Rifugio Gouter - Monte Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Andrea81 » gio mag 11, 2006 16:01 pm

Ringrazio tutti coloro i quali mi hanno dato consigli e info utili.

Al momento sarei dell'idea di pernottare al Tete Rousse e quindi salire la noramle francese. Ho bloccato alcune date. Volevo sapere se secondo voi (magari in base ad esperienze passate) salire al bianco (pernottamento al Tete rousse) attorno al 15 giugno è fattibile considerando le ultime nevicate, o se è ancora troppo presto in stagione. E se si quali problemi e/o rischi ci possono essere (escluso l'attraversamento del Grand Couloir sul quale ormai conosco vita morte e miracoli). Ah, non essendo uno sci alpinista intendo andare su classica maniera con ramponi semplicemente.

Nuovamete grazie per le ennesime info che mi arriveranno.
Andrea
Andrea81
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mar mag 02, 2006 16:35 pm
Località: S.Ambrogio (TO)

Messaggioda SCOTT » ven mag 12, 2006 0:17 am

Andrea81 ha scritto:Ringrazio tutti coloro i quali mi hanno dato consigli e info utili.

Al momento sarei dell'idea di pernottare al Tete Rousse e quindi salire la noramle francese. Ho bloccato alcune date. Volevo sapere se secondo voi (magari in base ad esperienze passate) salire al bianco (pernottamento al Tete rousse) attorno al 15 giugno è fattibile considerando le ultime nevicate, o se è ancora troppo presto in stagione. E se si quali problemi e/o rischi ci possono essere (escluso l'attraversamento del Grand Couloir sul quale ormai conosco vita morte e miracoli). Ah, non essendo uno sci alpinista intendo andare su classica maniera con ramponi semplicemente.

Nuovamete grazie per le ennesime info che mi arriveranno.
Andrea



Tutto è possibile Andrea...
...tuttavia io ti consiglio di prevedere tale ascensione più avanti in stagione, per ovvi motivi...
...inoltre...
Il rif. Tete rousse è a 3167 mt ,il Gouter a 3817 mt...
...i 650 mt di dislivello che li separano si svolgono su terreno opprimente sfruttando un'orribile ferrata, il tratto risulta faticoso ed intasato di spasimanti del Bianco (dire alpinisti, nella maggior parte dei casi, mi pare eccessivo)...
La vetta, come sai, è 4807 mt... (1640 mt disl. dal tete rousse di cui la metà sopra i 4000 mt)
...non conosco le tue capacità e non so se soffri molto o nulla la quota...
...pertanto non ritengo possibile risponderti. :roll:

Ho percorso tale itinerario in discesa dalla vetta, salita dalla Cresta Innominata, non è difficile, (non presenta praticamente nessuna difficoltà tecnica) l'impegno è dato dalla lunghezza, dalla quota e, non ultima, dalla meteo, ma non mi è parso interessante da nessun punto di vista se non per raggiungere il TOP col minimo sforzo... pernottare al Tete russe ritengo renda vano "il minimo sforzo" ... andare in stagione così prematura coi ramponi e la picca temo vanifichi ulteriormente "il minimo sforzo"...

Se non è "il minimo sforzo" che cerchi ti consiglio di ascoltare i tanti che ti hanno consigliato itinerari alternativi... :wink:

Se ormai hai fatto la tua scelta...
Occhio a non pestar merda quando passi in zona Gouter... :lol:

ciao :D
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.