Pareti nord valdostane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda dags1972 » mar set 20, 2005 15:32 pm

xee ha scritto:
supergiovane ha scritto:A me ha dato sempre molta soddisfazione fare il Breithorn a dicembre.


occhio ai buki :!:
:roll: :roll: :roll: :roll:







:P


http://www.gambeinspalla.altervista.org ... _ovest.htm

in realà imo e seconda la guida grigia è una salita AD- non d-
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda supergiovane » mar set 20, 2005 15:36 pm

L'ho fatta con il mio amico Stefano lo scorso dicembre. Infatti è una via di misto di AD. Abbiamo trovato molta neve fresca, sino al ginocchio. Alla fine ero morto, per fortuna che c'erano gli sci per una veloce discesa sino a Cervinia! 8)
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda dags1972 » mar set 20, 2005 15:38 pm

supergiovane ha scritto:L'ho fatta con il mio amico Stefano lo scorso dicembre. Infatti è una via di misto di AD. Abbiamo trovato molta neve fresca, sino al ginocchio. Alla fine ero morto, per fortuna che c'erano gli sci per una veloce discesa sino a Cervinia! 8)


misto...la guida e la relazione parlano solo di ghiaccio...ma merita? salita in giornata con funivia...penotto in tenda ?...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda supergiovane » mar set 20, 2005 15:45 pm

Noi abbiamo preso la prima funivia per il Plateau, abbiamo fatto l'avvicinamento con gli sci, lasciandoli poco prima della breve disccesa per raggiungere la base dello sperone. Nei primi 100 metri si trovano roccette, poi dipende se stai sullo sperone o a sinistra.
Scesi dalla cresta ovest e poi giù fino a Cervinia.
Se sei un po' allenato la fai in giornata tranquillamente. Lo sperone è sui 350 metri,
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Maxxo » mar set 20, 2005 16:18 pm

Skanner ha scritto:Si ma volevo fare un po di alpinismo autunnale e invernale..sn stufo di andare in falesia..

Ma sì che dù palle stà falesia, basta monotiri, d'inverno si fanno le nord, che mi sembra un bel modo d'iniziare a fare alpinismo, anzi Alpinismo.
Le metto così a caso, non per difficoltà ma tanto chettefrega, è alpinismo, quindi ti consiglierei: Cervino, Grand Jorasses, Ag. Verte, Le Courtes, Dru e poi tornatene in Italia e chiudi con LA Lyscamm. Dal 21-12 al 20-03 hai tutto il tempo che vuoi, sennò che invernale è? :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda mamo » mar set 20, 2005 17:12 pm

Maxxo ha scritto:
Skanner ha scritto:Si ma volevo fare un po di alpinismo autunnale e invernale..sn stufo di andare in falesia..

Ma sì che dù palle stà falesia, basta monotiri, d'inverno si fanno le nord, che mi sembra un bel modo d'iniziare a fare alpinismo, anzi Alpinismo.
Le metto così a caso, non per difficoltà ma tanto chettefrega, è alpinismo, quindi ti consiglierei: Cervino, Grand Jorasses, Ag. Verte, Le Courtes, Dru e poi tornatene in Italia e chiudi con LA Lyscamm. Dal 21-12 al 20-03 hai tutto il tempo che vuoi, sennò che invernale è? :roll:


Ma scusa , guarda che in inverno si và in Patagonia a fare Alpinismo . :idea:
Cerro Torre , Fitz Roy ... lì è estate :!: e le vie sono un autentico battesimo per un falesista che vuole provare a fare alpinismo . Roccia fantastica , pulita , tempo sempre bellissimo con temperature caraibiche !
Dammi retta , lascia stare le invernali sulle Nord , troppo facili per uno che scala in falesia ( mi immagino un livello min. sul 7a )
Punta a Sud e lì troverai pane per i tuoi denti :D 8O 8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Brozio » mar set 20, 2005 18:13 pm

se sei gia bravino a fare cascate e vuoi farti un'esperienza in quota d'inverno vai a farti la goulotte cherè al triangle du tacul avvicinamento breve(se ci vai dall'aigulle du midi è tutto in discesa praticamente) soste a spit e discesa in doppia!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide62 » mar set 20, 2005 18:14 pm

Brozio ha scritto:se sei gia bravino a fare cascate e vuoi farti un'esperienza in quota d'inverno vai a farti la goulotte cherè al triangle du tacul avvicinamento breve(se ci vai dall'aigulle du midi è tutto in discesa praticamente) soste a spit e discesa in doppia!


Orrore, gli spit 8O .......................... :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » mar set 20, 2005 18:16 pm

Davide62 ha scritto:
Brozio ha scritto:se sei gia bravino a fare cascate e vuoi farti un'esperienza in quota d'inverno vai a farti la goulotte cherè al triangle du tacul avvicinamento breve(se ci vai dall'aigulle du midi è tutto in discesa praticamente) soste a spit e discesa in doppia!


Orrore, gli spit 8O .......................... :roll:


ma ormai ci sono!

erano meglio delle belle e sane soste a chiodi!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda lucasignorelli » mar set 20, 2005 21:47 pm

Tanti, tanti, taaaaaaaaanti anni fa ho fatto la nord della Punta delle Sengie, che mi era piaciuta veramente tanto... ma adesso mi dicono che non si fa manco più d'inverno (io non sono mai più passato da quelle parti)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Skanner » mer set 21, 2005 0:32 am

Mamo ha scritto:Ma scusa , guarda che in inverno si và in Patagonia a fare Alpinismo .
Cerro Torre , Fitz Roy ... lì è estate e le vie sono un autentico battesimo per un falesista che vuole provare a fare alpinismo . Roccia fantastica , pulita , tempo sempre bellissimo con temperature caraibiche !
Dammi retta , lascia stare le invernali sulle Nord , troppo facili per uno che scala in falesia ( mi immagino un livello min. sul 7a )
Punta a Sud e lì troverai pane per i tuoi denti
ciao mamo


Maxxo ha scritto:Ma sì che dù palle stà falesia, basta monotiri, d'inverno si fanno le nord, che mi sembra un bel modo d'iniziare a fare alpinismo, anzi Alpinismo.
Le metto così a caso, non per difficoltà ma tanto chettefrega, è alpinismo, quindi ti consiglierei: Cervino, Grand Jorasses, Ag. Verte, Le Courtes, Dru e poi tornatene in Italia e chiudi con LA Lyscamm. Dal 21-12 al 20-03 hai tutto il tempo che vuoi, sennò che invernale è?


Per il Torre ce tempo..magari fra una 10 d anni...

Cmq:
1)nn sn un falesista..
2)nn è che voglio provare a fare Alpinismo..al max lo continuo a fare..
3)ho solo chiesto info su qualche Nord da poter fare..e nn sentire ste caxxate..manco sai cos è il Torre..
4)nn sn ancora al 7a..ma solo perche nn mi sn dedicato solo alla falesia..
5)Iniziate a scalare invece di dire stronzate.. :wink:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda mamo » mer set 21, 2005 9:09 am

Skanner ha scritto:
Mamo ha scritto:Ma scusa , guarda che in inverno si và in Patagonia a fare Alpinismo .
Cerro Torre , Fitz Roy ... lì è estate e le vie sono un autentico battesimo per un falesista che vuole provare a fare alpinismo . Roccia fantastica , pulita , tempo sempre bellissimo con temperature caraibiche !
Dammi retta , lascia stare le invernali sulle Nord , troppo facili per uno che scala in falesia ( mi immagino un livello min. sul 7a )
Punta a Sud e lì troverai pane per i tuoi denti
ciao mamo


Maxxo ha scritto:Ma sì che dù palle stà falesia, basta monotiri, d'inverno si fanno le nord, che mi sembra un bel modo d'iniziare a fare alpinismo, anzi Alpinismo.
Le metto così a caso, non per difficoltà ma tanto chettefrega, è alpinismo, quindi ti consiglierei: Cervino, Grand Jorasses, Ag. Verte, Le Courtes, Dru e poi tornatene in Italia e chiudi con LA Lyscamm. Dal 21-12 al 20-03 hai tutto il tempo che vuoi, sennò che invernale è?


Per il Torre ce tempo..magari fra una 10 d anni...

Cmq:
1)nn sn un falesista..
2)nn è che voglio provare a fare Alpinismo..al max lo continuo a fare..
3)ho solo chiesto info su qualche Nord da poter fare..e nn sentire ste caxxate..manco sai cos è il Torre..
4)nn sn ancora al 7a..ma solo perche nn mi sn dedicato solo alla falesia..
5)Iniziate a scalare invece di dire stronzate.. :wink:


Macchè caratteraccio 'sti ragazzini d'oggi :? :o :!:
Uno cerca di dare dei buoni consigli e loro subito a prendersela come ...
... VECCHIE ZIE ISTERICHE !
Ma xchè sei così suscettibbile :?: 8O :lol:
Ho toccato un nervo scoperto :?: Dai apriti e dicci quali sono i tuoi probblemi :wink: :? 8O
Io ribadisco : Patagonia !
Ad esempio se vai in Patagonia e vuoi fare delle Nord saresti uno sfigatello , dato che le Nord sono le pareti + soleggiate e calde , mentre le Sud sono quelle + ostiche e fredde .
Quindi deciditi : :arrow:
vuoi fare la Sud della Nord oppure la Nord della Sud :?: :P :)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Maxxo » mer set 21, 2005 9:46 am

Skanner ha scritto:5)Iniziate a scalare invece di dire stronzate.. :wink:

non ci posso fare nulla......mi scappano anche quando scalo :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Alberto38 » mer set 21, 2005 17:42 pm

Maxxo ha scritto:
Skanner ha scritto:5)Iniziate a scalare invece di dire stronzate.. :wink:

non ci posso fare nulla......mi scappano anche quando scalo :lol: :wink:


Eheheh, a volte le tue le usiamo anche per risolvere i passaggi "duri"!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

GRANDE MAXXO :!:
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda New Age » mer set 21, 2005 17:49 pm

Comunque d'inverno puoi fare la nord del Cervino, delle Jorasses delle Droites, poi anche se non sono a nord e puoi farle già a novembre le goulottes del Freney eehh ne hai da scegliere.... oppure dietro casa mia si forma un canale che non ha ancora la prima ripetizione ( Canale dell'Aig. de Farfui ) [ ABO 7/VI A4 7c+ 1700 mt. ]
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda Skanner » mer set 21, 2005 17:59 pm

Proprio una roba da tutti i giorni..
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda Maxxo » mer set 21, 2005 18:04 pm

Skanner ha scritto:Proprio una roba da tutti i giorni..

Huè, con me tutto stizzito, con stò quì tutto dolce dolce :? :?
và mica bene, và :evil:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Skanner » mer set 21, 2005 18:12 pm

Ormai sn ripetitivi...tu eri il primo... :wink:
Cmq visto che c tenete proprio cn queste Nord..andro a fare quel che mi avete detto..
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda Skanner » mer set 21, 2005 18:14 pm

Guarda per iniziare vado a fare questa..che è facile..

http://www.tvmountain.com/topo/neige/mallory.htm
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda Brozio » mer set 21, 2005 18:23 pm

facile è facile ma è un po lunghetta cone prima!!? :wink:

più a sinistra di quella oltre lo sperone tournier ci sono alcuni canali più corti...600m circa!

anche la nord della becca di monciair e tranquilla!se sai sciare e vuoi goderti una piccola nord con una bella sciata vai quest'inverno a fare la nord dell'aiguille toula o anche la tour ronde e poi ti spari una sciata fino giu a curma!
con la prima funivia vai stratranquillo in giornata e fai in tempo a fermarti a prendere il sole! :wink:
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.