monte bianco dai cosmiques

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: monte bianco dai cosmiques

Messaggioda xee » dom apr 30, 2006 11:19 am

che ci vai a fare ai Cosmiques? Un bagno di folla dentro un pentolone di minestra salatissima?
Devi prenotare secoli prima, programmandoti una ben precisa due-giorni che potrebbe saltare per i capricci della meteo.

Invece prendi un periodo di meteo stabile, possibilmente infrasettimanale
sali con l'ultima funivia all'aiduille du midi
piazzi la tenda al col du Midi
la mattina ti svegli alle 2, lasci nella tenda montata tutto ciò che non ti serve per la salita
sali & scendi 8O :wink:
rientri in tenda, ti fai una minestra ed un'oretta di pennica
raccogli tutto e te ne torni all'aiguille du midi.

C'est mieux :wink:

qualche fotina
http://xee.altervista.org/MonteBianco2005/
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: monte bianco dai cosmiques

Messaggioda grigna » dom apr 30, 2006 22:14 pm

xee ha scritto:che ci vai a fare ai Cosmiques? Un bagno di folla dentro un pentolone di minestra salatissima?
Devi prenotare secoli prima, programmandoti una ben precisa due-giorni che potrebbe saltare per i capricci della meteo.

Invece prendi un periodo di meteo stabile, possibilmente infrasettimanale
sali con l'ultima funivia all'aiduille du midi
piazzi la tenda al col du Midi
la mattina ti svegli alle 2, lasci nella tenda montata tutto ciò che non ti serve per la salita
sali & scendi 8O :wink:
rientri in tenda, ti fai una minestra ed un'oretta di pennica
raccogli tutto e te ne torni all'aiguille du midi.

C'est mieux :wink:

qualche fotina
http://xee.altervista.org/MonteBianco2005/


a parte la questione funivia (parte dal Torino e almeno inizia un po ad acclimatarsi), sul resto concordo!
La salita poi avrebbe anche un gusto migliore, vuoi mettere dormire nella tua tenda? poi io non so se Roby soffre la quota o no ma personalmente, "non dormire" al rifugio e "non dormire" nella tenda, preferisco "non dormire"nella tenda risparmiando i soldi del rifugio.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: monte bianco dai cosmiques

Messaggioda gylve » lun mag 01, 2006 15:02 pm

xee ha scritto:che ci vai a fare ai Cosmiques? Un bagno di folla dentro un pentolone di minestra salatissima?
Devi prenotare secoli prima, programmandoti una ben precisa due-giorni che potrebbe saltare per i capricci della meteo.

Invece prendi un periodo di meteo stabile, possibilmente infrasettimanale
sali con l'ultima funivia all'aiduille du midi
piazzi la tenda al col du Midi
la mattina ti svegli alle 2, lasci nella tenda montata tutto ciò che non ti serve per la salita
sali & scendi 8O :wink:
rientri in tenda, ti fai una minestra ed un'oretta di pennica
raccogli tutto e te ne torni all'aiguille du midi.

C'est mieux :wink:

qualche fotina
http://xee.altervista.org/MonteBianco2005/



concordo anche io, ho fatto così l'anno scorso ed è stato fantastico. Anzi arrivando al cosmiques (senza tenda) e guardando il col du midi mi sarei pentito di avere prenotato e di non avere con me la tenda! Almeno se non dormi ti riposi e non sei obbligato a sorbirti i vari andirivieni al cesso di gente che vomita!
ciao
gylve
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom apr 30, 2006 16:11 pm
Località: Pont

Messaggioda roby4061 » lun mag 01, 2006 15:46 pm

si bella idea quella della tenda, ma se si vuol fare la traversata con discesa sul gouter non mi sembra bello portarsi in vetta al bianco tenda, sacco a pelo, fornello e materassino.. 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda gylve » lun mag 01, 2006 19:01 pm

roby4061 ha scritto:si bella idea quella della tenda, ma se si vuol fare la traversata con discesa sul gouter non mi sembra bello portarsi in vetta al bianco tenda, sacco a pelo, fornello e materassino.. 8)

Ah bè allora è un'altra storia...
Pensa alla salute, lascia stare il gouter :!:
gylve
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom apr 30, 2006 16:11 pm
Località: Pont

Messaggioda roby4061 » lun mag 01, 2006 19:25 pm

gylve ha scritto:
roby4061 ha scritto:si bella idea quella della tenda, ma se si vuol fare la traversata con discesa sul gouter non mi sembra bello portarsi in vetta al bianco tenda, sacco a pelo, fornello e materassino.. 8)

Ah bè allora è un'altra storia...
Pensa alla salute, lascia stare il gouter :!:


e se no aspetto mi riaprano il gonella :cry:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda ffrizzy » lun mag 01, 2006 21:45 pm

parere personale ma io al cosmico rifugio ho dormito bene e mangiato anche meglio... però era un giorno infrasettimanale
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Re: monte bianco dai cosmiques

Messaggioda lupin-3 » lun mag 01, 2006 23:12 pm

xee ha scritto:che ci vai a fare ai Cosmiques? Un bagno di folla dentro un pentolone di minestra salatissima?
Devi prenotare secoli prima, programmandoti una ben precisa due-giorni che potrebbe saltare per i capricci della meteo.

Invece prendi un periodo di meteo stabile, possibilmente infrasettimanale
sali con l'ultima funivia all'aiduille du midi
piazzi la tenda al col du Midi
la mattina ti svegli alle 2, lasci nella tenda montata tutto ciò che non ti serve per la salita
sali & scendi 8O :wink:
rientri in tenda, ti fai una minestra ed un'oretta di pennica
raccogli tutto e te ne torni all'aiguille du midi.

C'est mieux :wink:

qualche fotina
http://xee.altervista.org/MonteBianco2005/


Bellissime :D :D

Grazie x questo bel viaggio in cima al gigante :wink: :wink:

ciaociao
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda Alberto Borgnino » lun mag 01, 2006 23:46 pm

roby4061 ha scritto:si bella idea quella della tenda, ma se si vuol fare la traversata con discesa sul gouter non mi sembra bello portarsi in vetta al bianco tenda, sacco a pelo, fornello e materassino.. 8)


Non so se sia ancora possibile ma nell'estate del 1991 abbiamo "dormito" (si fa per dire quando parti all'una di notte) nelle gallerie della stazione della funivia dell'Aiguille. C'e' un punto dove c'e' il pavimento in cemento e ci portammo solo uno dei teli di naylon che usavamo sotto le tende del nostro "campo base" in un campeggio di Chamonix. Il telo lo lasciammo nella galleria e lo recuperammo al ritorno.
Mi ricordo che gli addetti alla funivia passarono diverse volte ma non ci dissero mai nulla. Magari pero' ora le cose sono cambiate...
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Donatello » lun mag 01, 2006 23:53 pm

Alberto Borgnino ha scritto:
roby4061 ha scritto:si bella idea quella della tenda, ma se si vuol fare la traversata con discesa sul gouter non mi sembra bello portarsi in vetta al bianco tenda, sacco a pelo, fornello e materassino.. 8)


Non so se sia ancora possibile ma nell'estate del 1991 abbiamo "dormito" (si fa per dire quando parti all'una di notte) nelle gallerie della stazione della funivia dell'Aiguille. C'e' un punto dove c'e' il pavimento in cemento e ci portammo solo uno dei teli di naylon che usavamo sotto le tende del nostro "campo base" in un campeggio di Chamonix. Il telo lo lasciammo nella galleria e lo recuperammo al ritorno.
Mi ricordo che gli addetti alla funivia passarono diverse volte ma non ci dissero mai nulla. Magari pero' ora le cose sono cambiate...


da quello che so le cose sono cambiate... ora dicono... :cry: :twisted:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda calabrones » mer mag 03, 2006 9:50 am

Mi sono abbastanza incuriosito sul discorso tenda...
Si', xk e' abbastanza interessante poter salire il Bianco senza costrizioni di prenotazioni da fare mesi prima, o impossibili da fare (visto ke non le accettano prima di 15 gg in luglio/agosto)...

Le domande ke mi sorgono sono due:
1) Ke tipo di tenda avete messo a Col du Midi?
2) Pur dormendo in tenda si puo' cenare fare colazione in rifugio?

Ciao e grazie,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda grigna » mer mag 03, 2006 10:14 am

Pur dormendo in tenda si puo' cenare fare colazione in rifugio?


Il Cosmiques è circa 150 m piu in alto su uno sperone rispetto al Col du Midi dove lasci la tenda.
150 m a 3500 m equivalgono a 20-25 minuti di cammino in salita, non ti conviene. Piazzare la tenda accanto al rifugio è impensabile, da quel che mi ricordo, non c'è spazio.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Andreino » mer mag 03, 2006 11:51 am

Quel che scrivi è sensato, grigna...

In particolare, no, non è possibile accamparsi accanto al rifugio, è abbastanza abbarbicato sullo sperone: non c'è spazio e in quel poco spazio non ti lascerebbero certo piantare la tenda 8)

Riguardo ai pasti, mah, ci sarebbe da pensarci su: è vero che ti devi fare il pendio in salita, ma farlo scarichi da ogni peso non sarebbe drammatico, nonostante la quota, e ti risparmierebbe il peso di fornelli e cibo se fai la traversata della Vallée Blanche...
La scelta non è comunque decisiva o drammatica... :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda calabrones » mer mag 03, 2006 11:59 am

Quoto un pezzo di relazione preso da un altro sito...

INFORMAZIONI GENERALI
Necessaria tutta l'attrezzatura da alpinismo: corda, imbrago, piccozza, ramponi, chiodi da ghiaccio, frontale, ottimo vestiario.
Valida alternativa al rifugio (per contenere le spese) considerando la breve distanza dalla funivia, è rappresentata dalla possibilità di campeggiare nel pianoro antistante il rifugio Cosmiques. Numerose sono le tende ed è facile trovare piazzole già preparate con tanto di muretti di neve antivento. Necessaria un'ottima tenda, un buon sacco a pelo e il kit per cucinare.
Per quanto riguarda l'acqua, potrete procurarvela sciogliendo direttamente la neve. Inutile (visto il contesto) la potabilizzazione.
Nel rifugio è praticamente impossibile riuscire a dormire; un po' per la quota (Luigi ha dovuto terminare qui l'ascesa), per il continuo viavai e per l'ora della sveglia.


Mi domando a che pianoro si riferiscano in questa relazione :?:
E cosa si intenda per OTTIMA TENDA, vorrei sapere cosa ha usato Xee quando c'e' stata?

Ciao e grazie,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Andreino » mer mag 03, 2006 12:11 pm

Il pianoro di cui sopra è il Col du Midi.
Il rifugio sta su uno sperone sovrastante il Col du Midi.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Val Ter » mer mag 03, 2006 12:13 pm

calabrones ha scritto:...E cosa si intenda per OTTIMA TENDA, vorrei sapere cosa ha usato Xee quando c'e' stata?


Ciao.

A vedere le foto si direbbe una Ferrino, un modello tipo la Svalbard ma un po' piu' piccolo, con forma geodetica e probabimente sovratelo con falda a terra (utile perche' ricoprendola di neve si migliora l'isolamento).

La differenza tra una tenda mediocre e una buona la senti in caso di forte vento. Per quanto riguarda le temperature il sovratelo alluminato internamente qualcosina fa', ma le due cose piu' importanti sono un buon materassino e un buon sacco.

Oltre che una buona tolleranza al freddo, s'intende.

Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.