Maxxo, Ricca, Antille, Alberto38.... 'sta gente qua...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Earon » ven nov 11, 2005 10:56 am

dags1972 ha scritto:
Earon ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Ricca ha scritto:Ciao Earon e Maxxo,
come va?
Veniamo alla questione: direttamente la via non la conosco (Antille magari, si facesse vivo), però (e spero che nessuno si offenda per questa affermazione) secondo me la nuova guida CAI-TCI non è un granche.

posso darti un solo suggerimento: guarda "www.cisasater.it" nella sezione degli itinerari consigliati invernali c'è una pubblicazione sulla zona.

Non mi vengono in mente altri suggerimenti.
Ciao a presto
Ricca


ma che bel sito


a me non dispiace affatto.....

e poi voglio di.... barsuglia, colò, pesi.... gente con un bel po di pelo...


mi raccomando poi manda il pdf....pure a me della tua somma guida


ne avevo già parlato un'altra volta.... è praticamente pronta, mi mancano solo le relazioni su quegli itinerari, purtroppo non me le posso inventare.... anche se non sarebbe male idea..... :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda dags1972 » ven nov 11, 2005 11:38 am

Earon ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Earon ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Ricca ha scritto:Ciao Earon e Maxxo,
come va?
Veniamo alla questione: direttamente la via non la conosco (Antille magari, si facesse vivo), però (e spero che nessuno si offenda per questa affermazione) secondo me la nuova guida CAI-TCI non è un granche.

posso darti un solo suggerimento: guarda "www.cisasater.it" nella sezione degli itinerari consigliati invernali c'è una pubblicazione sulla zona.

Non mi vengono in mente altri suggerimenti.
Ciao a presto
Ricca


ma che bel sito


a me non dispiace affatto.....

e poi voglio di.... barsuglia, colò, pesi.... gente con un bel po di pelo...


mi raccomando poi manda il pdf....pure a me della tua somma guida


ne avevo già parlato un'altra volta.... è praticamente pronta, mi mancano solo le relazioni su quegli itinerari, purtroppo non me le posso inventare.... anche se non sarebbe male idea..... :lol:


e tu postala incompleta ...fai la beta....0.96...così magari la si migliora
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda fagus » ven nov 11, 2005 19:08 pm

Se ci metti i canali del triangolo allora ci può stare anche questo:

Immagine

Naturalmente, per chi non l'avesse capito, l'intenzione della composizione fotografica non è celebrativa ma ironica...
Avatar utente
fagus
 
Messaggi: 56
Images: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2003 20:06 pm
Località: Prov. MO

Messaggioda Earon » ven nov 11, 2005 19:16 pm

fagus ha scritto:Se ci metti i canali del triangolo allora ci può stare anche questo:

Immagine

Naturalmente, per chi non l'avesse capito, l'intenzione della composizione fotografica non è celebrativa ma ironica...


ironica.... ma la via esiste davvero o no?

se si, mi sai dire qualche info sulle difficoltà tecniche e su dove si trova l'attacco? il resto lo estrapolo....

GARZIE NE'
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Earon » ven nov 11, 2005 19:19 pm

pardon penso di aver capito....

accanto al canale sinistro del triangolo, non avevo notato a primo occhio....

se esiste davvero..... mi dici la pendenza max?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fagus » sab nov 12, 2005 11:39 am

La via esiste davvero anche se la parte alta l'ho vista spesso spelacchiata...

Si parte più a sinistra del Sinistro, scusa il gioco di parole, aggirando lo sperone di cui hai chiesto info (e se i torni contano, come disse una volta un metalmeccanico, lo sperone è quello che scende sulla destra della foto), la riga rossa sulla foto viene però dalla "normale" del Giovo. Come difficoltà, o meglio facilità, fai conto che è simile al destro del triangolo.

Quello che dici tu in zona triangolo forse è questo

Immagine
Avatar utente
fagus
 
Messaggi: 56
Images: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2003 20:06 pm
Località: Prov. MO

Messaggioda Earon » dom nov 13, 2005 22:00 pm

fagus ha scritto:La via esiste davvero anche se la parte alta l'ho vista spesso spelacchiata...

Si parte più a sinistra del Sinistro, scusa il gioco di parole, aggirando lo sperone di cui hai chiesto info (e se i torni contano, come disse una volta un metalmeccanico, lo sperone è quello che scende sulla destra della foto), la riga rossa sulla foto viene però dalla "normale" del Giovo. Come difficoltà, o meglio facilità, fai conto che è simile al destro del triangolo.

Quello che dici tu in zona triangolo forse è questo

Immagine


forse sono idiota... forse sono totalmente rincojonito.... ma giuro che non ho capito....

la via della linea rossa... dov'è? è lei con difficoltà simili al destro?
la via della linea nera.... dov'è? è lei lo sperone della borra dei porci?

:lol:

si, lo so, sono andato....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Buzz » dom nov 13, 2005 22:06 pm

Earon ha scritto:
forse sono idiota... forse sono totalmente rincojonito.... ma giuro che non ho capito....

la via della linea rossa... dov'è? è lei con difficoltà simili al destro?
la via della linea nera.... dov'è? è lei lo sperone della borra dei porci?






8O :roll:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

l'ho capito pure io che non conosco niente di quella zona :D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » lun nov 14, 2005 12:02 pm

Earon ha scritto:
fagus ha scritto:La via esiste davvero anche se la parte alta l'ho vista spesso spelacchiata...

Si parte più a sinistra del Sinistro, scusa il gioco di parole, aggirando lo sperone di cui hai chiesto info (e se i torni contano, come disse una volta un metalmeccanico, lo sperone è quello che scende sulla destra della foto), la riga rossa sulla foto viene però dalla "normale" del Giovo. Come difficoltà, o meglio facilità, fai conto che è simile al destro del triangolo.

Quello che dici tu in zona triangolo forse è questo

Immagine


forse sono idiota... forse sono totalmente rincojonito.... ma giuro che non ho capito....

la via della linea rossa... dov'è? è lei con difficoltà simili al destro?
la via della linea nera.... dov'è? è lei lo sperone della borra dei porci?

:lol:

si, lo so, sono andato....

si, sei proprio rincojonito :twisted:
se sono i canali del baccio cosa c'entra la borra, pistola, che è sotto al giovo ma dal lato del lago santo?? :roll:
quello che dice fagus, e ti indica con la "sottile linea rossa" si trova subito alla dx del baccio, poco dopo la cascatella e quando non c'è molta neve arriva a 40° max 45°, con l'uscita, quasi sempre o ghiacciata o spelacchiata, sulla cresta della direttissima che scende alla borra e al lago :wink:
Comunque, se sei disposto a pagare :P , ti porto a fare un bel giro turistico, appena nevica a suff e ti spiego tutto.........così la smetti di rompere :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda dags1972 » lun nov 14, 2005 13:18 pm

Maxxo ha scritto:
Earon ha scritto:
fagus ha scritto:La via esiste davvero anche se la parte alta l'ho vista spesso spelacchiata...

Si parte più a sinistra del Sinistro, scusa il gioco di parole, aggirando lo sperone di cui hai chiesto info (e se i torni contano, come disse una volta un metalmeccanico, lo sperone è quello che scende sulla destra della foto), la riga rossa sulla foto viene però dalla "normale" del Giovo. Come difficoltà, o meglio facilità, fai conto che è simile al destro del triangolo.

Quello che dici tu in zona triangolo forse è questo

Immagine


forse sono idiota... forse sono totalmente rincojonito.... ma giuro che non ho capito....

la via della linea rossa... dov'è? è lei con difficoltà simili al destro?
la via della linea nera.... dov'è? è lei lo sperone della borra dei porci?

:lol:

si, lo so, sono andato....

si, sei proprio rincojonito :twisted:
se sono i canali del baccio cosa c'entra la borra, pistola, che è sotto al giovo ma dal lato del lago santo?? :roll:
quello che dice fagus, e ti indica con la "sottile linea rossa" si trova subito alla dx del baccio, poco dopo la cascatella e quando non c'è molta neve arriva a 40° max 45°, con l'uscita, quasi sempre o ghiacciata o spelacchiata, sulla cresta della direttissima che scende alla borra e al lago :wink:
Comunque, se sei disposto a pagare :P , ti porto a fare un bel giro turistico, appena nevica a suff e ti spiego tutto.........così la smetti di rompere :lol: :wink:


a me gratis interessa...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Earon » lun nov 14, 2005 18:09 pm

Buzz ha scritto:
Earon ha scritto:
forse sono idiota... forse sono totalmente rincojonito.... ma giuro che non ho capito....

la via della linea rossa... dov'è? è lei con difficoltà simili al destro?
la via della linea nera.... dov'è? è lei lo sperone della borra dei porci?






8O :roll:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

l'ho capito pure io che non conosco niente di quella zona :D :D :D :D


ci conosciamo?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Earon » lun nov 14, 2005 18:19 pm

si, sei proprio rincojonito :twisted:
se sono i canali del baccio cosa c'entra la borra, pistola, che è sotto al giovo ma dal lato del lago santo?? :roll:
quello che dice fagus, e ti indica con la "sottile linea rossa" si trova subito alla dx del baccio, poco dopo la cascatella e quando non c'è molta neve arriva a 40° max 45°, con l'uscita, quasi sempre o ghiacciata o spelacchiata, sulla cresta della direttissima che scende alla borra e al lago :wink:
Comunque, se sei disposto a pagare :P , ti porto a fare un bel giro turistico, appena nevica a suff e ti spiego tutto.........così la smetti di rompere :lol: :wink:


ok.... e la linea nera?

te, un giro turistico a me? monta qui che ti fo vede' lucca :twisted:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fagus » mar nov 15, 2005 12:54 pm

Scusate ma devo essermi spiegato male:

Linea rossa - siamo sopra al Lago Santo: salendo per la "normale" si giunge in zona Borra e si va verso destra, salendo invece per il percorso che porta ai Canali Centrale e Sinistro giunti alla Borra si va verso sinistra, aggirando lo sperone di cui avevi chiesto info.

Linea Nera - siamo in zona Lago Baccio, più a sinistra dei Canali del Triangolo.
Avatar utente
fagus
 
Messaggi: 56
Images: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2003 20:06 pm
Località: Prov. MO

Messaggioda Earon » mar nov 15, 2005 13:15 pm

fagus ha scritto:Scusate ma devo essermi spiegato male:

Linea rossa - siamo sopra al Lago Santo: salendo per la "normale" si giunge in zona Borra e si va verso destra, salendo invece per il percorso che porta ai Canali Centrale e Sinistro giunti alla Borra si va verso sinistra, aggirando lo sperone di cui avevi chiesto info.

Linea Nera - siamo in zona Lago Baccio, più a sinistra dei Canali del Triangolo.


grazie mille fagus....
e grazie a tutti per i contributi.... :wink:
la linea nera in zona baccio ha un nome?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fagus » mar nov 15, 2005 20:05 pm

Non so se ha un nome, io lo chiamo Canale Jocondor perché è stata una idea sua...
Avatar utente
fagus
 
Messaggi: 56
Images: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2003 20:06 pm
Località: Prov. MO

Messaggioda Earon » mar nov 15, 2005 21:05 pm

fagus ha scritto:Non so se ha un nome, io lo chiamo Canale Jocondor perché è stata una idea sua...


okay... avevo visto il nome della foto sul tuo album, am aspettao la conferma :wink:

senti na cosa..... è praticamente tutta fatta (la guida)

mi manca una relazione sullo sviluppo dello sperone e qualche foto

- dello sperone
- della cascatina del baccio...

grazie a tutti...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fagus » gio nov 17, 2005 12:14 pm

Se è questa che intendi, ho solo questo brutto scatto

Immagine

però l'è mej che gninta...
Avatar utente
fagus
 
Messaggi: 56
Images: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2003 20:06 pm
Località: Prov. MO

Messaggioda Maxxo » gio nov 17, 2005 12:26 pm

fagus ha scritto:Scusate ma devo essermi spiegato male:

Linea rossa - siamo sopra al Lago Santo: salendo per la "normale" si giunge in zona Borra e si va verso destra, salendo invece per il percorso che porta ai Canali Centrale e Sinistro giunti alla Borra si va verso sinistra, aggirando lo sperone di cui avevi chiesto info.

Linea Nera - siamo in zona Lago Baccio, più a sinistra dei Canali del Triangolo.

In effetti ora che guardo meglio ho capito, è un canale che sale affianco a quello che porta all'uscita del sx del giovo, dal quale a volte si scende direttamente :oops:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Earon » gio nov 17, 2005 13:46 pm

grazie fagus, sei di grande aiuto..... mica come max, che sta solo a confonde le idee :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Antille » mar nov 22, 2005 1:11 am

:D Olé!!! Pensavate forse di liberarvi di me?! Niente, neanche a questo viaggio... Via abbiamo preparato un'altra bella vietta al Corchia, ma è roba da estate non certo per questi tempi!! :wink:

Comunque non credete di scamparla: anche quet'anno Super Raduno al Lago Santo

Ciao a tutti, Alberto, Max, ecc ho cambiato num di cellulare, perdendo i vostri, se mi sms ve lo rimando.

Ciao ciao e a presto.

Nicola, Antille. :D
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.