorse se non ci fossero i rifugi e tutti andassero in tenda: ci sarebbe meno gente, certo, ma il problema dello smaltimento dei rifiuti -organici e non- diventerebbe in breve drammatico.

Se quel minimo che si fa nei rifugi per la conservazione dell'ambiente dovesse dipendere dal senso civico e dalla coscienza delle persone la situazione non sarebbe delle piu' felici.

Avete presente i campi base delle spedizioni agli 8000? Ecco, temo che ne avremmo tante repliche in scala sulle Alpi.

Quindi ben vengano i rifugi, che sono comodi, sicuri e anche da un punto di vista ambientale convenienti.

Il problema nasce quando la disponibilita' del "posto" in rifugio condiziona la salita.

Piaccia o meno, l'alpinismo e tutto quanto ruota attorno (escursionismo, arrampicata etc etc) sono ormai fenomeni di massa, capaci di concentrare grandi numeri in spazi relativamente piccoli. Basti pensare al Bianco o al Rosa nei mesi estivi: rifugi da prenotare mesi prima, code agli attacchi e nei punti critici, sovraffollamento ovunque.

In questi frangenti la tenda non e' un toccasana, sia chiaro, ma un modo per cercare di evitare di ritrovare in quota proprio quello che si e' cercato di lasciare a valle: folla, code, nervosismo, rumore.

In questa chiave andrebbe letto il mio primo intervento, e quelli che seguono.


Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Xymox » mar mag 09, 2006 10:58 am

simo il 4 CG ha scritto:di solito c'è un codice nn scritto tra alpinisti... qs cose, almeno in montagna, non dovrebbero succedere


Non dovrebbe, ma per sfortuna succede :( :( .
Ricordo di essere arrivato a Capanna Margherita alla mattina molto persto, si erano alzati da non molto alcuni che vi avevano dormito.
Al mio arrivo c'era un ragazzo svizzero infuriato perchè gli avevano rubato la piccozza :evil:
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Perovic » gio mag 11, 2006 1:55 am

Xymox ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:di solito c'è un codice nn scritto tra alpinisti... qs cose, almeno in montagna, non dovrebbero succedere


Non dovrebbe, ma per sfortuna succede :( :( .
Ricordo di essere arrivato a Capanna Margherita alla mattina molto persto, si erano alzati da non molto alcuni che vi avevano dormito.
Al mio arrivo c'era un ragazzo svizzero infuriato perchè gli avevano rubato la piccozza :evil:



....a me l'imbrago...... :-(((((((((( allo Gnifetti però--
Perovic
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio mag 11, 2006 1:34 am

Messaggioda Val Ter » gio mag 11, 2006 9:20 am

Figurarsi un bel sacco a pelo da due, trecento euri in una tenda abbandonata che e' li' che sembra dire "prendimi prendimi"...


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » gio mag 11, 2006 9:47 am

Val Ter ha scritto:Figurarsi un bel sacco a pelo da due, trecento euri in una tenda abbandonata che e' li' che sembra dire "prendimi prendimi"...


Valter


e tu lasciaci il cagnaccio incattivito
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » gio mag 11, 2006 9:51 am

Buzz ha scritto:e tu lasciaci il cagnaccio incattivito


Mi fottono pure quello, e ci tengo piu' che al sacco.

E poi se lo lascio li' chi mi fa sicura?


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » gio mag 11, 2006 9:59 am

le cose sono due

o ti fidi
o non ti fidi

punto :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » gio mag 11, 2006 10:03 am

Posso anche lasciar giu' qualcuno a far la guardia.

Ma dev'essere qualcuno di cui mi fido.

Quindi o mi fido, o non mi fido.

Vado in albergo, meglio.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » gio mag 11, 2006 10:06 am

ho sentito parlare di diversi furti in albergo :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » gio mag 11, 2006 10:08 am

Buzz ha scritto:ho sentito parlare di diversi furti in albergo :roll:


Possibile, ma sacco e tenda restano a casa e li salvo.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » gio mag 11, 2006 10:09 am

Val Ter ha scritto:
Buzz ha scritto:ho sentito parlare di diversi furti in albergo :roll:


Possibile, ma sacco e tenda restano a casa e li salvo.


Valter



io non ci metterei la mano sul fuoco..

i furti in appartamento durante i week end hanno delle vere e proprie impennate statistiche :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » gio mag 11, 2006 10:12 am

Vendo sacco e tenda al miglior offerente.

Pressoche' nuovi.

Causa inutilizzo.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » gio mag 11, 2006 10:13 am

occhio agli assegni cabrio... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » gio mag 11, 2006 10:16 am

Regalo sacco e tenda al primo che arriva.

Seminuovi.

Causa inutilizzo.

Pigliate e annate affanc...


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » gio mag 11, 2006 10:17 am

eccomi!

paghi pure la spedizione?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » gio mag 11, 2006 10:18 am

No la spedizione no perche' oltre i 20 Kg c'e' il sovrapprezzo.

I sacchi militari e la canadese in tela incerata pesano.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.