Cima Tosa canalone Neri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 02, 2006 23:23 pm

BUUL ha scritto:il canalone sud della tosa è paragonabile allo scivolo N di cima brenta??


come pendenze
ma come ambiente no

il canale sud è una stretta gola, di pochi metri, che ha anche un paio di biforcazioni delle stesse dimensioni, diciamo che è molto intimo, e verso la cima l'ultima volta ho incontrato pure un salto di circa tre-quattro metri.

E' in pieno sud perciò bisogna regolarsi di conseguenza....

devo precisare che le mie salite risalgono a 15-20 anni fà per cui fanno testo per le sole caratteristiche generali....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda BUUL » mer mag 03, 2006 12:17 pm

secondo te in discesa con gli sci è fattibile??
se ha le stesse pendenze dello scivolo brenta in teoria si può fare.......
(Toni Valeruz l'ha fatto ma lui si sa che non fa testo, è un altra categoria) 8)
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer mag 03, 2006 15:08 pm

BUUL ha scritto:secondo te in discesa con gli sci è fattibile??
se ha le stesse pendenze dello scivolo brenta in teoria si può fare.......
(Toni Valeruz l'ha fatto ma lui si sa che non fa testo, è un altra categoria) 8)


penso proprio di si (d'altronde è stato detto che è anche riportatp in una guida)

direi che con neve bella potrei provarci anch'io (anni fa con 15 cm di polvere ho disceso lo scivolo di cima Brenta escluso le roccette della cima)

nel nostro canale bisogna verificare la quantità di neve (tarda primavera ?) perchè come ho già detto può esserci un salto, niente di che però...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide1980 » mer mag 03, 2006 20:44 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
macs ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Complimentoni! Per caso hai visto le condizioni della via normale di discesa? Con gli sci non me la sentirei proprio!
HAi mai sentito parlare del canalone sud di cima tosa dicono che non abbia nulla da invidiare al neri, se ti interessa fai un fischio


non sono assolutamente paragonabili...
il canalone sud è molto più corto e facile in qualunque modo e direzione lo si voglia percorrere!


Eugenio Cipriani sulla guida "vie di ghiaccio in dolomiti" dice il contrario, non per quel che riguarda le difficoltà e la lunghezza ma per la bellezza ambientale, non esiste solo la difficoltà!



scusate, ma per canalone sud intendete quello della via normale :?: :?:


Io intendo il canalon che dalla vedretta d'Ambiez sale in cima...

le normali non mi sembrano definibili come canaloni

già che ci sono vorrei precisare, a scanso di equivoci, che in discesa non li ho percorsi con gli sci ma a piedi





Bè anche a piedi non è proprio una passeggiata.
x Macs, dipende da cosa intendi, le vie normali sono due, la via del camino a est e la via mingotti detta via normale da sud che talvolta è mensionata parlando proprio del canalone sud di cima Tosa
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mag 04, 2006 11:25 am

Davide1980 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
macs ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Complimentoni! Per caso hai visto le condizioni della via normale di discesa? Con gli sci non me la sentirei proprio!
HAi mai sentito parlare del canalone sud di cima tosa dicono che non abbia nulla da invidiare al neri, se ti interessa fai un fischio


non sono assolutamente paragonabili...
il canalone sud è molto più corto e facile in qualunque modo e direzione lo si voglia percorrere!


Eugenio Cipriani sulla guida "vie di ghiaccio in dolomiti" dice il contrario, non per quel che riguarda le difficoltà e la lunghezza ma per la bellezza ambientale, non esiste solo la difficoltà!



scusate, ma per canalone sud intendete quello della via normale :?: :?:


Io intendo il canalon che dalla vedretta d'Ambiez sale in cima...

le normali non mi sembrano definibili come canaloni

già che ci sono vorrei precisare, a scanso di equivoci, che in discesa non li ho percorsi con gli sci ma a piedi





Bè anche a piedi non è proprio una passeggiata.
x Macs, dipende da cosa intendi, le vie normali sono due, la via del camino a est e la via mingotti detta via normale da sud che talvolta è mensionata parlando proprio del canalone sud di cima Tosa


Io l'ho sceso d'impulso dopo essere arrivato in cima viste anche le OTTIME condizioni della neve che mi hanno permesso di scendere faccia a valle salvo il tratto di ghiaccio sul ginocchio (nel maggio di una decina d'anni fà).
Se si deve scendere faccia a monte o se la neve fa zoccolo, scendere è assolutamente una cazzata :wink:

x Macs il canale sud e la Migotti corrono parallele
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda fedeneg » mar mag 09, 2006 21:38 pm

sodo ha scritto:Ma, guarda per la normale non saprei, suppongo ci sia neve trasformata e quindi sia buona per poi fare la doppietta al saltino. Il canale sud l'avevo adocchiato anch'io tempo fa, ed è anche relazionato dal buon Gallo-Tremolada nel suo Sci avventura Dolomiti, però poi, così volevo tornare in questo canalone che ha qualcosa di magnetico e temerario. Dicono che il canale sud verso Ambiez sia sui 45° o poco più con dislivello 400m e passaggi stretti. Saluti


Ciao, Filippo

sto cercando di contattarti, ma il mp non ne vuole sapere di partire (non so perchè, non esce...).
Potresti per cortesia farti sentire con un messaggio di e mail, in modo che ti possa rispondere e parlarti di una faccenda interessante?...
La mia e mail è fedeneg@tin.it
Grazie
Federico
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.