Pizzo Coca

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Sbambi » gio giu 09, 2005 11:49 am

Grazie!! :wink:
In montagna per passione, non per collezione!
DWOP Member www.dwop.org
Avatar utente
Sbambi
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 01, 2005 15:03 pm
Località: Bergamo - Biella - Trieste...

Messaggioda M@zzo » gio giu 09, 2005 12:10 pm

Mame ha scritto:Mah,quasi quasi ci ritorno sabato in giornata dopo un bel pò di anni.
Dimmi, a parte il canale NW che mi sembra di aver capito sia ancora ben innevato, c'è ancora parecchia neve sulla piccola vedretta dei Marovin.
Visto che penso di andarci da solo non vorrei far troppa fatica e sopratutto non finire in qualche piccolo crepaccio.Anni fa abbiamo dovuto tirare fuori da un buco poco sopra il Resnati un nostro amico: da solo non ce l'avrebbe mai fatta anche se in quell'anno vi era tantissima neve a differenza di questa stagione.

Fammi sapere. Grazie.


Per informazione...ma con "in giornata" intendi dire partendo al mattino dall'armisa e senza bivaccare al resnati. Quante ore sono?
Lo zero termico per sabato dovrebbe stare sui 2.700 e quindi permettere di arrivare un pò più tardi al canale NW.
Anche il tempo dovrebbe tenere
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Mame » gio giu 09, 2005 12:28 pm

Beh,
diciamo 2h ca per arrivare al bivacco
1/1,5 h per l'attacco
e poi dipende dalle condizioni: con neve buona (dura ma non ghiacciata) e salendo o da solo o slegati altre 2 ore max per la cima.

Saluti.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda M@zzo » lun giu 13, 2005 11:06 am

Mame ha scritto:Beh,
diciamo 2h ca per arrivare al bivacco
1/1,5 h per l'attacco
e poi dipende dalle condizioni: con neve buona (dura ma non ghiacciata) e salendo o da solo o slegati altre 2 ore max per la cima.

Saluti.


Hai fatto il canale? In che condizioni di innevamento era? Essendo da solo ho ripiegato sul Recastello, e la neve era fantastica ma poca.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Mame » lun giu 13, 2005 14:15 pm

Viste le previsioni, poi in parte sbagliate, che davano non molto bello non sono andato anche perchè non voleo rischiare (sarei andato da solo) di beccarmi brutto tempo.

Circa 20 anni fa avevo dovuto rinunciare poco dopo l'attacco causa pioggia.Quando piove ( e spesso con i temporali in montagna scende la grandine) il canale del coca e la parte finale della vedretta diventano un imbuto naturale dove si incanala e scorre l'acqua e la grandine e ti trovi a galleggiare in un fiume .
Ho una foto ripresa in quell'occasione dove mi si vede letteralmente galleggiare e scendere lungo una via d'acqua e di grandine quasi fossi in piscina e stessi scendendo lungo uno scivolo.

Saluti.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda M@zzo » mer mag 03, 2006 13:41 pm

Qualcuno ha percorso recentemente o ha info sulle condizioni del canale N?

Grassie
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Mame » mer mag 03, 2006 14:17 pm

Domenica dallo Scalino bene o male le Orobie ,versante N , si vedevano bene:l'innevamento è ancora molto buono e ciò può essere un vantaggio ma anche un problema per l'avvicinamento. Per il canale del Coca la neve dovresti trovarla a partire dagli Alpeggi di quota 1400.

Viste le temperature relativamente basse e al momento assenza di neve fresca abbondante in quota, suppongo che attualmente il canale possa essere in ottime condizioni: abbastanza duro la mattina, ma senza essere ghiacciato e smollato di quel tanto al mattino tardi/inizio pomeriggio per una discesa veloce. Inoltre la presenza di ancora parecchia neve in quota penso abbia coperto anche la crestina che collega la cima con l'uscita del canale e che di solito, quando pulita, è costituita da sfasciumi instabili.

In poche parole, fallo in questi giorni se puoi.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda simo il 4 CG » mer mag 03, 2006 14:43 pm

quindi avvicinamento con sci?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Mame » mer mag 03, 2006 15:25 pm

Direi che per un pò si fa meno fatica con gli sci visto che l'andata e il ritorno dal bivacco Resnati (dove converebbe pernottare) la si farebbe in orario di remollo: li devi portare in spalla per circa un oretta lungo la stradina che parte dalla centrale ma poi li calzi. Direi all'incirca per 400/500 m di dislivello al momento.

In ogni caso tra un paio di settimane le condizioni del canale -salvo caldo africano - non dovrebbero detriorarsi mentre l'avvicinamento si farebbe più agevolmente a piedi: troveresti solo resti di valanga nel traversone sotto il canalone dei Druet ed evtnualmente ancora un pò di pendii innevati fino al bivacco.

Io l'ho fatto tre volte sempre nel periodo tra la metà di maggio e l'inizio giugno.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda M@zzo » mer mag 03, 2006 16:45 pm

Mame ha scritto:Domenica dallo Scalino bene o male le Orobie ,versante N , si vedevano bene:l'innevamento è ancora molto buono e ciò può essere un vantaggio ma anche un problema per l'avvicinamento. Per il canale del Coca la neve dovresti trovarla a partire dagli Alpeggi di quota 1400.

Viste le temperature relativamente basse e al momento assenza di neve fresca abbondante in quota, suppongo che attualmente il canale possa essere in ottime condizioni: abbastanza duro la mattina, ma senza essere ghiacciato e smollato di quel tanto al mattino tardi/inizio pomeriggio per una discesa veloce. Inoltre la presenza di ancora parecchia neve in quota penso abbia coperto anche la crestina che collega la cima con l'uscita del canale e che di solito, quando pulita, è costituita da sfasciumi instabili.

In poche parole, fallo in questi giorni se puoi.

Ciao.


Grazie mille delle informazioni!
F.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda chicco018 » lun mag 22, 2006 1:37 am

Ma qualcuno poi la fatto in qursti giorni/settimane??

chicco :roll:
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 22, 2006 1:55 am

dufour ha scritto:OK, pace !
siamo qui a parlare di montagna, no?



dopo 4-5 anni ancora ci cascano
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda chicco018 » lun mag 22, 2006 20:48 pm

ci cascano cosa??

io volevo sapere se quelli che hanno parlato di questa via se la sono poi andata a fare in questi giorni...dato che vorrei andarci anch'io...ma mi sa che nessuno alla fine c'è andato date le numerose risposte!!
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda chicco018 » lun mag 29, 2006 10:48 am

qualcuno sa quali condizioni ci sono per il canale nord ovest?? è già troppo tardi per fare questa via per il pizzo di coca??
grazie
buona giornata a tutti enrico :roll:
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda M@zzo » lun mag 29, 2006 17:10 pm

chicco018 ha scritto:qualcuno sa quali condizioni ci sono per il canale nord ovest?? è già troppo tardi per fare questa via per il pizzo di coca??
grazie
buona giornata a tutti enrico :roll:


2 settimane fa sono andato fino all'attacco del canale ma c'era nuvolo, piovviginava ed ero solo e sono tornato indietro. C'era tantissima neve cmq.
Questa settimana lo zero termico era troppo alto. Forse andiamo nel w.e. con pernotto al bivacco Corti.

ciao
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda chicco018 » lun mag 29, 2006 17:34 pm

grazie della risposta, noi da bravi fancazzisti universitari dovremmo provare giovedì e venerdì dal bivacco resnati anche se ho visto che è un pò sbatti il ritorno se nn si riesce a fare il canalone anche in discesa...poi ti faccio sapere come va!
ciao
enrico
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda fm » mar mag 30, 2006 11:36 am

Noi dovremmo andare venerdì su sabato sempre dal Resnati.
Si fa agevolmente con una piccozza?
Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda chicco018 » mar mag 30, 2006 11:48 am

ciao..nn so se me meglio una o due picche... su alcune foto viste nel web van su con due, penso che faremo altrettanto! magari ci si incrocia al ritorno!ciauz :lol:
enrico
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda Mame » mar mag 30, 2006 11:58 am

L'ho sempre fatto con una picca e penso che al momento le condizioni siano ancora ottime e quindi opterei per una salita bella leggera: se padroneggi discretamente la tecnica di salita, la si fa tutta slegati senza problemi, anche in discesa se ti fidi. In questo modo ti assicuro che la fai bella veloce.

Consiglio del tutto personale: ripeto che il tutto è in funzione dello stato della neve (che reputo buono in questo periodo) e delle capacità dei singoli.

In ogni caso è una bella salita: stupenda l'uscita dal canale (gli ultimi 150/200m) dove il canale si allarga e finalmente esci al sole. Bisogna stare poi un pò attenti lungo la dorsale/cresta che porta in cima, non difficile ma, se senza neve, costituita da sfasciumi nel più classico stile orobico.
Ciao e buona salita.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda fm » mar mag 30, 2006 11:59 am

grazie :D
Puoi indicarmi qualche links?
ciao
matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.