xee ha scritto:supergiovane ha scritto:A me ha dato sempre molta soddisfazione fare il Breithorn a dicembre.
occhio ai buki![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.gambeinspalla.altervista.org ... _ovest.htm
in realà imo e seconda la guida grigia è una salita AD- non d-
da dags1972 » mar set 20, 2005 15:32 pm
xee ha scritto:supergiovane ha scritto:A me ha dato sempre molta soddisfazione fare il Breithorn a dicembre.
occhio ai buki![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da supergiovane » mar set 20, 2005 15:36 pm
da dags1972 » mar set 20, 2005 15:38 pm
supergiovane ha scritto:L'ho fatta con il mio amico Stefano lo scorso dicembre. Infatti è una via di misto di AD. Abbiamo trovato molta neve fresca, sino al ginocchio. Alla fine ero morto, per fortuna che c'erano gli sci per una veloce discesa sino a Cervinia!
da supergiovane » mar set 20, 2005 15:45 pm
da Maxxo » mar set 20, 2005 16:18 pm
Skanner ha scritto:Si ma volevo fare un po di alpinismo autunnale e invernale..sn stufo di andare in falesia..
da mamo » mar set 20, 2005 17:12 pm
Maxxo ha scritto:Skanner ha scritto:Si ma volevo fare un po di alpinismo autunnale e invernale..sn stufo di andare in falesia..
Ma sì che dù palle stà falesia, basta monotiri, d'inverno si fanno le nord, che mi sembra un bel modo d'iniziare a fare alpinismo, anzi Alpinismo.
Le metto così a caso, non per difficoltà ma tanto chettefrega, è alpinismo, quindi ti consiglierei: Cervino, Grand Jorasses, Ag. Verte, Le Courtes, Dru e poi tornatene in Italia e chiudi con LA Lyscamm. Dal 21-12 al 20-03 hai tutto il tempo che vuoi, sennò che invernale è?
da Brozio » mar set 20, 2005 18:13 pm
da Davide62 » mar set 20, 2005 18:14 pm
Brozio ha scritto:se sei gia bravino a fare cascate e vuoi farti un'esperienza in quota d'inverno vai a farti la goulotte cherè al triangle du tacul avvicinamento breve(se ci vai dall'aigulle du midi è tutto in discesa praticamente) soste a spit e discesa in doppia!
da Brozio » mar set 20, 2005 18:16 pm
Davide62 ha scritto:Brozio ha scritto:se sei gia bravino a fare cascate e vuoi farti un'esperienza in quota d'inverno vai a farti la goulotte cherè al triangle du tacul avvicinamento breve(se ci vai dall'aigulle du midi è tutto in discesa praticamente) soste a spit e discesa in doppia!
Orrore, gli spit..........................
da lucasignorelli » mar set 20, 2005 21:47 pm
da Skanner » mer set 21, 2005 0:32 am
Mamo ha scritto:Ma scusa , guarda che in inverno si và in Patagonia a fare Alpinismo .
Cerro Torre , Fitz Roy ... lì è estate e le vie sono un autentico battesimo per un falesista che vuole provare a fare alpinismo . Roccia fantastica , pulita , tempo sempre bellissimo con temperature caraibiche !
Dammi retta , lascia stare le invernali sulle Nord , troppo facili per uno che scala in falesia ( mi immagino un livello min. sul 7a )
Punta a Sud e lì troverai pane per i tuoi denti
ciao mamo
Maxxo ha scritto:Ma sì che dù palle stà falesia, basta monotiri, d'inverno si fanno le nord, che mi sembra un bel modo d'iniziare a fare alpinismo, anzi Alpinismo.
Le metto così a caso, non per difficoltà ma tanto chettefrega, è alpinismo, quindi ti consiglierei: Cervino, Grand Jorasses, Ag. Verte, Le Courtes, Dru e poi tornatene in Italia e chiudi con LA Lyscamm. Dal 21-12 al 20-03 hai tutto il tempo che vuoi, sennò che invernale è?
da mamo » mer set 21, 2005 9:09 am
Skanner ha scritto:Mamo ha scritto:Ma scusa , guarda che in inverno si và in Patagonia a fare Alpinismo .
Cerro Torre , Fitz Roy ... lì è estate e le vie sono un autentico battesimo per un falesista che vuole provare a fare alpinismo . Roccia fantastica , pulita , tempo sempre bellissimo con temperature caraibiche !
Dammi retta , lascia stare le invernali sulle Nord , troppo facili per uno che scala in falesia ( mi immagino un livello min. sul 7a )
Punta a Sud e lì troverai pane per i tuoi denti
ciao mamoMaxxo ha scritto:Ma sì che dù palle stà falesia, basta monotiri, d'inverno si fanno le nord, che mi sembra un bel modo d'iniziare a fare alpinismo, anzi Alpinismo.
Le metto così a caso, non per difficoltà ma tanto chettefrega, è alpinismo, quindi ti consiglierei: Cervino, Grand Jorasses, Ag. Verte, Le Courtes, Dru e poi tornatene in Italia e chiudi con LA Lyscamm. Dal 21-12 al 20-03 hai tutto il tempo che vuoi, sennò che invernale è?
Per il Torre ce tempo..magari fra una 10 d anni...
Cmq:
1)nn sn un falesista..
2)nn è che voglio provare a fare Alpinismo..al max lo continuo a fare..
3)ho solo chiesto info su qualche Nord da poter fare..e nn sentire ste caxxate..manco sai cos è il Torre..
4)nn sn ancora al 7a..ma solo perche nn mi sn dedicato solo alla falesia..
5)Iniziate a scalare invece di dire stronzate..
da Maxxo » mer set 21, 2005 9:46 am
Skanner ha scritto:5)Iniziate a scalare invece di dire stronzate..
da Alberto38 » mer set 21, 2005 17:42 pm
Maxxo ha scritto:Skanner ha scritto:5)Iniziate a scalare invece di dire stronzate..
non ci posso fare nulla......mi scappano anche quando scalo![]()
da New Age » mer set 21, 2005 17:49 pm
da Skanner » mer set 21, 2005 17:59 pm
da Maxxo » mer set 21, 2005 18:04 pm
Skanner ha scritto:Proprio una roba da tutti i giorni..
da Skanner » mer set 21, 2005 18:12 pm
da Skanner » mer set 21, 2005 18:14 pm
da Brozio » mer set 21, 2005 18:23 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.