cuttack ha scritto:Credo che Xymox abbia posto in evidenza l'anarchia a cui può dar adito la scala francese delle difficoltà complessive che spesso valuta ugualmente salite diversissime.
Tra l'altro bisognerebbe sempre tenere conto delle condizioni.
Ho fatto il Gran Zebrù in ottime condizioni e siè rilevato abbastanza tranquillo, ho poi fatto una cima "facile" come il Carè Alto in condizioni pessime, si è rilevata una gita molto più impegnativa del previsto.
Però è chiaro che per stilare una "lista" bisogna non prendere in considerazione questa cosa, ed è per questo che non ho messo il Gran Zebrù.
cuttack ha scritto:Ciò premesso, se nella lista si inserisce il Bernina, non credo ci sia motivo di escludere:
GrossGlockner
Pan di Zuchero
Watzespitze
Cima Vertana
Ortles
Gran Zebrù
Weissmies
Lagginhorn
Fletschorn
Dom
Punta Dufour (dalla Svizzera)
M.Velan
M.Maudit
e probabilmente altre ancora che non mi sembrano tanto più impegnative del Bernina, pur magari bollate PD.
Il Pan di Zucchero dall'Austria è facile, dall'Italia è lunghissimo.
Tutte le altre che hai citato (non conosco il Watzespitze), per quello che ne so effettivamente dovrebbero essere tipo il Bernina, pensavo un pò più difficile la Doufur
Il Bernina in effetti è probabilmente da escludere come avevo già premesso.
cuttack ha scritto:Se invece si vuole andare sul sicuro aggiungerei:
GrossWiesbachorn
Gross Venediger
Rainerhorn
Ramolkogl
Hochvernagtspitze
Wildspitze
Punta Lago Bianco
Punta Parrot
Il prossimo mese forse andrò alla Wildspitze ... grazie del contributo
