canalone neri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Andrea76 » mer mag 25, 2005 9:11 am

Ciao Ale80 approfitto del fatto che hai salito lo scivolo di Brenta per chiederti le condizioni e la via di discesa che hai seguito.

Grazie

Andrea
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am

Canlone Neri

Messaggioda sodo » gio mag 26, 2005 9:56 am

...ieri ho tentato, ma per mia negligenza e per le condizioni sono risceso appena oltre il ginocchio. In sintesi: alle 5,30 a Vallesinella, alle 8,00 all'attacco in mezzo a una crostona ben marcia non portante, ma insisto ...fa caldo...inizia a cadere neve e sassi dal Crozzon ma stando rasente la parete proseguo veloce sempre con crosta poco portante e arrivo al ginocchio, lo supero sulla sinistra tramite uno stretto canalino ghiacciato...e improvviso un boato...riscendo velocissimo e mi riparo dietro una sporgenza...non succede nulla per fortuna, ma mi basta, scavo una piazzola e calzo gli sci..il pendio a fianco del ginocchio è piuttosto ripido, ma soprattutto crostoso e quindi percicoloso, comunque scendo veloce e raggiungo il marcione finale. Sicuramente era tardissimo, ma comunque non ben sciabile a causa delle croste. Le pendenze non sembrano impossibili ma al ginocchio occorre scendere a piedi 10 m perchè affiora ghiaccio...forse tornerò sebbene sia comunque una discesa di un certo impegno. Saluti a voi
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda ale80 » gio mag 26, 2005 12:57 pm

il scivolo di brenta è in ottime condizioni,per la discesa noi abbiamo seguito la cresta ovest e poi la vedretta inferiore di brenta.
uniche difficolta è una crestina affilata di neve e un tratto in un canalino dove però c'è una corda fissa.
comunque la discesa è abbastanza logica.
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

Re: Canlone Neri

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 26, 2005 13:15 pm

sodo ha scritto:...ieri ho tentato, ma per mia negligenza e per le condizioni sono risceso appena oltre il ginocchio. In sintesi: alle 5,30 a Vallesinella, alle 8,00 all'attacco in mezzo a una crostona ben marcia non portante, ma insisto ...fa caldo...inizia a cadere neve e sassi dal Crozzon ma stando rasente la parete proseguo veloce sempre con crosta poco portante e arrivo al ginocchio, lo supero sulla sinistra tramite uno stretto canalino ghiacciato...e improvviso un boato...riscendo velocissimo e mi riparo dietro una sporgenza...non succede nulla per fortuna, ma mi basta, scavo una piazzola e calzo gli sci..il pendio a fianco del ginocchio è piuttosto ripido, ma soprattutto crostoso e quindi percicoloso, comunque scendo veloce e raggiungo il marcione finale. Sicuramente era tardissimo, ma comunque non ben sciabile a causa delle croste. Le pendenze non sembrano impossibili ma al ginocchio occorre scendere a piedi 10 m perchè affiora ghiaccio...forse tornerò sebbene sia comunque una discesa di un certo impegno. Saluti a voi


...ma che ti costa partire la sera prima e dormire al Brentei ? All'una parti e non rischi dai... :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda aleskialp » gio mag 26, 2005 19:11 pm

Appena lo 0 termico torna fra noi mortali (speriamo "torni"!!!!) :( mi metto in fila anche io per scendere il neri 8O

ilprimo che lo scende dopo sto caldo faccia un report !!!!!(SARà MOLTO GRADITO) :wink:

SALUTI ALE
Quello che senti non è mal di montagna ma l'emozione di essere così vicini al cielo!!!!!!
Avatar utente
aleskialp
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom feb 09, 2003 20:48 pm
Località: rimini beac

Messaggioda ale80 » gio mag 26, 2005 20:58 pm

ultime notizie, il neri è stato salito anche questa mattina, questa notte dovrebbero salirlo due amici e quindi avrò notizie + dettagliate delle condizioni..
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

Re: canalone neri

Messaggioda rossosaggio » lun giu 06, 2005 15:47 pm

ciao,
le condizioni sono ottime, si sale in tre orette faceno solo un tiro di corda sul ginocchio.
rossosaggio
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun apr 04, 2005 13:02 pm
Località: verona

Messaggioda Magicoandre » lun giu 06, 2005 21:06 pm

Ciao, ho salito il neri domenica, le condizioni sono stupende, abbiamo trovato traccia battuta fino in cina ed è stata una salita entusiasmante!siamo pertiti dal bivacco del brentei alle 2.30 e siamo arrivati in cima alle 6.30, il ginocchio è tutto verde e ce la siamo cavata con un tiro su ghiaccio vivo passando a sinistra, vicino alla roccia, secondo me è da escludersi una discesa integrale con gli sci per via del ghiaccio sul ginocchio, ciao
Magicoandre
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun giu 06, 2005 20:54 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 07, 2005 8:33 am

Magicoandre ha scritto:Ciao, ho salito il neri domenica, le condizioni sono stupende, abbiamo trovato traccia battuta fino in cina ....ciao


8O wow !
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Maxxo » mar giu 07, 2005 9:48 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Magicoandre ha scritto:Ciao, ho salito il neri domenica, le condizioni sono stupende, abbiamo trovato traccia battuta fino in cina ....ciao


8O wow !

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Siloga66 » mar giu 07, 2005 11:05 am

Maxxo ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Magicoandre ha scritto:Ciao, ho salito il neri domenica, le condizioni sono stupende, abbiamo trovato traccia battuta fino in cina ....ciao


8O wow !

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

8O 8O 8O 8O 8O 8O URKA!!!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Magicoandre » mar giu 07, 2005 12:56 pm

Siloga66 ha scritto:
Maxxo ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Magicoandre ha scritto:Ciao, ho salito il neri domenica, le condizioni sono stupende, abbiamo trovato traccia battuta fino in cina ....ciao


8O wow !

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

8O 8O 8O 8O 8O 8O URKA!!!



grazie, starò più attento la prossima volta
Magicoandre
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun giu 06, 2005 20:54 pm

CIMA CINA

Messaggioda rossosaggio » mar giu 07, 2005 16:24 pm

Cribbio fino in Cina deve essere stata una bella salita, o meglio discesa visto che bucando il globo sotto la tosa si arriva in asia
Dai dai carletto.
A proposito sabato sono impegnato fino a sera quindi la nord del ciarforon la rimandiamo...si potrebbe andare sabato sera in brenta e domenica aprire una vietta nuova...che ne dici?
rossosaggio
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun apr 04, 2005 13:02 pm
Località: verona

Messaggioda fluto » ven set 23, 2005 18:22 pm

in questo periodo è fattibile il famigerato canalore?
(a piedi!)

grazie
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda Brozio » ven set 23, 2005 18:37 pm

fluto ha scritto:in questo periodo è fattibile il famigerato canalore?
(a piedi!)

grazie
fluto


mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm mi sa di no!ti conviene aspettare il tardo autunno o l'inizio inverno dopo qualche nevicata ora mi sa che tutto in ghiaccio nero!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda giaguaro » ven set 23, 2005 21:09 pm

A PIEDI?????????????
carissimo Fluto, io non so se l'hai mai visto specialmente in questo periodo...comunque adesso evita..davvero te lo dico dal profondo del cuore!!!
magari fai un giro al brentei e te lo vedi... poi magari ci pensi per maggio dell'anno prossimo!

:roll:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda fluto » ven set 23, 2005 21:50 pm

giaguaro ha scritto:A PIEDI?????????????
carissimo Fluto, io non so se l'hai mai visto specialmente in questo periodo...comunque adesso evita..davvero te lo dico dal profondo del cuore!!!
magari fai un giro al brentei e te lo vedi... poi magari ci pensi per maggio dell'anno prossimo!

:roll:


con "a piedi" intendevo senza sci, visto che prima si parlava di scenderlo con gli sci.
(anche se mi pare quasi certo che in questa stagione non si possa fare così.)

poi, ovviamente, andavo con l'attrezzatura adatta. 8)
gente che conosco mi ha detto di averlo fatto in settembre, per cui volevo sapere se anche quest'anno era possibile.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda SCOTT » sab set 24, 2005 7:25 am

gente che conosco mi ha detto di averlo fatto in settembre

Hanno sbagliato stagione...
per cui volevo sapere se anche quest'anno era possibile.

Tutto è possibile...
Tuttavia se Ti vuoi godere la "gita" limitando i rischi e la fatica (1200 mt di canale tutto sulle punte frontali dei ramponi mettono a dura prova i polpacci di chiunque...) Ti consiglio di seguire il saggio consiglio di "giaguaro"
...comunque adesso evita..davvero te lo dico dal profondo del cuore!!!
magari fai un giro al brentei e te lo vedi... poi magari ci pensi per maggio dell'anno prossimo!

Il periodo ideale è la tarda primavera o inizio estate :!:
Lascia perdere l'autunno o inverno quando la neve non è assestata...muy pericoloso...Possibile formazione di cumuli da vento di neve polverosa e inconsistente. (a meno che Tu non sia molto esperto nel valutare le condizioni dei pendii ripidi).
Tieni presente che alle prime luci del giorno, le creste sommitali riscaldate dal sole, iniziano a scaricare... è bene, per quell'ora, essere già molto alti...

Forse esagero con la prudenza... :?:
... il miglior alpinista è... quello che riesce ad invecchiare... :wink:
Pazienta un pò che ne vale la pena...
ciao
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Siloga66 » sab set 24, 2005 9:27 am

Pareva anche a me strano parlare di canalone Neri adesso. E' vero, tutto si può, ma con quale rischio?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda mrt 88 » sab set 24, 2005 12:57 pm

Siloga66 ha scritto:Pareva anche a me strano parlare di canalone Neri adesso. E' vero, tutto si può, ma con quale rischio?


dipende se il rischio che accetti di prenderti possa darti soddisfazione...sinceramente ravanare sul ghiaccio nero pigliandomi roba in testa per 1200 metri non mi attira...preferirei farmi una nord in solitaria con condizioni perfette...è solo un esempio cmq..
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.