Neve e 4000 in condizioni

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Siloga66 » ven set 09, 2005 18:00 pm

Aveo finì de meter la me bruta facia sul topic?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Zenith » dom set 11, 2005 0:16 am

Non colgo mai le "stupidaggini" e comunque, la mia non è affatto una domanda scema, anzi ...
Vi sono montagne (vie) le cui condizioni divengono ottimali dopo delle nevicate (chiaramente a neve trasformata), altre che divengono meno "suggeribili" dopo le nevicate (vedi cornicioni sulle creste, etc.).

Comunque, girerò la domanda alle Guide locali, che se non altro, non si "sbatteranno" certamente a terra dalle risate, in quanto anche queste cose fanno parte del loro lavoro.

Grazie lo stesso!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda mrt 88 » dom set 11, 2005 1:12 am

io ti dico....secondo me c'è in giro un sacco di neve....
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » dom set 11, 2005 10:53 am

serietà!!!
questa ci vuole!
Non siamo mica qui per divertirci! :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda lucasignorelli » dom set 11, 2005 11:46 am

I quantitativi di neve sopra i 3500 non sono al momento pazzeschi, ma le condizioni variano a seconda dei settori, per esempio la Gouter è fattibile ma la via dal Midi no. Il problema maggiore è la visibilità e in certi casi il vento.

Il Cervino invece è "caldamente sconsigliato"
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Michele Bz » dom set 11, 2005 12:14 pm

AlbertAgort ha scritto:
Michele Bz ha scritto:Non ti muovi neppure per venire a farti una bierra a Pedavena e pensi a nuove relizzazioni nell'Oberland bernese?? Non raccontarla.. :roll: :roll:


ti sembra più logico che mi interessi
alla birra di pedavena e alla brutta gente che ivi fa ciocca
alla nord dell'eiger di 1800m
a una di 400-500 metri , vicina alla grande madre, sicuramente più abbordabile?

La brutta gente che si ciocca a Pedavena ha molti anni di esperienza sul groppone e avrebbe sicuramente qualche cosa da insegnare ad un bocia come te! Anche su come scegliere le pareti dove andare ad arrampicare.. :twisted: :twisted:
Michele Bz
 

Messaggioda AlbertAgort » dom set 11, 2005 12:28 pm

Michele Bz ha scritto:La brutta gente che si ciocca a Pedavena ha molti anni di esperienza sul groppone e avrebbe sicuramente qualche cosa da insegnare ad un bocia come te! Anche su come scegliere le pareti dove andare ad arrampicare.. :twisted: :twisted:


va che scherzavo dell'eiger! , zucon! (vb all rights reserved) :D

si si , come quello che mi diceva di calare il compagno "a mano" , ma forse non aveva molta esperienza di doppie 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Michele Bz » dom set 11, 2005 12:30 pm

AlbertAgort ha scritto:
Michele Bz ha scritto:La brutta gente che si ciocca a Pedavena ha molti anni di esperienza sul groppone e avrebbe sicuramente qualche cosa da insegnare ad un bocia come te! Anche su come scegliere le pareti dove andare ad arrampicare.. :twisted: :twisted:


va che scherzavo dell'eiger! , zucon! (vb all rights reserved) :D

si si , come quello che mi diceva di calare il compagno "a mano" , ma forse non aveva molta esperienza di doppie 8O

8O 8O ..sicuro che non avesse bevuto troppo??.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda Maxxo » dom set 11, 2005 14:44 pm

Michele Bz ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Michele Bz ha scritto:La brutta gente che si ciocca a Pedavena ha molti anni di esperienza sul groppone e avrebbe sicuramente qualche cosa da insegnare ad un bocia come te! Anche su come scegliere le pareti dove andare ad arrampicare.. :twisted: :twisted:


va che scherzavo dell'eiger! , zucon! (vb all rights reserved) :D

si si , come quello che mi diceva di calare il compagno "a mano" , ma forse non aveva molta esperienza di doppie 8O

8O 8O ..sicuro che non avesse bevuto troppo??.. :roll: :roll:

8O impossibile 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda fight_gravity » dom set 11, 2005 19:39 pm

Beh se escludiamo un buon 50 cm di neve fresca, i 4000 del monte rosa sono ancora in condizioni....

Notizie fresche fresche di uno che è sceso stamattina dal Balmenhorn con i fulmini che gli bruciavano i peli del c@#£..... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Zenith » lun set 12, 2005 11:38 am

fight_gravity ha scritto:Beh se escludiamo un buon 50 cm di neve fresca, i 4000 del monte rosa sono ancora in condizioni....

Notizie fresche fresche di uno che è sceso stamattina dal Balmenhorn con i fulmini che gli bruciavano i peli del c@#£..... :lol: :lol: :lol:


grazie!
Credo anch'io che i 4000 del Rosa siano tra i più fattibili.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda fight_gravity » lun set 12, 2005 14:42 pm

Zenith ha scritto:
fight_gravity ha scritto:Beh se escludiamo un buon 50 cm di neve fresca, i 4000 del monte rosa sono ancora in condizioni....

Notizie fresche fresche di uno che è sceso stamattina dal Balmenhorn con i fulmini che gli bruciavano i peli del c@#£..... :lol: :lol: :lol:


grazie!
Credo anch'io che i 4000 del Rosa siano tra i più fattibili.


Beh ieri mattina ce la siamo vista abbastanza brutta..... xò in settimana penso di ritornare lassù a farmi un bel giro!!!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Zenith » lun set 12, 2005 16:55 pm

fight_gravity ha scritto:
Zenith ha scritto:
fight_gravity ha scritto:Beh se escludiamo un buon 50 cm di neve fresca, i 4000 del monte rosa sono ancora in condizioni....

Notizie fresche fresche di uno che è sceso stamattina dal Balmenhorn con i fulmini che gli bruciavano i peli del c@#£..... :lol: :lol: :lol:


grazie!
Credo anch'io che i 4000 del Rosa siano tra i più fattibili.


Beh ieri mattina ce la siamo vista abbastanza brutta..... xò in settimana penso di ritornare lassù a farmi un bel giro!!!


da venerdì dovrebbe tornare il bel tempo e credo che anch'io tenterò un 4000 da quelle parti
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda grigna » lun set 12, 2005 17:43 pm

Zenith ha scritto:
fight_gravity ha scritto:
Zenith ha scritto:
fight_gravity ha scritto:Beh se escludiamo un buon 50 cm di neve fresca, i 4000 del monte rosa sono ancora in condizioni....

Notizie fresche fresche di uno che è sceso stamattina dal Balmenhorn con i fulmini che gli bruciavano i peli del c@#£..... :lol: :lol: :lol:


grazie!
Credo anch'io che i 4000 del Rosa siano tra i più fattibili.


Beh ieri mattina ce la siamo vista abbastanza brutta..... xò in settimana penso di ritornare lassù a farmi un bel giro!!!


da venerdì dovrebbe tornare il bel tempo e credo che anch'io tenterò un 4000 da quelle parti


da venerdi dovrebbe tornare il bel tempo? che previsioni guardi?
da domani a venerdi bel tempo.
sabato e domenica probabile peggioramento con prime nevicate sotto i 2500 metri di quota se si escludono le Alpi Biellesi dove gia tamani ha sbiancato fino a 2000 metri....
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda mamo » lun set 12, 2005 17:57 pm

grigna ha scritto:
Zenith ha scritto:
fight_gravity ha scritto:
Zenith ha scritto:
fight_gravity ha scritto:Beh se escludiamo un buon 50 cm di neve fresca, i 4000 del monte rosa sono ancora in condizioni....

Notizie fresche fresche di uno che è sceso stamattina dal Balmenhorn con i fulmini che gli bruciavano i peli del c@#£..... :lol: :lol: :lol:


grazie!
Credo anch'io che i 4000 del Rosa siano tra i più fattibili.


Beh ieri mattina ce la siamo vista abbastanza brutta..... xò in settimana penso di ritornare lassù a farmi un bel giro!!!


da venerdì dovrebbe tornare il bel tempo e credo che anch'io tenterò un 4000 da quelle parti


da venerdi dovrebbe tornare il bel tempo? che previsioni guardi?
da domani a venerdi bel tempo.
sabato e domenica probabile peggioramento con prime nevicate sotto i 2500 metri di quota se si escludono le Alpi Biellesi dove gia tamani ha sbiancato fino a 2000 metri....
ciao


Appunto ; cosa c'è di + bello di un temporale su una cresta in alta quota ? Con tanta neve e tante fulminazioni ???
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Cusna » lun set 12, 2005 20:13 pm

ma a impianti come siam messi? punta indren è aperta?
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda giaguaro » lun set 12, 2005 21:03 pm

se interessa... ci sono stato domenica avevo intenzione di fare una due giorni in quota magari concatenando dal balmenhorn alla capanna margherita ma il tempo è stato davvero inclemente!!!
comunque le notizie certe sono poco più di venti cm al gnifetti che da domenica sera è chiuso ( possibilità solo nell'invernale) dal colle del Lys in poi sicuramente più di 60 cm, infatti quelli del rifugio mi avevano detto di portarmi tranquillamente gli sci, cosache ho fatto...però :evil:
occhio che la funivia di punta indren è chiusa da domenica fino alla riapertura della stagione invernale...quindi fate i vostri conti con il dislivello da affrontare!!!
ciao ciao :wink:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda Cusna » lun set 12, 2005 21:29 pm

ma scusami, e aperta domenica 18?!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda giaguaro » lun set 12, 2005 22:19 pm

No!!!!! è quello che mi fa girare le p....e!!!!
sicuramente settembre era ancora molto buono per qualche giro da quelle parti...ma la funivia da domenica 11 è CHIUSA!!!!!!!!
quindi a meno che uno non abbia molto tempo...addio giri sul rosa per adesso considerando i quasi 2000 metri solo da alagna a punta indren

l'unica è informarsi se sono ancora aperti gliimpianti di stafal... o comunque salendo da lì almeno non si affronta lo stesso dislivello....
mi dispiace vedi tu.... :cry:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda Zenith » mar set 13, 2005 1:31 am

giaguaro ha scritto:No!!!!! è quello che mi fa girare le p....e!!!!
sicuramente settembre era ancora molto buono per qualche giro da quelle parti...ma la funivia da domenica 11 è CHIUSA!!!!!!!!
quindi a meno che uno non abbia molto tempo...addio giri sul rosa per adesso considerando i quasi 2000 metri solo da alagna a punta indren

l'unica è informarsi se sono ancora aperti gliimpianti di stafal... o comunque salendo da lì almeno non si affronta lo stesso dislivello....
mi dispiace vedi tu.... :cry:


Ma dalle parti del Monte Bianco tutto è possibile ... o quasi, perchè le Funivie funzionano alla grande. Ci sposteremo tutti di la.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.