Beh... forse è meglio che posto qualche foto per dare un'idea degli itinerari...
prendiamo l'ipotesi di dormire al bafile, che, in questa foto è quello che s'intravede giù in basso...
si risale da questo canale che s'intravede fino alla Forchetta Gualerzi
(che è quell'intaglio evidentissimo dove termina la linea obliqua, qui fotografato dall'altro lato)
da quell'intaglio ci si cala, con una doppia, fino a quel cengione obliquo
che si intravede a metà immagine (sotto il Torrione Cambi)
ecco la foto fatta dal cengione
lo si attraversa (sarà innevato) si può anche vedere l'attacco della cresta (sotto descritto)
e si raggiunge la Forchetta del Calderone (a destra del Torrione Cambi) si sale e si raggiunge la cengia visibile dietro alla punta triangolare (Punta Sivitilli), terminata la cengia, per una fessura (III) ci si porta sul filo di cresta, e per cengie, cresta e altri passaggi di III si arriva in vetta all'Occidentale.
Questo per dare un pò l'idea dell'ambiente...