Distruzione dell'Arp Vielle?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 14:13 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Buzz ha scritto:ma che tipo di impianti sono?

non sciistici penso... quelli li fanno dove di solito c'è la neve ... :twisted: :twisted: :twisted:

Tacci tua :evil:


:roll: chiedevo...








:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda valgrisa77 » mer gen 18, 2006 14:19 pm

:lol: :lol: :lol:
credo che riderò per i prossimi 20 minuti...
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer gen 18, 2006 14:19 pm

Buzz ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Buzz ha scritto:ma che tipo di impianti sono?

non sciistici penso... quelli li fanno dove di solito c'è la neve ... :twisted: :twisted: :twisted:

Tacci tua :evil:


:roll: chiedevo...








:twisted:

Scusa avevo frainteso :lol:















:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
E comunque la neve sarà pure "missing in action" però adesso possiamo contare sul doppio raccolto di uva :D Ergo.........
Torrette
Torrette
Torrette
:D :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda il berna » mer gen 18, 2006 16:22 pm

Ciao Valgrisa77 tot a modo?

Io non credo che si possa basare l'economia di una nvalle sulle forme di Fontina.... I consorzi di miglioramento fondiario e i piccoli contadini che ci sono in valle di aiuti e di sovenzioni ne prendono a sufficenza... ma nessuno vuole lavorare la campagna perchè, se non lo sapete, le mucche mangiano anche di domenica! In oltre si continua a parlare di comprensori sciistici faraonici mentre in questa valle si vogliono sostituire tre sciovie con 1 o 2 seggiovie. In Valgrisenche non c'è in oltre la possibilità di espansione di un ipotetico comprensorio perchè è tutta tempestata di valanghe e dove è statta fatta una zoonizzazione di valanga l'impianto non si fa. Il pericolo di costruzione abnorme in questa valle non c'è è inutile fare falsi allarmismi, non si costruirà mai una seconda Cervinia semplicemente perchè ache se lo si volesse non ci sono gli spazi per farlo.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda andrex » mar set 12, 2006 18:48 pm

Ciao berna cornutazzo :lol:
com'è poi finita sta storia?
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Messaggioda ric.m » mer set 13, 2006 12:17 pm

il.bruno ha scritto:Ringrazio Valgrisa77 perchè il tuo contributo aiuta a mantenere la discussione su un piano concreto e quindi interessante anche per me che vivo altrove.
Quando si parla di queste cose è sempre bene mettere da parte quell'oltranzismo ambientalista, che passa sopra al piccolo popolo che nella tua valle vive in base ad una propria teoria astratta, e che dimentica che quella valle è così oggi perchè quello stesso popolo nei secoli ci ha abitato l'ha modificata e resa per quanto possibile più accogliente ed umana.
Detto questo, in Valgrisenche ci abitano delle persone, e sono innanzitutto loro che meritano attenzione.
Tante valli ormai sono omologate alli sci di massa. Si vuole omologare anche questa? Come volete, io ritengo che si perderebbe una sua peculiarità che ora è patrimonio di tutti, innanzitutto di chi ci vive, e che si potrebbe conservare e valorizzare altrimenti.
Contributi per gite di scialpinismo? So di comuni o consorzi o comunità alpine che fanno pagare un pedaggio di accesso per l'uso della strada. Potrebbe essere una soluzione. Si presterebbe molto la strada intorno al lago, che permette l'accesso alla maggior parte delle gite classiche, magari a fronte del pedaggio mantenendola pulita anche in inverno (e togliendo qualche vetta all'heliski). Magari con abbonamento stagionale in modo da fidelizzare l'utente, che così torna più volte e ri-passa da bar, ristoranti e alberghetti.
Detto questo, qualche impianto con qualche pista si può anche fare, soprattutto se quelli di ora sono ridicoli. Quando sento degli scialpinisti condannare a-prioristicamente l'esistenza degli impianti, mi viene in mente che senza impianti io non avrei mai imparato a sciare e quindi non avrei mai nemmeno pensato di fare scialpinismo.
Da qui a fare una funivia fino in cima ad una montagna, come qualcuno prospetta, ce ne passa, e come detto forse è meglio investire in altre cose (anche perchè poi basta un anno con poca neve, oppure con crisi economica e meno gente che fa turismo, e tutto il beneficio degli impianti sparisce).


quello che scrivi non fa una grinza, un esempio è l'alpe devero a domodossola, uno dei posti più belli dove si fa sci-alpinismo, sci di fondo e sci alpino; l'accesso all'alpe è soggetto al pagamento di un contributo di 5 euro per macchina, a disposizione c'è un parcheggio all'aperto, uno sotterraneo e tutto creato rispettando l'ambiente, il posto è veframente bello. d'estate si può scalare (ci sono stato il fine sett. scorso con un corso esame IA) e d'inverno sci alpininismo ecc., potrebbe essere un esempio da prendere in considerazione.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda valgrisa77 » ven set 15, 2006 17:28 pm

Berna passa tutto il tempo ad allenarsi e non risponde piu neanche alle provocazioni...

In compenso si tira come un dannato 8O
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda xee » ven set 15, 2006 17:30 pm

valgrisa77 ha scritto:Berna passa tutto il tempo ad allenarsi e non risponde piu neanche alle provocazioni...

In compenso tira come un dannato 8O




8O 8O 8O 8O 8O 8O
8O 8O 8O 8O 8O 8O


:?
















:lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda andrex » ven set 15, 2006 19:07 pm

:lol: :lol: :lol:
sarà nei TOP a Mondovì allora!!!
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Re: Distruzione dell'Arp Vielle?

Messaggioda J&J » ven set 15, 2006 21:07 pm

il berna ha scritto:
VivaLaPorchetta ha scritto:Resoconto dal consiglio della valle d'aosta del 10.11.2005:

Sciovie a Valgrisenche
(Interrogazione n.220/05 - Riccarand)
E? vero che si intendono chiudere le tre sciovie attualmente operanti a Valgrisenche per creare un nuovo comprensorio sciistico più in alto in località Arp Vieille?

Risposta (dell?Assessore al Turismo)
Il Comune aveva in un primo tempo commissionato uno studio per rifare le tre sciovie in funzione che scadono nei prossimi anni. Poi c?è stato un nuovo studio per creare i nuovi impianti in località Arp Vieille. C?è una richiesta di finanziamento per il nuovo comprensorio, mentre il Comune non ha chiesto nulla per la revisione degli attuali impianti. Da parte della Regione non è stata assunta finora nessuna decisione.


Subito a metterla come distruzione... :roll: :roll:
Non credo che se facciano dei nuovi impianti questi vadano in cima a all'Arp Vieille ma penso che al massimo arrivino fino a poco sopra dell'omonimo alpeggio. In oltre non ci sarà bisogno di fare dei grossi lavori di piste e di sbancamenti dato che la montagna si presta abbastanza. Poi non ho capito perchè bisogna bocciare ogni iniziativa che si faccia in Valgrisenche: e l'elicottero non la bene, e la seggiovia non va bene, e la cippa non va bene... Questa valle già non ha niente; gli impianti attuali sono obsoleti e scadranno a poco, cosa dobbiamo fare ai Vagresin tiragli anche un calcio nelle palle??




8O 8O 8O....è inutile esistono due visioni contrapposte, che parlano due lingue differenti e incomprensibili per la parte opposta. Ma stiamo scherzando, ma non l'avete rovinata abbastanza la Vallée? Potrei e vorrei dirti che altri impianti non servono a nulla, potrei mandarti a quel paese, potrei dirti che se fanno gli impianti io sul quel versante non ci metto più piede (ed è così...e tu mi dirai resta pure a casa tua che preferisco i gitanti per spennarli per bene), e invece io ti offro un'alternativa più costosa come investimento iniziale, ma alla lunga migliore per te e la tua gente.

La diga è risaputo non può essere riempita poiché il terreno sottostante è poroso...uhm. Non è sfruttata a pieno...l'enel ha il dovere morale di eliminare quello scempio ambientale.
1) Fare una battaglia perché venga demolita la diga e una delle due strade che la costeggiano (meglio quella a ovest)
2)ricostruire i vecchi paesi con cura rispettando le architetture tradizionali
3)spingere perché la valle diventi una mecca per gli amanti dello scialpinismo, dell'escursionismo invernale ed estivo. Costruendo alberghi, rifugi e ponendosi fortemente in alternativa a Cogne.
4)il massimo? spingere i confini del PNGP al Col du MOnt, sul confine francese e al rutor

Allora gli amanti dei luoghi magici, quelli che amano la montagna ben conservata (come in molte valli oltre confine) vi porterebbero quel benessere tanto auspicato, ma soprattutto potreste andar fieri negli anni di essere riusciti a conservare la terra consegnatavi dai vostri avi.
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda VivaLaPorchetta » ven set 15, 2006 21:18 pm

caro J&J magari fosse così!
Molti in valle, purtroppo, ti risponderebbero ottusamente. Un pò come il sindaco di Charvensod che ha definito Legambiente "covo di terroristi" per avergli assegnato la bandiera nera per scempi nel suo comune... :twisted:
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Re: Distruzione dell'Arp Vielle?

Messaggioda kitty.ch » ven set 15, 2006 23:45 pm

J&J ha scritto:
il berna ha scritto:
VivaLaPorchetta ha scritto:Resoconto dal consiglio della valle d'aosta del 10.11.2005:

Sciovie a Valgrisenche
(Interrogazione n.220/05 - Riccarand)
E? vero che si intendono chiudere le tre sciovie attualmente operanti a Valgrisenche per creare un nuovo comprensorio sciistico più in alto in località Arp Vieille?

Risposta (dell?Assessore al Turismo)
Il Comune aveva in un primo tempo commissionato uno studio per rifare le tre sciovie in funzione che scadono nei prossimi anni. Poi c?è stato un nuovo studio per creare i nuovi impianti in località Arp Vieille. C?è una richiesta di finanziamento per il nuovo comprensorio, mentre il Comune non ha chiesto nulla per la revisione degli attuali impianti. Da parte della Regione non è stata assunta finora nessuna decisione.


Subito a metterla come distruzione... :roll: :roll:
Non credo che se facciano dei nuovi impianti questi vadano in cima a all'Arp Vieille ma penso che al massimo arrivino fino a poco sopra dell'omonimo alpeggio. In oltre non ci sarà bisogno di fare dei grossi lavori di piste e di sbancamenti dato che la montagna si presta abbastanza. Poi non ho capito perchè bisogna bocciare ogni iniziativa che si faccia in Valgrisenche: e l'elicottero non la bene, e la seggiovia non va bene, e la cippa non va bene... Questa valle già non ha niente; gli impianti attuali sono obsoleti e scadranno a poco, cosa dobbiamo fare ai Vagresin tiragli anche un calcio nelle palle??




8O 8O 8O....è inutile esistono due visioni contrapposte, che parlano due lingue differenti e incomprensibili per la parte opposta. Ma stiamo scherzando, ma non l'avete rovinata abbastanza la Vallée? Potrei e vorrei dirti che altri impianti non servono a nulla, potrei mandarti a quel paese, potrei dirti che se fanno gli impianti io sul quel versante non ci metto più piede (ed è così...e tu mi dirai resta pure a casa tua che preferisco i gitanti per spennarli per bene), e invece io ti offro un'alternativa più costosa come investimento iniziale, ma alla lunga migliore per te e la tua gente.

La diga è risaputo non può essere riempita poiché il terreno sottostante è poroso...uhm. Non è sfruttata a pieno...l'enel ha il dovere morale di eliminare quello scempio ambientale.
1) Fare una battaglia perché venga demolita la diga e una delle due strade che la costeggiano (meglio quella a ovest)
2)ricostruire i vecchi paesi con cura rispettando le architetture tradizionali
3)spingere perché la valle diventi una mecca per gli amanti dello scialpinismo, dell'escursionismo invernale ed estivo. Costruendo alberghi, rifugi e ponendosi fortemente in alternativa a Cogne.
4)il massimo? spingere i confini del PNGP al Col du MOnt, sul confine francese e al rutor

Allora gli amanti dei luoghi magici, quelli che amano la montagna ben conservata (come in molte valli oltre confine) vi porterebbero quel benessere tanto auspicato, ma soprattutto potreste andar fieri negli anni di essere riusciti a conservare la terra consegnatavi dai vostri avi.


SOTTOSCRIVO.... 8)

J&J ti sei conquistato una sostenitrice! :P :P :P
Avatar utente
kitty.ch
 
Messaggi: 176
Images: 30
Iscritto il: mer dic 28, 2005 15:25 pm
Località: ...Vallée d'Aoste (sempre + spesso...sempre troppo poco)

Messaggioda andrex » mer set 20, 2006 14:15 pm

????? allora? nessuno sa niente? :lol:
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Messaggioda esteban » mer set 20, 2006 15:34 pm

andrex ha scritto:????? allora? nessuno sa niente? :lol:


Il presidente della Regione Valle d'Aosta ha recentemente ribadito che non ci saranno nuovi comprensori con impianti di risalita.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda andrex » mer set 20, 2006 15:45 pm

Thank you anzi merci beaucoup! 8)
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.